Entra

Visualizza la versione completa : aiutatemi a creare il mio acquario....grazie!!!!


skiwy90
14-11-2007, 12:30
ciao a tutti vorrei allestire un acquario di acqua dolce..con qualche pianta e i neon(pesci)...
ho un mirabello di 30 litri
potete darmi qualche dritta?
ci vuole del fertilizzante come base per le piante o nn serve?
il filtro penso di comporlo con cannolicchi e lana
ci posso mettere la ghiaia come sabbia?
potete consigliarmi qualche pianta che non necessiti troppe cure e sia resistente?
voglio metterci anche una radice che gia ho bollito e tenuta a bagno....
come inizio???
grazie mille :-))

Miranda
14-11-2007, 13:08
Ciao skiwy90, benvenuto
sui neon puoi leggerti questo articolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/giorgio/default.asp

e sull'acquario in generale questi altri:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

30l. sono pochini per un gruppetto di neon, forse ti conviene indirizzarti verso altri pesci che in 30l. stanno bene.
L'acqua per i neon dovrebbe avere questi valori: ph da 6.0 a 7.0 (ma non oltre) e durezza non troppo alta (da 2 a 10dgh)
Tu che acqua userai? Rubinetto o tagliata con acqua d'osmosi?


ci vuole del fertilizzante come base per le piante o nn serve?

Se metti piante che si nutrono dalle radici interrate sì, potrai usare del fertilizzante in pasticche da interrare.


ci posso mettere la ghiaia come sabbia?

Sì, di granulometria 2-3mm va bene, attenzione che non sia calcarea, perchè potrebbe "indurirti"l'acqua.


potete consigliarmi qualche pianta che non necessiti troppe cure e sia resistente?

Anubias, cryptocoryne (ce ne sono diverse), microsorum

skiwy90
14-11-2007, 14:04
metto metà rubinetto e metà osmotica..cosi mi hanno detto..
quindi...1-metto la sabbia
2-un po di acqua e le piante
3-lo riempio di acqua e metto l'autan e nitrivec
e lo faccio partire...
giusto??
sei sicura che neanche 5 neon ci posso mettere...tanto ci metto solo quelli..sono troppo belli voglio metterci quelli...

madster
14-11-2007, 14:22
Per farli sbrilluccicare nella loro forma migliore bisognerebbe tenerli in gruppi di almeno 10 esemplari, e in 30 litri non ci stanno...

Ci sono altri pesci molto belli che puoi mettere in 30 litri come gli Endler o i Simpsonichthys reticulatus e i Corydoras pygmaeus come pulitori ;)

babaferu
14-11-2007, 14:23
mi intrometto....ciao!

sulle proporzioni di acqua osmotica-di rubinetto, la cosa migliore è testare da subito l'acqua di rubinetto, così sai cosa metti nella vasca e quanta acqua osmotica ti serve.

1-si, sciacquala bene prima di metterla in vasca (la metti in una bacinella e fai scorrere l'acqua finchè non esce pulita);
2-si
3-l'autan??? forse l'acquatan? va messo quando prepari l'acqua, solo nell'acqua di rubinetto (che a sua volta va lasciata decantare una notte), non va messo direttamente in vasca ma nell'acqua che lasci a decantare; il nitrivec non lo conosco direttamente, attieniti alle istru sulla confezione;
4- ASPETTI 3-4 SETTIMANE prima di mettere i pesci, controllando come evolvono i valori e aspettando che i nitriti diventino 0 (cosa che è indice della maturazione del filtro).

sui neon concordo con miranda, in ogni caso leggiti questi articoli se vuoi approfondire:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/default.asp

ciao e buon acquario!

scriptors
14-11-2007, 14:31
il problema è che spenderesti di più per mantenere i valori acqua che altro -28d#

5 o 6 neon credo ci stiano

il problema delle litrature così basse è che basta poco per sballare i valori, ed i neon, per quanto di allevamento, necessitano di acqua tenera e leggermete acida

esempi

un po di mangime in più ed è facile avere eccessi di NO2, NO3, PO4 (non so che tipo di filtro hai sul tuo acquario)
un cambio non fatto bene e facilmente hai ... differneze improvvise di temperatura, cambiamento di KH con conseguente cambio rapido di PH
necessariamente devi usare CO2 o torba (quest'ultima non ho idea di come funzioni e come vada utilizzata) ... basta una piccola differenza di CO2 disciolta ed il PH può cambiare di molto

se come credo hai il filtro a zainetto (quello esterno che si appende al vetro posteriore della vasca) probabilmente avrai qualche problema con la CO2

ovviamente faccio l'avvocato del diavolo ;-) ... sicuramente saprai gestire al meglio la tua vasca :-))

ps. prova a guardare i Guppy, sono carini e richiedono 'meno cure' come valori acqua ... anche se credo siano molto prolifici ed avresti problemi successivi di sovraffollamento -28d#

skiwy90
14-11-2007, 14:32
come faccio a testare l'acqua???la devo portare al negozio??
ma secondo voi se lo faccio così semplice ha bisogno di tante cure
o è piu tranquillo??

babaferu
14-11-2007, 14:53
si la puoi portare in negozio e chiedere ph, gh, kh, nitrati (poi misurerai anche i nitriti, ma nell'acqua che esce dal rubinetto non ci sono), oppure compratri i test (quelli a reagente liquido).
sulle cure, dipende anche da te: la cosa importante è sempre "tenerlo d'occhio" in modo che se succede qualcosa di strano puoi intervenire (es. pesci boccheggianti), diversamente quando hai raggiunto un certo equilibrio di piante e pesci basterà quasi soltanto che nutri i pesci, cambi l'acqua ogni 2 settimane, sciacqui o cambi la lana 1 volta al mese più o meno, reintegri con osmotica quando si abbassa il livello, ed è fatta.
le piante che ti hanno suggerito hanno crescita lenta, non dovrai poi intervenire molto: semplicemente, togliere eventuali foglie brutte, eventualmente potare (ma io a parte le foglie brutte non ho mai dovuto potare nè microsorum nè crypto x via della crescita). aggiungo alle piante del ceratophillum, che è a crescita rapida e ti consente di tenere bassi i nitrati.
come suggeriva scriptors, le litrature basse possono essere più instabili, x questo meglio non esagerare coi pesci (ma è gestible, io ho una vasca di 35 lt lordi e non ho mai avuto problemi).
dipende sicuramente anche dai pesci: se scegli un pesce che si adatta all'acqua di rubinetto, hai meno casini coi valori e le miscele.... l'acqua reintegrata x l'evaporazione, invece, va sempre osmotica.
comunque....dipende da te e da cosa ti appassiona!
ciao, ba

skiwy90
14-11-2007, 14:53
stavo pensando...ma nn si puo fare un acquario con l'acqua del rubinetto e basta??apparte i pesci rossi -28d#
io voglio fare un cavolo di acquario semplice e senza troppi impicci....
è possibile??
ho necessitano sempre di miliardi di cure??

milly
14-11-2007, 15:01
ghiaietto di quarzo senza fondo fertile, piante robuste e poco esigenti come anubias nana, microsorum, ceratophillum demersum e cryptocorine, acqua di rubinetto e a filtro maturo 1 maschio di guppy + 3 femmine e sei a posto, poca manutenzione e hai una vaschetta gradevole con pesci vivaci e colorati.
Dovrai solo organizzarti per cedere i futuri avannotti dato che sono molto prolifici ;-)

babaferu
14-11-2007, 15:02
intendi se si può usare solo acqua di rubinetto? x la vasca si, x i rabbocchi sempre osmotica.
apparte i pesci rossi, dipende dai valori della tua acqua, ma in genere l'acqua di rubinetto è dura e ha ph tra il 7 e l'8, e si adatta ai poecilidi (platy ovvero xiphophorus variatus o maculatus, ma non lo xiphophorus elleri che viene troppo grande x la tua vasca; guppy ovvero poecilia reticulata, endler, molly...). cfr
oppure, l'acqua di rubinetto potrebbe andare per un bel betta splendens.
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
l'unica cosa che ti dovresti ricordare è lasciare decantare l'acqua prima dei cambi....

ciao, ba

Miranda
14-11-2007, 15:04
stavo pensando...ma nn si puo fare un acquario con l'acqua del rubinetto e basta??apparte i pesci rossi

sì che si può fare.
L'acqua di rubinetto di solito è dura e va bene per alcuni tipi di pesci (alcuni poecilidi nel tuo caso: platy guppy endler) per le ampullarie (lumache :-)) ) e per le caridine (gamberetti d'acqua dolce).
Per questo si consiglia di testarla per vedere quali valori ha, potrebbe anche andar bene così com'è (senza essere mescolata all'acqua d'osmosi) per il tipo di pesci che sceglierai.
Non c'è bisogno di troppe cure se imposti un acquario che richieda il minimo impegno ;-) , vedi il mio, io ci dedico una mezzoretta a settimana, per il cambio e la pulizia di vetri e foglie andate a male, oltre a dare tutte le sere il cibo ai pesci (ma quello è divertente ;-) ).

skiwy90
14-11-2007, 15:06
ma quindi le piante..non necessitano di acqua particolare...basta anche quella del rubinetto??
ci sono anche altri tipi di pesci per l'acqua cosi?
ma allora nn cè bisogno del nitrivec autan(mesa che nn se dice cosi)...?

babaferu
14-11-2007, 15:09
ehm.... hai ricevuto ben 3 risposte complete in merito ai pesci....

se leggi anche il mio post più su, ti spiego come usare l'acquatan (non l'autan, che è un repellente x le zanzare), quello serve sempre x l'acqua di rubinetto, il nitrivec sono batteri che ti aiutano a far maturare il filtro (se non lo metti, matura lo stesso, magari ci mette un po' di più).
ciao, ba

babaferu
14-11-2007, 15:10
e le piante consigliate ti sono state consigliate apposta perchè adattabili, anche le piante patiscono il cloro, x questo l'acqua va decantata, ma diversamente non hanno bisogno di cure particolari.
ciao, ba

skiwy90
14-11-2007, 15:19
scusa se sono rincoglionito..che vuol dire che deve essere decantata?
e quindi lo devo comprare l'acquatan o nn ce ne è bisogno...
:-))
ma se porta l'acqua del rubinetto a un negozio me la controllano senza pagare??
cosi poi vi faccio sapere

Sion
14-11-2007, 15:40
lasciare l'acqua a decantare significa lasciarla in un secchio NUOVO o in una tanica per una notte al buio cosi che i metalli pesanti si leghino al fondo e il cloro evapori

sostanze che sono per i pesci e le piante molto nocive

in piu un biocondizionatore va usato perche ti aiuta a legar i metalli pesanti presenti nell'acqua e quindi lo devi mettere quando fai decantare l'acqua

per i tast dipende dal negoziante,alcuni si,altri no
io ti consiglio di comprarti i test E REAGETE LIQUIDO(quelli a striscette non sono buoni)e farteli tu cosi per regolarti

ps:un acquario non è mai semplice....devi riuscire a creare in un tot di litri un mondo dove esseri viventi crescono e vivono

skiwy90
14-11-2007, 15:58
ok... vediamo se ci ho capito e posso finalmente iniziare...
1-acqua del rubinetto a decantare(oppure se prendo l'acquatan cè ne è bisogno?)
2-metto la ghiaia,con un po di acqua e ci sistemo le piante da voi indicate...
3-lo riempio
4-e lo lascio girare per una settimana...(devo mette qualche prodotto?)
poi metterò i pesci consigliati...
ma scusate se ci metto i medicinali allora posso mettere tutti i tipi di pesci..!?
e se invece nn li metto ci metto quelli da voi indicati...
le piante le posso mette con l'acqua del rubinetto decantata..
l'ultima cosa:avevo lavato tutti le parti dell'acquario con anticalcari e candeggina..lo sciaquati per bene,lasciati a bagno,risciaqquati..nn penso facciano male vero?
il mio filtro è quello originale del mirabello che sta sul vetro...dentro ci metto lana,spugna e cannolicchi,cosi avevo pensato è corretto?
ah i cannolicchi gia li avevo e lho sciaquati e fatti bollire,funzionano ancora?
grazie mille per i vostri aiuti!! :-)

Miranda
14-11-2007, 16:12
1-acqua del rubinetto a decantare(oppure se prendo l'acquatan cè ne è bisogno?)

ce n'è bisogno perchè il fatto di lasciare l'acqua a decantare fa sì che il cloro evapori, il biocondizionatore (aqutan) serve invece a legare i metalli pesanti


4-e lo lascio girare per una settimana...(devo mette qualche prodotto?)

NO, per UN MESE.
Se vuoi puoi mettere un attivatore batterico che "stimola" la maturazione del filtro biologico, i batteri si trovano già nell'acqua, è sufficiente "nutrirli" con qualcosa di organico (piccole parti di foglie in decomposizione, oppure una goccia di latte ogni 3-4 giorni), puoi fare a meno dell'attivatore batterico anche se molti lo usano per fare prima.


ma scusate se ci metto i medicinali allora posso mettere tutti i tipi di pesci..!?

No per i pesci devi tener conto di:
- valori dell'acqua
- spazio vitale (in un acquario piccolo non puoi mettere uno scalare)
- compatibilità caratteriale (alcuni pesci per esigenze dovute alla loro natura stanno bene con alcuni e male con altri)


le piante le posso mette con l'acqua del rubinetto decantata..

sì, certo


l'ultima cosa:avevo lavato tutti le parti dell'acquario con anticalcari e candeggina..lo sciaquati per bene,lasciati a bagno,risciaqquati..nn penso facciano male vero?

se hai risciacquato bene non dovrebbero


dentro ci metto lana,spugna e cannolicchi

la sequenza è: cannolicchi (nella scatolina chiusa), spugna blu e lana di perlon nello scomparto dove c'era il filtro a carbone attivo


i cannolicchi gia li avevo e lho sciaquati e fatti bollire,funzionano ancora?

sì, certo con la bollitura li hai sterilizzati, i cannolicchi non sono altro che una superficie dove troveranno casa i batteri


skiwy90, leggiti queste guide:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

e in particolare questa che ti guida nell'allestimento
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

skiwy90
14-11-2007, 18:36
ma mi conviene controllare i valori dell'acqua subito ho dopo che lho messa in acqaurio con le piante e il bio condizionatore???

Miranda
14-11-2007, 18:47
dovrebbe essere indifferente, nel senso che l'acqua di rubinetto non tagliata con osmosi ha gli stessi valori di durezza di quella dell'acquario a condizione che in acquario non ci siano cose strane che rilasciano sostanze strane (esempio banale: le rocce calcaree) :-))
A proposito di questo, assicurati che la ghiaia che metterai non sia calcarea: prendine un pò, versaci sopra un pò di viakal e vedi se "frigge". Se lo fa vuol dire che è calcarea e non dovresti metterla perchè potrebbe indurirti l'acqua. Comunque se la compri nel negozio chiedi espressamente che non sia calcarea e quindi non ti modifichi i valori dell'acqua...non si sa mai cosa potrebbero venderti ;-)
Puoi controllare i valori dell'acqua dopo che hai riempito l'acquario (il ph oscilla un pò a seconda che lo si misuri la mattina presto o dopo parecchie ore di luce, perchè di notte le piante rilasciano CO2).

Miranda
14-11-2007, 18:52
I nitriti (NO2) e successivamente i nitrati (NO3) li controllerai a partire dal 10° giorno di avvio, più o meno, perchè è in quel periodo che può cominciare il picco dei nitriti.
Diciamo che questi 2 valori sono quelli che dovrai controllare in prima battuta, la durezza e il ph potrai anche controllarli successivamente, prima di inserire i pesci

skiwy90
14-11-2007, 18:56
grazie che mi hai detto come testare la ghiaia...lho fatto ed è diventata tutta una schiuma.....
seconf
do te i piccoli gamberetti andrebbero bene nel mio acquario ho richiedono cure particolari..credo di no ve?

Miranda
14-11-2007, 19:02
la ghiaia...lho fatto ed è diventata tutta una schiuma

allora cambia ghiaia, un consiglio sceglila scura: si vedrà meno lo sporco che inevitabilmente si formerà


seconf
do te i piccoli gamberetti andrebbero bene nel mio acquario ho richiedono cure particolari

le caridine come tutti gli esseri viventi hanno bisogno di un ambiente adatto a loro.
Vedi un pò se il tuo acquario corrisponde a quanto viene detto in questa guida ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp

skiwy90
14-11-2007, 19:08
dopo che faccio decantare l'acqua primadi metterla nell'acquario ci metto il biocondizionatore oppure...riempio tutto metto le piante e dopo ce lo metto??
scusa se ho tutte queste domande ma voglio fare un buo acquario senza combinare macelli e uccideri esseri viventi..
anzi se hai qualche consiglio in piu.. #12

skiwy90
14-11-2007, 20:48
se avete altri consigli sono molto felice di sentirli.... :-))

skiwy90
14-11-2007, 20:51
aa dimenticavo io ho un neon da 11w
ma a piu di 5 anni..che dite va cambiato
se si che tipo?

skiwy90
14-11-2007, 20:55
mi chiedevo se nel mio tipo di acquario potevo metterci qualche pianta a cespuglio o che crei un praticello...sono robuste o mi morirebbero??

milly
15-11-2007, 10:00
i neon vanno sostituiti all'incirca ogni 6 mesi quindi cambialo al più presto.
Il biocondizionatore devi metterlo nel secchio nel momento in cui prepari l'acqua.
Le piante da prato sono molto esigenti, l'unica che potrebbe crescere bene è la sagittaria ma dato che cresce abbastanza in altezza te la sconsiglio nel mirabello :-)