PDA

Visualizza la versione completa : tunze 6060


DryIce
11-07-2005, 14:15
ciao,
Ho cercato ed ho trovato parecchi post in questione, ma non ho trovato da nessuna parte la info che vi sto per chiedere...

tra le varie pompe penso che per il mio 100x30x40 una tunze 6060 e una power head da 1500l/h forse (non mi menate) potrebbero bastare, in previsione di sostituire poi anche la power head con una seconda tunze6060...

Ma non ho capito bene se il controller della tunze comanda anche le 6060/6080 oppure solo la 6000/6100 e così via?

Lo so è banale, ma non mi è chiaro e visto che sono soldini...

Vorrei almeno questa seconda volta non commettere troppi errori... #07

SupeRGippO
11-07-2005, 14:39
troppa potenza la 6060 secondo me in una vasca come la tua e' troppo #07

ik2vov
11-07-2005, 14:46
Ciao DryIce, la 6060 e la 6080 non sono dimmerabili tramite il controller Tunze, le pompe controllabili sono le Stream 6000 e 6100 e le Electronic 7240, 7300 e 7400.

Nella tua vasca io metterei una stream controllabile, almeno potresti regolare il flusso se troppo potente e potresti giocare con effetto onde etc...

Ciao

DryIce
11-07-2005, 14:48
e si in effetti se non sono controllabili sono un po' troppo potenti...
quindi meglio le elettronic 'classic'?

Ricca
11-07-2005, 15:12
quindi meglio le elettronic 'classic'?

o le stream 6000 e 6100

keronea
11-07-2005, 15:23
l'importante e che siano elettroniche pertanto controllabili, poi se sono Tunze stream 6000 o classiche 7400/2 la differenza è solo la portata e la larghezza del flusso la prima 6000 lh la seconda 4000 lh ;-)

malpe
11-07-2005, 15:37
....non solo anche la velocità del flusso cosa più importante.....le 6000 hanno un diametro di 45mm mentre le 7200 di 20mm quindi la 6000 muove più acqua ma in modo più dolce......inoltre l'alta portata permette un flusso con velocità più costante.....non forte in prossimità della pompa e poi debole mam mano che ci si allontana.......

DryIce
11-07-2005, 15:46
grazie per i consigli ora a questo punto se mi date una dritta sulposizionamento e sul numero...

Avrei scelto la 6000 (va per il momento anche senza controller vero?) e lascerei la pompa 'semplice' da 1500lt/h...

E se fra un po' di tempo mettessi un'altra 6000..??? E' troppo davvero?

lascio una 6000 sola?, una 6000 e una classica come quella che ho?

Insomma illuminatemi visto che leggere in maniera assidua e frequente il forum, oltre a chiarire sicuramente le idee, purtroppo genera anche un po' di confuzione in noi principianti...

Grazias :-)

malpe
11-07-2005, 15:49
due 6000 e le alterni ogni 6 ore mettendoli sui due lati corti.....

DryIce
11-07-2005, 15:55
:-)

kalogero
11-07-2005, 18:46
ciao la differenza tra la 6060\80 e la 6000\100 ect è che oltre la differenza di portata è che le prime non sono regolabili non puoi cioè modificare la portata direttamente dalla pompa ciao

paperino68
12-07-2005, 00:23
#23 la prima cosa che farei(non ti incazzare eh #12 , è un consiglio che tanto tempo fa è valso pure x me) cambierei vasca #23 (lo so non c'entra nulla), xchè con 30cm di larghezza insomma...(lo dico xchè sei disposto a investire in popmpe di un certo livello e poi ti trovi la vasca larga 30cm? #24 )

comunque x la vasca che ha ici puoi mettere benissimo 2 MJ (da 1200lt) X LATO e le alterni, si notano pochissimo(sono davvero piccole a differenza delle stream che sono ENORMI) e ti faranno un movimento+ che sufficente x la vasca che possiedi ;-) (x la vasca che hai mi voglio sbilanciare va :-)) è il consiglio migliore :-))

bart_85
12-07-2005, 01:08
ragzzi x la mia vasca andrà bene la 6060??? rispondetemi al più presto, grazie....

keronea
12-07-2005, 01:46
ragzzi x la mia vasca andrà bene la 6060??? rispondetemi al più presto, grazie....


io preferirei sempre una elettronica tipo la 6000 ;-)

DryIce
12-07-2005, 11:41
x Paperino68 :
Come non darti ragione, purtroppo mi sono accorto già dall'allestimento che 30 cm sono davvero pochi... Comunque adesso me la devo tenere visto che per cambiare vorrei cambiare bene, con una vasca si più larga, ma con sump ecc...

Insomma una vasca come si deve, e siccome costa parecchio, comprare solo una vasca più larga senza sump ecc... non mi va...

La prossima volta vorrei una vasca definitiva...

X il fatto che mi potrei arrabbiare, direi di no, non ti preoccupare... Se i toni sono questi (consigli e scambio di idee) accetto ogni critica visto che ne so molto poco...
Più consigli ci sono meglio è :-)

grazie ciao

write
12-07-2005, 11:53
x Paperino68 :
Come non darti ragione, purtroppo mi sono accorto già dall'allestimento che 30 cm sono davvero pochi... Comunque adesso me la devo tenere visto che per cambiare vorrei cambiare bene, con una vasca si più larga, ma con sump ecc...

Insomma una vasca come si deve, e siccome costa parecchio, comprare solo una vasca più larga senza sump ecc... non mi va...

La prossima volta vorrei una vasca definitiva...

X il fatto che mi potrei arrabbiare, direi di no, non ti preoccupare... Se i toni sono questi (consigli e scambio di idee) accetto ogni critica visto che ne so molto poco...
Più consigli ci sono meglio è :-)

grazie ciao


se hai già in previsione di cambiare vasca, attento a valutare bene se ti conviene spendere molto x quella che hai, oppure se investire tutto x quella nuova ;-)

bart_85
12-07-2005, 14:42
però raga nn mi avete risp...... avendo 2 cmq d sabbia, avrò problemi con la corrente pèrodotta dalla 6060???? risp x favore.... :-))

keronea
12-07-2005, 14:49
secondo me sì #36# metti una elettronica :-))

malpe
12-07-2005, 16:28
io ho un fondo da 1 cm e non lo smuove (stream 6000 a palla).....però io ho utlizzato sabbia corallina a grana grossa tipo ciccho di riso......e l'acquario è 65cm di altezza