PDA

Visualizza la versione completa : Rocce vive ( chiarimenti )


Pagliaccio84
14-11-2007, 09:46
Abito a roma .. qui le rocce vive comprate in negozi già spurgate costano moooltooo e + o - il prezzo è sempre lo stesso ...

la domanda è la seguente .. posso comprare rocce vive da privati diversi che dismettono l'acquario mischiando tipi e provenienze ( acquari differenti ) senza avere problemi di alcun tipo ( e magari comprando e cottattando direttamente sul quaeto forum gli eventuali romani che hanno Rocce vive di troppo )

Se decidessi di visionarle quali sarebbero i criteri per identificare una buona roccia viva ..

grazie 1000 ragazzi!

malpe
14-11-2007, 10:26
Pagliaccio84, certo che le puoi prendere da privati che dismettono l'acqurio....non c'e' un criterio anche perchè nessuno può vedere i batteri dentro le rocce. Se un acqurio sta bene saranno ricoperte, quelle esposte alla luce, da alghe calcaree le altre da spirografi spugne e saranno ricche di animaletti come il krill asterine e altro.....

Robbax
14-11-2007, 13:51
Pagliaccio84, il fatto che provengano da acquari diversi e di diverso tipo non può far altro che bene diversificando quindi i ceppi batterici ;-)

ciccio_fibra
14-11-2007, 15:53
volendo aumentare il quantitativo di rocce vive nel mio acquario già avviato da 7 mesi(inizio allestimento)

riuscendole a prelevare da un acquario già in funzione.quindi praticamente già spurgate quanti kili ne posso aggiungere a settimana....

premetto che ora ne ho circa 50kg su 400 litri lordi

p.s. l'acquario è già popolato da diversi invertebrati e 3 pesciolini

alessandros82
14-11-2007, 16:49
ciccio_fibra, quanti ne vuoi inserire?dividi in 3 inserimenti.. ;-)

ciccio_fibra
14-11-2007, 18:57
ciccio_fibra, quanti ne vuoi inserire?dividi in 3 inserimenti.. ;-)

ma pensavo 10kg max 15 kg

5kg per volta andrebbe bene.........??

il negoziante mi assicura che le rocce gli arrivano già spurgate(per questo un pò più care inltre lui le tiene nella tanca per qualche giorno poi misura i nitrati e quando sono a zero le vende.......

cmq se riesco me ne faccio dare qualche pezzo della sua vasca ........

infondo ne ha alcune che non sono ancora colonizzate dalle alghe calcaree.......

altrimenti al max

le prendo belle(piene di calcarree e faccio la stessa prova io ho un secondo acquario da 20 litri la inserico e misuro i nitrati dopo qualche giorno.....

Robbax
14-11-2007, 20:12
ciccio_fibra, il mercatino ne è pieno!costano poco e sei sicuro che siano spurgate perche provengono dalle "nostre" vasche...io dei negozianti non mi fiderei nemmeno se mi dicessero che i coralli si possono taleare :-D

Pagliaccio84
14-11-2007, 21:07
grazie ragazzi quindi faccio l'acqua marina seguendo tutti i criteri del caso ( acqua denaturalizzata + sali ) poi setto la t controllo i vari valori e quando si sono stabilizzari le inserisco tutte assieme...??

ultima domanda per il trasporto? preferisco prenderle nella mia citta il trasporto le rovina ? con cosa le posso trasportare buste o altro ? devo tenerle il + possibile bagnate nel trasporto vero ?!

grazie 1000 ancora una volta

alessandros82
14-11-2007, 21:11
Pagliaccio84,
grazie ragazzi quindi faccio l'acqua marina seguendo tutti i criteri del caso ( acqua denaturalizzata + sali ) poi setto la t controllo i vari valori e quando si sono stabilizzari le inserisco tutte assieme...??

Non proprio.....allora, riempi la vasca con acqua demineralizzata con impianto d'osmosi, accendi le pompe tutte a manetta, metti il termostato e arrivi a 26°, intanto prepari 38g per ogni litro d'acqua della vasca (netti) a temperatura raggiunta aggiungi il sale e lasci girare il tutto con le sole pompe accese per 48h...poi fai la rocciata con tutte le rocce che hai preso 1Kg ogni 5/6 litri della vasca (qui anche lordi)...ok? ;-)

Pagliaccio84
14-11-2007, 22:25
perfetto grazie 1000

80elena
14-11-2007, 23:31
Ne approfitto: mettendo le rocce prese da un altro acquario gia' avviato in una vasca appena allestita come ci si deve comportare con il fotoperiodo?

Robbax
15-11-2007, 14:07
80elena, la maturazione va fatta lo stesso...magari puoi diminuire sostanzialmente i periodo di buio,ma non so se mi fiderei...comunque nel trasporto qualcosa muore di certo,e l'acqua deve maturare lo stesso ;-)

camaleon1
15-11-2007, 18:11
fai comunque un mese di buio perche' le rocce sono da un altro acquario ma l'acqua e' nuova, se invece riesci a farti dare oltre alle rocce anche tutta l'acqua che ti serve dallo stesso acquario delle rocce, allora il discorso e' diverso.

80elena
15-11-2007, 20:38
ok grazie a tutti