Visualizza la versione completa : Mi aiutate a capire che lumache sono?
panticlrc
14-11-2007, 04:32
Finalmente oggi sono arrivati i filtri per un nuovo caridinaio, così sono andato in negozio a prendere del materiale che mi necessitava per attivare le vasche.
Lì mi son trovato davanti ad alcune lumachine.
Siccome cercavo da tempo delle neritine da aggiungere alle 4 già possiedo, ne ho prese alcune.
Premetto che venivano indicate tutte col nome di neritine, ma pur non onoscendo le varietà, secondo me di neritine ce ne sono solo tre, le altre cosa sono?
Vi allego alcune foto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/01012006598_924.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01012006597_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01012006581_103.jpg
panticlrc
14-11-2007, 04:35
Di queste, una tende al verde, mentre l'altra sembrerebbe azzurra-blu!
panticlrc
14-11-2007, 04:40
Questa invece è la più piccola, ed ha delle piccole protuberanze sul guscio.
P.s. Chiedo scusa per la qualità della foto, ma è davvero piccola, meno di una moneta da un centesimo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/01012006599_729.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01012006600_991.jpg
Mr. Hyde
14-11-2007, 10:31
le prime 3 come hai detto tu sono neritine. l'ultima è clithon corona, sempre famiglia neritidae.. ma le altre non saprei
newgollum
14-11-2007, 12:10
quoto mr. hyde.
considera che di neritidae ce ne sono centinaia, per cui potrebbero essere loro, ma non so. se riesci a fare foto in cui si veda meglio il colore, da diversi lati (davanti, doetro, di lato, da sotto) e magari anche il mollusco, forse (forse!) riuscirei a capire qualcosa... :-)
magari aggiungi anche se si presentano come le neritine o se hanno qualcosa di diverso che noti, come ad esempio l'opercolo o simli.
Mr. Hyde
14-11-2007, 13:36
#24 #24 #24 no perchè dalla foto viste da sopra sembrerebbero simmetriche...
CarloFelice
14-11-2007, 14:33
cosa sono quelli tipo vongola?
panticlrc
14-11-2007, 17:37
Dunque ragazzi, innanzitutto grazie per la collaborazione!
In riferimento alle uniche due di cui non si è capito cosa sono,
Appena posso farò delle foto più decenti e le posterò, ma dovete tener presente che i gusci sono un pochino rovinati, sembrerebbero consumati superficialmente, oltre al fatto non sono lisci, sono pieni di solchi, dovuti alla cresita.
Comunque osservandoli bene, effettivamente come forma non hanno nulla a che vedere con le neritine, ma come comportamento si!
Hanno le antenne( scusate la mia ingnoranza ma non so come si chiamano) sottilissime e nere come quelle delle neritine. Inoltre camminano tenendo sempre la testa nascosta sotto il guscio, dal quale oltre alle antenne, sporgono di pochissimo gli occhi!
Riguardo la bocca, non riesco a vederla bene, ancora non le ho osservate mangiare, quindi non so se hanno quella specie di becco che hanno le neritine.
Sapreste dirmi un sito in cui andare a cercarle, tanto per avere qualche informazione!
Purtroppo con le lumache non ho molta dimestichezza, ed ho già combinato dei disastri, inserendo delle asolene spixi che mi hanno letteralmente distrutto tutta la vallisneria spiralis, e qualche natans.
Ora stanno in una vsachetta da sole, dove si sono addirittura riprodotte!
Ma tornando a noi, vedo se riesco a fare qualche foto!
Ciao
CarloFelice
14-11-2007, 20:54
quella con le corna sul guscio è un clithon e non crescono + di così :-)
comunque quelle tipo vongola sono stranissime!
CarloFelice
15-11-2007, 03:08
la simil-vongola sarà questa?---> Neripteron auriculata
AndreaDoc
15-11-2007, 03:40
Le due "simil vongole" (che ovviamente non centrano niente con le vongole che non sono gasteropodi...e sono bivalvi...) dovrebbero (dico dovrebbero) essere una qualche specie di Septaria...
Se è una Septaria, si comporta ugualmente alle Neritini, sia come alimentazione che come riproduzione...
panticlrc
15-11-2007, 04:29
la simil-vongola sarà questa?---> Neripteron auriculata
OK!!
Perfetto, è proprio quella!
é stato aperto un topic, con un link ad un sito di lumache, e guardando tra le foto, l'ho riconosciuta!
L'unico problema è che non conosco il tedesco, e non ci capisco nulla!
Comunque sia su quella in foto, che su una delle mie, è presente una specie di vermetto di calcare, tipo quelii che si trovano sui sassi a mare!
Credo proprio che vivano anche in acqua salata!
Questo è il link: www.coryland.de/c01/news/nsn_neripteron_auriculata.html
Sapete darmi qualche altra info? magari un link in italiano o inglese!
Grazie!
newgollum
15-11-2007, 17:11
per l'identificazione cerca sul sito di conchology... lì però vedrai le foto dei gusci solamente e ce ne sono migliaia... con il riferimento che hai però magari puoi avere una conferma ;-)
io non le conosco quindi di qui in poi taccio :-)
AndreaDoc
15-11-2007, 17:41
Ok...mi sono decisamente sbagliato...non sono Septaria...anche io opto per Neripteron auriculata....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |