Visualizza la versione completa : filtro ad aria
Eccomi quà con un'altra delle mie.......
Il filtro ad aria è sempre esistito, ma voglio comunque presentarvi una mia rivisitazione al progetto.
Come potete vedere la realizzazione è semplice e veloce.
Sono stato costretto ad inserire un paraspruzzi per evitare di allagare la casa
Spero che anche questo progettino susciti il vostro interesse e attendo commenti e suggerimenti su come migliorarlo.
Ciao Corrado
luca2772
14-11-2007, 12:05
Un "Runder HMF", in pratica :-D
Ottimo #70 (ma metti una spugna più grande ;-) )
mi piace! ma fa tanto rumore????? intendo il ribollire dell'acqua nel cestello delle piante....
Ottimo #70 (ma metti una spugna più grande ;-) )
Sto cercando di effettuare una variante per far insediare i batteri.
mi piace! ma fa tanto rumore????? intendo il ribollire dell'acqua nel cestello delle piante....
Per il rumore non è eccessivo. Se poi l'acquario è nella tua camera da letto allora le cose cambiano -05
Ciao Corrado
19pesci, se usi una spugna a grana finissima, sarà un ottimo supporto biologico................
ovviamente utilizzerai questo sistema in una vasca di accrescimento e senza piante vero? :-))
[b]
ovviamente utilizzerai questo sistema in una vasca di accrescimento e senza piante vero? :-))
Questo filtro è nato proprio per essere inserito in una vasca di accrescimento #36#
Per l'insediamento dei batteri stavo pensando a qualcosa di stabile visto che una volta che la spugna si intasa va lavata.
Ciao Corrado
hopemanu
15-11-2007, 20:48
secondo me è perfetto come secondo filtro e come attiratore di sporcizia,
la spugna la metterei all'interno del tubo in psc cosi dav rendere le operazioni di pulizia piu semplici.
come idea mi piace molto, appena avro mezz'ora lo faro anch'io
la spugna la metterei all'interno del tubo in psc
non credo sia possibile, perchè se la metti sopra l'ingresso dell'aria, le bolle d'aria incontrerebbero troppa resistenza non riuscendo a risalire nel tubo impedendo così di creare la depressione in grado di attirare acqua dal basso........se la metti sotto l'ingresso dell'aria, si sporcherebbe molto prima e si avrebbe meno superficie colonizzabile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |