Ultiva
13-11-2007, 23:01
Questo è quanto mi è successo , spero possa tornare utile a qualcuno:
Improvvisamente , uno dei miei scalari presentava una lanugine biancastra sulle pinne ( valori h2o perfetti), preso dall' agitazione (errore uno) invece che i soliti trattamenti naturali sono ricorso alla somministrazione di un prodotto chimico : Generaltonic della Tetra (errore due) ovviamente nella vasca di comunita'(errore tre).
Il giorno dopo ho trovato : No2 >3.3 , acqua verde (carina ) ... e il pesce senza lanugine...
Quindi cosa ho dovuto fare per riportare il tutto nella norma:
- messo carbone x 48 ore
- cambio h20 10% per tre giorni
-attivatore batterico di due marche diverse una volta al giorno...
Il tutto per dire andiamoci piano con l' attacco chimico , spesso per ottenere il risultato sperato si rischia di fare un macello.
[/b]
Improvvisamente , uno dei miei scalari presentava una lanugine biancastra sulle pinne ( valori h2o perfetti), preso dall' agitazione (errore uno) invece che i soliti trattamenti naturali sono ricorso alla somministrazione di un prodotto chimico : Generaltonic della Tetra (errore due) ovviamente nella vasca di comunita'(errore tre).
Il giorno dopo ho trovato : No2 >3.3 , acqua verde (carina ) ... e il pesce senza lanugine...
Quindi cosa ho dovuto fare per riportare il tutto nella norma:
- messo carbone x 48 ore
- cambio h20 10% per tre giorni
-attivatore batterico di due marche diverse una volta al giorno...
Il tutto per dire andiamoci piano con l' attacco chimico , spesso per ottenere il risultato sperato si rischia di fare un macello.
[/b]