Visualizza la versione completa : patina verdastra su vetri
biliobli
13-11-2007, 21:50
è normale che si formi quotidianamente una patina verdastra (presumo alghe) sui vetri ????
i valori sono ok?sicuramente qualche nutriente che le fa crescere...
biliobli
13-11-2007, 22:02
robbax
I valori fino a 15 gg. fa erano ottimi....ora comunque li ricontrollerò.
Quindi, dalla tua risposta, presuppongo che ci sia qualcosa che non va...... #24 #24 #24 #24 #24
biliobli, no no,non sto dicendo questo...per nutrienti non intendo per forza po4 o no3...poi sai un po di patina sul vetro chi non la ha da pulire quasi ogni giorno...comunque controlla i valori... ;-)
biliobli
13-11-2007, 22:20
biliobli, no no,non sto dicendo questo...per nutrienti non intendo per forza po4 o no3...poi sai un po di patina sul vetro chi non la ha da pulire quasi ogni giorno...comunque controlla i valori... ;-)
effettivamente negli ultimi tempi, mi sembra che questa patina si formi un pò più spesso........sabato misuro i valori.
bye -b10
mbenassi
14-11-2007, 01:46
usi zeolite ?
biliobli
14-11-2007, 09:49
usi zeolite ?
No niente zeolite.
Ho in sump il filtraphos della RUWAL caricato con le resine nophos 101.
Provvedo alla sostituzione delle resine ogni 2 mesi e mezzo.
cambiato tipo di alimentazione hai pesci o coralli???
biliobli
14-11-2007, 12:53
cambiato tipo di alimentazione hai pesci o coralli???
L'acquario ha ultimato da poco la maturazione (inserimento rocce vive il 25 luglio).
Al momento la popolazione è composta da due piccoli ocellaris e un flavescens di 5 cm, oltre a 2 gamberetti, lumache, paguri, 1 stella e 1 riccio.
L'inserimento del vivo è stato fatto gradualmente.
L'Alimentazione è effettuata al 90% con granulato DUPLA e a breve inizierò ad inserire coralli molli.....questa è la situazione.......
se è appena finita la maturazione ci sta alla grande non ti preoccupare.
inserendo i primi animali l'acquario inizia a "partire" prima di stabilizzare il carico organico ci vorranno mesi.....
non ti fare ingannare dai test avere fosfati bassi anche 0.01 non vuol dire nulla. Nel senso che alghe ciano filamentose si nutrono di questi mantenendone bassi i valori ma non per questo significa che non ci siano....
biliobli
14-11-2007, 14:23
malpe,
ok...meno male.
A titolo di cronaca di preciso che i ciano non li ho mai avuti e le filamentose sono comparse e sparite in breve tempo, adesso si stanno formando alghe calcaree su pompe, tubo di risalita ecc...comunque come già detto, vi indicherò i valori correnti.
a presto :-)) :-)) :-))
biliobli, arriveranno non ti preoccupare....normale ciclo di maturazione.
malpe, teoricamente i ciano dovrebbero andarsene come sono arrivati #24
ALGRANATI
14-11-2007, 21:21
preve84, se la vasca gira come dovrebbe....si
Algranati, speriamo in bene! #13
i ciano vengono,poi vanno.....poi tornano #18 #18 poi se ne rivanno via #13
poi riminacciano di tornare.....
Basta poco nell'esagerare da qualche parte che loro sono li nascosti a fare bubusettete!!!! :-D :-D
#23 mi sa che mi accompagneranno per moooooolto tempo! -04
ma indirizzare le pompe verso le rocce maggiormente interessate può risolvere qualcosa? anche magari per le filamentose....
ALGRANATI
15-11-2007, 21:29
preve84, x i ciano sicuramente, x le filamentose può essere.
le filamentose crescono parecchio dove ci sono residui di cibo e cacca ;-)
Algranati, allora provo! sperando di non infastidire troppo i coralli...
ALGRANATI
15-11-2007, 21:33
preve84, mi raccomando non diretta contro i coralli che li peli ;-)
Algranati, #24 #24 accidenti.... ovunque giro ste pompe ho coralli #23 #23 mi sa che non provo nemmeno! :-(
Algranati, dove è meglio direzionare le pompe nel caso di SPS? Io per esempio ho in vasca alcunie talee di montipora digitata e foliosa che ho preso da opietro le pompe sono Koralia2 meglio dirigere il flusso verso i coralli o per esempio verso il frontale?
ALGRANATI
15-11-2007, 22:09
david73, sicuramente verso il frontale ,basta che ai coralli gli arrivi 1 bella corrente ma non diretta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |