icatra
13-11-2007, 21:25
allestisco acquario marino dopo esperienza sbagliata con utilizzo di filtro esterno; smantello tutto a fine agosto, monto tracimatore, sump, schumatoio (non di buona qualità infatti ne cerco uno usato), risalita. Inserisco pietre vive etc..... Periodicamente stronzio, iodio, tracce, biocondizionatore. Inserisco i primi pesci cavia, tutto ok; inserissco altri pesciolini, tutto ok; venerdì decido di inserire, a due mesi e mezzo dalla realizzazione della vasca, primo invertebrato, sinularia. Lo acquisto in negozio e semb ra di medie dimesnioni. Lo sistemo in vasca, ed attendo qualche giorno che si possa ambientare. L'inserimento in vasca è avvenuto venerd' pomeriggio. Domneica mi dedico alla manutenzione setimanale, cambiando 30 litri di acqua (ad osmosi), pulendo vetri inerni ed esterni, sifonando fondo e pietre utilizzando una pompa. Nel sifonare faccio una caz....... Mi avvicino alla sinularia e la aspiro; stacco immediatamente la poma e la ri posiziono nello stesso punto; sembra non aver subito assulutamente nulla percè l'operazione è durata un secondo; preciso esattamente non la spiro, resta attaccata lla pompa nella parte di aspirazione dell'acqua; charamente come sempre accade, finito di sifonare ho smosso l'inverosimile; faccuio tutti i testi prima delcambio acqua e, come sin d'allestimeto, sono assolutamente perfetti. Aggiungo iodio e stonzio più alra fiala che mi ha venduto il negoziante per alimentare invertebrati (seppur diceva che giovedì aveva già alimentato la sinularia con la stessa fiala, suggerendomi di farlo prox giovedì). La Sinularia sembra comunque star bene, seppur continu a non aprirsi avendo quindi dimensioni pari alla metà rispetto a quelle in negozio. Rientro a casa questa sera ela trovo di dimesnioni ridottissime, forse meno di u quanto delle dimensioni da negozio. La sposto e la metto a circa 25 cm da pompa di movimento Koralia; sono in attesa di sviluppi. Sarà stata la pompa, il troppo alimento, normale problema di ambientamento quindi posizione precedente sbagliata, A me sembra che piano piano si stia sbrindellando infatti su un "tronco" ha un "filo lungo"; puo essere muta?. Mi dievano che era invertebrato robusto ch addirittura cresceva in acquario; io speso solo che non muoia.
Aspetto consigli.................
Aspetto consigli.................