PDA

Visualizza la versione completa : scelta luci


G@BE
11-07-2005, 13:02
Se avete letto il topic sull'avviamento la vasca la conoscete...altrimenti date un occhio al profilo :-))
A questo punto vorrei chiedervi: come organizzo il parco luci?
Plafo 4x24W T5 con 2 accensioni separate, 2 tubi centrali e 2 laterali....come le sistemo? #19

firstbit
11-07-2005, 19:33
come al solito dipende da cosa ci vuoi tenere dentro...
purtroppo su 78 litri con 96 watt di t5 allontanarsi dai molli è dura! se hai la possibilità di mettere almeno 5 tubi allora potrebbe andare già molto meglio!
personalmente con 4 tubi ne metterei uno blu attinico (da accendere e spegnere con un'ora di distanza rispetto al resto delle lampade) + 3 tubi di cui uno 6500°k, e due 14000°K.

con 5 tubi, invece, ne metterei 2 blu lasciando pressochè invariato il resto.
altrimenti, se hai la possibilità di aggiungere un pochino di ammennicoli quali ventole e rabocco automatico, sparaci su una hqi da 150W (o,perchè no, 250W) e vai sul sicuro!

G@BE
11-07-2005, 22:41
ventole e rabbocco già ci sono....però la scelta t5 è stata dettata dal risparmio e dalla volontà di allevare solo molli....dicoamo che voglio fare esperienza col marino, è il primo, e diciamo che preferisco evitare subito di mettermi su una ferrari che magari potrebbe sfuggirmi di mano..... :-))

Io avevo la mia personale idea di luci: 3 10.000 e 1 attinico....che mi dici? #23

firstbit
11-07-2005, 22:45
3 10.000 e l'attinico vanno benissimo; la scelta della temperatura di luce dipende quasi unicamente dai propri gusti personali... io ti parlavo delle due 14000 + la 6500 perchè, pur amando una luce particolarmente fredda, ritengo che l'effetto che si ottiene "tagliando" alte temperature con altre più tendenti al giallo sia molto affascinante. in ogni caso la più semplice configurazione a 10000k dà dei risultati ottimi e particolarmente affascinanti!

Rama
11-07-2005, 23:17
Ci risiamo... c'è ancora questa paura che mettendo delle luci potenti ci si complichi la vita, quando invece è il contrario...

Io sono passato da 70 a 400W di illuminazione, e ne ho avuto solo benefici...

Vuoi qualche duro? Metti le HQI!!!!

Inoltre con 4 tubi da cambiare se non sbaglio ogni 6-8 mesi (correggetemi se sbaglio, ma le T5 non le ho mai prese in considerazione...) spendi un botto di più che con una hqi da 150W... e non hai paragone di risulatato.

Premettendo il fatto che ho visto dei nano magnifici con le T5 (Dirk se non erro, ha una vasca da paura...) e anche con i neon tradizionali, secondo me pensare che troppa luce complica le cose è sbagliato...
Magari hai più crescita e quindi bisogno di integrazioni mirate e più frequenti, ma avere crescita significa avere coralli in salute... avere il calcio fisso e non aver bisogno di reintegrarlo mai non è segno di una vasca che gira bene... ;-)

La luce è come l'acceleratore di una macchina (rubando una frase di Rovero...), più dai gas, più la macchina viaggia... ;-)

Rama
12-07-2005, 00:18
Giusto per darti un idea di ciò che ho visto personalmente, passando da una tranquillissima 70W+20W di attinica, ai 400W di oggi...

La foto è della stessa identica acropora... questa è del 13 giugno, appena messa nel nuovo nano. Mai visto un millimetro di crescita verso l'alto in diversi mesi. Osservala...

http://www.geocities.com/shotshake/Acquario/DSC01134.JPG


Quest'altra foto è di stasera, 10 minuti fà fatta al volo mentre la mia fidanzata è in camera che dorme e che manca poco mi tira dietro una panca per aver acceso un attimo la 400W...
Considera che non è nemmeno un mese pieno di 400W e che la lampada è ancora una philips del tutto inadatta ai coralli... E' sfuocatissima, ma perdona la qualità e osservala comunque...



http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01198_136.jpg


Trai le tue conclusioni, se è meglio mettere subito una Ferrari, oppure no... ;-)

G@BE
12-07-2005, 00:22
Rama.....bhe probabilmente hai ragione....solo che prima di passare ad HQI vorrei fare qualche esperienza con un sistema meno spinto.... #23 anche per questo la scelta dei molli....
ps: complimenti davvero per la vasca!!!!

firstbit: ...ah...capito...farò unpaio di prove sull'effetto ottico e deciderò in base a quello...! Grazie

Rama
12-07-2005, 00:31
Secondo me te ne pentirai...

Stai partendo benissimo, hai tutti i presupposti per poter inserire anche dei duri in futuro e ti vuoi segare le gambe in partenza con un illuminazione che probabilmente a breve rimpiangerai di aver messo...

Non ti spaventare, il marino all'inizio fà un pò effetto e forse mette un pò di "timore reverenziale"... figurati che io ho iniziato a dicembre e prima di allora ho sempre avuto olandesi...

E se ho qualche minimo risultato io, dai retta che ce la può fare chiunque... :-D :-D :-D

(... e poi chi ti ha detto che i molli vivono bene con poca luce? Un sarcophiton vive quasi solo di attività fotosintetica delle zooxantelle... ;-) )

Parti bene, dai... #36#

G@BE
12-07-2005, 00:39
.....dai vedrò di organizzarmi per il futuro...questa plafo mi è costata praticamente quasi zero...è autocostruita ed i componenti elettrici li ho pagati una scemenza....ad aggiornarmi sono sempre in tempo....però ora ho finito i soldi... :-)) #23 e poi dai non stuzzicarmi ancora...sono stato famoso nella sezione dolce per aver fatto un olandese in 30 litri con 125W HQL!!!!! :-D :-D

Rama
12-07-2005, 00:52
Peccato che non frequenti la sezione da quando stò fisso sul marino...

L'ultima vasca aveva addirittura qualche watt/litro in più, però era 100 litri... :-))