Visualizza la versione completa : tridacne divorata!
Ieri ho comprato una tridacne di 6cm, questa notte è stata totalmente divorata da un vermocane.. come posso fare x liberarmene?
non credo che il vermocane divori una tridacna.............almeno per mia esperienza personale dico che non è possibile.
piuttosto credo o in qualche altro predatore o semplicemente nella morte della tridacna che è stata successivamente divorata da animali necrofagi............
non credo che il vermocane divori una tridacna.............almeno per mia esperienza personale dico che non è possibile.
piuttosto credo o in qualche altro predatore o semplicemente nella morte della tridacna che è stata successivamente divorata da animali necrofagi............
non puo essere morta! l'ho comprata ieri pomeriggio,messa in acquario sul fondo,questa mattina era avvolta da una sostanza setosa ed era completamente vuota, c'era poi un sentiero a forma di verme che andava dalla tridacna fino sotto le roccce, evidentemente ha lasciato il segno quando è arrivato e poi andato via, questo segno mi lascia pochi dubbi...
la stessa cosa era accaduta ad una tellina che avevo messo dentro la mattina, la sera vado davanti l'acquario ed era avvolta dalla stessa sostanza ma c'era ancora il verme che stava mangiando,appena mi sono avvicinato col retino è schizzato sotto le rocce.... rimangono pochi dubbi... è lui... non ho predatori in vasca!
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
Se intendi quella nella foto inserita da battima??
ESATTO era proprio così! pensavo che si chiamasse anche vermocane...
Pensi che con un pezzo di sarda attirandola dentro un retino ci caschi??
mariobros
13-11-2007, 17:15
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
io ho 3 tridacne e moltissini vermocane, convivono tranquillamente da molto tempo
credo sia una eunice, anellide che produce una specie di ragnatela, cerca di descrivere il verme che hai visto, poichè se è un'eunice ti conviene eliminarla al più presto a costo di smontare la vasca
ti assicuro che i vermocani sono detrivori, probabilmente si è trattato di un qualche altro anellide predatore, magari una eunice, ma escluderei il vermocane...
io ho 3 tridacne e moltissini vermocane, convivono tranquillamente da molto tempo
credo sia una eunice, anellide che produce una specie di ragnatela, cerca di descrivere il verme che hai visto, poichè se è un'eunice ti conviene eliminarla al più presto a costo di smontare la vasca
E' la stessa fotografata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=151606
identica!!
fortunatamente non ho esperienze di eunice in vasca, per cui non so se potrebbe funzionare una trappola, sicuramente so che chi l'ha avuta ha smontato la rocciata per tirarla fuori.
fortunatamente non ho esperienze di eunice in vasca, per cui non so se potrebbe funzionare una trappola, sicuramente so che chi l'ha avuta ha smontato la rocciata per tirarla fuori.
Di smontare le rocce non ci penso proprio!! devo riuscire a prenderla con un esca!! deve pure mangiare no? ha sempre l'intelligenza di un verme,quindi penso mettendo un pezzo di sarda nel retino possa entrarci....
Se la prendo la faccio a pezzettini!! #18
xluigi, ... attento a non romperlo in vasca... mi sembra che ogni pezzo rimasto genera un nuovo verme..... #24 ....
anche a me mi hanno mangiato una tridacna, devi controllare alla notte quando vanno a cacci e se sono sul vetro di fondo aspiri con un sifone.
xluigi, i miei(3 li ho tolti ma ne ho ancora 2) spolpano le colonie di zoanthus.
fortunanatamente si ingozzano per un paio di notti e poi per un paio di mesi spariscono nel nulla(rientra nella loro fisiologia riempirsi di cibo e rintanarsi nelle loro tane per lunghi periodi)così che le colonie hanno il tempo di riprendersi e ricominciare ad espandersi.
non perdere tempo con trappole o retini :non risolverai nulla.
sebbene sembra sia un problema relativamente frequente sia qui su a.p. che su altri forum americani nessuno è riuscito a eliminarli tramite trappole
io sono riuscito a catturarlo tirando fuori la roccia dove era nascosto e poi l'ho dovuta rompere in più pezzi per poterlo estrarre! penso si nascondino sempre nella stessa roccia! mi dispiace ma le trappole non servono. anche se facessi una nassa troverebbero subito l'uscita!
IN BOCCA AL LUPO!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |