Visualizza la versione completa : Come riscaldare di più un 15L
Salve a tutti,
ho un acquario da 15 litri riscaldato con un NEWattino,(riscladatore da 10W).
La temperatura nelle ultime 2 settimane mi è costante sui 21 gradi e i miei pesci sembravano stare abbastanza bene fino a ieri. Ieri infatti ho notato i primi segni di ITTIO (strofinamento sugli arredi e puntini bianchi), leggendo nel forum ho letto che bisogna, oltre che cambiare l'acqua, pulire il filtro e usare un medicinale, aumentare la temperatura.
Proprio su questo punto ho dei problemi, infatti non vorrei spendere altri soldi x un'altro "termosifone" allora come faccio? In che modo alzare temporaneamente la temperatura senza dover introdurre nell'acquario(già piccolo) un'altro oggetto??
Grazie per i consigli :)
AIUTO!! :(
Mi sa che c'è poco da fare... compra un riscaldatore serio (almeno 50W).
Non c'entra nulla ma... per curiosità, quanti pesci tieni in 15 lt?
Mi sa che c'è poco da fare... compra un riscaldatore serio (almeno 50W).
-20
Non c'entra nulla ma... per curiosità, quanti pesci tieni in 15 lt?
:-)) a dire il vero c'entra eccome...
In 15L ho terriccio, 5 belle piante, 2 anforette, 5 PLATY corallo, 1 pulitore, 2 guppy(M/F) e 2 pesciolini tipo neon... 10 pesci insomma.
Credo che la malattia infatti sia dovuto proprio al sovraffolamento, di conseguenza all'acqua sporca. Stasera cambierò almeno 5L, sospendo la CO2 e pulirò le spugne del filtro. Ah prima di tonare a casa passerò anche in negozio x comprare un medicinale.
I miei pesci già hanno avuto a che fare con "i puntini bianchi" ma sono guariti da soli.
Questa volta però credo che dovrò aiutarli.
Spero che non sia necessario aumentare la TEMP, e quindi voglio vedere dopo aver fatto queste operazioni se la situazione si risolve ...
vi fò sapere :)
Stasera cambierò almeno 5L
pulirò le spugne del filtro
Occhio che così facendo i batteri del filtro potrebbero risentirne... ricordati che dovrai anche somministrare il medicinale, che li danneggerà ulteriormente.
La situazione non è semplice e il sovraffollamento non aiuta.
Visto che sono solo 15 litri, io allestirei una seconda vaschetta o un catino in cui curarli, vuota e senza filtro (fai cambi del 10% giornalieri con acqua con gli stessi valori e alla stessa temperatura).
Dopo circa 20 gg l'ictio muore in vasca principale e ce li rimetti (guariti, spero!). Il filtro sarà ancora vivo e la vasca senza parassiti.
Assieme col catino (o vaschetta in plastica: 5 euro) comprerei anche un riscaldatore nuovo (costa 15 euro all'Ipercoop).
PS: La bassa temperatura aumenta il periodo di latenza dell'ictio: invece che 20 gg possono essere di più.
PPS: Riduci il numero dei pesci o compra una vasca più grande!!!
#13 mmm ... Oi Vanni, grazie della risposta ma ho letto solo adesso il tuo consiglio...
Ho già fatto un cambio di circa 6L e ho sifonato il fondo e cosa grave ho sciacquato la spugna del filtro... si lo sò che non si dovrebbe fare ma era ricoperta da uno strato marrone e aivoglia a dire che i batteri ne risentono ma tutta quella me*da nel filtro secondo me non era una bella roba.
Domani passo all'auchan e vedo se hanno un riscaldatore da 50W, ma lì hanno solo petcompany... non mi convince molto.
Ho messo il medicinale(tetra) nelle dosi consigliate dall'etichetta.
Ho anche comprato un mangime nuovo, artemie in gel, sempre della tetra. Cambiare cibo ogni tanto gli farà solo che bene...
Ma una cosa non l'ho capita:
Se avessi messo i pesci malati in una vaschetta avrei dovuto mettere il medicinale lì dentro?
E nella vasca principale, anche lì il medicinale??
con questi dubbi me ne vò a dormire.
Grazie lo stesso :)
Sì, dicevo di curare nella vaschetta a parte: era per evitare di rischiare di uccidere i batteri del filtro... a questo punto però fai la cura in vasca e speriamo bene. Probabilmente il mio era uno scrupolo eccessivo.
La temperatura però aumentala lo stesso, anche col riscaldatore pet company. Casomai provalo prima in un secchio e controllalo con un termometro perché il termostato dei pet company lascia un po' a desiderare (ne ho uno e, per esempio, se imposto 18° scalda fino a 23°).
Al limite lo "tari" col termometro nel secchio e alzi/abbassi il termostato fino alla temperatura voluta. Quando hai trovato la temperatura giusta lo metti in vasca e non lo tocchi più.
Ai pesci somministrerei anche delle verdure, per favorire la guarigione.
Auguri.
Buongiorno! :-))
Grazie per i consigli e per la dritta sul riscaldatore della petcompany.
Ogni tanto metto dei pezzettini di zucchina in acquario che i pesci sembrano gradire, magari stasera gliene dò un pò.
Stamattina è però accaduta una cosa mooolto strana.
Ho acceso la luce dell'acquario e i puntini bianchi presenti su un guppy fino a ieri sera, sono spariti! -05 Possibile che nel giro di una notte abbia già funzionato?
Ho notato però un certo nervosismo tra i pesci, si rincorrevano a vicenda...
Saranno state le artemie ? Forse ne ho messe troppe?
Nel dubbio stamattina non gli ho dato da mangiare...
Stasera li osserverò con più attenzione e magari gli faccio una foto e l'allego a questo post, così tanto x farvelo vedere.
Può essere che il medicinale abbia già fatto effetto, ma la cura va assolutamente finita lo stesso, altrimenti, in caso di ricadute, potresti selezionare ceppi di ictio resistenti alla medicazione.
Segui scrupolosamnete le istruzioni del medicinale: se i pesci stanno meglio vuol dire che funziona.
Il nervosismo può essere dovuto alla mancanza di ossigeno (per via del medicinale). Un areatore o una pompa che crea una cascatella può aiutare. Niente CO2 finché non è finita la cura e cambi d'acqua piccoli ma ravvicinati alla fine della cura per ripulire il tutto (oppure un filtraggio con carbone attivo).
Occhio allo shock termico durante i cambi e buona fortuna.
Grande VANNI!!
Per l'aria ho inserito il venturi, non aumenterà l'ossigeno ma almeno diminuisce la CO2 ma di notte lo spengo almeno il lavoro delle piante non è vano.
Grazie dei consigli, i pescetti stanno decisamente meglio.
L'acqua si è fatta un pò torbida ma credo che sia il medicinale. la cura procede e vivacità e appetito non mancano :-))
Ottimo, però il venturi lo lascerei sempre acceso fino a fine cura: nuoce all'ictio e alle piante non serve la CO2 la notte (non fanno fotosintesi al buio).
Alla salute delle piante penserai una volta finita la cura: male che vada smettono di crescere per qualche giorno.
Occhio ai nitriti perché il filtro potrebbe aver sofferto: misurali spesso e se aumentano aggiungi batteri e fai PICCOLI cambi d'acqua molto frequenti finché non tornano a 0.
Per il futuro, se accetti un consiglio, io allestirei una vasca un po' più grande... magari la fai maturare bene e poi ci trapianti le piante che hai già e i pesci. Avresti più soddisfazioni e meno problemi con i pesci (temperatura meno influenzata dai cambi d'acqua, valori più stabili, ecc.).
Grazie del consiglio, ma purtroppo non c'è spazio x una vasca più grande. :(
Cercherò di tenere a bada i valori dell'acqua.
Ho comprato il THEO della HYDOR 50W in soli 18 CM considerando che 2 sono fuori dall'azqua è l'ideale x la mia piccola vasca. Ho dovuto girare diversi negozi prima di trovarlo ma alla fine con 19 euro e 50 me la sono cavata.
Adesso la temperatura è sui 24 gradi, per la felicità di tutti i pesci.
ciao.
Che strano, io per il mio "ospedale" (askoll cristallino 9lt) ho usato quello della hydor da 7,5w (mini-hydor) e riesce a portare (e mantenere) la temperatura a 28°, premesso che in casa non scende mai sotto i 21°.
Che strano, io per il mio "ospedale" (askoll cristallino 9lt) ho usato quello della hydor da 7,5w (mini-hydor) e riesce a portare (e mantenere) la temperatura a 28°, premesso che in casa non scende mai sotto i 21°.
Beh forse xkè il mio ha 15L, è aperto e in casa la temp scende spesso sotto 18°... BRRRRR!!! ti assicuro che con 10W stavo a malapena sui 20°.
Stanotte sono andato a controllare e l'acquario era a 24° mentre casa stava sui 15° ... che sbalzo!
ah ecco... bhe... devi optare per un 30w se non addirittura 50
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |