Visualizza la versione completa : Nuova Vasca Malawi X MBUNA: Allestimento & Consigli...
blackrose
13-11-2007, 14:11
Salve :)
Premetto che ho letto qualche articolo su AP sparso qua e la come introduzione al mondo del Malawy e dei Ciclidi Africani.
Il topic tendenzialmente mi serve a colmare diverse lacune, che ovviamente nascono dalla generalità degli articoli pubblicati.
Venendo al dunque la mia vasca è di queste dimensioni: 90*50*50 e' sprovvista di coperchio ed illuminazione (per adesso) ho una pompa da 2000lt/h per creare un minimo di movimento, + un filtro pratiko 200 al quale assegnerei il compito di filtraggio biologico (forse è un pò piccolo).
1) in previsione di un coperchio quindi con dei neon che tipo di luci consigliate?
Wattaggio, tipo (t5\t8\pl\etc..), gradazione cromatica.
2) Quali specie, quante Specie, e quanti per Specie di pesci riuscirei ad inserire? (non mi piacciono le cose troppo affollate, la vasca è stata prima casa di avannotti, e poi casa di una coppia di A.Cacatuoides.
3) Consigli sull'allestimento: Fondo\Rocce\Piante(?Servono?), attrezzature particolari.
grazie :)
Luca.
Ciao luca! ;-) Allora, la vasca, a dispetto del litraggio è secondo me inadatta per un malawi...con meno di 100 cm di lato lungo la vedo tosta...però se ci vuoi provare io ti direi non più di due specie, 1M e 2(3)F per specie abbinando caeruleus a mpanga oppure a una specie di aulonocara che non cresca molto! ;-)
blackrose
13-11-2007, 14:43
10Cm sono così significativi? Azz..
Per quanto riguarda le luci?
Comunque dopo il tuo consiglio ho pensato a questi:
1m+2f elongatus mpanga
1m+2f Labidochromis caeruleus
Mentre per gli aulonocara c'è bisogno di una vasca specifica per loro? Oppure li posso e con quali rischi abbinare ad una delle due specie di cui sopra?
Adesso mi interessa sopratutto sapere:
Luci & Arredo..
Sabbia bianca\beige molto fine per il fondo. Poi..?
10Cm sono così significativi? Azz..
purtroppo si #36#
Sabbia bianca\beige molto fine per il fondo. Poi..?
il mio consiglio spassionato è di usare sabbia scura, personalmente ritengo che abbinando poi rocce di fiume di colore chiaro il risultato sia bellissimo
Mentre per gli aulonocara c'è bisogno di una vasca specifica per loro?
puoi abbinarla più al caeruleus che allo mpanga per abitudini alimentari e caratteriali!! ;-)
blackrose
13-11-2007, 15:29
Leggendo le schede dei due pescetti, rimango fermo su quelle due famiglie.
Di quanta luce ho bisogno? Ovviamente quanta ne basta per risaltare le colorazioni dei pescetti, visto che non ho in previsione di mettere della vegetazione.
mmatteo83
13-11-2007, 15:52
Ciaoblackrose, sei molto al limite come dimensioni e anche caeruleus e mpanga possono essere un'azzardo....comunque se li inserisci da piccolini e gli fornisci molte tane e rifugi un tentativo lo si può fare ma con moooolta cautela!!
Guarda anche al tanganika....avresti meno problemi??
Ciao ;-)
quoto in pieno l amico matteo( aproposito come va la tuo ricrca per le cyno?) puoi provare ma fai molta attenzione soprattutto quando crescono ;-)
Di quanta luce ho bisogno?
puoi utilizzare un paio di 10000k oppure io utilizzo una 865 + una 965! :-)
mmatteo83
13-11-2007, 17:08
aproposito come va la tuo ricrca per le cyno
Ciao pippo :-)) , dovrebbero essere tornate da afrofish.... gli ho mandato una mail per l'ordine....SPERIAMO!
federchicco
13-11-2007, 17:34
2) Quali specie, quante Specie, e quanti per Specie di pesci riuscirei ad inserire?
puoi inserire 5 o 6 aulonocara baenschi e un trio di lithobathes
sabbia per le baenschi e qualche sasso per i lithobathes
puoi anche fare 2 trii di questi ma e' meglio sovraffollare perche' la vasca e' corta
blackrose
13-11-2007, 17:54
Di quanta luce ho bisogno?
puoi utilizzare un paio di 10000k oppure io utilizzo una 865 + una 965! :-)
Quanti Watt?
Meglio t5 oppure è indifferente l'utilizzo dei t8?
Perchè per i t8 avrei gia un paio di cuffie stagne..
mmatteo83
13-11-2007, 18:02
Quanti Watt?
In generale si prendono neon in funzione della lunghezza dell'acquario...per 90 cm penso ma non sono sicuro che siano 30W
blackrose
13-11-2007, 18:13
24W t5 ne monto due.. sono 86cm uno da 10000 ed uno da 6000 ci rientro? oppure mi mantengo sempre sui 10000k anche col secondo?
Se vuoi ti spiego il perchè, ma io metterei 2 x 10000 ;-) T5 o T8 fa lo stesso. dove spendi meno. Le T5 pare abbiano la capacità di penetrare più in profondità, ma con una vasca così non serve.
E ci rientri :-D
Sabbia, prendi un sacco da castorama o leroy e lo paghi 3-4 euro x 25#30 kg e t'avanza pire. Sabbia di fiune sottile.
Per le rocce vai in un vivaio e prendi ciottoli di fiume. Numero e dimensione dipenderanno da cosa deciderai alla fine di inserire se mbuna (mpanga/caeruleus) o non mbuna (aulo/oto come consigliato da federchicco e non sottovaluterei il suo suggerimento) o misto.
puoi inserire 5 o 6 aulonocara baenschi e un trio di lithobathes
sabbia per le baenschi e qualche sasso per i lithobathes
puoi anche fare 2 trii di questi ma e' meglio sovraffollare perche' la vasca e' corta
Ottimo consiglio e pesci bellissimi ...... ;-)
il pratiko basterebbe,la pompa da 2000l/h ti sputterebe fuori i pesci dalla vasca,troppo potente.la vasca,meglio chiusa,i ciclidi saltano facilmente.
blackrose
13-11-2007, 19:03
Nei due casi, che tipo di rocce prendere?
Mi sono informato nei vari garden center che ci sono qua in giro, e ne ho trovato uno abbastanza fornito.
Avevo pensato a del lapillo vulcanico visto che 40kg li piazzano al modico prezzo di 3,5€ e rocce vulcaniche a corredo.. il prezzo è di 12€ al quintale..
Il lapillo lo userei per lo sfondo 3d che cercherò di ricreare e pensavo di mescolarlo a delal sabbia di fiume per il fondo. Cmq dipende tutto dalla granulometria del lapillo, in settimana vado a vederlo di persona..
Cmq perchè 2 da 10000K ? =)
Cmq perchè 2 da 10000K ? =)
Dici a me? Se si, perchè ritengo favoriscano di più la crescita delle alghe verdi ed abbiano una luce più bianca. Benchè in caso inserisca aulo e oto le alghe non servano quale alimentazione, trovo che ai fini del conferimento di maggior "naturalezza" alla vasca, siano il massimo.
mmatteo83
13-11-2007, 20:33
Il lapillo lo userei per lo sfondo 3d che cercherò di ricreare
Io lascerei stare il 3D e opterei per un 2D perchè i litri non sono molti....
blackrose
14-11-2007, 10:28
2d? E dove ne trovo adatti allo scopo? :)
2d? E dove ne trovo adatti allo scopo?
blackrose, in qualunque negozio di acquariofilia ci sono sfondi fotografici (2d) che si vendono a metraggio. Scegli quello che raffigura un ambiente più vicino a quello che ricreerai ;-)
Io lascerei stare il 3D e opterei per un 2D perchè i litri non sono molti....
#36# #36#
blackrose, in qualunque negozio di acquariofilia ci sono sfondi fotografici (2d) che si vendono a metraggio. Scegli quello che raffigura un ambiente più vicino a quello che ricreerai
giusto! ;-)
blackrose
14-11-2007, 12:46
Ok, niente sfondo 3d :)
Allora ricapitoliamo, in settimana passo a prendere dal GardenCenter
40lt di Lapillo vulcanico (qualora granulometria\colore\composiziobne siano adatti ad essere utilizzati come fondo) ed una decina di kg di rocce vulcaniche, oppure rocce di fiume..per terminare l'allestimento.
Il fondo ho visto quello B-Side della Juwel sembra molto carino e non costa moltissimo 5€.. è un prezzo abbordabile.
Poi le prime foto dell'allestimento..
mmatteo83
14-11-2007, 13:22
40lt di Lapillo vulcanico
#24 #24.....Secondo me é meglio utilizzare solo una bella sabbia.Il lapillo in genere ha una granulometria troppo grossa....
blackrose
14-11-2007, 13:28
Beh infatti prima vado a vedere com'è messo..cmq a quel garden center hanno anche un vasto assortimento di materiali sabbiosi. Quindi farei un viaggio unico ^_^
blackrose
14-11-2007, 14:14
Ah ringrazio tutti per i celeri ed utilissimi consigli.
Ho sempre allestito vasche con fitta vegetazione, quindi sono totalmente disorientato per una vasca di questo tipo.
Spero di ottenere ottimi risultati.
Ho sempre allestito vasche con fitta vegetazione
-Bluurt-
:-D
blackrose
16-11-2007, 15:54
Ho sempre allestito vasche con fitta vegetazione
-Bluurt-
:-D
:-))
Cmq domanda forse stupida..
Cosa mangiano questi pesciotti?
McGuy dove hai preso le splendide rocce della tua rocciata? "_" Che tipo di rocce sono? Sono semplicemente splendide..
McGuy dove hai preso le splendide rocce della tua rocciata
Fiume Lao - Calabria.
Ho detto a chi mi ha visto prenderle che mi servivano per metterle intorno al fuoco del campeggio :-D :-D :-D
blackrose
16-11-2007, 16:18
McGuy dove hai preso le splendide rocce della tua rocciata
Fiume Lao - Calabria.
Ho detto a chi mi ha visto prenderle che mi servivano per metterle intorno al fuoco del campeggio :-D :-D :-D
:-D
Bah proverò anche io a farmi un giro per i torrenti.. però la vedo molto buia :)
blackrose
04-12-2007, 16:47
Rettifica credo abbastanza rilveante.
Ho preso nuovamente le misure della vasca e devo dire che mi ero sbagliato sulle dimensioni..La vasca è Precisamente 98*50*51h Questi 8cm in piu cambiano qualcosa?
Cmq mi sapete dire se le OSRAM FLUORA sono a 10000°K? Non sono riusciyo a trovare informazioni in merito, però ho visto sulla confezione del neon che c'è un acquario marino. Quindi TEORICAMENTE dovrebbero avere quella gradazione luminosa. Altrimenti prendo un 18W Acquastar Sylvania ed un 18W Acquarelel Philips.. che sono da 10000K
Cmq mi sapete dire se le OSRAM FLUORA sono a 10000°K?
Io no.
Altrimenti prendo un 18W Acquastar Sylvania ed un 18W Acquarelel Philips.. che sono da 10000K
Considera che con una vasca pressochè uguale alla tua, io sto diventando matto per togliere uno dei due neon e restare con uno solo. ;-)
blackrose
04-12-2007, 18:23
Quindi uno solo da 18W?
Sarebbe l'ideale sia come risparmio energetico che come costi di creazione..
Bene! Allora Prendo un Acquastar da 10000k 18W =) e sono apposto così :)
Accipicchia sono andato in quel garden center tanto famoso... mi hanno sparato un prezzo di 1,20€ al kg per i ciottoli di fiume O_O Questi sono impazziti.
Quindi uno solo da 18W?
No, solo 1 x 30w
Marvin62
04-12-2007, 18:44
Quindi uno solo da 18W?
Sarebbe l'ideale sia come risparmio energetico che come costi di creazione..
Bene! Allora Prendo un Acquastar da 10000k 18W =) e sono apposto così :)
Accipicchia sono andato in quel garden center tanto famoso... mi hanno sparato un prezzo di 1,20€ al kg per i ciottoli di fiume O_O Questi sono impazziti.
sempre meglio dei 7 / 7,50 dei negozi di acquariofilia #19 #19
Basta che al fiume non ti fai beccare con la ruspa :-))
markuz25
04-12-2007, 18:49
io ho trovato i ciottoli di fiume, belli tondi e tutti abbastanza carini a 0,45€/kg!! ;-)
Marvin62
04-12-2007, 18:52
sì i prezzi sono quelli ;-)
blackrose
04-12-2007, 19:15
Ah, io ne metterei 2 da 18...
Marvin62
04-12-2007, 19:31
bionde o more ?
blackrose
04-12-2007, 20:51
LOL!
Cmq avevo visto che al leroy merlin vendono il sacco da circa 30kg a 8 euri..
Prendo 2 sacchi di quelli e sono a posto. Poi prendo qualche ciottolo piu piccolo ed ho fatto il tutto.. con 16€...al fiume son stato però c'è veramente poco da queste parti.. dovrei veramente prendere la ruspa per 60kg di rocce :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |