Visualizza la versione completa : Sfortuna Mega!!!!
gioacchino72
13-11-2007, 10:50
Ciao a tutti, Non potete immaginare il mio stupore misto a nervosismo -04 quando tornando a casa ho visto degli strani riflessi dovuti al sole in vasca mi avvicino e noto che si è letteralmente frantumato uno dei 2 vetri della plafoniera praticamente disintegrato con ovvia caduta di tutti i pezzi in vasca. -05 Ora non sò se è gia capitato a qualcuno di voi oppure no e come si sia comportato ora mi toccherà togliere tutto per rimuovere i vetri fortuna che non ho ancora coralli. La paura è che non è che il vetro possa rilasciare sostanze pericolose in vasca? Ora volendo far rifare entrambi i vetri potete dirmi che caratteristiche devono avere e se un vetraio è in grado di farli. Ora non posso fare nulla in quanto mia moglie è a lavoro e al momento da solo non riesco a tirare giù la plafo visto il peso e non mi azzardo neppure a iniziare a togliere qualche vetro dal fondo visto che ci sono ancora pezzi pendolanti dalla plafo con pericolo di caduta e mio conseguente ferimento.
gioacchino72, Tita vuori dalla vasca tutti quelli che riesci a trovare, ma non ti preoccupare se ne rimane qualcuno in vasca, non succede nulla e verranno ricoperti dalle incrostazioni anche loro.
Per il fatto che sia esploso...bhe può capitare con i vetri temperati, leggi quì: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122647
;-)
gioacchino72
13-11-2007, 11:16
Li tirerei anche fuori adesso ma hai visto che ci sono ancora vetri appesi che non riesco a togliere e ho paura che mettendomi a togliere i vetri dalla vasca qualcuno possa cadere tagliandomi. Devo tirar giù la plafo ma al momento non posso in quanto sono solo quando oggi rientrerà mia moglie dal lavoro mi farò aiutare. Quindi dici di togliere il grosso i piccoli lasciarli lì altrimenti dovrei smontare quasi per intero la rocciata. Ancora una domanda, adesso come devo fare con l'illuminazione? de rimanere spenta senza vetri di protezione? per i vetri mi sono già informato e i tempi di attesa sono attorno alle 2 settimane (ordine lavorazione tempera consegna).
gioacchino72, la lampada senza vetro temprato non accenderla!
2 settimane per un temprato mi sembrano eccessive, cambia vetraio ;-)
gioacchino72
13-11-2007, 11:50
Purtroppo quelli che ho contattato mi hanno detto tutti quasi la stessa cosa se la porti oggi è pronta non per questo venerdì ma l'altro. Perchè quanto dovrebbero essere i tempi di attesa e nel frattempo cosa faccio luci spente ancora
gioacchino72, normalmente i vetrai che lavorano vanno in tempera 2 volte a settimana #24 se hai animali che necessitano l'illuminazione puoi sempre interporre tra plafo e vasca una lasta di plexi da 6mm che filtra gli uv, ma non avvicinarla molto alla plafo altrimenti scaldandosi molto si fonde, inoltre senza vetro non guardare mai il bulbo ;-)
gioacchino72
13-11-2007, 12:47
Per carità chi lo guarda per il plexi la distanza che intercorre tra bulbo e plexy è di circa 1,5 esagerato 2 cm come puoi vedere anche dalla foto sopra
gioacchino72, Tra bulbo e plexi lascia almeno 15cm altrimenti si scioglie ;-)
gioacchino72
13-11-2007, 12:56
Ma per non rimanere gli animali al buio che per ora sono 2 pesci posso staccare un bulbo e far andare l'altro dove vi è ancora il vetro di protezione vedi prima foto non fa nulla che metà rimane scoperto l'altro lato senza vetro ovviamente buio i raggi comunque penso siano attenuati dal vetro rimanente è solo per no rimanere spento dinuovo tutto arrangio con un bulbo e poi quando arriveranno i nuovi vetri provvederò a cambiare il bulbo utilizzato con uno nuovo. Cosa dici?
gioacchino72, si può fare anche così :-))
gioacchino72
13-11-2007, 13:13
Mi hai sollevato il morale.
gioacchino72, immagino che ti fosse andato in frantumi :-D
gioacchino72
13-11-2007, 14:14
Infatti #36# prendiamola col ridere :-))
gioacchino72
13-11-2007, 16:54
Ma dopo tutto il tempo che stò impiegando con le mani in vasca per togliere i cocci cosa devo fare? Non è che si sballeranno i valori in caso fosse così?
gioacchino72, che sfiga -04 -04 comunque come ha detto Keronea il vetro in vasca è inerte, non rilascia nulla anche se rischi che si taglino i pesci se ci nuotano vicino
gioacchino72
13-11-2007, 18:11
Ho rimosso la quasi totalità dei vetri ne sanno qualcosa le mie dita ma a livello di valori?? dopo tutto questo tempo con le mani in acqua? Lo schiumatoio infatti ha smesso di schiumare quasi quasi gli faccio fare un giro di resine rowa che dite??
gioacchino72, le resine per il vetro non servonno, se avevi le mani pulite io lascerei tutto cosi, lo skimer fra qualche ora ripartirà #22
gioacchino72
13-11-2007, 18:26
ora rimonto la plafo e in attesa che arrivino i vetri riparto con un solo punto luce per non rimanere tutto al buio faccio ripartire il bulbo dove vi è ancora il vetro di protezione.
gioacchino72, ok, facce sapere #19
gioacchino72, Ti avevo perso ma ti dato da fare :-)) allora per le mani in acqua non succede nulla, lo schiumatoio è normale che smetta di schiumare per qualche ora, ma non succede nulla, non c'è bisogno di alcuna introduzione di resine se hai i valori a posto.
Dai adesso rilassati e aspetta il vetro ;-)
gioacchino72
14-11-2007, 08:58
keronea, Krazie dei consigli a tutti ho solo tutte le dita punzecchiate ora stò facendo andare tutto a un punto luce poi nell'attesa di questi vetri ripristinerò il tutto, sabato avevo anche un appuntamento per prendere delle talee di acropora e montipora posso prenderle lo stesso e adadiarle sotto il cono di luce attivo?
gioacchino72, sei hai spazio mettile pure sotto il cono che stai usando, nessun problema
gioacchino72
14-11-2007, 11:01
agente25, Tanks gentile e disponibile come sempre.
Non dirmi che è una jalli. a me il vetro mi si è frantumato 3 volte fino a quando mi sono ritto e ho cambiato plafoniera :-)
alessandros82
14-11-2007, 19:00
FIAT600, se il vetro mentre l'hqi è a temperatura massima si bagna spesso o troppo, scoppia, indipendentemente dalla plafoniera...è il vetro che scopppia mica la plafo! :-D ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |