Entra

Visualizza la versione completa : echinodorus bleheri ammalata?


Pirughino
11-07-2005, 11:38
'Giorno
a voi esperti chiedo consiglio

ho una foglia di entrambe le echino con uno strano effetto

si stanno arricciando ai bordi e hanno una rete di venature scure scure

potete aiutarmi?
devo tagliarle?

60 w in 180 lt lordi
con 2 riflettori

gianlucan1
11-07-2005, 13:27
foto?

Ozelot
11-07-2005, 14:39
Come fertilizzi ?

kasmene
11-07-2005, 15:51
Salve a tutti, gironi fa ho postato un problema di buchi nelle foglie della mia Echinodorus bleheri.
Adesso, il problema sembra essere peggiorato avendo in aggiunta anche lo stesso fenomeno descritto sopra da "Pirughino" :-( che fare??
Io fertilizzo con "Tetra-qualcosa" prodotto in soluzione (non ricordo il nome), ma credo il solo sia insufficiente.
Consigli su un buon metodo di fertilizzazione??
Vi prego di non reinviarmi ai link presenti al sito perchè ci ho messo un mese per leggerli #13 un'altro mese per capirli -28d# ed alla fine il risultato è stato lo sconforto più totale!!! :-))
Mi direste che prodotti posso aggiungere per essere sicuro di apportare il giusto contributo di fertilizzante alle mie piante???

saluti
Giovanni

Pirughino
11-07-2005, 16:37
1 volta a settimana con un fertilizzante liquido credo della tropica
per ora ero a mezza dose come consigliato dalla marca
per la foto e' un problema che non posso risolvere se non a finesettimana...

Ozelot
11-07-2005, 16:48
Le Echino assorbono i nutrienti soprattutto tramite le radici, quindi la fertilizzazione liquida potrebbe non bastare.
Hai un fondo fertilizzato ?
Altrimenti ti consiglio di provare con fertilizzante solido da inserire nel fondo vicino alle radici.... ;-)

Pirughino
11-07-2005, 17:02
grazie delle risposte sempre pronte:D
ho un fondo....
inteso come terra della tetra
ma non ho messo pasticconi
posso definirlo fondo fertilizzato?

Ozelot
11-07-2005, 19:38
In teoria si, poi si dovrebbe disquisire sulla qualità del tetra, ma qui non mi ci addentro..... ;-)

Se non ricordo male la vasca è appena allestita, quindi potrebbe essere che la Echino non abbia ancora sviluppato abbastanza le radici per arrivare al "fondo".
Io ti consiglierei di aiutarla un pò con qualche fertilizzante da fondo, io mi sono sempre trovato bene con le "sette sfere" (si chiamano proprio così) della JBL, ma ho sentito parlare molto bene anche delle Seachem Tabs.
Comunque, qualsiasi cosa tu scelga, mettine qualche pezzo tutto attorno alla pianta, avendo cura di infilarle il più possibile vicino alle radici..... ;-)

kasmene
11-07-2005, 20:03
Anche io ho un fondo fertilizzato,
oggi ho notato che il pb si sta diffondendo anche alle altre piante -05 .
Allora la mia vasca è attiva da 5 mesi ormai,
100 lt effettivi
PH 7
GH 5
KH 2/3 varia spesso
Nitriti assenti
Co2 con diffusore
lampada T8 18 watt ( forse è poco come luce vero??? -28d# )
__________________________________________________ __________
Utilizzerò come hai consigliato le "sette sfere " JBl di cui mi hanno parlato benissimo un pò quasi tutti.....
ozelot, se hai altri suggerimenti in base alla descrizione del mio acquario
(ed immagino di si!!! :-D ) non esitare....
Sono un neofita in fin dei conti e qui ho sempre trovato utilissimi consigli che mi hanno risolto nel 99% dei casi pb o dubbi #36#, quindi sono tutto orecchie o per meglio dire qui ...tutto occhi, per leggere!!

ciao e grazie
Giovanni

Ozelot
11-07-2005, 20:09
kasmene, nel tuo caso direi che la luce è poca, e che il fertilizzante che usi insufficente, poi per ulteriori commenti bisognerebbe sapere quali e quante piante hai, ma non mi sembra il caso di invardere il topic di Pirughino.
Compila il profilo e se hai un altro topic aperto segnalami il link.... ;-)

Ah, come mai il kh è instabile ?

kasmene
11-07-2005, 21:32
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=159028#159028

grazie
ciao
Giovanni

Pirughino
11-07-2005, 23:00
Allora, vediamo...

e' allestito da 1 mesetto almeno... e son sicuro che le radici siano arrivate sul fondo, se non addirittura che ci siano sempre state...
mi ero assicurato di toccare il vetro sotto con il dito e tornare un po' su

per quanto riguarda il fondo tetra....
anche io avrei voluto il dennerle, ma non lo trovavo :-(
l'alternativa era un fondo anonimo...
provvedero' con le sfere... sperano di trovarle...
quasi quasi oggi inizio a fertilizzare liquidamente con la dose normale anziche' dimezzata...

in compenso la cabomba e' na bomba...
se riesco dopo cerco di fare nua foto con il telefonino.....

Ozelot
12-07-2005, 10:38
Il fatto è che le Echino ci mettono un pò a formare nuove radici quando vengono trapiantate, quindi potrebbe fare un pò fatica ad assumere i nutrienti, prova con le pastigliette..... ;-)

Per la fertilizzazione liquida magari prova a fare un pò di tempo a 3/4 di dose e poi a dose piena..... ;-)
Se la cabomba è una....bomba vuol dire che bene o male sta funzionando..... ;-)

Pirughino
12-07-2005, 10:43
cerchero' le sfere
solo che a torino non riesco mai a trovare na mazza pur non essendo una piccola citta'

Ozelot
12-07-2005, 10:56
Buona caccia..... :-))
Fammi sapere come va..... ;-)

Pirughino
15-07-2005, 00:35
chiaramente non le ho trovate....
ho comprato 3 prodotti
1 pastiglie da fondo
1 ferro liquido!
1 oligoelementi vari

di marca dubbia...AS

ho piantato le suppostone in terra
e messo un cicinin di ferro

che dite devo tagliare le foglie messe male?
quelle con macchie scure, venature scure

Ozelot
15-07-2005, 14:47
Se sono quelle più esterne (leggasi vecchie) puoi farlo tranquillamente, se sono più giovani aspetterei che la pianta si riprenda.... ;-)

Pirughino
15-07-2005, 15:32
oooookk vaaaaaa bene