Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario marino


ciccio_fibra
12-11-2007, 20:54
Ciao a tutti sono nuovo mi chiamo franco e questo è il mio nuovo acquario

juwell 400 litri con filtro esterno + filtro interno(ma vuoto se riesco ci inserisco dentro uno shiumatoio)

ho diversi coralli molli e 3 pesci più precisamente 1 pagliaccio e 1 volpinoe 1 salarias

i valori per ora sono buoni

nitriti 0
nitrati circa 12,5
fosfati meno 0.1
magnesio 1300
calcio 440
kh 10
ph 8
salinita 34%ò
temperatura 28 gradi

movimento a filo acqua poma del filtro esterno askoll 1300 litri che guarda quella del filtro interno 1000l
altre 2 da 800 che si guardano
altra pompa koralia 4200(presto ne metterò una seconda per fare le maree

tutto bene appena posso posto le foto unico problema la silunaria che fa la muta 1 volta la settimana cos' come il sacrofito però prima di mettere la silunaria il sacrofito faceva la muta 1 volta al mese(sapete spiegarmi come mai?) cè da dire che sto abbasando la salinità e quindi cambio l'acqua circa 10 litri alla settimana e poi sposto sovente le pompe anche se di pochi centimetri

aggiungo magnesio e bicarbonato tutti i giorni ho un consumo incredibile


ho anche una gorgonia che apre i polipi


diverse turbo e vari gamberetti

preve84
12-11-2007, 21:16
ciccio_fibra, quanti kg di rocce hai?
salinità con cosa la misuri?
nel filtro che hai messo?
test.. marca?
skimmer?
luce?

dimenticavo.. benevenuto! :-))

ciccio_fibra
12-11-2007, 21:20
ciccio_fibra, quanti kg di rocce hai?
salinità con cosa la misuri?
nel filtro che hai messo?
test.. marca?
skimmer?
luce?

dimenticavo.. benevenuto! :-))

circa 50kg di ottima qualità
salinità con reffetrometro
nel filtro esterno canollicchi
skimmer .nessuno te lo detto lo voglio mettere nel filtro interno
test askol e salirtest danno tutti e due circa 12/15
luce 3 neon 10.000
1 acqua glo
1 attinico

preve84
12-11-2007, 21:31
rocce: devi aumentare! con 400 litri ti ci vanno circa 80 kg di rocce (rapporto 1 kg ogni 4/5 litri)
VIA i cannolicchi, non ti servono e SUBITO uno skimmer ADEGUATO. non hai la sump.. vero?

i salirtest sarebbero i salifert???

neon.... T5? da quanti watt?

ciccio_fibra
12-11-2007, 21:50
rocce: devi aumentare! con 400 litri ti ci vanno circa 80 kg di rocce (rapporto 1 kg ogni 4/5 litri)
VIA i cannolicchi, non ti servono e SUBITO uno skimmer ADEGUATO. non hai la sump.. vero?

i salirtest sarebbero i salifert???

neon.... T5? da quanti watt?

esatto non ho la sump perche inizialmente non volevo mettere coralli poi però.............son troppo elli gli invertebrati e preferisco rinunciare a qualche pesce piuttosto

si i test sono quelli che dici tu ho anche test askoll e tetra.....

i neon sono 4 bianchi da 36w+ 1 blu sempre 36w

Robbax
12-11-2007, 21:50
credo che siano t8....e anche se fossero t5 3 sono davvero ma davvero ma davvero pochi....per 400litri servirebbe almeno una 400w o meglio 2 da 250w...
12.5 come nitrati sei alto e altissimo come fosfati...come dice preve84, le rocce son poche e una domanda mi sorge spontanea....hai fatto la maturazione?

ciccio_fibra
12-11-2007, 21:57
i neon sono 5 non 3 ti assicuro che si apre tutto posto una foto ........

i nitrati non mi sebrano altissimi
in quanto ai fosfati sono meno di 0,1 fose 0,05 non so il test del askol passa da 0,01 a 0,1 quindi non so ben dirti

le roce si lo so son poche cmq hanno maturato per 4 mesi quasi tutte a parte gli ultimi pochi chili inseriti a settembre http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0001rimp_198.jpg

preve84
12-11-2007, 22:00
credo anch'io siano T8! mica PL? #24 non me ne intendo!

ciccio_fibra,
ma quanto sono lunghi? dimensioni della vasca?

meno di 0.1 per i fosfati che intendi? con che test lo hai misurato?

che coralli vuoi allevare?

mi associo alla doamnda di robbax, ;-)

Robbax
12-11-2007, 22:04
ciccio_fibra, i nitrati non dico devono essere a zero ma massino 3....zero è meglio...i po4 sei già in allarme se fossero 0.03...la soglia massima è 0.015,ma qui quasi tutti nel forum cerchiamo di tenerli a zero...per quanto riguarda la luce è davvero poca...con quella ci allevi solo i gamberetti...anche se hanno maturato tanto son comunque poche le rocce e i risultati dei tuoi test che dovrai cambiare con i salifert lo confermano.....e lo skimmer è davvero d'obbligo...ma lo era da subito...se vuoi un consiglio riparti...ma per bene...non te lo dico per scoragggiarti ma per evitarti il collasso della vasca

preve84
12-11-2007, 22:08
robbax, ripartire per me credo sia esagerato... deve modificare un po' la gestione! #36# in primis luce, skimmer, rocce e cannolicchi, ma CREDO che possa correggere in corsa....

Robbax
12-11-2007, 22:18
preve84, sai cos'è che deve aggiungere 40/50chili di rocce levare il filtro..se ha fatto la maturazione l'ha fatta senza skimmer...e tu ben sai quanto è importante la maturazione fatta bene,la vasca è anche chiusa quindi gli scambi gassosi sono azzerati,per non parlare della luce...fossi in lui ricomincerei e farei tutto per benino...secondo me è una bomba ad orologeria...questione di tempo...

ciccio_fibra
12-11-2007, 22:20
credo anch'io siano T8! mica PL? #24 non me ne intendo!

ciccio_fibra,
ma quanto sono lunghi? dimensioni della vasca?

meno di 0.1 per i fosfati che intendi? con che test lo hai misurato?

che coralli vuoi allevare?

mi associo alla doamnda di robbax, ;-)

i neon sono lunghi 1200 la vasca 1500

sono da 36wx5=180w.forse riesco a metterne un altro

i coralli solo molli + quache duro facile....tipo..... favia

allego altre foto......

ma che la vasca colassi con dentro solo 3 pescetti mi pare esagerato

per i fosfati aggiungerò resine....

ciccio_fibra
12-11-2007, 22:25
preve84, sai cos'è che deve aggiungere 40/50chili di rocce levare il filtro..se ha fatto la maturazione l'ha fatta senza skimmer...e tu ben sai quanto è importante la maturazione fatta bene,la vasca è anche chiusa quindi gli scambi gassosi sono azzerati,per non parlare della luce...fossi in lui ricomincerei e farei tutto per benino...secondo me è una bomba ad orologeria...questione di tempo...

la maturazione si l'ho fatta senza schimmer però ho aspirato via tutta la fanghilia dal fondo e fatti molti cambi d'acqua........

l'acquario è chiuso ma non è sigillato di solito tengo un aletta aperta in superfice cè un ottimo movimento con 4 pompe al pelo d'acqua

Robbax
12-11-2007, 22:28
e fatti molti cambi d'acqua........
appunto...

ciccio_fibra
12-11-2007, 22:29
e fatti molti cambi d'acqua........
appunto...

quindi scusa cosa ho sbagliato per quanto riguarda la maturazione.....

Robbax
12-11-2007, 22:35
la maturazione si fa a luci spente,con pompe e skimmer a manetta,si aspira sul fondo si,ma l'acqua si ributta in vasca se no cosa fai maturare?il tutto per un mese e si comincia ad accendere la luce aggiungendo un ora alla settimana..il tutto senza cambiare acqua...e i primi inserimenti partono dopo un bel po che sei a fotoperiodo completo...e non sto parlando di pesci...
ps:la temperatura che tieni ora è molto alta,dovrebbe essere a 25/26 e la salinità è bassa dovrebbe essere 35/36 per mille...

cobbretto
12-11-2007, 22:45
Dalla foto sembra tutto a posto, solo gli animali non sono proprio aperti bene.... Sicuramente i consigli che ti sono proposti sono consigli per una gestione giusta e ottimale per il mantenimento del sistema,,,,,,

Lo skimmer ci vuole e pure bello potente per 400 litri e ci vogliono pure le rocce vive in giusta quantità....

Il filtro con cannolicchi? No, No.

ciccio_fibra
12-11-2007, 22:54
la maturazione si fa a luci spente,con pompe e skimmer a manetta,si aspira sul fondo si,ma l'acqua si ributta in vasca se no cosa fai maturare?il tutto per un mese e si comincia ad accendere la luce aggiungendo un ora alla settimana..il tutto senza cambiare acqua...e i primi inserimenti partono dopo un bel po che sei a fotoperiodo completo...e non sto parlando di pesci...
ps:la temperatura che tieni ora è molto alta,dovrebbe essere a 25/26 e la salinità è bassa dovrebbe essere 35/36 per mille...

in effetti ho iniziato a luci spente e l'acqua facevo come dici tu toglievo il fango e la ributtavo dentro poi buttavo quel po d'acqua fangosa e aggiungevo quella nuova

per primo ho inserito gli invertebrati dopo 4 mesi dall'allestimento poi sono arrivati i pesci che cmq sono 3 e tutti piccoli.........e non tutti assieme ma 1 al mese

la temperatura si lo so è alta va da 27/28 ma tieni conto dei animali che ho in vasca(hai visto le foto che ho allegato sopra?)

inquanto alla salinità non ci giurerei che deve essere 35/36% cmq era a 35% ora è a 34% posso sempre riportarla su........

ciccio_fibra
12-11-2007, 23:01
Dalla foto sembra tutto a posto, solo gli animali non sono proprio aperti bene.... Sicuramente i consigli che ti sono proposti sono consigli per una gestione giusta e ottimale per il mantenimento del sistema,,,,,,

Lo skimmer ci vuole e pure bello potente per 400 litri e ci vogliono pure le rocce vive in giusta quantità....

Il filtro con cannolicchi? No, No.

quindi che faccio? che ci metto nel filtro???

posso toglierlo prima di inserire lo skimer o meglio aspettare.......lo skimmer devo cercare qualcosa che possa adattare di fianco o meglio ancora dentro il filtro..quello interno intendo è abbastanza grande......

cobbretto
12-11-2007, 23:16
ciccio_fibra, Ma non riesci a togliere il coperchio? O potresti tagliarne un pezzo e metterci un tracimatore e fai la sump.... per quel litraggio gli skimmer adatti sono belli grossi, non ci entra sicuro nel filtro ,,,

Un consiglio? In qualche modo cerca di mettere il tracimatore... sump skimmer e togli i cannolicchi.... ne guadagnerai in sodisfazioni.........

ciccio_fibra
12-11-2007, 23:21
ciccio_fibra, Ma non riesci a togliere il coperchio? O potresti tagliarne un pezzo e metterci un tracimatore e fai la sump.... per quel litraggio gli skimmer adatti sono belli grossi, non ci entra sicuro nel filtro ,,,

Un consiglio? In qualche modo cerca di mettere il tracimatore... sump skimmer e togli i cannolicchi.... ne guadagnerai in sodisfazioni.........

in effetti ci ho pensato la sump potrei farla a livello più alto dell acquari in modo da avere un ritorno per caduta dell'acqua

ho già tolto le spugne dal filtro interno ora provero a togliere i cannolicchi da quello esterno ma prima per prudenza vorrei aggiungere almeno altri 10 chili di rocce

il cperchio è fatto a listelli quindi mettendo i riflettori su tutte le lampade porei anche toglierlo di sicuro resta lo spazio per inserirci dei tubi di carico e scarico pe la sump......

cobbretto
12-11-2007, 23:30
ciccio_fibra, Sicuramente la sistemi vedo che lo spirito di iniziativa non ti manca,,,, Prendi rocce già ben spurgate e con le calcaree, mettile in modo graduale.... Cosi si evita il più possibile il riavvio della maturazione.... pensa pure allo skimmer il prima possibile...

ciccio_fibra
12-11-2007, 23:35
ciccio_fibra, Sicuramente la sistemi vedo che lo spirito di iniziativa non ti manca,,,, Prendi rocce già ben spurgate e con le calcaree, mettile in modo graduale.... Cosi si evita il più possibile il riavvio della maturazione.... pensa pure allo skimmer il prima possibile...

modo graduale cosa intendi 2/3 chili la volta?

i cannolicchi che faccio li lascio finchè non ho aggiunto le rocce?

cobbretto
12-11-2007, 23:45
ciccio_fibra, Si 2-3 chili a settimana... se sono solo cannolicchi li puoi lasciare ma............ una settimana non riesci a mettere lo skimmer?

ciccio_fibra
13-11-2007, 00:06
ciccio_fibra, Si 2-3 chili a settimana... se sono solo cannolicchi li puoi lasciare ma............ una settimana non riesci a mettere lo skimmer?

lo skimmer devo prima cercarlo comprarlo.;) e fare le varie modifiche
ma con i nitrati a 12 e 3 pescetti non penso sia così urgente

piuttosto mi fermo con le integrazioni di iodio,stronzio e oligoelementi.........perchè mi sà che senza skimmer anche se aggiungo metà dose rispetto le istruzioni potrebbe essere anche troppo.....

cobbretto
13-11-2007, 00:19
ciccio_fibra, Ok ........

preve84
13-11-2007, 09:50
ciccio_fibra, attento alle integrazioni... stronzio e iodio possono essere molto pericolosi se sovradosati!

io i cannolicchi li toglierei da subito... non ti servo... anzi... aumentano i nitrati e basta!

ciccio_fibra
13-11-2007, 15:31
ciccio_fibra, attento alle integrazioni... stronzio e iodio possono essere molto pericolosi se sovradosati!

io i cannolicchi li toglierei da subito... non ti servo... anzi... aumentano i nitrati e basta!

oggi vedo se riesco a trovare un test per lo iodio.....così per sicurezza intanto provo a fermare il filtro esterno.vediamo come reagisce l'acquario....

a dimenticavo la fanghiglia che si è formata nel filtro esterno la posso aspirare via può contribuire ad alzare i fosfati??

preve84
13-11-2007, 19:15
ciccio_fibra, elimina con tranquillità il filtro esterno.

il test dello iodio (io uso salifert) dicono che lasci il tempo che trova.... non è preciso!

cobbretto
13-11-2007, 19:16
ciccio_fibra, Ma il filtro staccalo proprio,,, e lo pulisci per utilizzarlo eventualmente in caso di necessità per le resine...

ciccio_fibra
13-11-2007, 21:09
ciccio_fibra, Ma il filtro staccalo proprio,,, e lo pulisci per utilizzarlo eventualmente in caso di necessità per le resine...

attualmente per il carbone e resine sto usando il filtro interno

che dite cmq posso aspirare la fanghiglia che si è formata nel filtro interno e buttarla nel cesso.;)

preve84
13-11-2007, 21:15
ciccio_fibra, si! ;-)

ciccio_fibra
14-11-2007, 15:49
volevo nuoe info.allora ho deciso vomincio con togliere il filtro interno ,tanto è vuoto(a parte le resine)così facendo farei spazio per nuove rocce vive...........

riuscendole a prelevare da un acquario già in funzione.quindi praticamente già spurgate quanti kili ne posso aggiungere a settimana....

premetto che ora ne ho circa 50kg su 400 litri lordi

grazie

preve84
14-11-2007, 21:06
io farei 10 kg a settimana, così in tre settimane sei ok.
mi raccomando lo skimmer ;-)

ciccio_fibra
15-11-2007, 16:09
ok intanto oggi ho comprato lo schiumatoio un acquamedic turboflotor1000

l'ho già messo in funzione.............

quindi per ora l'acquisto delle altre rocce è rimandato

cmq come mi devo comportare con il filtro esterno?

tolgo un cestello di canollicchi alla volta? cene sono 3

e in quanto tempo?

grazie

Riccio79
15-11-2007, 17:03
ok intanto oggi ho comprato lo schiumatoio un acquamedic turboflotor1000

l'ho già messo in funzione.............

quindi per ora l'acquisto delle altre rocce è rimandato

Ma guarda che il lavoro dello skimmer non è che c'entra molto con le rocce...Lo skimmer schiuma l'acqua eliminando i nutrienti in più, ma sono i batteri insediati nelle rocce a "lavorare" perchè i nitriti si trasformino in nitrati e successivamente in azoto.....
I nitrati a 12,5 sono abbastanza alti per uno che vuole allevare coralli....
I cannolicchi li devi levare piano piano, un cestello alla volta a distanza di qlc giorno magari....
Se l'illuminazione è con neon t8 definirla insufficiente è eufemistico... 400 litri sono tanti....

Riccio79
15-11-2007, 17:07
La sinularia ed il sarco fanno la muta una volta alla settimana perchè hanno difficoltà ad adattarsi a quel tipo di luce.... ho fatto un conto e se hai 4 neon t8 da 36w vuol dire che hai un totale di 144 w (il blu non conta), su 400 Litri! #07
Considera che su 70 litri io ho 4 t5 da 24 w + attinico, per un totale di 96 w!!!

ciccio_fibra
15-11-2007, 20:17
ho modificherò il parco luci appena possibile...............e anche l'aggiunta delle roccie..........datemi tempo.oppure soldi...hihi

cmq non penso che per il sarco e la silunaria sia un prob di luce....guarda che quando si aprono lo fanno al 100%..........

non potrebbe essere un problema di calcio troppo altro per i molli ?

attualmento ho il calcio a 440

alessandros82
15-11-2007, 20:31
il calcio va bene non crea problemi quel valore a nessun corallo...può essere qualche mancanza di oligoelementi, non dai niente?

ciccio_fibra
15-11-2007, 20:32
un altra domanda lo skimmer posso fermarlo quando do da mangiare ai pesci (5 minuti) oppure deve funzionare sempre e si ferma solo quando si pulisce il bicchiere.???

alessandros82
15-11-2007, 20:33
ciccio_fibra, no no che fermi!lascialo andare che fastidio ti da?non si ferma neanche quando si pulisce il bicchiere!

ciccio_fibra
15-11-2007, 20:34
il calcio va bene non crea problemi quel valore a nessun corallo...può essere qualche mancanza di oligoelementi, non dai niente?

come no intregro settimanalmente iodio,strondio millodio e oligoelementi

lo iodio uso il calcio+3 del read sea come da istruzioni gli oligo al 50% di quello che dice il produttore......

ciccio_fibra
15-11-2007, 20:35
ciccio_fibra, no no che fermi!lascialo andare che fastidio ti da?non si ferma neanche quando si pulisce il bicchiere!

e per la colonnina d'acqua come faccio?

chi me l'ha venduto a detto di tenerla 1-2 cm sopra il bicchiere

alessandros82
15-11-2007, 20:37
ciccio_fibra, strano allora.... #24

Che devi fare con la "colonnina" d'acqua :-D ..?scherzo..che intendi??

ciccio_fibra
15-11-2007, 20:52
ciccio_fibra, strano allora.... #24

Che devi fare con la "colonnina" d'acqua :-D ..?scherzo..che intendi??

il mio skimmer è esterno l'acqua sale fino a 2 cm sopra il bicchiere (parte esterna quando lo spengo torna giù)

quindi non posso togliere il bicchiere senza far uscire l'acqua..........

ovviamente la schiuma va dentro il cono e esce dall altra parte

quindi nel contenitore solo schiuma

alessandros82
15-11-2007, 20:55
cos'hai un turboflotor?cmq stai tranquillo chiudi un pò l'aria e toglilo da acceso la schiuma non esce per molta aria si disperde mentre lo togli e la schiuma scende..vedrai!

ciccio_fibra
15-11-2007, 21:01
cos'hai un turboflotor?cmq stai tranquillo chiudi un pò l'aria e toglilo da acceso la schiuma non esce per molta aria si disperde mentre lo togli e la schiuma scende..vedrai!

si ho un turboflotor lo preso stamattina.........

anzi appena montato schiumava,poi siccome c'era andata un po d'acqua nel bicchierino l'ho svuotato.ora non schiuma più bho......

lo conosci ? come ti sembra........

cmq il rubinetto dell aria non cè l'ho l'hanno eliminato ho solo quello dell acqua che cmq se lo apro al 100% effetivamente l'acqua rimane giù e la schiuma al pelo .....

alessandros82
15-11-2007, 21:21
ciccio_fibra, visto?..ottimo schiumatoio cmq..è normale che toccando aria acqua ecc. lo skimmer per un pò non schiumi +...è normale..per questo si dice sempre di taralo e poi di non toccarlo più o il meno possibile..

preve84
15-11-2007, 21:21
ciccio_fibra, non conosco lo skimmer.. ma in che senso hanno eliminato il tubo dell'aria??


come no intregro settimanalmente iodio,strondio millodio e oligoelementi


non ho capito.... integri iodio, stronzio MILLODIO.. che è?

se non sbaglio hai solo molli... io ho una vasca con tuttu molli e tre piccoli duri aprcheggiati momentaneamente... a parte un po' di iodio non integro nulla... hai provato a sospendere?

ciccio_fibra
15-11-2007, 22:35
ciccio_fibra, non conosco lo skimmer.. ma in che senso hanno eliminato il tubo dell'aria??


come no intregro settimanalmente iodio,strondio millodio e oligoelementi


non ho capito.... integri iodio, stronzio MILLODIO.. che è?

se non sbaglio hai solo molli... io ho una vasca con tuttu molli e tre piccoli duri aprcheggiati momentaneamente... a parte un po' di iodio non integro nulla... hai provato a sospendere?

si per ora ho sospeso gli olioelementi........

lo iodio è assieme ad altri elementi nel botticino della red sea chi si chiama calcio +3

non hanno eliminato il tubo dell'aria ma la valvola di regolazione praticamente ora è sempre aperta al massimo

preve84
16-11-2007, 09:54
a me non isiprano molto i prodotti tipo "calcio +3" preferisco (anzi preferirei) integrare ogni singolo elemento.. ma non sono esperta nel campo integrazioni! :-))

cioè.. chi te l'ha vendito ha eliminato lavalvola di regolazione??? e perchè?? serve parecchio.... ma lo hai rpeso usato?

ciccio_fibra
16-11-2007, 20:11
a me non isiprano molto i prodotti tipo "calcio +3" preferisco (anzi preferirei) integrare ogni singolo elemento.. ma non sono esperta nel campo integrazioni! :-))

cioè.. chi te l'ha vendito ha eliminato lavalvola di regolazione??? e perchè?? serve parecchio.... ma lo hai rpeso usato?

no l'ho preso nuovo.............non esiste proprio lo si vede anche nel disegno della scatola e nelle istruzioni non ne parla.........

domani telefono al negoziate e chiedo come mai non più la valvola....

preve84
16-11-2007, 21:19
ciccio_fibra, a bhe.. allora vuol dire che non c'è #24

ciccio_fibra
17-11-2007, 01:14
ciccio_fibra, a bhe.. allora vuol dire che non c'è #24

da quello che ho letto in giro per la rete .penso che la regolazione dell aria non ci sia perche ha una sua pompa dedicata da 1200litri (e non una pompa per diverse serie)

cmq schiuma verde oliva abbastanza liquido diciamo che ha fatto 1,5 cm in 24 ore

va bene' o devo farlo schimare + piano?

p.s. prossimo passo aumento le roccie.......

preve84
17-11-2007, 09:03
non me ne intendo di questo skimmer... qualcuno che lo usa ti dirà! ;-)

cerca di farlo schiumare più denso che puoi...

ciccio_fibra
17-11-2007, 16:21
non me ne intendo di questo skimmer... qualcuno che lo usa ti dirà! ;-)

cerca di farlo schiumare più denso che puoi...

ok

intanto oggi ho tolto le vecchie resine e la fanghiglia dal filtro interno

dopo aver fatto un buon cambio d'acqua mi sono accorto che su una parta del vetro frontrale sono apparsi un centinaio di questi esserini....

sapete dirmi cosa sono???

ciccio_fibra
17-11-2007, 16:51
vorrei aggiungere che queti esserini si muovono....

Riccio79
17-11-2007, 18:38
Ahiahi... non vorrei metterti in allarme ma a mio avviso sono planarie... ma aspetta commenti dei piu esperti...

ciccio_fibra
17-11-2007, 18:43
Ahiahi... non vorrei metterti in allarme ma a mio avviso sono planarie... ma aspetta commenti dei piu esperti...

si mi sembrano proprio planarie.............come si combattono?

preve84
17-11-2007, 18:47
può essere qualcosa del genere?

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.cerianthus.nl/leesvoer/alg/planaria.JPG&imgrefurl=http://www.cerianthus.nl/leesvoer/alg/planaria2.htm&h=369&w=454&sz=23&hl=it&start=66&tbnid=8oyrsjhRC_1rkM:&tbnh=104&tbnw=128&prev=/images%3Fq%3Dplanaria%26start%3D60%26ndsp%3D20%26s vnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.acuarios-marinos.com/img_foro/planaria.jpg&imgrefurl=http://www.acuarios-marinos.com/forum/viewtopic.php%3Ft%3D92&h=480&w=640&sz=34&hl=it&start=116&tbnid=PsWFRNG8Yu4J0M:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dplanaria%26start%3D100%26ndsp%3D20%26 svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

Abra
17-11-2007, 18:54
x lo skimmer lascia l'aria così come è ;-) se schiuma troppo liquido regolalo con la manopola dell'uscita se dovessere schiumare ancora troppo chiudi leggermente la manopolina in entrata :-) lascialo lavorare x un pochino e poi posta una foto del bicchiere con quello che ha rimosso e vediamo se và bene o è troppo bagnato.

ciccio_fibra
17-11-2007, 19:21
per ora le ho tolte con la calamita pulisci vetro............

quando la passavo poi sotto l'acqua corrente faceva un pò di fumo......... #24

ciccio_fibra
17-11-2007, 19:24
può essere qualcosa del genere?

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.cerianthus.nl/leesvoer/alg/planaria.JPG&imgrefurl=http://www.cerianthus.nl/leesvoer/alg/planaria2.htm&h=369&w=454&sz=23&hl=it&start=66&tbnid=8oyrsjhRC_1rkM:&tbnh=104&tbnw=128&prev=/images%3Fq%3Dplanaria%26start%3D60%26ndsp%3D20%26s vnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.acuarios-marinos.com/img_foro/planaria.jpg&imgrefurl=http://www.acuarios-marinos.com/forum/viewtopic.php%3Ft%3D92&h=480&w=640&sz=34&hl=it&start=116&tbnid=PsWFRNG8Yu4J0M:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dplanaria%26start%3D100%26ndsp%3D20%26 svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

si si identica proprio planaria.si vede che era insediata nel filtro interno..........cmq ra come detto sotto l'ho tolta vediamo........

ciccio_fibra
17-11-2007, 22:02
intanto ho avuto un colpo di cu.lo...........

passo in uno dei negozi dome mi servo e vedo che hanno smontato la loro vasca.........allora gli chiedo se hanno le rocce vive ...........certo mi dice ne abbiamo tolte 100kg

le vedo bellissime piene di calcaree e invertebrati

quindi ne ho prese subito 5kg........(sapete devo fare spazio)

cmq le ho messe e ho visto che ho fatto molto spazio lunedì vado a prendermene altri 5/10kg

ho l'acquario già popolato (quindi ne posso mettere poco alla volta)ma le rocce sono super spurgate provengono da un acquario che girava da 3 anni...........

dopo vi posto le foto.......

ciccio_fibra
17-11-2007, 23:04
ecco le foto.sono dettagli http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0024rimp_961.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0023rimp_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0022rim_253.jpg

preve84
18-11-2007, 10:15
le rocce sono molto belle.. quelli nelle ultime due foto sono zoanthus ;-)
quanto le hai pagate al kg?

alessandros82
18-11-2007, 11:59
Belle le rocce........hai un pò messo da parte le planarie a quanto vedo, stai attento che sono parecchie e un infestazione non farebbe sicuramente bene alla tua vasca!!Prendi un'hexataenia oppure prova con altri rimedi ma combattile finchè 6 in tempo! ;-)

ciccio_fibra
18-11-2007, 23:27
le rocce sono molto belle.. quelli nelle ultime due foto sono zoanthus ;-)
quanto le hai pagate al kg?

13€ al kg

preve84
19-11-2007, 10:43
ciccio_fibra, ..azzo! -05 -05 se le prendevi dal mercatino risparmiavi parecchio....