Entra

Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate di ciò che sta accadendo ai miei pennuti...?


DDD
12-11-2007, 20:48
Salve ragazzi vorrei iniziare con una bella notizia, oggi ho scorto la sagoma di un guppino minuscolo che non avevo mai visto prima vista la concomitante presenza di una guppina abbastanza panciuta, mi ritengo papà!!!!
Ho trovato, tornando dall'università la portaspada femmina morta...attaccata alle feritoie del filtro interno, era in posizione normale con colorito ancora discretamente acceso non presentava gonfiore o anomalie di sorta, non so spiegarmi questo decesso inquanto l'avevo acquistata da poco tempo...(il 3 di questo mese).
Ora il portaspada maschio mi sembra leggermente nervoso...inoltre vedo che i miei pesci hanno uno strano comportamento praticamente cercano di risalire velocemente la corrente causata dallle pompe di ricircolo del filtro e fanno su e giù più volte!
Inoltre il comportamento di un singolo guppy mi lascia perplesso, questo rimane in dsparte anche ora in questo momento si trova sotto un masso solo con la testa come a volersi riparare...a cosa può essere dovuto???

pier81
12-11-2007, 20:52
Ciao ddd hai notato anomalie nei valori dell'acquario no3 etc..dal tuo profilo hai l'acquario bello affollato di pinnuti ogni quanto fai i cambi? usi co2?

DDD
12-11-2007, 23:40
L'acqua l'ho testata una settimana fa e non aveva tracce di no3, cambi li faccio ogni 15 giorni e non uso co2...

babaferu
13-11-2007, 10:52
in una settimana i valori cambiano... ciò di cui non ci deve essere traccia sono gli no2, gli no3 in genere sono presenti ma non devono superare una certa soglia (sui 50).
comunque, io farei un cambio d'acqua x sicurezza (anche se il comportamento di nuotare controcorrente è stato descritto in questo forum e fa parte del naturale comportamento dei guppy).
sei sicuro che l'avannotto non sia di portaspada?
ciao, ba

DDD
13-11-2007, 12:30
non c'erano tracce ne di no2 ne di no3, gli avannotti non li riconosco oggi mi sono accorto che sono 2!!!!!
Mentre il guppy di cui parlavo ieri che aveva lo strano comportamento questa mattina l'ho trovato deceduto... :-(
Che debbo pensare...

pier81
13-11-2007, 18:09
DDD qualcosa che non va c'è di sicuro misura bene gli no3 fai un cambio come ti ha detto babaferu, gli altri valori come sono? ph gh kh sono importanti!!! Le cause possono essere tante!!

Sion
13-11-2007, 18:47
le cause della morte del portaspada possono essere le cause della morte del guppo maschio

magari il portaspada femina ha rilasciato ammoniaca( e non hai fatto questo test) che ti sta avvelenando i pesci

cambio d'acqua ricordandoti che l'acqua devee essere alla stessa temperatura dell'acquario e poi nota il comportamento degli altri pesci

il nuotare contro corrente è un istinto naturale nei guppy

DDD
13-11-2007, 21:29
Mah i pesci si comportano come sempre, il cercare la corrente è un comportamento che hanno ogni tanto, cercano cibo come al solito, ieri l'ho dato solo la mattina e poi al pomeriggio sto cercando di darlo 1 max 2 volte al giorno...
I valori registrati il 2/11/07 erano temp. 25, PH 6,5, KH 5, GH 9, No2 ed No3 0...
Sto aspettando che mi arrivi il set di test dell'aquili che ho comprato su ebay!!!

DDD
14-11-2007, 13:10
Raga sto notando che il portaspada maschio è molto aggressivo con i platy arancioni e rossi e qualche guppo, soprattutto quando gli do il cibo...a cosa è dovuto?

babaferu
14-11-2007, 13:25
al fatto che si vuole mangiare tutto lui! :-D :-D :-D

ph 6,5 non va bene x i poecilidi, vivere con un ph errato non ammazza certo i pesci, ma li indebolisce e li espone alle malattie (ma tra l'altro, come l'hai ottenuto? di solito, l'acqua di rubinetto ha ph più alto.... e va benissimo x i poecilidi): dovresti togliere i neon (che invece vivono bene con quel ph) e alzarlo un po'.
ti chiedevo se eri sicuro che gli avannotti fossero di guppy perchè potrebbe anche essere che la portaspada fosse incinta (magari non molto grossa, al 1 parto), lo spostamento durante la gravidanza l'abbia un po' stressata e sia morta di parto (può succedere, purtroppo, ma è solo una supposizione....).

ciao, ba

babaferu
14-11-2007, 13:31
Ps: x il cibo, distribuiscilo sminuzzato x tutta la vasca, così mangiano tutti

DDD
14-11-2007, 13:37
Non so come mi sia venuto, ho messo 3 parti dia acqua osmotica e 1 di acqua rubinettosa, cmq ora ho integrato l'evaporazione con acqua solo di rubinetto...nn so bene cm funziona...Gli avannotti non so cosa siano...cm posso fare a riconoscerli a me sembrano guppy cmq

babaferu
14-11-2007, 13:51
allora hai messo troppa osmotica...
testa la tua acqua di rubinetto e vediamo se va bene x i poecilidi, se sì, puoi mettere solo quella. l'acqua evaporata invece va reintegrata esclusivamente con acqua osmotica (altrimenti ora non lo noti ancora, ma a lungo andare si accumulano troppi sali perchè l'acqua che evapora è pura senza sali mentre quella di rubinetto ha i sali).

quando ti arrivano i test, fai un test sull'acqua di rubinetto, se va bene ai cambi piano piano metterai solo quella, mentre l'evaporata solo osmotica.

l'acqua di rubinetto va lasciata decantare una notte con biocondizionatore (tipo tetra acquasave), x lasciar evaporare il cloro e perchè il biocondiz. lega i metalli pesanti che potrebbero esserci e nuocere. va poi messa in vasca alla stessa temperatura dell'acquario.
non serve il biocondiz. x l'acqua osmotica (xchè non ha nulla dentro....).


facci sapere, ba

babaferu
14-11-2007, 13:53
sugli avannotti, non saprei come riconoscerli perchè ho esp solo coi platy, credo dalle foto che ho visto che siano simili, magari se riesci a postare una foto qualcuino può dirti, altrimenti lo scoprirai tra qualche settimana...

DDD
14-11-2007, 15:50
ok, l'acqua che ho aggiunto era cmq biocondizionata, la considerazione sull'evaporazione da reintegrare con acqua osmotica è una furbata non da poco...
dei valori dell'acqua rubinetto so solo che il ph è 7.6.
Quindi il cambio del 20% lo dovrei fare con l'acqua rubinettosa decantata e biocondizionata???

babaferu
15-11-2007, 00:37
il ph 7,6 andrebbe bene x i poecilidi, meglio controllare anche la durezza. verificato che va bene (gh tra 6 e 25, cfr http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163), io il primo cambio lo farei metà osmotica e metà rubinetto decantata, il successivo tutta rubinetto: così il cambiamento è più graduale.
tieni conto però che in questo modo i valori non saranno più adatti ai neon (2 poi sono anche un po' soli, non hai qualcuno a cui regalarli?).

ciao, ba

DDD
15-11-2007, 15:01
ok provvederò al più presto al cambio acqua, per i neon ci sono affezionato ormai...sono diventati anche obesi sti pesci...non me ne voglio separare magari cerco di ottenere una via di mezzo...grazie cmq del consiglio...

DDD
18-11-2007, 19:15
Raga ho trovato due piccole "sacche marroncine che ora vi posto, sono diverse dalla prima che ho trovato qualche settimana fa che era una cosa gelatinosa puntellata di puntini bianchi e che erano uova di lumaca, queste sono di colore marroncino chiaro...sapete dirmi cos'è????

DDD
18-11-2007, 21:17
cosa può essere? http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova1_165.jpg

Sion
19-11-2007, 17:01
feci? #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13

DDD
19-11-2007, 17:03
mmm, non saprei dirti, ma una è saldamente attaccata alla superficie liscia del filtro interno dove c'è il flusso dell'acqua della pompa, l'altra (quella in foto) l'ho trovata staccata e rotolata un pò più in basso...