Entra

Visualizza la versione completa : Nano Mediterraneo....un impresa...


Alessandro V.
12-11-2007, 16:40
Ciao,

mi avanzava una vasca, in questo periodo mi sono fissato con il marino e, dato che questo week-end andavo al mare (liguria), ho deciso di provare ad allestire un nano-mediterraneo.

Per il problema del refrigeramento: quando inizia a fare più caldo riporto tutto al mare e rimetto in liberta, è solo un esperimento...per adesso che è inverno...

Le rocce sono state un casino da trovare: mi sono messo la muta lunga e poi sono andato a farmi un giro guardando sotto gli scogli di un molo per vedere di trovare qualche piccola roccia incrostata..

Ne ho trovate due, entrambe con delle alghe verdi (immagino si chiamino alghe superiori, giusto?!) particolarmente grandi più altre alghette filamentose sopra. Sono ricoperte di balani (morti) e incrostate da tantissime cose, non saprei dirvi il nome, alcune incrostazioni hanno la forma dei vermi...
Oggi mentre le mettevo in vasca ho notato che, su una, vi era una specie di verme, molto simile alla koreana che si utilizza per pescare..Cosa potrebbe essere?!

Già che c'ero ho preso due lumachine: se guardate l'altro topic ("identificazione lumache", che non ho aperto io, sono le lumache A e B).
Dato che la A è carnivora, posso comprare il pescheria dei pezzetti di pesce da dargli da mangiare?! Se no come faccio?!

Nella vasca ho messo un filtro esterno a "zainetto", caricato provvisoriamente con ovatta e lana di perlon per filtrare lo sporco dell'acqua e successivamente carico con siporax e lana di perlon. Può andare?!

Ho anche aggiunto 2 pompe (300 lt/h una e 240 lt/h l'altra) per muovere l'acqua.

Un negoziante mi aveva detto che le rocce vive vanno tenute staccate dal fondo, così le ho appoggiate su delle altre pietruzze più piccole. Questo nella guida per principianti dell'AIAM non l'ho trovato scritto, ma l'ho fatto comunque.

Tra poco sfondo nero...

Ora: per le piante/alghe ecc...Cosa devo dargli?!

Avete dei consigli in generale?!

Le rocce vi sembrano abbastanza vive?!

Ditemi qualsiasi cosa, è la mia prima esperienza col marino...
L'allestimento è quello che è....sono riuscito a trovare solo quello che vedete...


GRAZIE MILLE


Alessandro

mickwolfram
14-11-2007, 22:45
Ciao! complimenti solo per la prova che stai facendo!Beh....ti rassicuro nel dirti che molto probabilmente non sarai l'unico: appena ho un po' di tempo anche io allestirò un piccolo Nanomed. Per quanto riguarda le roccie io ne avrei messe di più ma di dimensioni più piccole. Inoltre per me, ciò che dici per quanto riguarda il distacco delle roccie dalla sabbia è molto significativo se usi come sistema di filtraggio un DSB. Per quanto riguarda questi aspetti forse è meglio che interpelli chi veramente stà gestendo un med con DSB.

Per quanto riguarda l'estate, da quanto ho capito c'è il bisogno di raffreddare la vasca. Quindi, ho riporti tutto a mare, oppure raffreddi! Ma raffreddare vuol dire soprattutto refrigeratore! Io personalmente ho l'intensione di autocostruirmi un refrigeratore a celle di Peltier, anche se a quanto ho capito non mi pare che la maggior parte degli utenti sia convinta in questo progetto. In effetti non sarà lo stesso di un refrigeratore industriale, ma secondo me, al fine di raffreddare piccole masse quali l'acqua di un piccolo nanomed da circa 30 litri si può provare!

Cordiali saluti, e mi raccomando....tienici informati su questo progetto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

yeah!
15-11-2007, 16:46
secondo me,nonostante l'idea carina,ci sono alcue cose da vedere.....intante le rocce sembrano più dei massi,che delle superfici porose in cui i batteri possano annidarsi e contribuire al filtraggio........
tuttavia essendo un esperimento puoi provare a vedere come va.
per il filtraggio evita di mettere cannolicchi e altre cavolate
anzi per aiutare il sistema per ora aagiungi delle resine anti po4
poi io riporterei la lumaca carnivora a mare(nutrirla vorrebbe dire aiutare abbastanza l'inquinamento),incrementerei con qualche alga la flora e magari proverei a mettere un pagurino e se la trovi una cozza di quelle che crescono vicino i porti(così sei sicuro che non soffra per valori sballati) :-)

crazyciop
15-11-2007, 17:05
sono un perfetto ignorante in marino ma la cosa mi pare carina. :-)

powerballENGL
26-03-2008, 11:38
la lumaca carnivora l'ho avuta anche io ed è estremamente vorace...io l'ho riportata in mare...se hai quella lumaca in vasca scordati le cozze e tutti i bivalvi perche te li apre e se le ciuccia tutti..io ero costretto a dargli le vongole vive prese al supermercato...ma poi non sapevo come tenerle e quindi ho deciso di lasciarle libere ste lumache...

Alberto.vt
15-07-2008, 20:19
ehi aspettate ho anche io un nano med !! solo che a mare rocce come quelle non le trovo sono bellissime , voi dove le avete prese ????

alessio656
22-07-2008, 03:22
Bè, le rocce sembrano essere troppo grandi e non consentono la creazione di parecchie tane ed anfratti, utili e suggestivi. La lumaca, può essere nutrita, con pezzetti di pesce, gamberi, vermi, molluschi, però durante l'avviamento, converrebbe avere animaletti detrivori e non carnivori, per esempio, gamberetti, paguri, lumache erbivore.....

aless21
22-07-2008, 21:16
Anche io ci sto provando... ma in un modo molto più rudimentale... Il fauna box che ho conterrà al massimo 12#13 litri... Ho preso tre roccette e le ho messe sul fondo... Come pompa ho un 120 litri... Su una pietruzza ho visto che ci sta un infinità di vita! E' ricoperta da alghette e robe varie! C'è pure un granchietto microscopico e un pagurino... Appena posso metterò qualche cozza per il filtraggio... Consigli?

alessio656
23-07-2008, 00:38
bè per consigliarti, bisognerebbe sapere qualcosa di più.... per esempio sulla parte tecnica, sul tipo di fondo, sui tempi ecc ecc....
magari apri un topic a parte con delle fotine....
ciao