Visualizza la versione completa : Vasca 250litri.. 4 discus... due coppie...e tante lumachine!
Ciao ragazzi.
beh il mio problema è proprio questo...non so bene da dove siano arrivate ma ho l'acquario pieno di lumachine!! Quelle piccole e piatte...
attualmente ho 4 discus 6 Cory 1 Ancy....
il valori sono
ph 7
kh 4
No3 da 15 a 25mg/l (15mg/l dopo il cambio settimanale e 25mg/l prima del cambio)
uso acqua di Ro con l'aggiunta di sali per il cambio e cambio ogni settimana 30 litri di acqua....
leggevo che in molti casi le lumachine sono dovute al troppo cibo in vasca... per cui da ormai una settimana ho diminuito la quantità di cibo che davo ai miei pesci.. (anche se credo che cmq nn ne davo molto prima xè nel giro di 5 min lo avevano ripulito tutto)
ora voglio assolutamente risolvere questo problema... possibilmente senza sostanze chimiche ma in modo Naturale....
mi chiedevo se fosse il caso di inserire 3 botia... anche se so che può creare problemi... e poi siamo sicuri che mi aiuterebbe davvero a eliminarle?
se inserissi qualche lumacona? (scusate ma nn ricordo il nome) potrebbe aiutarmi?
altri rimedi?
intanto se riesco questa sera ci butto una zucchina bollita dentro.. con qualcuno ha funzionato... potrei tentare...
Aiutatemi!!! Vi prego
Paolo bitta
12-11-2007, 19:59
allora l unica che mi ha risolto è stato il botia. io ne ho inserito 1, forse sarebbe meglio almeno 2, non so se sia pacifico o territoriale, però altri sistemi non rendono.
la zucchina bollita serve solo a non far mangiare le piante dai botia,quindi non credo che sia il tuo caso
ok come non detto... niente zucchina....
il botia ho sentito in molti che dicevano di aver risolto il proprio problema di lumachine...
se non ricordo male però ha anche i suoi contro...
dicono che combina un po' di casino in acquario....
cosa dite... mi affido a due botia?
e poi ditemi se è una leggenda metropolitana oppure no... è vero che le lumachine nn vanno schiacciate in acquario? -28d#
aquariumambience
13-11-2007, 11:23
il fatto di schiacciarle non saprei ma che il botia combina casini si.
è aggressivo e scombussola il fondo ovviamente quando diventa grandicello se lo prendi piccolino non dovrebbe recare grossi danni.
le lumachine arrivano purtroppo dalle uova di quest'ultime , magari nelle radici delle piante acquistate da poko e si ripoducono da far paura . Con i valori leggermente piu' bassi e acidi , dovresti debellarne un bel po' , per via che hanno bisogno di calcio per la loro casetta . Avendo ph acidi e durezze basse , avranno difficolta' nel crescere e moriranno prima o poi .
le lumachine arrivano purtroppo dalle uova di quest'ultime , magari nelle radici delle piante acquistate da poko e si ripoducono da far paura . Con i valori leggermente piu' bassi e acidi , dovresti debellarne un bel po' , per via che hanno bisogno di calcio per la loro casetta . Avendo ph acidi e durezze basse , avranno difficolta' nel crescere e moriranno prima o poi .
Beh in effetti hanno i cusci molto bianchi e fragili... come se gli mancasse calcio per rinforzarlo....
Quello che è più strano è che a parte i pesci non ho mai inserito piante nuove nel mio acquario.... arrivavano da un altro mio acquario (che non aveva problema di lumache)... boh magari le uova erano nel cibo...?
cmq come soluzioni cosa mi consigliate?
PS escludo il botia a priori...
Questa notte provero con la zucchina
e abbassare ancora il Kh direi di no per non sballare i valori... ora è a 4
Se le schiaccio con le mani? (qualcuno dice che così facendo non si fa altro che riempire l'acqua di uova....
potresti acidificare un po pero' .
scusa l'ignoranza intendi abbassare un po' il ph giusto?
attualmente (probabilmente per un cambio d'acqua un po' scarso di sali il kh mi è sceso a 3 e il ph a 6.5....
vabé così vanno bene i valori per debellare le lumachine . vedi tu .
e vero che i tooi valori sono a posto, pero' potresti aumentare i cambi acqua!In 250l 30l la settimana mi sembra pochino!
li porto a 50 litri? scusate ma voi come fate? nel senso: io riempio 3 taniche con acqua di RO il problema specialmente ora che fa freddo è che ora che riesco a portare la temperatura simile a quella dell'acquario ci vuole un sacco di tempo... (uso un riscaldatore nelle tanica)
voi come fate?
anche io avevo tantissime lumachine poi sono sparite, io non inserirei i botia.
infatti anche io ho deciso di nn inserirli,....
Io preparo la tanica 1-2 giorni prima, rubinetto piu' osmosi, un po di biocondizionatore, tappo aperto e lasciata in casa!Poi con un tubo e un rubinetto alla fine la vaccio andare in vasca piano piano e la temperatura non si sposta!Io preferisco frazionare i cambi perche' credo che un solo cambio abbondante destabilizzi troppo il sistema!Io nel tuo farei normalmente 2o litri 3 volte la settimana, adesso invece anche qualcosa in piu'!Anche per me niente botia!
mmm..spiegami un po' meglio questa cosa del rubinetto... come funziona? ma ti rimane la tanica in vista x tutto il tempo?
io uso una tanica (bidone) unico con un termo da 300 watt una pikkola pompa da permettera una mescolanza e l'acqua si scalda omogeneamente in una nottata .
io uso una tanica (bidone) unico con un termo da 300 watt una pikkola pompa da permettera una mescolanza e l'acqua si scalda omogeneamente in una nottata
ok ma quanti litri devi cambiare? io attualmente ne cambio 30 quindi 3 taniche da dieci... solo che non posso lasciare 3 taniche con 3 riscaldatori per tutta notte... diventa un casino per casa... devo trovare qualcosa di più rapido e semplice....
Scusami compra una tanica da 50 lt e in questo modo ti basta un solo riscaldatore poi come ti ha consigliato Scarlet con una piccola pompa la inserisci in vasca.... anch'io mi sono chiesto la stessa cosa #17
si ok, ma una tanica da 50litr non la muovi più.... fugurati poi alzarla per svuotarla nell'acquario.... si è vero che potrei travasarla....boh... mi sembra cmq un po' un casino....
ma scusate!Io i 20l li tengo in casa almeno un giorno prima, quindi temperatura ambiente!Quando faccio il camio, tubobo nella tanica con alla fine rubinetto da giardinaggio, aspiro e regolo il rubinetto al minimo!Ci mette circa 30minuti, e la temperatura in vasca non varia di una virgola, proprio perche' va piano piano!Niente pompe, o riscaldatori!
comunque perchè la devi travasare o con una pompa o con il rubinetto una volta che la porti vicino all'acquario il gioco è fatto......(pensa quelli che ne cambiano 100 litri a settimana) #17 #17
quello che dice dan è uno strazio,perchè devi tenere la tanica sollevata rispetto all'acquario,e per tenere 50 litri a quell'altezza ci vogliono minimo tre persone
direi che forse è meglio fare come dice dan... un bel rubinetto e il gioco è fatto... ovvio che l'acqua deve essere a temperatura ambiente... e scendendo piano.... beh è più facile evitare sbalzi di temperatura...devo provare....
io uso di preciso un bidone a bocca larga da 100 litri e sotto ho comperato da brico una pedanetta con 4 rotelle in modo da trasportarla in casa agevolmente e poi mi sono preso una pompa da laghetto in modo da nn dover usare piu' la scala ma azionando la pompa , questa mi porta l'acqua da terra a un metro d'altezza , cioè in vasca . nn so se ho reso l'idea .
Dicevo la stessa cosa dato che me lo ha appena spiegato in un altro topic #22 #22
io uso di preciso un bidone a bocca larga da 100 litri e sotto ho comperato da brico una pedanetta con 4 rotelle in modo da trasportarla in casa agevolmente e poi mi sono preso una pompa da laghetto in modo da nn dover usare piu' la scala ma azionando la pompa , questa mi porta l'acqua da terra a un metro d'altezza , cioè in vasca . nn so se ho reso l'idea .
Io uso lo stesso metodo... cambio 80lt ogni settimana!
All'inizio, appena allestito l'acquario ero pieno di lumachine anch'io, ma avevo un GH 15, KH 5, e una conducibilità di 650.
Ora sono sparite, Ma GH 10, KH5 e conducibilità 250. ;-)
Ancora nn ho messo il re in vasca, aspetto d'avere valori ottimali.
Il botia, pulisce dalle lumachine, ma mangia anche le piante! -04
Non so se spiaccicandole si liberano altre uova, ma di sicuro inquinano, perchè se nn vengono mangiate dai pesci si decompongono in acqua.
Io usavo anche una foglia d'insalata legata ad un pesetto... la mettevo alla sera e alla mattina era ricoperta di piccole affamate :-)) , poi buttavo tutto! :-D
boh...proverò anche quella della foglia di insalata... di sicuro non proverò a fare il cambio con il bidone a bocca larga ecc ecc.... troppo un casino... e poi dii sicuro mi troverei il gatto a mollo dopo 5 minuti...
cmq devo dire che mi sembra stiano sparendo le lumachine... speriamo....
eppure il bidoncino e la pompa che ributta tutta l'acqua in vasca senza scala etc è il modo piu' comodo e semplice . poi vedi tu ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |