Visualizza la versione completa : 100x50x50h/55h: che spessore vetro?
Buongiorno a chi legge!
Che spessore di vetro consigliate di mettere per una vasca 100x50x50 (o 55h) che non spanci mai e senza tiranti?
e che dimensione per i tubi di carico e scarico?
grazie a chi mi risponderà
ufo, 12mm per la vasca e forse volevi dire scarico e carico, allora scarico con passaparete 40mm e carico sempre con passaparete da 25mm (quì qualcuno non concordare perchè ci sono idee diverse), come pompa di mandata ti consiglio una Eheim 1250 :-)
si grazie, ho corretto il mio primo post dove avevo sbagliato a scrivere. Ho letto che molti usano lo scarico da 32 e 10mm (anche 8!) per i vetri... diffido?
o ci sono vetri particolari più o meno resistenti?
grazie!
ufo, puoi farla anche con il 10mm ma un minimo spancerà, lo scarico del 32mm interno è 25mm troppo poco ;-)
Samusamu
12-11-2007, 19:46
io ho fatto tutto 10mm tranne il fondo di 12,tre vetri extralucido e due normali
marino_78
12-11-2007, 22:42
quotissimo keronea, ottimi consigli....... #25 #25
sono io quello che non e daccordo con keronea :-)) ,sulle dimesioni dei raccordi, il 32 basta e straavanza x la heim 1250, io lo avevo con una risalita del 20 e pompa sicce da 2800 litri (in vacsa mi uscivano circa 1500) MAI avuto una sola noia di scarico ho altro in 7 anni di vita della mia vecchia vasca
ufo il mio consiglio e di 32 x lo scarico,16 x la risalita,ok pure x la pompa la heim 1250 e ideale
riguardo agli spessori dei vetri va piu che bene il 10,se mantieni quele misure
vuoi fare un piu fai il vetro di fondo del 12 o 15 visto che la pressione maggiore e sul fondo
ciao da blureff
Concordo in tutto con blureff
ciao
blureff, Donatello è lo sapevo che abbiamo pareri discordanti ;-)
BiAndrea
13-11-2007, 17:14
Ne ho montata una identica come dimensioni stamattina
La vasca è in extrachiaro da 15 mm . Il 10 spancia senza tiranti
La risalita è con tubo da 20 e una eheim 1260 come pompa (la 1250 avrebbe portato su troppo poco e in ogni caso la pompa + potente contribuisce al movimento)
Di cadute in sump ne ho fatte 2 da 32 mm che son + che sufficenti. Ne puoi fare 2 da 40 mm ma non ce n'è bisogno
Spessore 10 spancia leggermente, io farei spessore 12mm....
Scarico del 40 perche' comunque sia piu' e' grande meno rumore fa, carico del 20.
Pompa di risalita Eheim 1250 per svariati motivi; primo la 1260 consuma troppo rispetto a quello che deve fare in una "vaschetta" cosi'... secondo perche' il movimento va affidato unicamente alle pompe di movimento, la risalita e' una cosa a se stante ed avere una risalita troppo rapida fa si' che in sump si abbia un ricircolo elevato senza che vi sia uno "stazionamento" dell'acqua.... terzo lo schiumatoio per una vasca da 250 litri e' abbastanza "piccolo" e l'acqua che ne deve transitare e' relativamente poca, se avessi un ricircolo elevato come schiumo l'acqua che non fa in tempo a scendere in sump che deve risalire?
Ciao
BiAndrea
13-11-2007, 18:35
Gil, però se lo skimmer è performante e il dislivello è elevato e magari con qualche curva..... la 1250 è troppo piccola
Gil, però se lo skimmer è performante e il dislivello è elevato e magari con qualche curva..... la 1250 è troppo piccola
Per me assolutamente no.... sono anni che uso la 1250 (per di piu' la stessa) su vasche da 250 litri come in quella attuale da 400 litri.... come sai di schiumatoi ne ho cambiati tanti, da piu' performanti a meno...
Inoltre cosa decanta in sump con un ricircolo di 1500 litri ora circa? :-)
BiAndrea
13-11-2007, 20:29
Ho provato per scrupolo stamattina la 1250 e con 160 cm di prevalenza e 3 curve a 90° sul tubo di risalita, quasi non usciva acqua. D'obbligo quindi la 1260
BiAndrea, perdonami, ma quanto e' alto il mobile di questa vasca? se la vasca fosse alta 60cm ne avremmo 55 di risalita, avere sotto un metro di mobile e' da matti per me..... comunque perdonami, ma mettere 3 gomiti a 90° sulla risalita a me non piace, io faccio sempre di tutto per avere la risalita diritta e tutte le curve necessarie sullo scarico, questo proprio per avere la risalita libera.
La mia Eheim 1250 vetusta (oltre 12 anni) in funzione in sump non so quanti litri ora faccia passare, non la ho misurata, ma deve superare circa 130cm prima di mandare acqua in vasca, rispetto ai 160cm c'e' sicuramente una grossa differenza.
Ciao
BiAndrea
13-11-2007, 20:55
mi è venuto un dubbio e rileggendo m'accorgo che ho frainteso le dimensioni. Qui si parla di vasca da 100 cm e la 1250 è perfetta
Scusa ufo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |