Wurdy
12-11-2007, 12:10
Con l’anno nuovo, dopo 6 anni , vorrei cambiare vasca , Attualmente ho una vasca come da profilo.
Non vorrei ricreare la cresta del reef con tante acropore o uno scoglio di laguna , sono più affascinato dal movimento che c’è qualche metro più in giù.
Vorrei ricreare il biotopo che si incontra tra i 10 e i 20 mt in un reef tropicale, quindi prevalenza di molli e LPS, magari con qualche montipora foliosa . Come pesci terrei quelli che ho in profilo, con magari l’aggiunta di un Chelmon rostratus e di un Syichiropus splendidus.
La vasca che ho in mente e di 120x50x 60 o 120x60x60 con sump.
Chiedo opinioni e consigli su :
· Schiumatoio ( va bene quello che ho anche messo in sump ?)
· Illuminazione (T5 o HQI e che tipo e potenza?)
· Reattore di calcio o di kw mi serve per quello che voglio allevare?
· Movimento 2 x 4000 lt vanno bene?
· Un refugium è da prevedere subito o si può aggiungere in un secondo momento?
Gli altri quesiti verranno più avanti , quando sarà il momento di allestire la nuova traslocando la vecchia e aggiungendo ciò che serve.
Non vorrei ricreare la cresta del reef con tante acropore o uno scoglio di laguna , sono più affascinato dal movimento che c’è qualche metro più in giù.
Vorrei ricreare il biotopo che si incontra tra i 10 e i 20 mt in un reef tropicale, quindi prevalenza di molli e LPS, magari con qualche montipora foliosa . Come pesci terrei quelli che ho in profilo, con magari l’aggiunta di un Chelmon rostratus e di un Syichiropus splendidus.
La vasca che ho in mente e di 120x50x 60 o 120x60x60 con sump.
Chiedo opinioni e consigli su :
· Schiumatoio ( va bene quello che ho anche messo in sump ?)
· Illuminazione (T5 o HQI e che tipo e potenza?)
· Reattore di calcio o di kw mi serve per quello che voglio allevare?
· Movimento 2 x 4000 lt vanno bene?
· Un refugium è da prevedere subito o si può aggiungere in un secondo momento?
Gli altri quesiti verranno più avanti , quando sarà il momento di allestire la nuova traslocando la vecchia e aggiungendo ciò che serve.