PDA

Visualizza la versione completa : Filtro letto fluido e Rowa


Omar
12-11-2007, 10:54
Ciao a tutti volevo provare a mettere nel letto fluido le rowa. Per ora avevo provato solo quello della kent e le ruwal. Come le uso? vanno sciacquate? rilasciano quache sostanza in acqua?

gioacchino72
12-11-2007, 12:00
Io le uso e appena le ho messe senza sciaquarle in quanto mi sono attenuto al foglietto illustrativo hanno rilasciato un pò di colore rosso che poi è andato via via a svanire nell'arco di qualche ora tutto ciò non ha controindicazioni. C'è chi invece fa girare il filtro con le resine per un pò in acqua di RO giusto per mandar via il colore. Cosa dire ognuno è a se. -28

IVANO
12-11-2007, 12:19
Omar, io normalmente le sciacquo in acqua d'osmosi per qualche minuto e poi le metto nel reattore, ma anche se le metti subito le ROwa rilasciano un po di arancione ma poi tutto torna come prima

VIC
12-11-2007, 12:24
Se metti le Rowa in un letto fluido senza lavarle prima e non le fai fluidificare pian piano per qualche ora, ti ritrovi la coca cola in vasca, insomma un pò noiosa come cosa no??

Omar
12-11-2007, 12:31
Eh direi. Un pò una rottura. Ho già avuto la brutta esperienza con le nophos. Anche se risciacquate sempre qualcosa hanno dato giù. Allora vada per le rowa fatte sciacquare in osmosi!

a.petru
12-11-2007, 12:35
io ho fatto girare il filtro in un secchio...poi inserite in vasca e ho messo all'uscita una calza e un po di lana di perlon....cmq un po di rosso lo buttano comunque

gioacchino72
12-11-2007, 14:00
Ma il letto fluido ruwal mi spiegate come va caricato con le rowa c'è chi dice dall'alto chi dicew dal basso svitando la parter superiore togliendo la prima spugna e etraendo il coperchio con iul tubo annesso rimane solo la seconda spugna con foro dove passa il tubo mettendo le rowa le resine vanno nel foro della spugna non fa nulla insomma spiegatemi come fare al meglio grazie e mi scusi il titolare del topic per l'intromissione.

Omar
12-11-2007, 14:05
niente tranquillo gioacchino. Io uso il resuno fbf1000 e lo carico dal basso.tolgo la spugna e ci infilo le resine. Rimetto la spugnetta sotto e richiudo facendo in modo che le resine non vadano dentro al tubo di mandata dell'acqua.

gioacchino72
12-11-2007, 14:07
Grazie mille e che ho voluto provare anche io a far così Premetto che l'ho acquistato usato e vedendo che faccio fatica a avitarlo ho preferito lasciar perdere.

Omar
12-11-2007, 14:16
Anche il resun si fa una fatica bestia. La prima volta ho devuto smollarlo con una pinza per i tubi!

gioacchino72
12-11-2007, 14:21
Anche io ho il resun scusa non il ruwal ho detto una cavolata prima.

BiAndrea
12-11-2007, 16:20
Anche il resun si fa una fatica bestia. La prima volta ho devuto smollarlo con una pinza per i tubi!
si faceva.... una fatica bestia.
Resun non lo fa + per l'Europa, c'è l'equivalente ma non si svita. è fisso #18

MADICA
12-11-2007, 16:30
il deltec si svita facile

BiAndrea
12-11-2007, 17:06
si ma costa a volte pure 4 volte +.......

a.petru
12-11-2007, 17:33
io ho resin fbf 1000 carico da sotto.....mandata con eheim 1002 nessun problema

IVANO
12-11-2007, 17:48
Omar, gioacchino72, io ho il resun fbf1000 e carico dal basso mettendo un pezzettino di scottex nel tubo, in modo da poter mettere le resine senza intoppi, poi tolgo la carta scottex e avvito il tappo inferiore