Visualizza la versione completa : carbone attivo e cloro dell'h2o
dylan1352
11-11-2007, 23:11
carissimi amici, sapreste dirmi perchè è sconsigliabile mettere a contatto il carbone attivo con il cloro dell'acqua ? Per caso perchè il carbone viene disattivato?
grazie
eh? ma che è sta cosa? mai sentita.....
bho cmq il carbone non devi tenerlo sempre nel filtro e l'acqua che metti in vasca la devi far decantare per far evaporare il cloro che farebbe male ai pesci....quindi teoricamente non dovrebbero venire a contatto in un acquario....cmq spiega meglio la situazione... :-)) :-)) :-))
dylan1352
11-11-2007, 23:26
sul carbone attivo della askoll dice di evitare di metterlo a contatto col cloro, siccome io ho riempito oggi un acquario per la prima volta con acqua di rubinetto perchè avrò dentro dei ciclidi, mi chiedevo se prima di aggiungere il carbone nel filtro devo attendere il giorno dopo quando il cloro è evaporato,
ma mi chiedevo se il motivo di quel consiglio sulla confezione è che se lavo il carbone con acqua di rubinetto prima di metterlo nel filtro il cloro dell' acqua lo disattiva
allora questo non l'ho mai sentito e non saprei che dirti...ma di sicuro so che è irrilevante perchè come ti ho detto prima l'acqua in genere la fai decantare mentre il carbone non lo metti nel filtro e ti spiego il perchè... in poche parole il carbone è un materiale filtrante di tipo chimico assorbente infatti assorbe tutte quelle sostanze nocive in vasca... il danno è che assorbe anche quelle sostanze che da nocive verranno trasformante in buone e assorbe anche le sostanze utili... quindi non si usa per questo.... il carbone attivo si usa (per brevi periodi) per ripulire bene l'acqua ... per esempio lo puoi/devi usare alla fine di un ciclo di trattamenti con del medicinale che può rivelarsi nocivo e cosi via.... quindi non mettere carboni attivi nel filtro... per inciso il carbone attivo dura un breve periodo poi va sostituito (se proprio bisogna continuare ad usarlo) e se viene bagnato non è riutilizzabile.... quindi in conclusione non mettere carboni attivi nel filtro ma metti solo lana di perlon, spugne, cannolicchi bioballs ma non mettere carboni attivi..... usa attivatori batterici per far maturare meglio il filtro (non prima ma meglio) ed aspetta un mesetto prima di inserire i pesci usa il biocondizionatore nell'acqua che metti a decantare per 24 ore prima di fare un cambio(che non effettuerai prima della maturazione del filtro ossia 1 mesetto)
tutto chiaro? se hai problemi chiedi pure...cmq innanzi tutto ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza nel forum e tutto ciò che trovi nel sito... cosi capirari molte cose e compila il profilo dell'acquario con tutte le notizie che hai sulla tua vasca
per vedere se il tuo filtro è maturo devi monitorare dei valori no2 ed no3 e devi pure misurare ph kh e gh per poter vedere che pesci mettere nella tua vasca non appena sarà finita la maturazione.... per misurare questi 5 valori dovrai comprare dei test a reagente liquido che trovi al negozio di acquari (se già non li hai) ok? ;-) ;-) ;-) ;-)
p.s. scusa la lunghezza del post ma questo è cio che dovevi sapere prima di acquistare l'acquario e che sicuramente il negozionate non ti avrà detto.... a proposito non fidarti mai ciecamente dei negozianti perchè il 95% di loro tira solo acqua al suo mulino senza badare a cio che ti dice o vende..... ;-) ;-) ;-) ;-)
dylan1352
11-11-2007, 23:43
grazie mille per i consigli io ora non ho pesci nell'acquario e la mia acqua di rubinetto è molto ricca di cloro ma siccome non ho ancora ospiti ho fatto il primo riempimento direttamente dal lavandino nell'acquario perchè non sapevo dove far decantare 150 l di acqua
ovviamente attenderò un mese
i batteri non li metto oggi sennò il cloro li ammazza
detto questo ho aggiunto un biocondizionatore l'acqua però ha un odore forte ancora di cloro quindi non penso sia ancora svanito del tutto
bhe prima che evapori tutto quel cloro...cmq se la vasca è chiusa tienila aperta ed i batteri nel filtro mettili pure a proposito di filtro... che c'hai messo dentro? ;-)
dylan1352
11-11-2007, 23:50
ho un pratiko 300 quindi le sue spugne e ben 4 cestelli di cannolicchi
lascio liberi i 2 inferiori per metterci dentro eventuale carbone , resine anti no3 e fosfati
ok... leggiti le guide e se poi hai bisogno di chiarimenti siamo qui! ;-) ;-) ;-) ;-)
andrea&silvia
12-11-2007, 02:21
Allora: il carbone attivo, tra le altre cose, assorbe anche il cloro. La paura di casa askoll è che uno lo metta in una vasca appena riempita di acqua di rubinetto stracolma di cloro. Facendo questo il carbone si saturerà di cloro e non asorbirà più altre sostanze diventando inutile. Perchè succeda questo ci vuole una quantità spropositata di cloro disciolto in acqua, un sacco di litri della stessa e una quantità veramente piccola di carbone attivo. Diciamo che alla askoll vogliono stare tranquilli. Quello che ti ha detto giak è assolutamente corretto.
andrea&silvia
12-11-2007, 02:29
ti do un'altra dritta sulle resine anti NO3: se hai l'acqua torbata non devi usarle..
Queste resine amano più gli acidi umici che gli NO3, quindi avresti nel giro di un paio di giorni acqua sbiancata, resine sature, e NO3 che salgono....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |