PDA

Visualizza la versione completa : MASCHIO O FEMMINA


=!MORBO!=
11-11-2007, 15:22
ciao a tt, non ho mai avuto crostacei e quindi non so i nomi.
come si fa a riconoscere il sesso in generale nelle aragostine o gamberi o quello che sono?

theslayer
11-11-2007, 15:33
dipende dalle varie specie...cerca di essere più specifico oppure posta una foto..

=!MORBO!=
11-11-2007, 15:44
no, ancora non la ho comprata, ma vorrei un maschio. vorrei questa ( penso sia questa)caridina japonica http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_179.jpg

=!MORBO!=
11-11-2007, 17:00
allora? maschio o femmina come si riconosce?
ah, oltre a questo vorrei sapere, quanto necessita di spazio questa creatura?

neo77
11-11-2007, 17:41
i maschi sono più piccoli e snelli, le femmine sono grandi e tozze.
hanno diversità anche nella livrea... il maschi presenta solo puntini lungo i fianchi, invece le femmine hanno delle striscioline o puntini allungati.
sono semplici da tenere e far riprodurre, mentre è difficilissimo far crescere le larve (questo almeno secondo la mia esperienza)

=!MORBO!=
11-11-2007, 22:27
grazie, ora vorrei sapere con urgenza visto che la dovrrò comprare domani o se no, dovrei aspettare 2 settimane di ferie del negoziante... quanti litri necessitano minimo per vivere e quanto vivono?

AnDrEaLiNo
11-11-2007, 23:38
per farti un esempio da quel che ne so io in un 20 litri possono starci molti esemplari in quanto possono raggiungere una lunghezza di massimo 3 cm...ma se posso chiedere...come mai vuoi prendere solo un maschio e non magari un gruppetto di 5 o 6 che sarebbe nettamente meglio visto che vivono in branco e hanno anche la possibilita di riprodursi? se ho sbagliato di dire qualcosa correggetemi pure ; ;-)

corradodiroma
12-11-2007, 05:29
quoto AnDrEaLiNo, sarebbe meglio 20 litri, vivono per circa 2 anni, alcuni esemplari possono superare questa età ma dipende da come sono allevati (tenuti)


ciao

=!MORBO!=
12-11-2007, 14:44
grazie 1000 :-)
ho appena combiato il mio profilo: ho un 20 l, un 12 l, una vaschetta piccola e altri contenitori...
voglio comprare un solo esemplare perchè costano troppo... sono veramente tirchio vero? #19
ma comunque temo di non riuscire a farli riprodurre anche se avessi un maschio e una femmina.
la comprerò pomeriggio e la terrò per adesso in una vaschetta piccola per trasferirla in un' altra.
quanto deve contenere minimo la vaschetta ch dovrò comprare?

AnDrEaLiNo
12-11-2007, 15:36
secondo me comprarne una solamente sarebbe una "crudelta" non in senso cattivo eh... solamente che soffrono anche la solitudine come i pesci e non la vedresti quasi mai in quanto amano nascondersi,,,se posso darti un consiglio non fare le cose di fretta cosi tanto per farle...come prima cosa compri o comunque decidi quale usare, la prepari per bene come se fosse una normale vasca per pesci(quindi anche filtro, tempo di maturazione ecc) e poi se proprio non vuoi spendere tanto ne compri anche solo 2 (maschio e femmina)sarebbe meglio almeno 2femm. e 2masch.(costeranno attorno 3 euro l'una nei negozi) cosi avrai possibilita che si riproducano...oppure ti informi un po su internet e anche qui nel forum dove ci sono parecchie persone che le allevano oppure semplicemente le hanno in piu,,,e con non molti soldi magari te ne riesci a comprare anche una decina,,, :-))

=!MORBO!=
12-11-2007, 17:16
grazie adrenalino, i tuoi consigli sono stati preziosi. il fatto è che quelle che voglio comprare sono molto simili alle japoniche, ma nn sono sicuro che siano loro...
c'è per caso un sistema generale per riconoscere il sesso in questi gamberi?

AnDrEaLiNo
12-11-2007, 18:49
io mi sono iniziato a documentare da poco comunque ho potuto constatare che per esempio nelle red cherry (quelle rosse) la femmina e piu grande del maschio ed ha un colore piu vivo...le japonica mi sembra che valga la stessa cosa della grandezza(femmina piu grande del maschio) inoltre si possono vedere le uova sotto la "coda" e nelle japonica sul lato il maschio ha 3 file di puntini e la femmina invece ha file di trattini,,,quasi kinee continue,,,ma alla fine cosa fai? segui i consigli oppure ne prendi solo un maschio? ti ripeto...secondo me mettine almeno 4 2 femmine e 2 maschi...che tenuti in una vasca dedicata solo a loro e molto curata possono riprodursi con facilita ;-)

=!MORBO!=
12-11-2007, 19:54
ciao, la ho comprata e dopo posterò delle foto... ne avevano solo 1, poi le comprerò da un altro negoziante :-)

=!MORBO!=
13-11-2007, 16:45
che razza è?gambero http://www.acquariofilia.biz/allegati/imagess_100.jpg

AnDrEaLiNo
13-11-2007, 18:50
non si vede quasi nulla...ma ha le chele??? come un granchio per intenderci o e una mia impressione???

=!MORBO!=
13-11-2007, 21:01
si, le chele le ha... e non credo neanche che sia una caridina japonica... sapete se è di qualche razza che conoscete? #24

redcherry
14-11-2007, 12:43
[quote="=!MORBO!="]si, le chele le ha... e non credo neanche che sia una caridina japonica... sapete se è di qualche razza che è

PROCAMBARUS SP S
meglio evitare allevamento in comune, è opportuno dedicarci delle vasche, danno fastidio ai pesci, mangiano le piante.
lascia stare

=!MORBO!=
14-11-2007, 15:04
e sai anche riconoscere il sesso?

redcherry
14-11-2007, 15:08
e sai anche riconoscere il sesso?

foto foto

=!MORBO!=
14-11-2007, 15:59
in generale?

=!MORBO!=
16-11-2007, 09:30
stanno anke fuori dall acqua?

corradodiroma
16-11-2007, 17:57
è un cambarellus, un gambero di acqua dolce, probabilmente Cambarellus patzcuarensis
non vivono fuori dall'acqua


ciao

=!MORBO!=
16-11-2007, 17:59
cosa darli da mangiare?

corradodiroma
16-11-2007, 18:25
di solito accetta quasi di tutto, comunque accetta volentieri pasticche per il fondo a base di spirulina, oppure chironomus congelato, non è un gran mangione, quindi consiglio parsimonia nelle dosi


ciao

=!MORBO!=
16-11-2007, 20:54
ah, una cosa: è un Cambarellus patzcuarensis, come dici tu, o un PROCAMBARUS SP come dice redcherry?

corradodiroma
19-11-2007, 17:51
come ti dicevo probabilmente è un cambarellus (almeno dalla foto), ma è anche vero che alcuni procambarus da piccini gli assomigliano molto (e quindi potrebbe aver ragione red cherry), per esserne sicuri dovrei vederlo dal vivo......... se non supera le dimensioni di 6 centimetri circa potrebbe essere un montezuma o un patzcuarensis
da una sola foto di solito è difficile identificarlo con certezza, dalla colorzione e disegno sembra proprio un cambarellus......

ciao