PDA

Visualizza la versione completa : come usare la torba?? CONSIGLIO URGENTE


fabili99
11-11-2007, 15:07
ciao ragazzi ieri ho effettuato il cambio dell'acqua con osmosi inversa, ma il mio ph è ancora alto per i pesci che vorrei mettere(cardinali)
i miei valori sono
ph 7.5
gh 10
kh 4/5
no2 <0.03

avrei intensione di utilizzare la torba della sera che ho già acquaistato.
vorrei sapere
quanta ne dovrei mettere per 140 lt lordi,
per quanto tempo
e la devo usare sermpre oppure solo se il ph si alza.

ps: il co2 l'ho attivato da ben 2 settimane ma senza risultato per abbassare i valori -28d#

grazie

|GIAK|
11-11-2007, 17:58
probabilmente il kh è ancora un po alto per abbassare il ph con co2...la torba dovrebbe andare nel filtro ma non so dirti di preciso... fai una ricerchina che ti spunterà! cmq aspetta gli esperti! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

gianlucan1
11-11-2007, 17:59
Secondo la relazione pH KH hai troppa poca CO2. Aumenta l'erogazione

fabili99
11-11-2007, 20:50
ma se uso la torba faccio bene??? in che quantità e x quanto tempo??

scriptors
12-11-2007, 11:01
con quel KH (più che buono, anzi quasi da aumentare) ti dovrebbe bastare aumentare la CO2 facendo attenzione che si sciolga il più possibile in vasca ;-)

alcuni sono contrari all'utilizzo di torba #24

fabili99
12-11-2007, 13:14
come faccio a vedere se si scioglie nella vasca??

inoltre all'inizio il mio co2 della hydor erogava molte bollicine dal diffusore della cupola....ora non più tante ma poche e fini, regolare??

scriptors
12-11-2007, 14:15
si, devi verificare che non salgano dritte in superfice velocemente ma che restino in circolo il più a lungo possibile (motivo per cui il diffusore si mette sotto l'uscita del filtro)

in pratica più restano in acqua più 'efficiente' è l'immissione di CO2 in vasca ;-)

scriptors
12-11-2007, 14:18
ps. la CO2 disciolta o la misuri con appositi kit e/o come relazione tra PH e KH

lascia perdere il numero di bollicine, per me servono solo come regolazione per il proprio impianto