Entra

Visualizza la versione completa : Alchimie di illuminazione (cosa mettere per 100 lt)


thulasa
11-11-2007, 14:19
Ciao a tutti.
Ho allestito una nuova vasca, ma come si vede anche dall'immagine nel profilo i neon base sono insufficienti. Oltre a questo la fitta vegetazione, soprattutto con le Echinodorus tende a obliterare l'arrivo della luce sul fondo, costringendo i pratini a svilupparsi in altezza.

Adesso ho un Rekord 110, 110 litri dichiarati con due neon da 18W.
Non so se se sono T5 o T8.
Uno è a luce calda, l'altro a luce fredda.

In buona sostanza... qual'è il vostro consiglio.
Quanti watt/litro iniziano a fornire ad un acquario con (a occhio e croce) 70/80 litri d'acqua reali una buona illuminazione?
In quale formula (T8/T5) ed in quale colore (calda/fredda)?

Grazie per il vostro aiuto sempre apprezzato.

romtram
11-11-2007, 15:45
Ciao, io ti dico cosa ho fatto nei miei 102 Litri netti!!! 2 T5 (modifica) 965+940 e poi ho lasciato i 2 T8 - 865 e 840.

Per ora, solo alghe a puntini sui vetri, ma credo sia normale!

Leggi un pò di post vecchi, se ne è già parlato! ;-)

thulasa
11-11-2007, 18:53
Grazie vado a spulciare! :-))

thulasa
12-11-2007, 20:13
Oggi ho comprato le nuove luci.
Devo essere sincero la resa è stratosferica rispetto a prima, ma il mio negoziante di fiducia mi ha spiegato che il wattaggio nominale recato sopra ai neon stessi di fatto si abbina alla lunghezza... resta inteso che nominalmente è impossibile con 2 neon da 60 cm arrivare ad avere due luci da 36W o 2 da 50W.

Al che mi ha suggerito questa combinazione che, ripeto, rispetto a prima è eccezionale e spulciando in qua e là sui link dei moderatori mi sembra che sia decente.

Di fatto però chiedo a voi... che ne pensate?

Luce anteriore: LIFE-GLO 20W (58,98 cm x diam.25mm) lampada con apertura. Fluorescente. Spettro solare completo per acquario.
(questa illumina come una centrale elettrica).
Ho inoltre messo il reflettore della Juwel per indirizzare il fascio nella parte anteriore dove ho il pratino.

Luce posteriore: Nominal TX (60 cm - 18W) al trifosforo
IRC 70 - Lumen/W 70 10.000° K.
Dotata di spettro-anti alghe parassite. Alla vista ha luce "violacea".

A voi l'ardua sentenza. :-))

wallace79
12-11-2007, 20:30
10000°K luce calda?mah #24
non sono un esperto, ma una lampada che raggiunge una gamma di colore blu e' fredda...
life-glo che non ricordo se e' una 4200°K o 6700°k(sono piu' sulla prima) la dichiarerei calda -28d#

thulasa
12-11-2007, 21:01
10000°K luce calda?mah #24
non sono un esperto, ma una lampada che raggiunge una gamma di colore blu e' fredda...
life-glo che non ricordo se e' una 4200°K o 6700°k(sono piu' sulla prima) la dichiarerei calda -28d#

Si certo 10mila è fredda, luce cielo viene definita.
Devi aver letto il messaggio quando lo stavo modificando... era partito un copia/incolla.