Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 1 Acquario :Cayman 80, 120 litri.


paggy
11-11-2007, 13:22
Ciao a tutti.
Finalmente, dopo molto tempo sn riuscito a prendere un acquario, SERIO.Dico, SERIO, poiche ne avevo 1 piccolo di 25 litri.
Non son un totale Neofita, ho letto su questo forum, di tutto e di piu.
Ora, vi espongo alcune domande, x comprendere meglio cosa fare e cosa non fare.
Per prima cosa, ho acquistato un libro, ACQUARIO, di SERGIO MELOTTO, libro davvero ben fatto.Solo una cosa, mi lascia dubbioso, ed è la seguente:
Ho letto, che in un 50 litri si possono mettere 30 Neon e 4 Scalari .. è possibile?Leggendo il forum, nn mi pare sia possible...
Vorrei sapere, se avete letto il libro, cosa ne pensate..
Precisamente è scritto a pag 64.
2 Domanda, x mettere Neon e Scalari, all'inizio ho letto ke conviene mettere 50% di Osmosi, e 50 % Rubinetto.. è esatto ?
X il resto, so ke il filtro deve maturare 1 mese, serve del fondo fertilizzato, ghiietto, termoriscaldatore ... e tt l'occorente!!
3 Domanda ed ultima domanda, posso inserire subito piante vere anke se il filtro nn e maturato?Grazie a tt x le eventuali rispsote...

P.S: Come avrete capito, vorrei inserire Neon e Scalari !!

milly
11-11-2007, 13:36
ciao paggy, quanto scritto su questo libro è errato #13 gli scalari non possono stare in una vasca così piccola. Leggi anche questo topic sull'argomento http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148619
puoi ripiegare su una coppia di ciclidi nani + un gruppo di neon o altri caracidi di branco (ma sicuramente meno di 30). Le piante puoi inserirle subito, non occorre attendere la maturazione del filtro ;-)

|GIAK|
11-11-2007, 13:40
milly, quoto...cmq metti più piante che puoi e aspettando un mese per la maturazione guarda bene le schede di ap sui pesci e vedi quali ti piacciono di più....tanto il tempo l'hai! ;-) ;-)

FISHONE
11-11-2007, 13:47
aggiungo:
per l'acqua, dipende dai valori della tua acqua di rubinetto e dai pesci che vuoi tenere.

Sion
11-11-2007, 16:07
di solito o si mette solo acqua di osmosi compensando la mancanza di minerali di questa con dei sali apposta

oppure si taglia con quella del rubinetto

comunque sclalari in 70litri non ci stanno
meglio come detto sopra una coppia di ciclidi nani e un gruppo di caracidi o piu

le piante daranno una mano alla maturazione dell'ecosistema.quindi vai traquillo e piantuma molto

paggy
11-11-2007, 16:51
Grazie x i consigli, x i pesci, mi orientero piu avanti.
Iniziamo dal fondo :
-Fondo Fertilizzante della Sera, l'unico ke ho trovato qui dalle mie parti..
Quanto ne serve x 75vlitri ?
-Con esso, posso mettere qualsiasi tipo di pianta?Anubias a parte, ke nn vanno interrate..
Se x iniziare il fondo, basta cosi, mi metto all'opera il piu presto possibile..

milly
11-11-2007, 16:53
la scelta delle piante è subordinata alla quantità dei W guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

paggy
11-11-2007, 16:56
Grazie !!!!Ora sn davvero pronto, appena avro iniziato, posterole foto..
Molto gentili davvero !

paggy
11-11-2007, 19:26
Ero convinto, son andato prima nel negozio, ma ho visto un Cayman 80, 120 l, e mi sn illuminato.Mi vende Mobiletto, Acqurio(complito di accesori) a 350, mentre il Cayman 60, me lo vednde, sempre compreso di Mobiletto a 250 ..
Ke mi consigliate?Come rapporto qualita prezzo, c sta o è 1 fregatura??

|GIAK|
11-11-2007, 19:30
paggy, guarda se è una fregatura puoi vedere da solo girando sui siti on-line e confrontando i prezzi...cmq se puoi fare questa spesa e non risulta una fregatura hai solo da guadagnare... con più capienza hai più scelta,meno probabilità che gli errori che fai influiscano sull'ecosistema etc etc..... figurati che io per prima vasca mi sto organizzando per acquistare un 240lt lordi!!!! :-D :-D

paggy
11-11-2007, 19:35
gRAZIE !!Ora, vedo, aspetto anche altri pareri ...

Sion
11-11-2007, 20:39
paggy, guarda se è una fregatura puoi vedere da solo girando sui siti on-line e confrontando i prezzi...cmq se puoi fare questa spesa e non risulta una fregatura hai solo da guadagnare... con più capienza hai più scelta,meno probabilità che gli errori che fai influiscano sull'ecosistema etc etc..... figurati che io per prima vasca mi sto organizzando per acquistare un 240lt lordi!!!! :-D :-D

quoto

paggy
11-11-2007, 20:50
Ho verificato un po in giro, su internet, e soprattutto il mio portafoglio.. quello splendido cayman 80, nn posso pr permettermelo !!!
Piu o meno i prezzi, sn cosi come li ho scritti, quindi punto su Mobile e Cayman 60 a 250 euro.
Domani lo acquisto, martedi iniziero cn l'allestimento.
Ho deciso di fare l'acquario solo di Guppy, Platy e Black Molly.
Ora , vi chiedo :

1- quanti ne posso mettere?Tutto cio, dopo la maturazione..
2-Ke tipo di piante mi consigliate, cn 0,4 w\l ?
Grazie a tutti, davvero un FORUM SENSAZIONALE !!
p.s : ho letto la scheda, qui sul forum riguardante le piante.. ma vorrei avere un'idea di ki ha gia un'acquario simile a quello ke ho in mente io!!

|GIAK|
11-11-2007, 23:41
paggy, allora per le piante puoi veder qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm se ci clicchi si aprirà una descizione dettagliata....ok? ;-) ;-) ;-)

Marvin62
12-11-2007, 10:17
consiglio da un possessore di Cayman 60

Metti il filtro esterno, l'interno è buono ma molto pigro e per avere
un'acqua limpida, pulita e sana devi starci dietro con frequenti cambi
parziali, poco cibo e sifonatura regolare del fondo.... altrimenti il filtro
va in crisi e ha l'acqua piena di particelle in sospensione...

paggy
12-11-2007, 22:18
Come da Titolo modificato, ho acuistato il 120 litri, sempre della Cayam !!
Domani mettero fondo fertilizzato, piante e 50 % Osmosi e 50 % Rubinetto !!
Sara un bel problema andare dal negoziante a prendere 60 L di Osmosi?!!dovro prendere x forza 2 contenitori da 30 L l'uno...!!!

|GIAK|
12-11-2007, 23:33
paggy, già...nuona fortuna! ;-) ;-) ;-) (già piango al pensiero che io ne dovro trasportare il doppio o più quando allestirò il mio :-( :-( poi al + presto impiantino in casa #18 #18 ) ;-) ;-) ;-)

paggy
13-11-2007, 10:34
Eh .. lo so !!Son in partenza x gli acquisi del materiale !!
Vediamo come va ... volevo chiedervi, come substrato fertile, quanto ne devo mettere?2, 3 cm ?e di ghiaietto?Uguale?
Grazie a tt..

paggy
13-11-2007, 13:34
Nessuno sa dirmi?vorre solo la certezza, di nn sbagliare..

milly
13-11-2007, 13:40
circa 2 cm. di substrato + 4 cm. di ghiaietto davanti e 7-8 cm. dietro :-)

paggy
13-11-2007, 13:45
Grazie, a domani ke postero le foto !!!

paggy
13-11-2007, 17:55
Riassunto 1 giornata :

-Comprato substrato fertile, e ghiaietto( accuratamente lavato!!)
Gia inseriti nell'acquario.

-Domani inserisco piante e oggetti vari,acqua, e metto tt in funzione..

Diciamo ke uso il mio Topic, come DIARIO DI BORDO !!
P.S: Spero si possa !!!

Marvin62
13-11-2007, 18:06
Ha preso un filtro esterno ?

Scusa se insisto ma te lo consiglio vivamente.... :-) Dammi retta, ti vedo già
tra 2 mesi aprire il classico topic "Filtro Esterno"

#18 #18 #18



No davvero, pensaci molto bene fin che sei agli inizi ;-)

paggy
13-11-2007, 18:17
Ehm ... no...Poiche ho speso un po di soldini x tutto cio, e al momento nn vorrei fare ulteriori spese !!Cmq, ho letto il tuo post, e mi sn fatto dare un sifonatore da un amico ed effetteuro cambi parziali d'acqua... come tu mi hai detto...
Ma tu t riferisci al Bluwave 05?
Io ho letto, su internet e conoscenti, ke a loro nn da nessun problema !!!
Anzi, funziona benissimo ...
Anche su questo forum !!

[/code]

Marvin62
13-11-2007, 18:22
sì va bene certo, ma fidati che saranno gli 80/100 euro meglio spesi..... fidati....

Ho appena avviato un tetratec ex 1200 ed è silenzio e potente.... fossi in te
mi procurerei on/line un tertatec ex 700..... buon rapporto qualità/prezzo......


Poi vuoi mettere avere a disposizione tutti i 120 lt ?!?!

Fidati..... #36#

paggy
13-11-2007, 18:24
Ok .. grazie mille x il consiglio .. cmq, ke problemi da il Bluwave 05?!

Marvin62
13-11-2007, 18:32
principalmente di pompa stanca.....

paggy
13-11-2007, 21:00
L'impianto di Co2 è indispensabile?o si puo ovviare cn del Fertilizzante liquido, oltre allo strato fertilizzante ?Grazie..

|GIAK|
13-11-2007, 21:16
veramente... se hai piante non esigenti... non è essenziale neanche la fertilizzazione... quindi ... fai tu... ;-) ;-) cmq compila il profilo con tutto ciò che sai sull'acquario cosi capiamo meglio che piante hai e possiamo aiutarti in modo più corretto ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

paggy
13-11-2007, 21:19
Ok !!domani quando le compro, e le metto, posto foto dell'acquario e compilo profilo !!
P.s : le Anubias, ke ho letto nn han bisogno di fondo fertilizzante, credo prorpio d nn metterle !!!

|GIAK|
13-11-2007, 21:23
perchè? non ti piacciono? cmq stai su piante facili tipo proprio anubias, ceratopyllum o cose del genere... cmq quanta luce hai? ;-)

paggy
13-11-2007, 21:25
Esatto nn mi piacciono molto !!!
36 W, ma ke credo siano da sostitire con 2 da 30 w, x avere 0,5 W/l.. Giusto ?

|GIAK|
13-11-2007, 21:35
l'acquario quanti litri è 120? visto che con 60w hai un rapporto di 0,5 ....... compila il profilo proprio per questo... non possiamo ricordarci di tutti..... con 0,5 w/lt la scalta è leggermente più ampia ... guarda qui.... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e vedi cosa puoi permetterti.... ;-) ;-)

paggy
13-11-2007, 21:40
Cert.. domani farò tutto !!Grazie GIAK, molto gentile..

|GIAK|
13-11-2007, 21:41
paggy, prego! di nulla... cmq allora aspettiamo domani per gli aggiornamenti.... scegli bene ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

paggy
13-11-2007, 21:43
Spero !!!Anke cn i consigli del venditore, ke fin'ora, pare si sia comportato bene e nn da PESCIVENDOLO !!!

|GIAK|
14-11-2007, 17:26
paggy, mmm.. secondo me ci vogliono i copertoni nuovi e devi regolare il carico aerodinamico!!!! :-D :-D :-D è normale che mi si apre una foto di una ferrari? :-D :-D :-D :-D #23 #23 #23 #23 #23 #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

paggy
14-11-2007, 17:26
Ecco una foto del mio acquario, allestito stamattina :

http://img89.imageshack.us/img89/4959/dsc00006yi1.jpg

Cliccate sul link sopra, e lo vedrete !!!

Dite tutto: consigli, critiche,qualsiasi cosa..
Aspetto risposte ...

paggy
14-11-2007, 18:34
Nessuno sa dirmi?!!

|GIAK|
14-11-2007, 18:40
non sono un esperto... cmq io metterei qualche altra pianta alta dietro.... e personalmente eliminerei l'anfora che non è molto naturale e anche i sassi che mi sanno di ciottoli di mare... o sbaglio? cmq ti ripeto io non sono un esperto!!! ;-) ;-) ;-) ;-)

paggy
14-11-2007, 18:42
Pianta dietro, 2 sicuro al 100 x 100 !!Domani le prendo ... L'anfora mi piace da matti !!
Ciotoli li ho comprati, ma forse li tolgo...
Grazie mille, accetto altri suggerimenti ...

Sion
14-11-2007, 21:10
metti qualche altra pianta dietro come sfondo e leva anfore e ciottoli ma magari metti legni

scusa ma l'acquario cosi mi da idea di quelli che stanno sulle scatole degli acquari che sembrano finti e solo di bellezza

in piu infoltisci le pinate che ne hai prese maggiormente piccoline e quindi sembra spoglio

paggy
14-11-2007, 21:15
Prorpio quello ke faro domani .. ma l'anfora mi piace troppo !!!Cmq, x le piante si, vedendolo domani ne comprero di sicuro !!!
Grazie x i consigli ..

paggy
15-11-2007, 16:36
Oggi aggiunte 4 piante, piu impianto Co2.. ora devo sistemare le luci, ke ho ordinato e sn apposto !Postero sett prox le foto, x vedere se c sn state migliorie !!!
P.S: Utilizzo sempre il post, come diario di Bordo !!
L'impianto mi è stato consiglito da un Amico, ka ha un cquario da 500 l marino , è della Acquili, ed è la versione professional.
Ciao a tutti.

paggy
15-11-2007, 18:42
Leggendo il forum, ho trovato varie opinioni, in merito a questo quesito :
-Inserire l'attivatore batterico, fa bene o no?è utile o no?
Vorrei avere un idea piu precisa..
Io nn l'ho inserito, ma il filtro gira solo da 2 gg..

Marvin62
15-11-2007, 18:46
male non gli fa di certo..... abbrevia i tempi di maturazione del filtro
immettendo dei ceppi di batteri "buoni"

paggy
15-11-2007, 19:07
Ok !sn ancora in tempo a metterlo, oppure, dopo 2 gg, è tardi?

|GIAK|
15-11-2007, 20:50
paggy, come ti hanno detto l'attivatore batterico aiuta la maturazione del filtro ma non è obbligatorio... ;-) credo di si... credo che non ci siano problemi ma sincermente non mi sono mai posto il problema quindi non so che dirti... ;-) ;-) ;-)

paggy
16-11-2007, 17:33
Ecco il mio acquario, sn aggiunta di 4 piante, tronco, piu impianto C02 a 3 gg dall'avvio :

http://img255.imageshack.us/img255/1185/acquario2bh3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=acquario2bh3.jpg)

Cliccate sopra, x vederlo piu grande..
Ovviamente sn bene accetti condigli, critiche, e quant'altro ..

paggy
18-11-2007, 16:41
Ragazzi, 1 domanda, ho inserito il legno dopo averelo fatto bollire e ben lavato cn acqua, e poco fa ho notato un patina biancastra alla fine dei rami .. sembra muffa!!
Oppure Alghne, nn saprei .. sapete dirmi d cosa si tratti ?o ke precauzioni prendere?
Grazie..

paggy
18-11-2007, 16:53
Ho appena letto ke è 1 cosa normale,e andra via da sola !!!
Meno male .. cmq, 1 conferma da voi esperti, nn si rifiuta mai ..-

Sion
18-11-2007, 17:07
si hai letto bene

andra via da solo basta avere pazienza

paggy dissotterra il rizoma delle piante epitife se no ti moriranno

l'anubias a sinistra deve avere il rizoma(quel tronchetto da dove partono le radici e le foglie)dissotterrano e lo stesso vale pure per la crypto che mi sembra vedere a destra,davanti l'anfora arancione

sepre che sia una crypto

paggy
18-11-2007, 17:10
L'anubias è legata al tronco .. quelle 2 nane.. dici ?!quella a dx il venditore, mi ha detto ke cresce bene anche se interrrata .. cmq, mi fido piu d voi.. e la togliero dalla terra !!!
Magari la lego all'anfora, o ad un sasso, in attesa di trovare 1 legno ke mi piace ...

Sion
18-11-2007, 17:21
no non possono essere interrate perche il rizoma diciamo deve "respirare" se no marcisce

puo rimanere nel fondo a patto che solo le radici siano interrate


che ne dici se sul tronco metti un po di muscio? secondo me darebbe un effetto piu naturale

paggy
18-11-2007, 17:27
Si, si, stavo appunto pensando ... ma qui da me, nn rieco a trovarlo, e poi come lo applico al tronco ?!Lo lego ?o si "lega" diciamo, da solo ...

paggy
18-11-2007, 19:23
Voore proporvi un'altra: spulciando di qua e di la nel forum, nn sn riuscito a capire una cosa, in merito alle fertilizzazione delle piante ...
Io ho solo impianto Co2 w fondo fertilizzante.Le mie piante le poitete vedere sopra nella foto, vorrei sapere, devo utillizzare fertilizzante liquido ?o altre cose ?
P.S: X le lampade, sn in attesa di nuove.
Grazie, attendo risposte..

paggy
19-11-2007, 11:13
Qualche risp ?!

milly
19-11-2007, 11:18
piante ...
Io ho solo impianto Co2 w fondo fertilizzante.Le mie piante le poitete vedere sopra nella foto, vorrei sapere, devo utillizzare fertilizzante liquido ?o altre cose ?
.

per i primi 14 giorni circa è sufficiente, poi si può iniziare a fertilizzare con una linea completa ma è meglio iniziare con metà dosi ;-)

paggy
19-11-2007, 11:24
Ok !!perfetto !!mi pare di aver letto e capito, ke la Sera è meglio nn utilizzarla .. pare ke la dennerle sia la migliore !!Usero quella !!

milly
19-11-2007, 11:32
io uso dennerle e mi trovo bene, se hai dubbi mandami pure un mp :-)

paggy
19-11-2007, 11:39
Grazie Milly !!!Son solo al 5 gg di avviamento, era x avere un'idea generale !!!Cmq, nel caso d problemi, nn esitero !!!Grazie !!

paggy
19-11-2007, 15:41
Scusate, un altra domanda:

-Nella piante rosse, ke ho sia nel lato destro ke in quello sinistro, sn spuntaten da ieri sera delle radici (Credo ki siano ) piu o meno da meta pianta giu ...
Voorei sapere cosa sono.. sn radici ?cosa devo fare?lasco cosi?

Riposto la foto:

http://img251.imageshack.us/img251/6145/acquario2to6.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=acquario2to6.jpg)

P.S : Anke nella piante centrali, quella Alta verde, si notano.Scsuate, ma i nomi, causa mia ignoranza, nn li so !!!

paggy
19-11-2007, 20:23
Nessuno sa aiutarmi ?

Sion
19-11-2007, 21:39
se la pianta ha cacciato radici volanti questo è normale

vuol dire che la pianta deve ancora attecchire e per cio prende nutrimento dall'acqua

quando attecchira al terreno allora questo femoneno non dovrebbe piu esserci ;-) ;-) ;-) ;-)

paggy
22-11-2007, 17:25
io uso dennerle e mi trovo bene, se hai dubbi mandami pure un mp :-)

Millt, mi riferisco a te, xke tu mi avevo risp in merito al fertilizzante liquido.
Leggendo i vari post, o notato come il solo VERDE INCANTO della Dennerle, funzioni molto bene.. ora la mia domanda, uso solo quello?serve altro ?Grazie...

milly
22-11-2007, 17:29
il verde incanto non è della dennerle :-) http://www.acquaingros.it/fertilizzantieimpiantico2askollfertilizzanti-c-112_119.html
i prodotti dennerle che uso io sono: V30 E15 S7 e pflanzengold7 ;-)

paggy
23-11-2007, 17:58
Scusate 1 domanda:
un mio amico ha acquario ke deve smontare, causa trasloco.Il filtro è come il mio, solo ke il suo è blucompact 03, il mio 05.Se, inserisco i suoi cannolicchi nel mio, cn l'aggiunta di qualcuno dei miei(essendo il mio piu grande), potrei gia inserire pesci ?
P.s : il suo filtro è attivo da circa 1 anno e mezzo ...
Fatemi sapere .. nel caso domani controllo i valori, e mi reco ad acquistare i pesci !!!
Grazie, ciao !

Marvin62
23-11-2007, 18:04
i canolicchi non devono stare fuori dall'acqua dell'acquario
per più di 30 secondi/1 minuto

Poi i filtri hanno compartimenti chiusi, per aprirli dovresti
forare le griglie.....

E cmq. dovresti aspettare ugualmente un po di tempo per vedere
l'andamento dei valori.... certo dei canolicchi già maturi aiutano
ma tutto dipende da come viene svolta l'operazione secondo me....


Altrimenti rischi di avere il risultato inverso....

paggy
23-11-2007, 18:10
ok !!Allora, niente !!meglio aspettare ... Nn vorrei correre rischi inutili ...

Marvin62
23-11-2007, 18:15
saggia decisione :-))

paggy
24-11-2007, 17:36
Ciao a tt, avrei un'altra domanda da fare .. qualcuno ke abita a Milano(zona sud ) o Pavia conosce un negozio ove acquistare del muschio?
Io x miei acquisiti mi dirigo al Viridea (Cusago), Garden (via ripamonti ) e Botanic (Rozzano).. conosco anke il Viridea di Sn Martino (Pv)..
Li nn l'ho mai trovato .. grazie ancora...

paggy
25-11-2007, 13:25
11 giorno :

-No2 = 0. Credo ke il picco nn sia ancora incominciato !! :-) :-)

Ander
25-11-2007, 18:49
Paggy, per il muschio prova a chiedere a Zanofa

paggy
04-12-2007, 11:10
Ragazzi, sn al 20 gg di avviamento ... vorrei chiedervi, posso inizare ad usare la fertilizzazione liquida ?o in casa la linea dennerle(seguendo i cobsigli di Milly )..
Stamane, siccome sn a casa, ho monitoraro anke i valori dell'acqua e dai test a reagente ho rilevato :

-No2 = 0
-Ph = 7.5
-Gh = 7.
Ho impianto Co2, cn 5 bolle al minuto, 50 % osmosi e 50 % Rubinetto, come faccio a dimunire ph, x portarlo a 6, 5 ke e adatto x i miei scalari futuri ?
Aumento il numero d bolle della C02 ?
Attendo rispsote ... grazie !!

milly
04-12-2007, 11:46
sì puoi iniziare a fertilizzare, comincia con metà dosi.
Aumenta un pò il numero delle bolle (10-15) il KH a quanto è ?

paggy
04-12-2007, 11:54
Il Kh è 5 .Allora aumento il numero d bolle e basata?
Grazie Milly, sempre gentile e disponibile ..

milly
04-12-2007, 12:09
sì per adesso aumenta solo le bolle e tra una settimana ci riaggiorniamo sui valori :-))

paggy
04-12-2007, 12:18
Scusa, unìultima domanda ... ho notato da qualche gg alghe filamentosi verdi, su alcune piante, ke ho letto, sn normali nella fasi di avvio ...
Fertilizzo cmq?Grazie...

milly
04-12-2007, 12:23
all'avvio più che altro compaiono le diatomee, a volte purtroppo anche le filamentose :-( a questo punto se le piante ti sembrano in salute aspetta ancora un pò a fertilizzare, se invece ti sembra che diano segni di sofferenza o carenza di nutrimento inizia pure. il fotoperiodo a quante ore l'hai impostato ?

paggy
04-12-2007, 12:26
13 - 22 ... ad, occhio crescono tutte e molte bene, ho gia potato.. xke alcune toccavo quasi il coperchio ...
Solo qualche fogliolina in giro nell'acqua ma 4 o 5, in 20 gg ..

paggy
06-12-2007, 17:32
Rieccomi a stressarvi !! :-) :-)
Siccome, il mio filtro è quasi maturo (sn in fase di picco, al 23 gg), vorrei inizare a pensare ai pesci.
Allora, la mia idea è :

-5 Scalari (formo coppia e restituisco ), 10/12 neon, e 7/8 pulitori (Corydias ).
Ci siamo?sbaglio in qualcosa? inoltre,come mangia alghe, cosa prondere(i cory le mangiano? ).
Aspetto risposte, grazie, ciao a tutti !!

Marvin62
06-12-2007, 18:01
no i Cory sono onnivori ma niente alghe....

metti 2 ampullarie.... o a vasca avviata e stabile
un gruppetto di Otocinclus

paggy
06-12-2007, 18:02
ok, x il resto della popolazione ci siamo ?Faccio tt bene?

Marvin62
06-12-2007, 18:19
di caracidi, personalmente preferico i Cardinali ai neon, ne metterei
anche 20 in 120lt.... 10 si perdono.....

paggy
06-12-2007, 20:52
Ok !! Altri mangiatori di alghe e pulitori?
X ora 2 ampullarie 7 cory .. bastano?
altri mangiatori di alghe ?

Daedalus
06-12-2007, 21:20
Ok !! Altri mangiatori di alghe e pulitori?
X ora 2 ampullarie 7 cory .. bastano?
altri mangiatori di alghe ?
metti il mangiatore di alghe per eccellenza: l'ancistrus :-))

paggy
06-12-2007, 21:30
Ok, quanti ? insieme ai cory e alle ampullarie puo andare bene ?

Daedalus
06-12-2007, 21:35
Ok, quanti ? insieme ai cory e alle ampullarie puo andare bene ?
per un 120 litri mettine uno o due al massimo, se ne metti 2 assicurati di prendere un maschio e una femmina però. Per riconoscerli ti do il link di un sito interamente dedicato agli ancistrus http://balabam.altervista.org/

paggy
07-12-2007, 11:04
Scusate 1 doamda da neofita, ma se prima si inseriscono i cosidetti pulitori(cory, ampullarie e ancitrus ), questi, d cosa si nutrono ?!!

Daedalus
07-12-2007, 11:23
Scusate 1 doamda da neofita, ma se prima si inseriscono i cosidetti pulitori(cory, ampullarie e ancitrus ), questi, d cosa si nutrono ?!!
dunque i corydoras si nutrono dello stesso mangime in scaglie che dai agli altri pesci quindi puoi dargli tranquillamente quello oppure le pasticche specifiche per i pesci di fondo (come il tetra tabimin). Gli ancistrus si nutrono prevalentemente di vegetali quindi di alghe, c'è anche per loro però un mangime specifico tipo il tetra plecomin. Ti ho elencato solo i mangimi liofilizzati perchè io uso solo quelli ma sicuramente qualcun altro ti dirà anche che mangimi naturali puoi somministrargli.

paggy
10-12-2007, 22:32
Ragazzi, sn tornato, siccome domani dovrei acquistare i primi abitanti, vorrei sapere.. i neon, possono convivere cn i Cardinali ?
Inoltre, insieme a scalari e neon, oltre ai Cardinali(forse ) cosa pox mettere?
Intendo, nn i cosidetti pulitori, su quelli sn stato ben istruito qui sopra .. grazie !!!

|GIAK|
10-12-2007, 22:41
bhe...non riesco ad aprire il tuo profilo... prendo per buoni valori dell'acqua e grandezza della vasca che in questo momento non ricordo... cmq credo proprio che neon e cardinali possano convivere... ma non credo che la cosa abbia molto senso... sono molto simili... quindi io metterei solo cardinali... in maggior numero... anche perchè con gli scalari la convivenza potrebbere essere a rischio.... cmq oltre a cardinali e scalari potresti mettere un branco di pristella maxillaris... sono molto belli e in vasca si muovono in maniere fantastica (quelli che ho visto io) come valori e convivenza e sono pure loro dei caracidi.... cmq dai un'occhiata alla scheda e vedi se ti piacciono... c'è da dire che ad occhio nudo sono un po meno gialli di come sono in foto... http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=35

Marvin62
11-12-2007, 10:13
Ragazzi, sn tornato, siccome domani dovrei acquistare i primi abitanti, vorrei sapere.. i neon, possono convivere cn i Cardinali ?
Inoltre, insieme a scalari e neon, oltre ai Cardinali(forse ) cosa pox mettere?
Intendo, nn i cosidetti pulitori, su quelli sn stato ben istruito qui sopra .. grazie !!!

personalmente farei o neon o cardinali
la livrea simile creerebbe solo un misto.

Prova qualcosa di alternativo come un gruppetto di Tetra rosso magari....

paggy
11-12-2007, 19:18
X ora mi sn dotato di 4 pulitori, e 2 lumache ...
Tetra rosso ?!Ora guardo come sono...
P.s : pristella maxillaris, nn li ho trovati in 3 negozi ...
Sn introvabili?se qualcuno di Milano, sa dormi dove trovarli ..

paggy
11-12-2007, 19:20
ps : il tetra rosso, nn lo trovo nemmeno sulle scheds aquaportal .. nn ha x caso, un'altro nome?!grazie ..

Marvin62
11-12-2007, 19:31
qui ti puoi fare un'idea ;-)

http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/caracidi/index.html

paggy
11-12-2007, 19:41
Grazie !!

paggy
16-12-2007, 12:33
Eccomi al gran giorno x l'acquisto dei pesci.Ho atteso 5 settimne, ora ho 2 ampullarie, 3 cory 3 un al'altro pulitore di cui nn ricordo il nome.
Ho preparato l'acqua x i pecillidi(come prima volta, tr rischiosi gli sclari).Vorrei sapere in ke quantita inserire Guppy, Platy, portaspada.
Altri pesciolini ke c stanno bene?!!Grazie.

paggy
16-12-2007, 13:42
Nessuno sa dirmi?!

milly
16-12-2007, 13:45
paggy, non ho riletto tutte le pagine precedenti #13 non ricordo i valori della tua acqua, presumo sia dura e alcalina dato che hai scelto i poecilidi :-)
questi ultimi vanno introdotti con le femmine in maggioranza, di solito 1 maschio ogni 2-3 femmine. Intanto per favore compila il profilo con tutti i dati della vasca e i valori così chi vuole risponderti è facilitato ;-)

Sion
16-12-2007, 13:49
milli quoto

sempre in maggioranza le femmine perche i maschi le stressano

paggy
24-12-2007, 15:37
Giorno ragazzi ..
Siccome nei vari post nn ho trovato risposta, vorrei sapere come sostituire il filtro interno del cayman 80.
Il mio problema è ke sia termoriscaldatore ke pompa, entrano tutti diciamo sul coperchio, e nn so come smontarli.
Mi potresti aiutare?Grazie!!

P.s: Milly, so ke tu lo hai sostituito.
Attendo risposte!!
Grazie !

Tetra Nero
24-12-2007, 17:18
Io, con l'acquario da 30 litri uso 1.5 litri di acqua minerale naturale sant'anna.
Il Ph è 7.5.

paggy
24-12-2007, 20:34
Forse hai sbagliato a risp !!
Qualcuno mi sa aiutare?!

Sion
24-12-2007, 21:14
credo che se ti fai un giro nella sezione fai da te oppure quella dove pubblicano gli articoli qualcosa trovi

io non ho quell'acquario e quindi non posso dirti come fare #07 #07

paggy
24-12-2007, 22:16
Ok grazie !!ma se qulacuno ha un'esperienza diretta, spero mi aiuti !!
Xke nn so propio da ke parte cominciare !!

milly
25-12-2007, 10:54
paggy, è sufficiente far uscire i fili, ora è passato un pò di tempo e non mi ricordo i passaggi nei dettagli #13 poi il riscaldatore lo metti libero in vasca fissandolo con un paio di ventose sulla parete posteriore, verrà nascosto dalle piante e non si vedrà più.
Io ho spostato velocemente tutti i cannolicchi e parte delle bioballs poi ho iniziato un ciclo con l'attivatore batterico e non ho avuto problemi. Se vuoi stare più tranquilla puoi farli funzionare tutti e due insieme per un mesetto ;-)

paggy
26-12-2007, 10:40
paggy, è sufficiente far uscire i fili, ora è passato un pò di tempo e non mi ricordo i passaggi nei dettagli #13 poi il riscaldatore lo metti libero in vasca fissandolo con un paio di ventose sulla parete posteriore, verrà nascosto dalle piante e non si vedrà più.
Io ho spostato velocemente tutti i cannolicchi e parte delle bioballs poi ho iniziato un ciclo con l'attivatore batterico e non ho avuto problemi. Se vuoi stare più tranquilla puoi farli funzionare tutti e due insieme per un mesetto ;-)
Grazie mille !!
X fare uscire i fili, svito la vite ke ce nel coperchio a sinistra del timer, giusto?!
E da li stacco il filo della pompa !Poi il termo, lo attacco cn delle ventose!!
Corretto?!Grazie ..

Sion
26-12-2007, 12:55
il termo si lo attacchi con le ventose a uno dei 4 vetri dell'acquario...meglio se lo nascondi dietro una pianta bella grossa ;-) ;-) ;-)