Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente ecco le SEIO.... o marea???


Pugnetta
10-07-2005, 19:55
Dopo tanto tempo che se ne sentiva parlare eccole..... guardate sul link, acquarium concept ne ha di vari modelli, fino 6000 lt/h... Però non si chiamano + Seio -05 Marea???? :-D #13

http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=77

Beh le versioni + potenti mi piacerebbe provarle.....

lonza70
10-07-2005, 21:20
interessanti, ma come si fissano in vasca? con le normali ventose o cosa?

paolo.l
10-07-2005, 21:36
Sono molto curioso di provarle pure io.

dranath
10-07-2005, 22:11
Con questi prezzi non fanno molta strada....

Costono poco meno delle stream... e sono un incognita... Quando erano importate come SEIO costavano meno... ed erano valide ma ora la 6000 costa poco meno di una stream 6060... e non vale la pena di rischiare.... #23 #23

Secondo me se non rivedono i listini.... fanno flop.... :-))

Pugnetta
10-07-2005, 22:13
Con questi prezzi non fanno molta strada....

Costono poco meno delle stream... e sono un incognita... Quando erano importate come SEIO costavano meno... ed erano valide ma ora la 6000 costa poco meno di una stream 6060... e non vale la pena di rischiare.... #23 #23

Secondo me se non rivedono i listini.... fanno flop.... :-))

é vero.... #36#

Vincenzone
10-07-2005, 22:30
ma queste pompe sono elettroniche come le stream? se si possono essere controllate con un controller?
le seo le ho viste su thereefer e sembrerebbero uguali

dranath
10-07-2005, 22:37
ma queste pompe sono elettroniche come le stream? se si possono essere controllate con un controller?
le seo le ho viste su thereefer e sembrerebbero uguali


Quelle su thereefere sono identiche... ;-)

Non sono elettroniche... non hanno il controllo come le 6000 ecc... ma sono tipo le 6060 e le 6080.... che vanno a portata costanta e non controllata elettronicamente.... ;-)

Solo che in alcuni posti la 6060 te la porti via a 98,00 € spese comprese.... :-))

Vincenzone
10-07-2005, 23:00
dranath dove a 98,00 E spese comprese?

mollaq
10-07-2005, 23:41
Io ne ho preso 2.....speriamo vadano bene!!! :-))

webgandalf
11-07-2005, 00:00
Con questi prezzi non fanno molta strada....

Costono poco meno delle stream... e sono un incognita... Quando erano importate come SEIO costavano meno... ed erano valide ma ora la 6000 costa poco meno di una stream 6060... e non vale la pena di rischiare.... #23 #23

Secondo me se non rivedono i listini.... fanno flop.... :-))

Le piccole costano UN BEL PO' di meno .
Le 2400 L/h della Tunze non le porti certo via a 28 euro .
Sui grossi volumi in termini di L/h sicuramente hai ragione tu .

paolo.l
11-07-2005, 00:05
In effetti le vedrei bene su acquari medio piccoli.

A 28 euro non si trova certo granche'.

Poi ovvio bisogna vederle dal vivo come funzionano.

Pugnetta
11-07-2005, 00:09
In effetti le vedrei bene su acquari medio piccoli.

A 28 euro non si trova certo granche'.

Poi ovvio bisogna vederle dal vivo come funzionano.

Quoto... x acquari grandi non so (magari quella dai 5000/6000 sono buone) ma per medio-piccoli secondo me andrebbero da dio... Ora ci vuole gente che le provi #36#

mollaq
11-07-2005, 01:06
secondo me meglio metterne 2 da 2400 l/h che una da 4000 o 6000, meglio più punti di corrente che uno solo!
appena mi arrivano vi faccio sapere, per ora ne ho preso 2 però se mi convincono ne prenderò una terza!

Pugnetta
11-07-2005, 01:26
Secondo me quella da 2400 spinge poco se montata in versione "stream"....

webgandalf
11-07-2005, 01:58
Sarei curioso di vederlo questo poco ... a me piace un bel movimento in vasca ( 60 lt ) ... se il flusso fosse largo e leggero potrebbero interessarmi non poco le 2400 :-))

Rama
11-07-2005, 02:42
Ma sono queste (come le Seio...)


http://www.aquariumconcept.it/images/products/1032marea.jpg

O queste, simili alle Stream?

http://www.aquariumconcept.it/images/products/1032marea2.jpg

C'è la sua differenza... #36#

paolo.l
11-07-2005, 02:52
Credo sia la stessa pompa.

Solo che la seconda e' senza kit di montaggio incluso.

(correggetemi se ho detto una fesseria).

Io comunque per il mio 180 litri ne proverei due da 3200l/h

Rama
11-07-2005, 03:08
No, mi sembrano proprio 2 pompe completamente diverse...

Guarda bene anche le rigature sul corpo... sono 2 cose diverse, no?

steaven
11-07-2005, 07:40
vi assicuro che sono la stessa pompa. le ho viste dal vero ed hanno la possibilita' di "svestirsi". pero' mi era stato detto che sarebbero arrivate sul mercato tra un paio di mesi, sono sorpreso di vederle gia in vendita.
comunque le pompe sono della wave (croci trading) le potete vedere anche sul sito ufficiale. ciao.

ronaj
11-07-2005, 08:28
Pugnetta se decidi di provarle passami parola ,la cosa interessa anche a me visto che siamo vicini (Castel Maggiore)
si potrebbe fare un unico ordine per abbattre le spese di spedizione ,che pagate in
contrassegno sono alte .
Fammi sapere ciaooooo

paolo.l
11-07-2005, 09:55
Rama,

Se le metti tutte e due verticalmente le rigature nella parte superiore del corpo sono identiche.

Ciao.

gerry
11-07-2005, 10:06
La pompa è la stessa, a quella in "versione stream" è stato tolto il "coperchio.
Comunque io avevo provato la seio 820 e mi aveva molto deluso, l'acqua mossa era veramente poca (forse in una vasca più piccola avrebbe fatto il suo lavoro), certo però che la pompa costava anche poco.


Ciao Gerry

Lucina
11-07-2005, 10:32
Ciao!
Siccome devo comprare una pompa per un acquario 100x45x55 con DSB ... quale mi consigliate per non far muovere la sabbia sul fondo?
Quale è più adatta? Una Tunze 6060 o una Marea 2400?

albanom@x
11-07-2005, 10:57
Tunze 6060

Lucina
11-07-2005, 11:04
Ma non sono troppi 8500 litri/h
la 2400 sarebbe giusto giusto 10 volte maggiore (non considerando sabbia e rocce)...

albanom@x
11-07-2005, 11:14
mia opinione le pompe tanto costano tanto valgono,io ho le stream le ho pagate tanto ma nonle cambierei con nulla !!

paolo.l
11-07-2005, 12:37
Nessuno vuole mettere in dubbio la qualita' delle stream, ma magari per chi non necessita di un grosso movimento su acquari medio piccoli e che non voglia spendere cifre esorbitanti , queste pompe potrebbero essere una valida alternativa per esempio alle classiche powerjet.

Poi ripeto, bisogna vederle all'opera.
Non resta che provarle.

ik2vov
11-07-2005, 12:37
Ma.... costano pochissimo meno delle Tunze.... boh, sara' che io ho diverse Tunze ed una Seio 620 (alias Marea 2400), per me non c'e' confronto.... costassero la meta' delle Tunze sarebbe un motivo valido per prenderle, al medesimo prezzo no......

Lucina
11-07-2005, 12:40
mmm la seio 620 alias 2400 come va? Nel senso la tunze è 8500l/h la seio 2400 l/h
Per un acquario da 200lt forse è meglio la seio o no?

ik2vov
11-07-2005, 12:50
Lucina, io la Seio la ho in una vasca lunga 70cm, manca poco che e' come non averla.....
Nella vasca da 110cm ho una Turbelle Stream 6100 da una parte dentro alla Stream Rock e dall'altra parte ho una Tunze Electronic 7400, totale di 16.000 litri ora in una vasca da 400 litri lordi.

Per un'acquario da 200 litri che immagino sia 100x40x50cm una seio 2400 per me e' come non avere nulla. Nella mia vecchia vasca da 80x50x60cm usavo la Stream, oggi la stessa vasca la usa Geronte ed usa una Stream ed una Turbelle Electronic.....

Ciao

Lucina
11-07-2005, 12:56
Ma se la danno per 2400 litri ora... non dovrebbe spostare 2400 litri ora?

Se in un acquario marino la corrente deve essere superiore di 10 volte il litraggio... 2400 litri ora per una vasca da 200 litri... dovrebbero bastare... no?

ik2vov
11-07-2005, 13:00
Quello che ti ho riportato sono le mie esperienze dirette, se non ci credi no problem, comperale, provale e poi ci dirai.....

Ciao

Lucina
11-07-2005, 13:09
Non volevo mettere in discussione la tua parola...
era solo per sapere...

Ivane
11-07-2005, 13:14
cacchio…le ex Seio hanno avuto un BOOM di rpezzo… speravo costassero come prima… per me cmq ora faranno poca strada… non c'è confronto tra Marea e tunze

dranath
11-07-2005, 13:52
Il fatto è che prima venivano importate e vendute.... Ora passano anche per Croci... -04 -04 -04 -04 -04

Siamo alle solite.... -28d#

webgandalf
11-07-2005, 13:55
Ma.... costano pochissimo meno delle Tunze.... boh, sara' che io ho diverse Tunze ed una Seio 620 (alias Marea 2400), per me non c'e' confronto.... costassero la meta' delle Tunze sarebbe un motivo valido per prenderle, al medesimo prezzo no......

Scusa non è per difendere le Seio ma mi indichi una Tunze Turbelle ( neanche le stream ) da 2400 L/h che costi 28 o al max 56 euro ?
Visto che ste seio mi interessano se riuscissi a prendere le Tunze nuove alla stessa cifra , naturalmente andrei sulle tedesche .

Dranaht guarda che da the reefer le Seio 620 ( 2400 l/h appunto ) - le uniche su cui fare un corfronto col passato visto che le altre non erano a listino - costavano 38 euro .

lonza70
11-07-2005, 13:57
Ma.... costano pochissimo meno delle Tunze.... boh, sara' che io ho diverse Tunze ed una Seio 620 (alias Marea 2400), per me non c'e' confronto.... costassero la meta' delle Tunze sarebbe un motivo valido per prenderle, al medesimo prezzo no......

Scusa non è per difendere le Seio ma mi indichi una Tunze Turbelle ( neanche le stream ) da 2400 L/h che costi 28 o al max 56 euro ?
Visto che ste seio mi interessano se riuscissi a prendere le Tunze nuove alla stessa cifra , naturalmente andrei sulle tedesche .

son d'accordo con te, per 28 euro io le proverei

webgandalf
11-07-2005, 14:01
io lo provo di sicuro ma su un 60 lt . Il fatto che il valore di targa sia finto viene tutto a mio vantaggio :-))

ik2vov
11-07-2005, 14:20
webgandalf, evidentemente mi sono spiegato male, le 6000 litri ora NON convengono dato che costano quanto le Tunze.... a parita' di prezzo e di portata per me non c'e' il minimo dubbio, compero Tunze....
La 2400 litri ora a mio parere e' efficente quanto un due di picche con briscola a fiori..... ovvero fa na' cippa, q questo punto preferisco una maxyjet 1200 con il suo frangiflusso.....
Alternative non ve ne sono, se vuoi una con l'uscita ampia o vai su Seio/Marea/Wave etc o Tunze.... certo l'ultima strada del fai da te e' la piu' interessante....

Ciao

Ivane
11-07-2005, 14:31
webgandalf, evidentemente mi sono spiegato male, le 6000 litri ora NON convengono dato che costano quanto le Tunze.... a parita' di prezzo e di portata per me non c'e' il minimo dubbio, compero Tunze....
La 2400 litri ora a mio parere e' efficente quanto un due di picche con briscola a fiori..... ovvero fa na' cippa, q questo punto preferisco una maxyjet 1200 con il suo frangiflusso.....
Alternative non ve ne sono, se vuoi una con l'uscita ampia o vai su Seio/Marea/Wave etc o Tunze.... certo l'ultima strada del fai da te e' la piu' interessante....

Ciao

quoto gilberto

webgandalf
11-07-2005, 14:35
Su quelle grosse siamo d' accordo . Non mi fiderei di questi per 6000 l/h .

Dici che sono meglio le maxijet in quel volume allora ? Preferivo la bocca d'uscita un po' più larga .

ik2vov
11-07-2005, 14:43
webgandalf, tagli il beccuccio d'uscita della maxyjet e l'uscita diventa piu' ampia in quanto non viene incanalata troppo.....

Scusa, ma se non ti fidi per le 6000 perche' dovresti farlo per le 2.400? perche' non c'e' altro? se cosi' fosse non sarebbe fidarsi ma ripiegare sull'unico porodtto in commercio (cosa d'altra parte comprensibilissima)... anche se si potrebbero fare alcune considerazioni.... comperare un computerino che controlli le pompe.... che permetta la dimmerazione delle pompe.... allora si', sarebbe un'altra cosa....
Il computer Aquasmart ha disponibile un'accessorio per dimmerare le pompe, mi risulta che l'Aquacontroller a breve uscira' con il loro dimmer per le pompe.....

Ciao

webgandalf
11-07-2005, 16:05
Scusa, ma se non ti fidi per le 6000 perche' dovresti farlo per le 2.400? perche' non c'e' altro?


La differenza in euro è abbastanza evidente da consentire quel minimo di rischio .
Se poi non vanno le uso per miscelare l' acqua dei cambi #18 .
Farei entrare nell' equazione anche il fatto che un motorino sollecitato a spingere 6000 l/h farà sicuramente più fatica e sarà sicuramente più soggetto a rotture di uno da 2400 l/h .

Si , credo tu abbia ragione , sarebbe una soluzione di ripiego per non spenderne
200 di pompe , 200 e passa di computer per la dimmerazione , 100 e passa di accessorio apposito per dimmerare ( soluzione che riterrei anche logica ... se non fosse per la paura di essere abbattuto a badilate sulla porta di casa dalla mia signora #13 ) .

Ovviamente nel caso delle 6000 la differenza di prezzo non è abbastanza sensibile da giustificare il rischio .
Ecco perchè le 2400 si e le 6000 no . ( mi sembra che abbia un senso #13 -28d# #13 o no ? )

Ciao
Mauro :-)

Giando
11-07-2005, 18:20
... se non fosse per la paura di essere abbattuto a badilate sulla porta di casa dalla mia signora

sono con te.. ma la mia signora si imbestialisce di più quando compro cose che servono a poco e mi arrabbio io per primo, che quando spendo un sacco di soldi e invece dello scontrino vede i risultati positivi e la mia soddisfazione.
nel caso di una pompa da 30 euro o un eccellente kit da oltre 600, non sono paragonabili ne come spesa ne inevitabilmente come risultato.
Compratela e se non va' falla sparire #18 #18 #18

digitaltv
11-07-2005, 20:09
io le ho viste funzionare e vanno bene il problema è che le avevano presentate in fiera e promesso la commercializazione per meta giugno ed ancora a parte i campioni dati in fiera non sono disponibili.
Comunque sono le seio importate e rimarchiate

vesparobi
11-07-2005, 23:35
Le pompe non sono ancora in vendita .... forse ci saranno a fine Luglio.
Le Seio non dovevano essere vendute in quanto la ditta che doveva commercializzarle le aveva date in prova .... ma si sa come vanno queste cose ... taluni hanno rispettato i patti e altri no.

Giando
12-07-2005, 02:38
guardacaso sono sparite da tutti i siti #23 #24
tirata d'orecchie a chi vende così #07 #07 #07

Aquarium Style
12-07-2005, 17:55
Ciao eccovi un riepilogo delle stream tunze,saluti Stefano

fish&friends
12-07-2005, 18:39
guardacaso sono sparite da tutti i siti #23 #24
tirata d'orecchie a chi vende così #07 #07 #07



Quindi noi ci salviamo dalla tirata!!!!!!!
Pensa che per rispettare i dettami dell'importatore, ci siamo beccati un paio di parolacce da alcuni clienti ai quali ci siamo rifiutati di venderle.

Giando
12-07-2005, 19:17
Pensa che per rispettare i dettami dell'importatore, ci siamo beccati un paio di parolacce da alcuni clienti ai quali ci siamo rifiutati di venderle.

siete stati senz'altro meno "birbanti" di altri che le hanno vendute, ciò non toglie che tutto questo si poteva evitare.
Non vorrei aprire una polemica sterile di "io non c'entro" o "lui è peggio di me", la reputazione è la vostra e sta a voi convincere i clienti della vostra serietà.
buon lavoro a tutti

Aquarium Style
12-07-2005, 19:34
Si Giando , è vero , hai proprio ragione , noi negozianti siamo sempre i " cuscinetti " che devono porre rimedio agli svarioni dei produttori e grossisti che promettono le cose e poi non riescono a mantenerle .
Mi sfugge solo il motivo per cui consideri alcuni negozianti " birbanti " per averle vendute al dettaglio, quando erano state a loro volta vendute al negoziante stesso .
Ricordo ancora adesso che l'unica remora dell'importatore era stata riguardo alla mancanza di istruzioni in italiano data dal grande e inaspettato interesse che questo tipo di prodotto aveva suscitato.

fish&friends
12-07-2005, 19:56
[/quote]
siete stati senz'altro meno "birbanti" di altri che le hanno vendute, ciò non toglie che tutto questo si poteva evitare.
Non vorrei aprire una polemica sterile di "io non c'entro" o "lui è peggio di me", la reputazione è la vostra e sta a voi convincere i clienti della vostra serietà.
buon lavoro a tutti[/quote]

Il convincere i clienti della nostra serietà in questo caso è stato molto facile; il confezionamento delle pompe SEIO non riportava il marchio di conformità Europea (CE).

Aquarium Style
12-07-2005, 20:21
Penso che la cosa importante sia la assistenza che la casa produttrice di un prodotto dovrebbe offrire nel post-vendita e la forza della stessa di sobbarcarsi l'onere di intervenire in presenza di difettosità del prodotto stesso e soprattutto la reperibilità continua dei pezzi di ricambio, cosa che ultimamente nemmeno alcune aziende dotate di tale marchio hanno ;-) :-))

webgandalf
12-07-2005, 20:28
Vabbè , per legge se manca il marchio CE che io sappia non si possono proprio vendere , assistenza o meno .

fish&friends
12-07-2005, 20:28
A cosa ti riferisci?

Aquarium Style
12-07-2005, 21:02
Qualcuno ha un prodotto KENT tra le mani ???...trovate il fantomatico marchio CE !!!!!!!!!!!!!!!! oppure il MARINE DE LUXE della H/S , oppure gli schiumatoi sempre H/S o della LG.........vado avanti ????????????????

lonza70
12-07-2005, 21:40
Qualcuno ha un prodotto KENT tra le mani ???...trovate il fantomatico marchio CE !!!!!!!!!!!!!!!! oppure il MARINE DE LUXE della H/S , oppure gli schiumatoi sempre H/S o della LG.........vado avanti ????????????????

scusa io non voglio polemizzare, ma mi spieghi che c'entrano i prodotti kent o marine de luxe con il marchio CE??? ;-) ;-)

webgandalf
12-07-2005, 21:50
H&S ed LG confesso di non averli per le mani ... ma il CE se non sbaglio non si applica agli additivi chimici ... o si #13 ? Confesso profonda ignoranza nel settore :-)
Nel tecnico (ambito mio lavorativo ) non mi capita di vedere nulla che viaggi senza un bel marchio CE stampato sulla confezione #24

Aquarium Style
12-07-2005, 22:01
Per ogni settore merceologico esiste una DIRETTIVA per l'applicazione del marchio CE....questo è quello che mi pare di aver capito leggendo qualcuna delle 10000 pagine trovate con GOOGLE sul marchio CE!!!!!!!!........ma è poi così importante sto marchio per i nostri acquari ????????????!!!!!!!!!!!!!!!
Buona serata a tutti, un saluto Stefano

lonza70
12-07-2005, 22:13
Per ogni settore merceologico esiste una DIRETTIVA per l'applicazione del marchio CE....questo è quello che mi pare di aver capito leggendo qualcuna delle 10000 pagine trovate con GOOGLE sul marchio CE!!!!!!!!........ma è poi così importante sto marchio per i nostri acquari ????????????!!!!!!!!!!!!!!!
Buona serata a tutti, un saluto Stefano

questi sono i settori dove viene applicato il marchio e le direttive CE, mi sembra che i prodotti da te descritti non nè facciano parte come gli integratori Kent o Marine de luxe ;-) ;-) altrimenti dovremmo apporre anche il marchio CE all'acqua che beviamo non trovi?

vesparobi
12-07-2005, 23:06
Qualcuno ha un prodotto KENT tra le mani ???...trovate il fantomatico marchio CE !!!!!!!!!!!!!!!! oppure il MARINE DE LUXE della H/S , oppure gli schiumatoi sempre H/S o della LG.........vado avanti ????????????????

Per quanto mi riguarda vai pure avanti cosi' un volta per tutte si fa un po' di chiarezza............

Giando
13-07-2005, 02:49
sono appena tornato a casa e vedo che ho alzato un vespaio....però interessante.
Vedo che ancora non ci siamo:
la storia dei "negozianti cuscinetti" non è proponibile è un banale scaricabarile: se il distributore a cui dedichi il tuo tempo lavorativo non ti soddisfa non è un problema dei clienti.
Allo stesso modo quella del marchio CE perchè le istruzioni non sono in italiano, alzi la mano chi l'ha mai notato su un pompa e chi si è accorto della finezza.
Per queste risposte era meglio non stuzzicarvi. #07 #07
Apprezzo moltissimo invece le due risposte successive dove parlate di post-vendita e di chiarezza e su questo vi quoto.
chi le vendeva prima del tempo non aveva messo "prezzo di lancio" o qualcosa di simile. E quando saranno commercializzate voglio vedere come giustificherà un aumento del 15-20% che penso sia la normale differenza tra un prodotto di fiera e uno non in offerta.
Io vi vorrei dalla parte dei clienti, di quei clienti che distinguono un negoziante preparato da un "pescivendolo" , di quei clienti che si documentano e si confrontano, e non si fanno convicere da chi vanta esperienza ventennale o più.
quasi nessuno compra più al negozio un'attrezzatura quando on-line la paga moooolto meno: la battaglia dei prezzi mi sembra che l'abbiate vinta a mani basse, ma la fiducia si costruisce insieme stando dalla stessa parte.
scusate lo sfogo. ;-)

Aquarium Style
13-07-2005, 11:28
Ciao Lonza , se tu noti davanti alle annate delle varie direttive reltive ai settori elencati nel tuo post ci sono dei numeri perchè di direttive ne hanno fatte un sacco a seconda dei settori merceologici che non sono tutti quelli elencati nel tuo post , infatti se tu prendi un qualunque mangime di una dittuccola come la TETRA sopra c'è scritto che contiene prodotti e additivi secondo le direttive ce!!!!! ;-) ;-) ;-) ....è un prodotto alimentare per pesci non per alimentazione umana ma rientra nelle direttive ce!!, quindi mi sa che il tuo elenco non è proprio completo #18 !!!!!!!!!
Comunque ,ribadisco finendo qui questa sterile ricerca , che secondo me è importante l'assistenza del post vendita , la reperibilità dei pezzi di ricambio e la disponibilità della casa madre produttrice, oltre ovviamente l'esperienza e la preparazione tecnica del rivenditore ;-)
Un saluto Stefano

lonza70
13-07-2005, 14:06
Ciao Lonza , se tu noti davanti alle annate delle varie direttive reltive ai settori elencati nel tuo post ci sono dei numeri perchè di direttive ne hanno fatte un sacco a seconda dei settori merceologici che non sono tutti quelli elencati nel tuo post , infatti se tu prendi un qualunque mangime di una dittuccola come la TETRA sopra c'è scritto che contiene prodotti e additivi secondo le direttive ce!!!!! ;-) ;-) ;-) ....è un prodotto alimentare per pesci non per alimentazione umana ma rientra nelle direttive ce!!, quindi mi sa che il tuo elenco non è proprio completo #18 !!!!!!!!!
Comunque ,ribadisco finendo qui questa sterile ricerca , che secondo me è importante l'assistenza del post vendita , la reperibilità dei pezzi di ricambio e la disponibilità della casa madre produttrice, oltre ovviamente l'esperienza e la preparazione tecnica del rivenditore ;-)
Un saluto Stefano

quello che dici te che stà sopra le confezioni Tetra, non ha niente a che vedere con il CE.
Il CEE sul tetra sta ad indicare che in quel prodotto ci sono conservanti e additivi prodotti in Comunità europea, invece il CE apposto su alcuni elettrodomestici per esempio, sta ad indicare che il prodotto è CONFORME alle direttive europee, come ad esempio il non superamento di immissioni elettromagnetiche sono due sigle completamente diverse che stanno ad indicare cose ben diverse tra loro, infatti si spiega anche il fatto per chè ad esempio il KENT non porta nessuno dei 2 marchi nè CEE nè CE, il primo perchè non è prodotto con composti prodotti in europa, il secondo perchè non rientra nella tabella delle categorie che ti ho postato in precedenza ;-) ;-)
i prodotti alimentari per essere commercializzati devono solo rispettare i canoni di IGIENE ALIMENTARE e non hanno a che vedere con CE o CEE, forse hai le idee un pochino confuse.
Comunque visto che poi siamo in tema, ti dico anche che il marchio CE ha un ben preciso logo, e non con una semplice scritta CE, infatti tu che mi sembra di aver capito che sei un venditore, molti prodotti asiatici hanno la dicitura CE, ma che non vuol dire affatto CONFORMITà EUROPEA, ma bensi CHINA EXPORT ;-) ;-)

Aquarium Style
13-07-2005, 15:32
Si va bene , hai ragione , il punto per me rimane comuque che quando queste pompe saranno commercializzate dalla CROCI TRADING e saranno vendute più care di prima penso che chiunque sarà disposto a pagare di più sapendo che esiste una struttura alle spalle che si è presa carico di oneri derivanti dal pubblicare istruzioni anche in italiano , fornire i ricambi necessari e fornire un servizio che metta al sicuro il cliente finale e il negoziante da eventuali problemi che dovessero insorgere con il prodotto stesso.
Di prodotti " usa e getta " che sono allettanti perchè costano poco il mercato ne è pieno ma si sa la fine che si fa a volte ( spesso ) a speculare ;-)
Saluti Stefano

aleics
13-07-2005, 18:32
Tornado alla questione originale delle pompe SEIO/Marea, chi ha provato la 820/3200 come le giudica in una vasca 105x55 con sabbia?

Alzerebbe tutta la sabbia come una Tunze 6060?

Meglio la Mara 4400?


Grazie

vesparobi
13-07-2005, 22:53
con le 3200 (Provate) puoi andare tranquillo e forse anche con le 4400.
Saluti

Giando
13-07-2005, 23:57
sto provando 2 seio 820 (3200) in un acquario 80x50x50 e sul lato lungo il flusso non arriva sul vetro opposto e tantomeno torna indietro. Domani le provo sui lati corti e ti saprò dire meglio.
Forse dalle foto non è molto evidente (a me non lo era!!) ma montate aperte sono enormi almeno nella mia vaschetta #24 #24

gerry
14-07-2005, 10:07
Tornado alla questione originale delle pompe SEIO/Marea, chi ha provato la 820/3200 come le giudica in una vasca 105x55 con sabbia?

Alzerebbe tutta la sabbia come una Tunze 6060?

Meglio la Mara 4400?


Grazie

Con le Seio 820 vai tranquillo che la sabbia non se ne accorge nemmeno :-)) :-))

Ciao Gerry

aleics
14-07-2005, 11:01
sto provando 2 seio 820 (3200) in un acquario 80x50x50 e sul lato lungo il flusso non arriva sul vetro opposto e tantomeno torna indietro. Domani le provo sui lati corti e ti saprò dire meglio.
Forse dalle foto non è molto evidente (a me non lo era!!) ma montate aperte sono enormi almeno nella mia vaschetta #24 #24

Riusciresti a fare una foto, giusto per mettere in rapporto la dimensione della pompa alla tua vasca?

Grazie

Giando
14-07-2005, 12:45
se la metti anteriormente nell'acquario copre troppo la vista, è come una L35, circa il doppio di una maxi jet 1200, con il supporto è lunga circa 15 cm (cioè quasi tutto il lato lungo del pozzetto di tracimazione).
volgio provarla a "testa in giu", ma mi sa che poi l'acqua non si muove......
Stasera spero di aggiornarti.

mollaq
14-07-2005, 14:53
la seio da 2400 l/h è grande come una maxijet da 1200 l/h, si può montare in svariati modi, l'ho montata e devo dire che per quello che costa e per quanto consuma sono più che soddisfatto! (sicuramente ha il flusso più ampio e dolce di una maxijet) se si mettono (3 o 4) negli angoli e si fanno andare alternate ed ogni tanto assieme o a gruppi di tre (con un computerino o PLC) secondo me creano un buon flusso!

my opinion!

Giando
15-07-2005, 00:31
sul lato lungo il flusso non arriva sul vetro opposto e tantomeno torna indietro. Domani le provo sui lati corti e ti saprò dire meglio.

come non detto: erano troppo sporche. ricominciamo da capo.
sul lato lungo (80 cm) il flusso ritorna indietro per esaurursi a circa metà del ritorno (80+40 cm circa) per cui penso che attraverserebbe comodamente vasche fino a 110#120cm. Il flusso a 20 cm di distanza dalla pompa è più grande di una mano e penso che sia il più simile ad una corrente marina (le tunze non le ho provate mai).
Diversamente in posizione verticale sono mosce, oltretutto non si pùò regolare l'altezza con la staffa a gancio che è circa 20 cm sotto il livello dell'acqua.
confermo che sono molto ingombranti...avevo una maxi-jet 1200 e una L25 nella stessa posizione e erano molto più discrete di queste, ma la differenza di rendimento è abissale.
Il cavo di alimentazione non è lungo 2 metri come quello delle tunze.

toto#77
15-07-2005, 10:51
foto!!!!!!!!

al404
15-07-2005, 14:58
sono silenziose o fanno rumore, in particolare mi interessa la M620 da 2400 litri/ora?
rispetto alla maxi?

mollaq
15-07-2005, 16:38
le maxijet non le sento neanche....
...mentre la seio mi fa un leggerissimo ronzio appena riparte (quando il timer la fa accendere circa ogni 10 min.) che dura mezzo secondo niente di rilevante in fin dei conti!
però per essere onesto c'è da dire che la seio che ho è di seconda mano quindi non ti so dire se nelle nuove (marea) ci sia questo 'zzzzz' che ripeto è irrilevante dura mezzo secondo all'accensione!

Rama
15-07-2005, 20:47
Fotooooo... per piacere fetece vedè stè Seio-Marteaaa... #22 #22 #22

Giando, ma da quanti litri è la tua pompa?

al404
17-07-2005, 23:41
un'info sulla 2400l/h si può montare inclinata di 45gradi rispetto al vetro?

mollaq
18-07-2005, 08:11
certo, ripeto che si può montare in qualsiasi direzione ed angolatura!

mollaq
18-07-2005, 08:28
Posto una foto di una seio da 2400 l/h vicino ad una maxijet da 1200 l/h, per far notare le dimensioni!

scusate la qualità ma l'ho appena fatta e nella stanza c'era parecchio buio!

Lucina
18-07-2005, 12:49
Non mi sembra molto più grande...

comunque non ho capito una cosa... (magari solo una!)

quale è più potente (o muove più acqua) tra la maxyjet 1200 e la marea 2400?

mollaq
18-07-2005, 12:57
La maxijet ha un flusso molto stretto, mentre la Seio ha un flusso largo e più dolce, però la sua quantità di acqua la smuove!!!

Ripeto che secondo me sono molto meglio le seio ripetto alle maxijet!

dranath
18-07-2005, 13:05
Il bello delle maxijet... è che sono higlander .... per fermarle devi tagliarli la testa... :-))

:-D :-D :-D :-D

Lucina
18-07-2005, 13:12
Perchè le seio si rompono facilmente?

Comunque per il mio 100x45 con sabbia sugar size mi sembra di aver capito che le marea 2400 vadano bene...

aspetterò la commercializzazione per comprarle...

Rama
18-07-2005, 19:23
Si potrebbe avere una foto in cui si nota il movimento creato dalla pompa (ad esempio, vicino alla superficie dell'acqua...)

Altra cosa: sono regolabili o a flusso fisso? E le Tunze?

mollaq
18-07-2005, 19:35
per la foto vicino la superficie...appena ho un minuto la faccio :-))

Comunque non sono regolabili ma a flusso fisso!

Rama
18-07-2005, 19:45
Grazie dell'info mollaq.... aspetto di vedere le foto...

mollaq
21-07-2005, 08:54
Come promesso ecco la foto vista dall'alto....purtroppo l'ho fatta appena ritornato da lavoro e le luci hqi erano spente quindi ho dovuto usare il flash!

Comunque bisogna dire che l'uscita della seio è posizionata a circa 8-9 cm in profondità rispetto alla superficie dell'acqua (come si vede bene sull'altra foto che ho postato qualche giorno fa)

saluti

Lucina
21-07-2005, 11:15
Ciao Mollaq...

Siccome mi hanno detto di ordinare preventivamente le marea in quanto è molto possibile che vadano a ruba... allora che faccio? Sicuro che smuove di più della maxyjet1200?

Grazie in anticipo

mollaq
21-07-2005, 11:46
Hanno 2 modi diversi di 'smuovere' l'acqua, la maxijet ha un fascio mooolto stretto e concentrato (quindi se metti la mano davanti è logico che sembra che spinge di +!) mentre la seio ha un fascio largo e dolce....io sono del parere che sono molto meglio le seio/marea!

my opinions!

Lucina
21-07-2005, 12:21
OK Mollaq... casomai ne prendo una e provo... mi sarebbe piaciuto la tunze 6060 per non avere problemi però smuoverei troppo la sabbia sugar size...

al404
21-07-2005, 12:41
ma dove l'hai trovata??? ho scritto a home acquaria ma mi hanno risposto che arrivano ad agosto :-(

un altra cosa fanno rumore?

Eiss
23-07-2005, 15:21
ciao a tutti.
ma queste pompe hanno un flusso costante? o è un flusso variabile?
perche penso che sia migliore rispetto ad una powerhead... anche solo per il consumo elettrico...5w contro i 21w -04 -04 -04 . però del resto non si sa niente ? rumore? dimensioni(sembra grossa)? #24 #24 #23
ciao
grazie.

mollaq
23-07-2005, 17:43
è già stato detto tutto....
il flusso è costante e non è regolabile!
non fanno rumore...la mia è una seio e l'ho comprata usata!

saluti

vesparobi
23-07-2005, 23:06
Sono tutte SEIO.

Lucina
25-07-2005, 12:54
Mollaq un'ultima domanda (le ultime parole famose...)

Avendo un acquario da 100 cm... e dovendo montare la pompa sul lato corto verso l'altro lato corto... secondo te ce la fa il getto ad attraversare tutto l'acquario?

toto#77
25-07-2005, 13:02
e su 120?

ONDABLUSHOP
25-07-2005, 14:16
il marchio CE è obbligatorio su tutti i componenti elettrici o elettonici non è richiesto su additivi (ovviamente).
H&S quindi aqua bee sono tutte marchiate (CE) anche le hydor di LG.
lo shiumatoio o altro non deve essere marchiato (non essendo componente elettrico)
Nella comunità europea non è permessa la vendita di materiale elettrico e elettronico senza il marchio CE
Per le pompe lasciamo perdere !

ONDABLUSHOP
25-07-2005, 14:21
Tornado alla questione originale delle pompe SEIO/Marea, chi ha provato la 820/3200 come le giudica in una vasca 105x55 con sabbia?

Alzerebbe tutta la sabbia come una Tunze 6060?

Meglio la Mara 4400?


Grazie

Con le Seio 820 vai tranquillo che la sabbia non se ne accorge nemmeno :-)) :-))

Ciao Gerry

:-D :-D :-D :-D

vesparobi
25-07-2005, 23:13
Per le pompe lasciamo perdere !

Non ho capito.
Ciao

aleics
02-08-2005, 15:26
Sono ora disponibili da HomeAcquaria, non so gli altri.

Vedremo come va stavolta...

al404
02-08-2005, 17:02
in basso dice in arrivo il 10/08