Entra

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo: aiuti e suggerimenti?


UF5
11-11-2007, 13:02
Ciao a tutti.

Ho da poco un acquario marino e in un altro post (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=151102) sjoplin mi ha detto che è configurato malissimo e che rischia il collasso. In parte so che non è una configurazione adeguata... mi dite cosa ne pensate?

acquario Ferplast Cayman 110 Pro (230 l), Filtro BluWave 07, 2 pompe MaxiJet da 670 l/h, 1 pompa Koralia Hydor da 2300 l/h. Illuminazione 2 neon da 30W (bianco e blu) a cui ho aggiunto 2 T5 da 39W, 14.000°K (Arcadia FMW39T5). Orari di illuminazione: 2 neon dalle 10.00 alle 22.30. 2 T5 dalle 14 alle 21.00.

Purtroppo mi sono fidato troppo del negoziante e solo dopo ho scoperto che occorrono circa 4 mesi per la maturazione di un acquario... così come ho scoperto tante altre cose ancora... Ho inserito le rocce vive (circa 20kg) a inizio settembre. Nel periodo tra l'inserimento delle rocce vive e l'aggiunta di nuovi esseri viventi ho usato Bactozym della Tetra per favorire la maturazione dell'acquario.

Pesci: 3 Chromis viridis, 1 Sphaeramia nematoptera, 1 Valenciennea muralis, 1 Amphiprion ocellaris.

Coralli: Discosoma, Zoanthus, Cycloseris, Pachyclavularia violacea, Sarcophiton. Mi hanno regalato una Goniopora bellissima -- so che purtroppo è destinata a morire presto, ma spero tanto di riuscire a tenerla il più a lungo possibile.

E poi: 6 Turbo snail, 1 Lysmata amboynensis, 1 Lysmata wurdemanni, 1 tridacna.

Test: PH, CA, PO4, NO, MG, KH e salinità si sono mantenuti sempre nella norma. Mai avuto problemi con l'ammoniaca. Uso test Askoll e Tetra.

Uso integratori Knopp di Calcio liquido, Stronzio e Molibdeno, Magnesio e Iodio.

Per quanto riguarda il contenuto del filtro, qui vado in grossa difficoltà perché non ho mai approfondito per conto mio... C'erano 2 spugne. Il negoziante/"consulente" dopo un po' me ne ha fatta togliere una per metterci una calza contenente "materiale" (??) che dovrebbe sopperire alla mancanza di uno schiumatoio vero e proprio. Poi c'erano delle sfere in plastica nere e dei tubetti che credo fossero di ceramica. Via anche sfere e tubetti, sostituiti da un'altra calza con "materiale" per il controllo dei nitriti. Con un'invasione di alghe ho tenuto carbone attivo Xupra Wave per 3-4 gg. La spugna la sciacquo regolarmente 1 volta a settimana.
Il fondo è misto: ho fatto un sandwich di sabbia sugar-size tra due strati di ghiaia corallina. I valori dell'acqua si sono mantenuti sempre più o meno costanti, senza grandi oscillazioni e comunque sempre nel range di "sicurezza".

La mia percezione da neofita è che la configurazione del mio acquario non sia proprio accademica, per usare un eufemismo. Tuttavia devo dire che con i coralli sto avendo belle soddisfazioni. Gli zoanthus si sono riprodotti a vista d'occhio (dalla colonia iniziale ora mi ritrovo con ben 5 colonie ricche di polipi che si aprono completamente mostrando dei colori bellissimi). I discosoma da 4 sono passati a 6 e sono diventati molto grandi (4-5cm). Il sarcophiton si è ingigantito nel giro di poco tempo (15-16cm). La pachiclavularia in pochissimo tempo mi ha regalato altre due colonie da sistemare in altre zone della vasca. Anche per i pesci mi sta andando abbastanza bene: i cromis sono sempre attivissimi e movimentano la vasca in modo spettacolare e lo Sphaeramia se ne sta tranquillo come sempre spostandosi da una colonia di zoanthus all'altra nella massima rilassatezza. La valenciennae infine si è ambientata subito, ha costruito un paio di tane dove si rinchiude completamente ogni sera una mezz'oretta prima che si spengano le luci, per uscirne la mattina dopo e ricominciare a macinare sabbia.

Ho in programma l'installazione di una sump e di uno schiumatoio tra un paio di mesi (suggerimenti?).
Cos'altro mi consigliate di aggiungere/modificare/eliminare?
Secondo voi come mai, nonostante la pessima configurazione, la vita nella vasca gira così bene? Solo culo??
#13

cobbretto
11-11-2007, 13:34
Sicuramente hai poche rocce vive, il filtro lo togli e ci metti uno schiumatoio.

UF5
11-11-2007, 13:41
Sicuramente hai poche rocce vive, il filtro lo togli e ci metti uno schiumatoio.

Grazie cobbretto, mi sa che accelererò l'installazione di sump e schiumatoio. Ho anche intenzione di risistemare le rocce aggiungendone un'altra decina di chili. La vasca è visibile su 3 lati, per cui ho una rocciata al centro in senso longitudinale, ma vorrei creare due rocciate che dai due lati "stretti" scendono verso il centro creando una gola. Al di là degli aspetti estetici mi premeva soprattutto aggiungere rocce vive e creare più anfratti per i pesci, oltre ad avere più livelli per l'esposizione dei coralli alla luce. Ma sono molto combattuto, ho paura di tornare al punto di partenza...

cobbretto
11-11-2007, 14:47
UF5, Si mma le rocce aggiungile in modo molto graduale,, 1 - 2 kg a settimana e già spurgate.... altrimenti ti riparte la maturazione..

UF5
11-11-2007, 14:55
UF5, Si mma le rocce aggiungile in modo molto graduale,, 1 - 2 kg a settimana e già spurgate.... altrimenti ti riparte la maturazione..

sì, anceh quelle che ho le ho prese già spurgate. Quindi mi consigli di comprarne un chiletto ogni 2 settimane? perché pensavo di farmi dare una decina di chili tutti in una volta, sistemarle e restuituire quelle che non utilizzavo pagando solo il quantitativo effettivo... ma se le compro tutte insieme devo immergerle subito altrimenti mi muore tutto...

cobbretto
11-11-2007, 15:10
UF5, Senti pure gli altri che dicono, io ne ho aggiunto al mio 5 Kg. a distanza di tre settimane e non ho avuto probl... se metti 10 Kg insieme a vasca avviata non sò cosa succede....

Al massimo le compri e li tieni in negozio.. e le aggiungi in modo graduale...

certo .....Le dovresti tenere in acqua preparata con il sale che usi per la vasca con movimento e riscaldamento. in qualsiasi recipiente

UF5
12-11-2007, 01:24
Ciao

Se posso approfittare della vostra disponibilità vorrei farvi qualche domanda specifica. Ho cercato già delle possibili risposte ma i casi trattati nel forum hanno configurazioni diverse dalle mie, quindi credo che per me non siano applicabili.

Dunque:
- vista la configurazione, che schiumatoio mi consigliate?
- quale sump?
- considerando i limiti nella scelta dei coralli dovuti al tipo di illuminazione della vasca, pensate mi serva comunque un reattore di calcio?
- altro?

Grazie 1000!

UF5
12-11-2007, 16:43
Se posso approfittare della vostra disponibilità vorrei farvi qualche domanda specifica. Ho cercato già delle possibili risposte ma i casi trattati nel forum hanno configurazioni diverse dalle mie, quindi credo che per me non siano applicabili.

Dunque:
- vista la configurazione, che schiumatoio mi consigliate?
- quale sump?
- considerando i limiti nella scelta dei coralli dovuti al tipo di illuminazione della vasca, pensate mi serva comunque un reattore di calcio?
- altro?

Grazie 1000!

Help!!! Nessuno mi aiuta? :-(

lux
12-11-2007, 18:54
Ciao

Se posso approfittare della vostra disponibilità vorrei farvi qualche domanda specifica. Ho cercato già delle possibili risposte ma i casi trattati nel forum hanno configurazioni diverse dalle mie, quindi credo che per me non siano applicabili.

Dunque:
- vista la configurazione, che schiumatoio mi consigliate?
- quale sump?
- considerando i limiti nella scelta dei coralli dovuti al tipo di illuminazione della vasca, pensate mi serva comunque un reattore di calcio?
- altro?

Grazie 1000!

In primo luogo ogni variazione falla molto gradualmente. Togli il biologico poco alla volta quando avrai lo skimmer. Lo stesso per il fondo, non sò quanto sia alto ma il sandwich che hai fatto non promette nulla di buono. Al limite quando l'acquario sarà stabilizzato potrai inserire 1-1,5 cm di aragonite. Per la sump devi prevedere uno scarico esterno e uno schiumatoio per vasche di 400 litri. Ve ne sono diversi: LG, Deltec, BK,.... Carbone attivo ed eventualmente letto fluido+resina antifosfati. Credo che il reaatore non sia necessario usa integratori bicomponente per calcio e carbonati.

Ciao Luca

UF5
12-11-2007, 19:04
lux, grazie di cuore!
Comincerò a rivoluzionare il sistema al più presto. Posterò i vari passaggi.

grazie ancora