Entra

Visualizza la versione completa : TEST calcio


michele gsxr
10-11-2007, 14:41
ragazzi mi serve una precisazione da voi che utilizzate il test del calcio della salifert io quando carico la siringa con il reagente di ca 3 metto il cono cilindrico attaccato alla siringa facendo salire il liquido finoi al livello di 1.00ml ma il problema e che quando la devo versare le gocce della siringa nel cono devo far restare il becuccio attaccato alla siringa ? perche all'interno del beccuccio rimane altro liquido quindi nn sono piu 1.00ml spero che mi avete capito e da tempo che lo volevo chiedere ma............ aspetto risposte un saluto a tutti



Michele

Cenere
10-11-2007, 14:58
Il beccuccio lo devi lasciare attaccato #36#

-28

vento
10-11-2007, 18:56
michele gsxr, Se leggi nelle ist. è scritto che è normale che cisia aria, basta che quando inizzi ad aspirare, la siringa con il beccuccio deve essere nel liquido ;-)

maurofire
10-11-2007, 18:58
Forse ti sei confuso, devi aspirare reagente, finchè la gomma nera della siringa si posiziona sulla tacca da 1ml, non ti preoccupare se all'interno della siringa manca liquido, la stessa quantita è contenuta nel beccuccio, quando avrai viraggio di colore, controlla la gomma della siringa dove è posizionata e controlla la tabella,ciao.

michele gsxr
10-11-2007, 19:19
allora con il beccuccio nn arriva preciso a 1.00 ml capito questo voglio dire
poi le spiegazioni sono in in inglese

maurofire
10-11-2007, 19:34
Esatto il liquido viene compensato dall'aria presente,ma non influisce sul test finale.

vento
10-11-2007, 19:41
Non fà niente #23 ti è stato spiegato correttamente da mauro silvestri,

Metti il beccucio alla siringa, spingi lo stantuffo fino in fondo, infili la siringa nell'iquido CA3 e aspiri fino a che la parte finale della gomma nera dello stantuffo segni 1ml, fregatene se nella siringa vedi aria.
Il risultato sarà questo

maurofire
10-11-2007, 20:28
Michele,mandami la tua mail che ti invio le traduzioni dei test salifert in italiano.

percivaldo
11-11-2007, 23:10
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_137
qui trovi tutte le traduzioni per i test salifer..... ;-)

michele gsxr
12-11-2007, 00:42
grazie a tutti per le risposte

per Mauro ti ho mandato un mp con il mio indirizio email

per percivaldo grazie per il link con le traduzioni

ma il mio problema e un altro adesso cerco di spiegarmi meglio
quando carico la siringa con il cono nel contenitore e aspiro il liquido esso si ferma poco sotto la tacca dei 1.00 ml e non riesco a tirare il liquido fino al livello di 1.00ml spero che mi avete capito perche nn so che fare

vento
12-11-2007, 10:06
michele gsxr, Cioè scusa fammi capire, a siringa vuota se vuoi portare lo stantuffo come in foto, non ci riesci?

michele gsxr
12-11-2007, 11:00
no vento allora quanto immergo la siringa nel contenitore e aspiro il liquido nn riesco a portarlo al livello di 1.00ml perche la siringa arriva a fine corsa il liquido si ferma poco sotto al livello 1.00ml

gthunder69
12-11-2007, 12:35
no, è giusto così, non devi portare il liquido a 1ml, ma lo stantuffo; se guardi la foto postata da vento anche lì il liquido non arriva a 1ml, la quantità di liquido che manca per arrivare ad 1ml è esattamente quella contenuta nel beccuccio.

vento
12-11-2007, 14:30
Esatto se vedi attentamente in foto ti accorgi che il liquido sta a 7,5 ml invece la parte finale dello stantuffo sta a 1ml, come ti ho già scritto FREGATENE se c'è aria tra lo stantuffo e il liquido basta che non ci siano bolle d'aria tra la punta del beccuccio e il liquido
#23 Non sò più come spiegartelo
Se mi paghi il biglietto e una cena te lo faccio io sto cavolo di test :-D :-D

SupeRGippO
12-11-2007, 14:41
io ho appena preso il TUNZE... che poi sarebbe il MACHEREY NAGEL....

3 misurazioni sempre lo stesso risultato.... costa un po di piu' ma sembra molto affidabile ;-)