Visualizza la versione completa : Buffer fatti in casa...
stavo leggendo il topic dove sono scritti gli ingredienti per fare i vari elementi per l'integrazione dell'acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274
ma qual'è la differenza tra l'integratore di CA e il seguente "RICETTE PER ADDITIVI BICOMPONENTE CALCIO E KH"
Cioè se devo alzare i livelli di CA uso "l'integratore di calcio"
per alzare il KH uso "PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH"
giusto?
e allora questo "RICETTE PER ADDITIVI BICOMPONENTE CALCIO E KH" che è??? #12
Usando queste ricette si possono sostituire del tutto i preparati commerciali, tipo Kent, oppure per mantenere i livelli ottimali è sempre meglio affidarsi al Kent A+B?
ma qual'è la differenza tra l'integratore di CA e il seguente "RICETTE PER ADDITIVI BICOMPONENTE CALCIO E KH"
il primo integra calcio, il secondo calcio e alcalinità
Cioè se devo alzare i livelli di CA uso "l'integratore di calcio"
per alzare il KH uso "PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH"
giusto?
giusto
Usando queste ricette si possono sostituire del tutto i preparati commerciali, tipo Kent, oppure per mantenere i livelli ottimali è sempre meglio affidarsi al Kent A+B?
io artigianalmente (usando le ricette di leletosi) ho il buffer per il calcio e kh, di bicomponente non ne ho mai preparati, sempre usato il kent ;-)
Usando queste ricette si possono sostituire del tutto i preparati commerciali, tipo Kent, oppure per mantenere i livelli ottimali è sempre meglio affidarsi al Kent A+B?
in teoria il bicomponente dovrebbe servire per il mantenimento dei valori, mentre coi buffer specifici li alzi.
penso che non ci siano alternative valide non commerciali all'a+b o a quello della prolab marine. al limite chiedi a lele, che sa meglio
Raga un po' di matematica
allora sul post che ho inserito c'è la ricetta per alzare il CA:
INTEGRATORE DI CALCIO
Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.
I calcoli sono fatti per vasche molto grandi, quindi per un mini reef facendo 2 calcoli ( e verificate se li ho fatti bene) per aumentare di 100mg/l il livello del calcio ci vogliono 35ml di soluzione calcio cloruro anidro + RO...giusto?
Poi da qui si possono calcolare gli ml per integrazioni minori.
Nella guida si dice di mescolare 20gr di CCA a 100ml di acqua RO.
Una simile quantità è tanta calcolando appunto i pochi ml che servono per integrare un nano, mi chiedevo perciò se è possibile farsi una bottiglietta con ad es. 200ml di RO + 40gr di CCA e conservarla come si farebbe con i normali integratori commerciali...oppure questa fai da te dopo qualche giorno degrada e non sarebbe più buona?
Quanto tempo può essere conservata la soluzione?
Tutti gli ingrediente che servono per il CA, ma anche per MG e KH, li trovo tranquillamente in farmacia?
Quanto potranno costare?
leletosi
13-11-2007, 12:28
no non li trovi.
è uscito tempo fa un piccolo stratagemma commerciale che ha fatto innervosire i consumatori....da me infatti le farmacie hanno smesso di prendere i preparati chimici e venderli ai privati. non so nelle altre province ma qui da me non si trova nulla a parte il normale bicarbonato di sodio.
non li prendono più perchè non ne vendono e soprattuto per lo sbattimento ad ordinarli apposta. non hanno voglia e avevo sentito pure che non si può neanche più farlo per i privati.
ho smesso di spender soldi in benzina x cercare e ho trovato altri modi sfruttando la mia laurea e ospedale annesso.....faccio tutto là e rifornisco gli amici. ;-)
il calcio cloruro cmq lo puoi conservare molto tempo se lo tieni al fresco, nessun problema
lele e dove ti fornisci tu quanto costano questi ingredienti?
se puoi anche in MP #24
leletosi
13-11-2007, 12:35
se ti serve qualcosa chiedi pure....acquisto sempre grossi quantitativi e spendo molto poco. agli amici li passo a prezzo leggermente superiore al prezzo di costo giusto perchè hanno la bottiglia dedicata ognuno....ma niente di più, giusto per evitare di prendere delle gran sole dai commerciali che si pagano oro e non valgono quello che c'è scritto.....fa fede la concentrazione. :-))
per il resto, ho sempre la possibilità io di chiedere di farmeli alla concentrazione che voglio. per un nano reef quindi li faccio in 1 modo, per la mia vasca da 150 lt in altro....e così via. in base alle esigenze
so io cosa metto e basta....poi ovviamente dipende da come li si usa, da quanto e quando....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |