Visualizza la versione completa : Ragazzi che può essere?? Ho la xenia che non và!!!!!!!
ligabue76
10-11-2007, 11:20
Stamattina all'accensione delle luci trovo alcune parti della xenia del colore come in foto....Da premettere che ho valori ok dell'acqua......
La foto è stata fatta all'accensione quindi gli altri polipi ancora non sono estroflessi.......
Che può essere????
La descrizione del nano la trovate qui se avete bisogno della parte tecnica e dei valori dell'acqua in data della settimana scorsa.....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=150207
Foto: ho cerchiato in rosso le colonie di xenia di cui parlo....
http://img208.imageshack.us/img208/7194/sskm2.jpg (http://imageshack.us)
test dell'acqua please... che valori ci sono al momento??
ligabue76
10-11-2007, 11:32
li faccio e aggiorno in tempo reale......
ligabue76
10-11-2007, 11:35
Salinità = 1020
ph= 8
kh= 7.5
po4= non rilevabili
No3= 10 mg/l
No2= non rilevabili
Nh3= 0,5 mg/l 'azz!!!!!!!
Si infatti troppo bassa la salinità.........
ligabue76
10-11-2007, 11:53
Ca e Mg nella norma......
Conclusioni????
Aumento la salinità..........cambietto d'acqua??????
ammoniaca.... gravissimo!!!
cambietto d'acqua,
salinità al giusto valore,
batteri... (biodigest?)
ligabue76
10-11-2007, 11:57
per l'ammoniaca oltre al cambietto d'acqua metterei anche kent ammonia detox per un'intervento d'urgenza che dici?
ligabue76
10-11-2007, 12:27
acqua cambiata.......batteri azoo 11 super biobacteria 10 ml......adesso non mi resta che aspettare??????? -28d#
ligabue76
10-11-2007, 12:29
dimenticavo....salinità a 1023.........
ligabue76
10-11-2007, 13:20
Qualche altro consiglio?
ligabue76, prima di andare a incasinare la vasca, sei sicuro di quel test NH4/NH3?
io ho smesso di farlo perchè mi dava sempre tracce che alla fine non c'erano.
hai carbone in vasca? mi pare che la xenia risenta della mancanza di iodio e il carbone un po' te lo porta via.
ligabue76
10-11-2007, 14:07
Si ho del carbone in vasca......ma due volte a settimana reintegro lo iodio e gli altrii oligoelementi........ho reintegrato giusto ieri......
ligabue76, ok ma fermati con l'emergenza ammoniaca altrimenti vai a far dei casini. oltretutto hai pure NO2 e NO3 in regola, quindi, se non hai avuto catastrofi recenti in vasca mi sembra abbastanza improbabile che ti trovi dell'ammoniaca. vacci piano ad alzare la salinità, come con tutto, del resto, reintegri compresi che in un nano sono abbastanza rischiosi.
ligabue76
10-11-2007, 14:21
Si ho fatto solo un piccolo cambio dell'acqua di 1,5 l (ed eventualmente se ho da alzare un'altro pò la salinità lo farò domani o dopodomani)....e dosato 1,5 ml di ammonia detox ninte di pìù...Non voglio fare cambiare i valori troppo velocemente.....tra l'altro tra 5 giorni è previsto il cambio normale dell'acqua....mi consigli di farlo comunque?
Senti ma secondo te si riprende o è andata del tutto?
si riprende, si riprende.
a vederla così do la colpa proprio all'ammoniaca.
se hai messo i batteri e in una buona dose, aspetta e basta.
non fare il cambio tra 5 giorni, aspetta di più, e sta calmo con le integrazioni. lo iodio, in alte dosi, è velenoso. le altre sostanze ti fanno le alghe...!
ligabue76
10-11-2007, 15:03
samy.g, ok.....allora posticipo il cambio dell'acqua tra dieci giorni.......stiamo a vedere e speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!
Vi faccio sapere..........e grazie per le consulenze........ #36#
si riprende, si riprende.
a vederla così do la colpa proprio all'ammoniaca.
e qui ci ritroviamo come al solito in disaccordo... meno male.. iniziavo quasi a preoccuparmi :-D :-D
ligabue76 dai una riletta al post di lele sulla chimica. in particolare al ciclo dell'azoto. per me tra i due è più facile che hai scazzato qualcosa con i reintegri. in quel'ipotesi un cambio non farebbe troppo mlale...
si riprende, si riprende.
a vederla così do la colpa proprio all'ammoniaca.
e qui ci ritroviamo come al solito in disaccordo... meno male.. iniziavo quasi a preoccuparmi :-D :-D
ligabue76 dai una riletta al post di lele sulla chimica. in particolare al ciclo dell'azoto. per me tra i due è più facile che hai scazzato qualcosa con i reintegri. in quel'ipotesi un cambio non farebbe troppo mlale...
allora facciamo così...
un bel cambio d'acqua, pure abbondante (sempre inferiore al 50%, ovviamente), e una bella dose di batteri.
se fai cambi d'acqua regolari, circa 7/10gg, NON devi integrare NULLA!!!
io non integro nulla, solo qualche volta kent a+b.
quando ho integrato, consigliato da negozianti, sono esplose le alghe!!
ligabue76
10-11-2007, 18:50
sjoplin, samy.g, ho letto la guida di lele sulla chimica....beh devo dire che cmq seguo bene o male il tutto quasi alla lettera....quasi tutto perchè a volte non faccio tutti i test tutte le settimane....Cmq fin dall'inizio non ho mai avuto problemi ne di esplosioni algali, ne di moria di animali....inoltre tutti i miei cari e amati invertebrati sono stati aggiunti uno alla volta, con distanze l'uno dall'altro che nel peggiore dei casi sono state di due settimane abbondanti...L'unico test che non ho mai fatto nè in vasca nè all'acqua RO è stato quello dei silicati......Per i reintegri degli oligoelementi....ho sempre messo meno della dose consigliata....sapendo anche da altri topic e da informazioni prese sempre qui sul forum che un eccesso porta effetti negativi più che positivi........
Però mi viene un dubbio......mi sembra strano che tutti gli altri ospiti stiano alla grande....polipi completamente aperti, colori splendidi e via dicendo.....e che sia solo una piccola porzione di xenia a stare male....del resto considerate che il resto della xenia adesso è bello aperto e del suo rosa caratteristico......
Ora può essere anche che la xenia sia particolarmente sensibile all'nh3 e che facendo quel piccolo cambio d'acqua abbia impedito agli altri polipi di fare la stessa fine....Credo che farò così: cambio d'acqua pari al 10% tra 7 giorni anzichè 10....ma solo per questa volta....e poi ripresa della gestione normale.....
ligabue76, il post sulla chimica era solo per metterti il dubbio sulla presenza o meno dell'ammoniaca in vasca. per me è il test che sfarfalla. al limite prova a farlo sull'acqua appena fatta, la prossima volta che farai il cambio. così ti rendi conto se è da cestinare o meno. non ricordo se hai lo skimmer, ma in ogni modo gli oligoelementi secondo me son soldi spesi male e rischi inutili, soprattutto se fai cambi regolari.
ligabue76
11-11-2007, 03:15
Mah!!!! Non capisco proprio....l'ammoniaca in pratica è inesistente e adesso mi accorgo che anche l'altra colonia a sx della foto sta andando a quel paese......A questo punto mi viene da pensare che non era per l'ammoniaca.....Non mi spiego proprio a cosa possa essere dovuto....malattia?????
Ieri ho preso un palithoa verde e viola......non sarà mica lui?????considerando che sono molto vicini???Voi che dite??????
Può essere per l'illuminazione?????Prima avevo due pl da 18w 50/50....adesso sempre due pl da 18 w 50/50 più t5 8w attinico e t5 8w 15000°k......considerate che tra qualche giorno il t5 attinico sarà sostituito con un t5 8w da 15000°k come consigliato nell'altro topic della mia vasca......
Scusate la battuta....ma non so più che pesci prendere!!!!!!!!!!!!!!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20
ligabue76
11-11-2007, 12:10
Stamattina la situazione è peggiorata...le piccole colonie a dx della foto sono diventate marroncine....ormai credo che stia andando tutta la xenia....non sò più che fare....ieri sera ho anche diminuito la corrente che le investiva......ma niente...... -20 -20 -20 -20
Ho controllato i valori in vasca ma mi risultano solo no3 in un colore compreso tra 5-10 mg/l........Mi sa che non mi resta che sperare....... -04 -04 -04
ligabue76
11-11-2007, 12:12
sjoplin, si ho lo skimmer a porosa.....che fà bene il suo modesto lavoro......mi ha sempre tenuto i valori in linea.....
mistero....
peccato, ma sono cose che succedono! :-( :-(
Stamattina la situazione è peggiorata...le piccole colonie a dx della foto sono diventate marroncine....ormai credo che stia andando tutta la xenia....non sò più che fare....ieri sera ho anche diminuito la corrente che le investiva......ma niente.....
fai attenzione ad andare a modificare le condizioni della vasca per un solo animale in sofferenza (la xenia, poi... vabbè, questione di gusti!) perchè corri il rischio di andare a compromettere pure gli altri. chiaro che non va sottovalutato, però se hai i valori in regola e tutti gli altri stanno bene...
leletosi
12-11-2007, 11:56
ma quindi tu avevi la xenia in piena corrente?? perchè può essere che colonie così piccole vadano malissimo perchè investite da un getto troppo forte....e quindi l'ammoniaca o altro non c'azzecca nulla....
chiedo....
ligabue76
12-11-2007, 12:05
leletosi, non era proprio in piena corrente...ondeggiava delicatamente nel movimento complessivo dell'acqua....adesso è quasi ferma....si nota un piccolissimo movimento degli ultimi polipi rimanenti.......In effetti dopo aver fatto il cambio anche secondo me l'nh3 non c'entra poi così tanto....del resto avrei dovuto vedere anche gli altri animali sofferenti....e invece oggi la colonia di xenia è peggiorata (nel senso che mi è rimasto in piedi solo una decna di polipi)....mentre gli altri invertebrati sono aperti e in salute.....
sjoplin, sostanzialmente la corrente è stata modificata non riguardo alla potenza....ho diretto il getto un pò verso una parte della rocciata in modo da rompere una parte del getto e farlo arrivare un pò depotenziato sulla xenia......Capisco che non è un corallo duro e che quindi non è tanto pregiato....non è tanto neanche per i pochi soldi spesi per prendere una piccola colonia....e per il fatto che è sempre un animale che ho deciso di ospitare nella mia vasca e cerco in tutti i modi di farlo stare bene.....
ligabue76, d'accordo... xenia o non xenia il problema è che se vai a spostare il movimento nella vasca tocchi uno dei 3 punti chiave del sistema cambiando le zone di ossigenazione. in poche parole rendi instabile la vasca per sistemare un animale. piuttosto sposta l'animale, no? ;-)
ligabue76
12-11-2007, 12:17
sjoplin, purtroppo con l'inserimento del palithoa non ho più spazio...infatti era l'ultimo animale che avrei preso.......se dovessi cambiare posto alla xenia probabilmente creerei danno agli altri....e per il momento visto la situazione non vorrei che ci andassero di mezzo anche gli altri invertebrati.......
Mi rimane solo da sperare...... -28d#
ligabue76
12-11-2007, 12:18
Mi chiedevo se era possibile che si fosse ammalata......che dite?????????????????? #24 #24
ligabue76, non so se può aiutarti, ma tieni presente che di regola, per motivi poco spiegabili, ci sono degli animali che in vasca prosperano, altri che stentano e altri che non riesci ad allevarli proprio. poco importa se ad alcuni la xenia cresce sui vetri, è probabile che nella tua vasca ci sia qualcosa che le impedisce di svilupparsi e se il problema è limitato solo a quella... beh... non ti resta che prenderne atto
Slimmazzo
12-11-2007, 20:20
oppure a qualcuno prosperano fin troppo bene vero Sandro :-D :-D :-D :-D
Dai non tutti i mali vengono per nuocere :-)
Magari manca qualche oligoelemento... oppure sono infastidite da qualcosa #23
Slimmazzo, a naso penserei piuttosto che c'è qualche oligo di troppo. io inizierei a sospendere i vari iodio & co. per un po'...
ligabue76
13-11-2007, 12:02
La xenia è andata......oggi ho levato la roccia e sistemato un pò lo spazio che mi è rimasto.....
sjoplin, proverò a fare come dici tu....solo il cambio d'acqua per gli oligo & co....
Grazie cmq a tutti per l'aiuto.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |