Visualizza la versione completa : i pulitori sono devastatori?
Salve a tutti.
Nessuno ha mai avuto problemi con Ancistrus che mangiano o meglio, succhiano le foglie di Echinodorus? A me è capitato di aver allestito l'acquario con 3 piante di Echinodorus bleheri, che non sono durate più di due settimane. Mi sono informato in un negozio e mi hanno detto che è colpa del Ancistrus...allora ho provveduto ad eliminarlo assieme ad un labeo bicolor che era nella stessa vasca..dopo un periodo di isolamento in un'altra vasca, le piantine sono rivegetate, purtroppo son ancora piccole, ma speriamo che crescano..I due esemplari isolati li ho regalati ad un mio amico e ora sono senza pulitore. Però incolbe un'altro problema, la proliferazione di alghe e la presenza di detriti di cibo sul fondo..
Cosa posso fare? -20
partenoboy
10-07-2005, 20:24
io ho due cory albini e non mi danno nessun problema
Nessuno ha mai avuto problemi con Ancistrus che mangiano o meglio, succhiano le foglie di Echinodorus?
Si la colpa è sicuramente dell'ancistrus cominciano sempre con le echinodorus e poi divorano tutto... una buona soluzone e dargli da mangiare delle verdure cotte.
Per il mangime sul fondo ti consiglio i Corydoras sopratutto se hai sabbia mentre per le alghe ci sono oltre gli ancistrus altri pulitori a ventosa che mangiano le alghe ma non le piante come gli Otocinclus (un pò delicati) e i Crossocheilus siamensis (diventano un pò grossi). Non sono un grand esperto ma vedrai che qualche consiglio migliore salterà fuori...
Ciao ;-)
Tu parli dell'echinodorus, ma dovresti vedere cosa fanno a piante "grassottelle" come la bacopa... una traggedia!
X quanto riguarda le alghe, ci sono animali che se le mangiano ma bisogna sapere quanto è grande l'acquario, quali e quanti pesci ospita e quali sono i parametri salienti dell'acqua (almeno il ph)...
"grassottelle" come la bacopa
...a me quella la lasciano stare. In compenso si mangiano le Ctypto che dicono sono amare (mi chiedo chi le ha assaggiate per dire che sono amare :-D )
E invece pensa che a me le piante le toccano poco... ma in una settimana gli è salita l'ignoranza e mi hanno completamente bucherellato la bacopa...
Tu parli dell'echinodorus, ma dovresti vedere cosa fanno a piante "grassottelle" come la bacopa... una traggedia!
X quanto riguarda le alghe, ci sono animali che se le mangiano ma bisogna sapere quanto è grande l'acquario, quali e quanti pesci ospita e quali sono i parametri salienti dell'acqua (almeno il ph)...
Allora, mo te spiego...la vasca è da 54 lt e, come avevo scritto nel primo testo, ospita 4 barbus attualente..il ph non lo controllo molto spesso, comunque l'ho appena controllato ed è intorno a 8, troppo vero?
Devo correggerlo?
@ Stef@no: grazie per i consigli, il Corydoras mi piace molto..ci farò un pensierino
suggerisco impianto co2! :-)
La CO2 mi diminuisce il pH oppure serve solo da benefico alle piante?
Confermo che gli Ancistrus "amano" gli Echinodorus. Se li divorano completamente. I due acquari due diversi Ancistrus hanno in breve annientato due enormi Echinodorus.
Abbassa anche il ph, lo dicevo per quello.
a me gli ancistrus fanno i bravi (per il momento) ..e dire che ne ho 3 di grosse dimensioni ...mentre i miei 3 botia ...stanno letterelalmente devastando una Alternanthera roseifolia ...e non solo ..le pizzicano sullo stelo ..come fossero dei boscaioli ...vabbè che i botia sono grandicelli (12 - 15- 18 CM) ...ma non ho chiesto un disboscamento -04 -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010055low_156.jpg
Beh, vedo che ognuno ha le sue piccole battaglie quotidiane #19 ...
Comunque pensavo di somministrare della CO2 come consigliatomi.
Vorrei iniziare con un'impianto artigianale tipo quelli consigliati nella sezione fai da te. In passato avevo già provato ma il problema che sorge è l'irregolarità con cui avviene l'erogazione, ossia, eccessivamente all'inizio anche se poi si stabilizza col tempo....c'è un modo per regolare la somministrazione?
Suppaman
15-07-2005, 13:42
mettendo un deflussofre delle flebo riesci a regolarla.. ovvio, non sarà mai precisissima, ma almeno si riesce a regolare tra tante, poca , e pochissima #36# #36# #36# :-)
avevo già provato con il deflussofre, ma una volta non è bastato, tanto che i miei pesciolini stavano per andarsene all'altro mondo #07 ..
Comunque pensavo di giocare con le concentrazioni di zucchero e lievito per ora...Magari in futuro acquisterò un'impianto un pò più serio..
Suppaman
15-07-2005, 17:24
metti un cucchiaio di bicarbonato.. stabilizza un po la co2...
ti consiglio bicarbonato + deflussore.. poi c'è un atomizzatore di co2 su acquaportal sezione fai da te, fatto con la scatoletta dei rullini fotografici.. dove xò io personalmente ho ese all'interno anche la porosa, così almeno micronizza doppio... ;-)
avevo proprio considerato anche la costruzione dell'atomizzatore di cui parli...magari metto anche la porosa, mi sembra una buona idea..
Non sapevo la storia del bicarbonato, ma proverò...Grazie mille!! :-))
Suppaman
15-07-2005, 17:35
ovviamente la porosa nell'atomizzatore va messa collegata al tubicino...
magari lo sapevi sicuramente, ma se magari altri utenti leggono il post potrebbero soo metterla nel contenitore, e non servirebbe a nulla se nn collegate. :-)) :-))
Oggi ho allestito il mio mini impianto di CO2...ora speriamo bene #24
Spero che diminuendo il pH, mi scompaiano anche quelle fastidiose alghe che ricoprono le foglie e le pareti della scatola del filtro
Oggi ho introdotto nella vasca un Corydoras come consigliatomi...da quanto vedo si è già messo al lavoro da bravo spazzino.. :-D
Il pH invece non si abbassa..una settimana è troppo poco per aspettarsi risultati? premetto che l'erogazione è stata attivata solo di giorno..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |