PDA

Visualizza la versione completa : Urgente Parrot malato AGGIORNAMENTO


Angel88
09-11-2007, 23:17
Aggiornamento a fondo pagina
Ragazzi mi serve un aiuto.
So che molti sono contrari a chi acquista questo pesce, quindi premetto che il pesce in questione è nell'acquario di mio padre che ha da qualche anno.
E' stato convinto dal negoziante a prenderlo e all'epoca io non ne sapevo niente di acquari e pesci, quindi vi chiedo di aiutarmi perchè sarebbe insensato ed inumano farlo morire...
Il pesce ha dei "buchi", degli affossamenti sulla testa e, inoltre, un paio di "cisti" (credo di poterle chiamare così) che sembrano brufoli.
La vasca è oltre i 300 litri...I valori sono ottimi No3 e No2 zero...Lo stesso vale per ph, gh e kh...tutti nella norma.
La vasca ospita due parrot, due ciclidi della stessa grandezza e con le pinne identiche ai parrot di colore tendente al rosa (dalla somiglianza potrebbero essere i pesci che si usano per "creare" i parrot...
Il primo ad ammalarsi fu proprio uno di questi ciclidi, che ha ancora i "buchi" ma sembra stare meglio, da qualche giorno ha contagiato il parrot e sta molto più male lui dato che ha più "buchi" e ha anche questi due "brufoli"...
Non so come possano essersi ammalati, la vasca non è entrata in contatto con niente di esterno e che potrebbe aver provocato il contagio...
All'interno della vasca ci sono solo legni e rocce dato che le piante non avrebbero vita lunga con questi pesci...
La vasca come già detto è avviata da molti anni quindi il filtro è stabile, oltre al fatto che i pesci sono pochi considerato il litraggio...
Ora posto foto

Angel88
09-11-2007, 23:21
Ecco foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotoangel_216__192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotoangel_215__196.jpg

Angel88
09-11-2007, 23:23
La foto è fatta con il cellulare, ma si vedono bene i due "brufoli" bianchi sopra l'occhio sinistro, tutte le altre macchie rosse sono i così detti "buchi".
Fatemi sapere cos'è e soprattutto che medicina prendere, vi prego di rispondermi infretta perchè anche se il pesce mangia e non sembra stare molto male lo vedo piuttosto maluccio...
Grazie mille

lele40
10-11-2007, 13:37
sela colorazione delle feci e bianca il mio consilgio e di trattare il colptio con ndel fgyl reperibile in farmacia o con composti per uso acqauriolfio contro l'examtasi.

Angel88
11-11-2007, 18:31
Quindi il nome della malattia sarebbe examtasi?
io pensavo che fosse la malattia dei buchi e/o foruncolosi (non conosco il nome scientifico delle malattie)...che ne pensi...

lele40
11-11-2007, 19:51
malattia dei buchi e/o foruncolosi

sono due cose diverse

Angel88
11-11-2007, 23:54
Citazione:

malattia dei buchi e/o foruncolosi


sono due cose diverse

Lo so, però come si vede dalla foto il pesce ha sia dei buchi sulla testa sia due-tre grossi "foruncoli" bianchi, sempre sulla testa.

Angel88
12-11-2007, 23:40
-28d# #24

lele40
13-11-2007, 23:20
i foruncoli solitamente hanno la base rossa.dalle descrizioni che mi dai io opto per flagellati o examitasi

Angel88
13-11-2007, 23:41
i foruncoli solitamente hanno la base rossa.dalle descrizioni che mi dai io opto per flagellati o examitasi

Oggi ho preso un medicinale apposta per l'examitasi, della jbl.
Spero solo di non aver sbagliato la diagnosi e sia foruncolosi...
Tu non riesci a capire dalle foto cos'è con certezza? Si vedono i due punti bianchi (uno dei due a dire il vero ha la base rossa) ma si vede proprio al centro della testa anche uno dei "buchi", che dici?

Angel88
13-11-2007, 23:43
P.s. ho visto che con la malattia dei buchi può uscira questa sostanza biancastra ma non sono riuscito a vedere nemmeno una volta il colore delle feci del pesce, in ogni caso mangia, spero di non aver sbagliato.

lele40
13-11-2007, 23:51
il pesce lo hai tu sotto'occhio io dal mio conto ho realizzato assieme ad altri una ssezione denominata schede dimalattie dove trovi entrambi le patologie.

Angel88
14-11-2007, 00:07
ok, ok...ho guardato in giro e a me sembra molto di più la malattia di cui abbiamo parlato piuttosto che foruncolosi, in questi giorni avremo la risposta, domani inizio la cura.
Grazie dell'aiuto

Angel88
20-11-2007, 00:47
Aggiornamento
Ho fatto la cura al pesce, ho usato lo spirohexol della jbl, proprio per la malattia dei buchi, il trattamento è durato una settimana, il pesce sta molto meglio, i "brufoli" sono scomparsi e i buchi si sono attenuati ma non sono del tutto scomparsi, è normale? potrebbe essere che i buchi sono come delle vere e proprie ferite quindi seppure la malattia è sparita il pesce ha bisogno di tempo per guarire del tutto?

Angel88
20-11-2007, 00:54
p.s.so che la malattia portando l'acqua a 31 gradi dovrebbe scomparire perchè i batteri non sopravvivono a quella temperatura, ma i pesci la sopporterebbero? e per quanto tempo dovrei tenerla così?

lele40
20-11-2007, 22:20
le patologie batteriche si aggravano a temp alte.
Ho fatto la cura al pesce, ho usato lo spirohexol della jbl, proprio per la malattia dei buchi, il trattamento è durato una settimana, il pesce sta molto meglio, i "brufoli" sono scomparsi e i buchi si sono attenuati ma non sono del tutto scomparsi, è normale? potrebbe essere che i buchi sono come delle vere e proprie ferite quindi seppure la malattia è sparita il pesce ha bisogno di tempo per guarire del tutto?

la terapia sembra abbia avuto successo.vista la nn completa sperizione dei crateri e' opportuno che tiewni sotto controllo il pesce al fine che si ripresenti il problmea.

Angel88
22-11-2007, 00:23
Ma nel caso si ripresenti devo pensare che la terapia sia stata insufficente o che si tratta di qualcos'altro? non può essere che come ho detto ci vuole un pò per far cicatrizzare i buchi?

lele40
22-11-2007, 20:08
in caso di malattia del buco solitamente i crateri formatesi spariscono ,potrebbero pero' lasciare dei segni visibili.somminitsra cmq mangime vitaminico