PDA

Visualizza la versione completa : Il fondo


stefano1978
09-11-2007, 23:13
Salve a tutti, sono un neofita e siccome le piante non crescono, anzi ingialliscono e poi muoino, vorrei sapere se si possono fare dei test per il fondo. Il mio fondo è di ghiaia, non so altro in quanto ho preso un acquario di seconda mano e chi me la venduto non era un appossionato. Attualmente ho delle anubias, 3 di diversa specie, è alle radici gli metto delle sfere di "Kugeln" della JBL. Ho visto delle foto di splendidi acquari in queto portale, spero che anche il mio potrà diventare così. Grazie per l'attenzione.

Umbe892
09-11-2007, 23:28
io ti posso consigliare la Co2....almeno anche io avevo difficoltà con le piante ma vedrai che ti puo dare un grande aiuto.........
cmq lascio la parola agli esperti.......

ciao umbe

stefano1978
09-11-2007, 23:32
Grazie per la risposta, ma l'impianto Co2 consiste solo nella bombola da comprare o c'è tutto un impianto?

|GIAK|
09-11-2007, 23:38
scusa...potresti postare una foto di queste anubias... come le hai piantate? queste piante teoricamente sarebbe meglio non piantarle ma legarle agli arredi...naturalmente crescono bene anche piantate ma bisogna avere l'accortezza di lasciare fuori il rizoma altrimenti marciscono.... forse il problema è proprio questo.... dai un'occhiata qui http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp#

Umbe892
09-11-2007, 23:43
ascolta io personalmente uso una soluzione fatta in casa molto comoda e poco dispendiosa.....
consiste nel :
Prendere una bottiglia da 1,5 L riempirla di acqua calda 2 tazze (come quelle usate x prendere il the) di zucchero un dado di lievito
versi l'acqua nella bottiglia insieme allo zucchero, intanto da parte fai sciogliere metà dado di lievito in un pò d'H2o calda e la unisci alla soluzione che era nella bottiglia; ora fai un foro nel tappo della bottiglia e ci inserisci del tubo uguale a quello usato normalmente con l'areatore e all'estremità ci metti una pietra porosa. #25
Finito dopo circa 2 ore vedrai le bollicine che usciranno dalla pietra.....questo metodo dura + o - 5 / 7 giorni

Spero di essere stato utile :-))

|GIAK|
09-11-2007, 23:45
stefano1978, ho visto ora il tuo profilo e devo dire che come accostamenti di pesci non è il massimo... i neon avrebbero bosogno di valori di ph più bassi di un punto o più... anche i corydoras gradirebbero più compagnia sono pesci da branco pure loro e come i neon andrebbero messi in gruppi di almeno 5-6 esemplari o più...
cmq non vedo i valori di gh e no3 li hai scordati o no li sai? ....da quanto tempo hai avviato la vasca?


Umbe892, cmq guardando il profilo non credo serva a molto la co2, il rapporto w/lt è basso e poi le anubias non hanno bisogno di co2 diciamo che sono piante che crescono abbastanza facilmente anche senza co2 fertilizzanti e grossa luminosità.....

|GIAK|
09-11-2007, 23:48
Umbe892, abbiamo postato insieme....cmq hai mai pensato di passare alla co2 gel? è costosa quanto quella a lievito classica e dura mooolto di piu.... poi...non controlli quanta co2 metti in vasca? sai che potrebbe essere dannosa per i pesci vero?cmq compila il profilo e posta i valori della vasca perchè potrebbe darsi che neanche tu ne abbia bisogno.... ;-) ;-) ;-)

Umbe892
09-11-2007, 23:52
:-D ...hai ragione....ma.....io faccio i test un giorno si e uno no......molto meglio che andare a spendere 50 / 70 euro di co2 #19 ............ cmq grazie x la correzione :-))

stefano1978
09-11-2007, 23:57
l'aquario è avviato da maggio 2007, ma purtroppo non so cosa cono gh e no3. #12
Per quanto riguarda la luce, ho solo un neon posso metterlo più potente o deve cambiare tutto il coperchio??

|GIAK|
09-11-2007, 23:59
bhe potresti anche spendere 1 euro e farti un contabolle e un regolatore con un deflussore per flebo!!no? cmq mi sa che sei un po al primo stadio di sperimentazione della co2 fai date ;-) hanno sperimentato da parecchio la co2 a lievito premium che dura un po di più di quella che usi tu e poi addirittura la co2 gel che con una bottiglia di 1,5 lt durerebbe più di un mese.... se vai nella sezione fai date c'è un topic in evidenza capisco che sarà un calvario leggerti tutto ma ti farai un'idea ben precisa ...cmq se vuoi saperne di più e capisci che andando a leggerti tutti i topic ti addormenti mandami un mp che cercherò di farti un riassunto.... ;-) ;-) ;-) cmq per la correzione...non c'è di che...ma tanto ora arriva qualcuno che mi corregge sicuramente e ti vendicano #23 #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Umbe892
10-11-2007, 00:01
:-D :-D :-D :-D :-D :-Dhttp://acquariofilia.biz/images/smiles/16.gif :-D :-D :-D :-D :-D ....trnquillo x la correzione ;-)............cmq si sono sempre alle prime armi ma ho ricevuto grandissime soddisfazioni è da solo 4 mesi che la uso ma non mi ha mai dato problemi...anzi......ora vado subito nella sezione fai da te..... #22

|GIAK|
10-11-2007, 00:05
stefano1978, allora gh ed no3 sono altri due valori mooolto importanti.... leggiti le guide del sito che sapranno spiegarti sicuramente meglio..... per quanto riguarda la luce... se non hai intenzione di mettere piante che necessitano di più luce puoi benissimo restare come sei perchè come già detto le anubias hanno bisogno di pochissima luce per crescre...cmq se vuoi potenziare il parco luci puoi cercare di mettere tu stesso altri neon se hai confidenza con il fai date e con l'elettricità se non hai mai fatto cose del genere ti consiglio di non farlo da solo perchè è pericoloso.... cmq per quanto riguarda il cambio del coperchio direi proprio di no al massimo lo togli e compri un plafoniera e fai un acquario aperto se ti piace.... ;-) ;-) ;-) ;-)

cmq hai dato una lettura al link? come credi di aver piantato le anubias? per quanto riguarda i valori dell'acqua che non si addicono ai neon potresti cambiarli con delle pristella maxillaris o al massimo dei cardinali perchè quell'acqua non è molto adatta a loro anzi.... :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

|GIAK|
10-11-2007, 00:10
Umbe892, capisco ma ti sto consigliando la gel soprattutto perchè dura moooolto di più ed ha una reazione più costante e controllata....li ti spiegano pure come fare il contabolle con il deflussore per flebo(praticamente devi solo inzerirlo tra la bottiglia e la porosa senza fare altro che riepirlo d'acqua e contare le bolle che vedi quando apri il rubinetto ed inoltre potrai anche dosarla..... ;-) ;-) ;-) credo che alla fine la spesa sia uguale ed il deflussore costa pochissimo e lo compri una sola volta! con l'ulteriore vantaggio che rifarai la co2 moooolto meno spesso! :-) :-) :-) :-) :-) :-)