WebSteNet
09-11-2007, 19:52
Lo so che ci sono già altri topic al riguardo e li ho letti tutti (spero #09 ) e ho provato qualunque tipo di dispositivo consigliato ma non ho trovato nessun miglioramento.
Adesso vi spiegao come è fatto il mio pozzetto e il relativo scarico.
Il mio acquario fatto artigianalmente ed ha un tubo di risalita del 25 (ho una pompa di risalita da 2800 l/h) e un tubo di scarico del 25 che dopo il raccordo (passaparete di fondo) diventa del 32.
Ho notato che in tutti i topic il tubo di scarico deve essere più grande ma dato che non ho più la possibilità di cambiarlo devo tenerlo così.
Come prima prova ho fato un sifone durso e non ho notato che in vasca (cioè in alto) il rumore diminuisce ma non abbastanza, invece in sump continua a fare un sacco di rumore. Ho provato ha fare diversi fori in cima al durso per l'ingresso dellaria fino a montare un rubinetto degli areatori per poter avere anche una migliore taratura ma niente da fare.
Come seconda prova ho provato lo Stokman e anche qui nessun miglioramento.
Non so cosa fare qualcuno ha consigli???
Adesso vi spiegao come è fatto il mio pozzetto e il relativo scarico.
Il mio acquario fatto artigianalmente ed ha un tubo di risalita del 25 (ho una pompa di risalita da 2800 l/h) e un tubo di scarico del 25 che dopo il raccordo (passaparete di fondo) diventa del 32.
Ho notato che in tutti i topic il tubo di scarico deve essere più grande ma dato che non ho più la possibilità di cambiarlo devo tenerlo così.
Come prima prova ho fato un sifone durso e non ho notato che in vasca (cioè in alto) il rumore diminuisce ma non abbastanza, invece in sump continua a fare un sacco di rumore. Ho provato ha fare diversi fori in cima al durso per l'ingresso dellaria fino a montare un rubinetto degli areatori per poter avere anche una migliore taratura ma niente da fare.
Come seconda prova ho provato lo Stokman e anche qui nessun miglioramento.
Non so cosa fare qualcuno ha consigli???