Visualizza la versione completa : esigenze Hydrocotyle sibthorpioides
qualcuno sa parlarmi delle esigenze di questa pianta:
Hydrocotyle sibthorpioides
grazie!!!!!!!!!!
è per esperienza diretta una pianta molto "difficile",in quanto cresce in luoghi a volte sommersi e a volte non...la cosa importante per farla crescere bene è un illuminazione intensa anche se tollera bene temperature sui 28°.per quanto riguarda l'altezza si aggira intorno ai 5-10 cm ;-)
la pianta non è mia ma della mia morosa, che ha una plafoniera 120w, basterà spero?!
ho fatto molta fatica a piantarla, dici che è meglio piantarla appena appena e farla andare verso l'alto o piantumarla bene cercando di farla allargare in orizzontale?
se l'hai messa nel 250 litri ,120w credo che non saranno sufficenti(al massimo la pianta crescerà allungando gli internodi).io l'ho piantata normalmente e se si trova in buone condizioni formerà un bel ciespuglietto di una decina di cm(finche poi non mi sono arrivate le alghe!maledette -04 -04)
no, l'ha messa la mia morosa nel suo 100 lt, con co2 e una buona fertilizzazione,
andrà bene?
allora credo che in queste condizioni la pianta se la dovrebbe cavare;mi raccomando,fa si che essa ricevi sempre una buona luce senno addio;-)
ok, grazie!!!!
l'ha messa al centro dell'acquario, speriamo bene!!
è vicino a una pianta rossa, comprata da poco ma che per ora sta crescendo, penso sia una alternanthera cardinalis, è possibile??? bè secondo te ce la può fare se è lei??
già che ci siamo nel mio 250 lt che illuminazione mi consigli?? voglio avere solo discus e quindi piante poco esigenti.
L'alternanthera cardinalis è sicuramente più facile da coltivare ma se non sbaglio cresce lentamente e non resiste ad alte temperature.per il 250 litri dipende che piante vuoi mettere,per le anubias,microsorum e muschi vari basterebbe anche un rapporto di 0.3w/l,mentre per le altre piante da 0.6 a 1 w/l.
vuoi ricreare un ambiente tipico dei discus?
mi piacerebbe, anche se non mi sono ancora informato bene...
per ora la vasca èancora per terra, devo aspettare che arrivi il filtro, in questi giorno devo decidere ancora in che posizione della stanza metterla, devo fare una modifica al coperchio... insomma NE HO DI LAVORO!!!
per ora finalmete forse ho deciso il fondo, su una cosa ci siamo!!!!
x l'illuminazione il coperchio monta 2 25w, è un coperchio stupidissimo che lascia le 2 parti più esterne prive di luce perchè i neon non coprono tutta la lunghezza,
qiundi, per ora vorrei fare una piccola modifica e inserire 2 15w che mi ha dato la mia morosa uno sulla parte più esterna sx e uno sulla dx,
che ne dici??
poi più avanti comprero gruppi luce nuovi per neon da 30w e ne metterei 4 o 5, prima però mi tocca fare spese più urgenti, l'illuminazione la sistemerò tra qualche mese..
sempre meglio di 50w!quale fondo intendi utilizzare?
per il fondo ho ancora un grande dubbio:
vorrei usare una ghiai finissima ma ho paura che piantando e spaintando le piante si vada a mischiare col substrato, quindi non so se evitare il substrato e andare di pasticche dennerle seguendo il protocollo, oppure mettenre metterne uno strato sottile,
ho aperto anche un post apposta in cui qualcuno mi dice di metterlo, altri di evitare,
BO??? tu cosa mi consigli?
se vuoi ricreare un ambiente tipico per i discus andrebbe bene la ghiaia finissima con al massimo solo uno strato finissimo di substrato in quanto i discus si divertono #18 a soffiare sulla ghiaia!quindi ti consiglio di usare anche delle pasticche a lenta cessione da inserire nel fondo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |