Entra

Visualizza la versione completa : Calcolo spessore vetri acquario


xmisteryx
09-11-2007, 19:07
Qualcuno sa darmi indicazione su come calcolare lo spessore dei vetri di una vasca o dirmi dove posso trovare una tabella o un programma che mi fa il calcolo??

Se non sbaglio c'era qualcosa proprio su acquaportal o qualcosa del genere...

aengusilvagabondo
09-11-2007, 20:21
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp
;-)

Alfa
10-11-2007, 10:48
ma quella superdimensionata una vasca 100x50 con il 12mm normalmente si fa con l' 8mm

TopolinoNero
14-11-2007, 09:38
Non basta andare in un negozio di acquari e vedere lo spessore del vetro di una vasca analoga di buona qualità?

-ale-
16-11-2007, 13:51
TopolinoNero, no basta leggersi la tabella... :-)
per quello che vedo io,solitamente,le vasche commerciali hanno vetri piu sottili di quella tabella....forse perche hanno tecniche di incollaggio piu sicure di chi se lo fa in casa...dunque non credo siano il massimo come esempio...io ho visto vasche da 200 e passa litri con vetri 8 mm....e se dovessi farne io una cosi utilizzerei vetri ben piu spessi...chiarisco magari sarei esagerato pero dormirei meglio la notte.... :-)

Alfa
16-11-2007, 13:59
sono punti di vista e di tasca :-))
la resistenza del vetro è indipendente dall'incollaggio almeno che non sia proprio incollato male con 2 vetri che si toccano o poco spazio tra i 2 quella tabella e molto sovradimensionata

-ale-
16-11-2007, 14:19
Alfa, scusa dici che un cm di silicone non tiene di piu di 6 mm? è per sapere non è una domanda retorica.....cioe io per fare la mia vaschetta ho usato vetri un po piu spessi..pero è anche vero che su 50 litri la differenza di prezzo è poca cosa....bisognerebbe sapere che volume d'acqua vorrebbe xmisteryx, ........

Alfa
16-11-2007, 14:24
no dico che se metti i vetri a contatto diretto senza lasciare un paio di millimetri tra i 2 la vasca può rompersi,
per il silicone dipende dalla qualità

-ale-
16-11-2007, 14:25
Alfa, si certo lo sapevo..io ho lasciato 2 millimetri :-) .....come silicone tra l'altro non ho usato il nonplusultra dunque meglio abbondare che deficere... :-)

Mkel77
16-11-2007, 19:06
ma quella superdimensionata una vasca 100x50 con il 12mm normalmente si fa con l' 8mm


non sono assolutamente daccordo............se una vasca lunga un metro e con una colonna d'acqua da 50 o anche 40 centimetri, la fai con spessore 8mm, noterai uno spanciamento notevole................

quando si tratta di centinaia di litri potenzialmente sul pavimento, meglio abbondare ;-)

Alfa
16-11-2007, 19:23
la mia non spancia 40cm colonna d'acqua 100x50h spessore 8mm

-ale-
16-11-2007, 20:27
scusate l'ignoranza(per fortuna non ho mai avuto ache fare con sto fenomeno)ma lo spanciamento di preciso cos'è??cioe non credo,anzi sono quasi certo,che non sia il vetro che flette senno si romperebbe...ma allora che è?il silicone che cede troppo??

Mkel77
16-11-2007, 20:38
-ale-, lo spanciamento è proprio il vetro che flette al centro, oltre un certo limite lo spanciamento porta alla rottura della lastra.


Alfa, scusa ma non credo che la tua vasca non spanci nemmeno un pò, te lo dico perchè la mia vasca 70 cm di lunghezza per 50 di colonna d'acqua e 8mm di spessore, guardandola di profilo, si nota uno spanciamento che misurato da sponda a sponda è di 1mm......figuriamoci su una vasca di un metro.

-ale-
16-11-2007, 20:41
Mkel77, grazie.........non pensavo potesse essere possibile...non deve essere una bella cosa #07

Alfa
16-11-2007, 20:44
colonna d'acqua 38cm (solo acqua) non spancia in maniera visibile sarà mezzo mm del tutto accettabile
testato appoggiando una riga sul vetro al centro non ha gioco

Mkel77
16-11-2007, 21:06
Alfa, io mi attengo scrupolosamente alle tabelle, infatti la mia colonna d'acqua 47 cm, mi porta ad avere 1mm di spanciamento, per cui non credo che le tabelle siano sovradimensionate, infatti se fossi sceso a 6mm, lo spanciamento sarebbe molto più evidente e preoccupante..........

per la sicurezza non si deve badare a spese.............meglio spendere 50 euro in più per lastre più spesse, che rischiare un domani di dover asciugare il pavimento di casa con tutte le conseguenze immaginabili. ;-)

Alfa
16-11-2007, 21:10
daccordissimo con il tuo ragionamento anzi ti dico di più la vasca disperde meno calore aumentando lo spessore del vetro in maniere quadratica, però stai certo che chi fa acquari commerciali non è pazzo da fare acquario che si spaccano, pensa che i tedeschi vanno ancora sotto le nostre misura cose veramente da brivido :-))