Entra

Visualizza la versione completa : Saulosi incastrato tra il giallo e il blu.


aieye
09-11-2007, 15:36
sono in possesso da 1 anno di un Saulosi maschio, quattro mesi fa ha iniziato a colorarsi di blu, ma ora sembra essersi fermato, è quasi sempre metà giallo e matà blu, ma a volte torna di nuovo quasi tutto giallo.
Nonho ancora capito se è incastrato tra il giallo e il blu o è solo...... castrato
-05
Che spiegazione potrebbe esserci?

pippo14
09-11-2007, 15:49
intanto dovresti dirci la misura della vasca e chi sono i suoi abitanti,poi anche se è l unico saulosi o se c è per esempio un altro maschio ;-)

majinbu
09-11-2007, 15:57
intanto dovresti dirci la misura della vasca e chi sono i suoi abitanti,poi anche se è l unico saulosi o se c è per esempio un altro maschio

Quoto in pieno!! #25

aieye
09-11-2007, 16:01
Ho una vasca da 230 litri, PH:8 Kh:9 Gh:11 NO3=12,5 NO2<0,3 ammoniaca:0, Temp. 25°C. Coppia di Labidochromis Caeruleus, Trio Pseudotropheus Chewere, Coppia di Cynotilapia Afra "Lutara Reef", Coppia di Pseudotropheus Saulosi.

macguy
09-11-2007, 16:59
Cynotilapia Afra "Lutara Reef"

Anvediiiiiiiii. Che ce l'hai una foto da postare?

Circa la tua vasca, aieye, c'è da dire, tanto per cominciare, che non è buona cosa tenere mbuna in coppie. Normalmente si danno ad ogni maschio almeno 2F (personalmente penso meglio 3!).

Circa il tuo saulosi, importante sarebbe sapere quale gerarchia si è creata in vasca. Gli mbuna, infatti, mostrano o meno appieno la loro colorazione a seconda anche della posizione che occupano nella scala gerarchica. Un saulosi in fase di viraggio potrebbe essere inibito anche a causa di ciò. Ovvio che a questo devi aggiungere anche tutta una serie di altre variabili, che se si volessero elencare qui ci vorrebbe un trattato. Conosci l'età e/o la dimensione del pesce?
Hai la possibilità di postare una sua foto e una della vasca (oltre a quella della cyno a titolo di cortesia personale)?

Leonraul
09-11-2007, 17:26
Ho una vasca da 230 litri, PH:8 Kh:9 Gh:11 NO3=12,5 NO2<0,3 ammoniaca:0, Temp. 25°C. Coppia di Labidochromis Caeruleus, Trio Pseudotropheus Chewere, Coppia di Cynotilapia Afra "Lutara Reef", Coppia di Pseudotropheus Saulosi.

Il dominante chi è?

Presumo il chewere.... potrebbe essere lui la causa

aieye
09-11-2007, 17:45
Cynotilapia Afra "Lutara Reef"

Anvediiiiiiiii. Che ce l'hai una foto da postare?

se provi a cliccare su "il mio acquario" è proprio in oprimo piano, ma non si vede molto bene, se questa sera riesco posto entrambe le foto

il dominante è proprio il Chewere anche se fino a due settimane fa ammetto di aver avuto in vasca un Flavus che la faceva da padrone, mi massacrava anche il Chewere.

per Leonraul
mi sa che i chewere che hai sono fratelli dei miei, me li ha dati Marco.
Se non sbaglio mi ricordo la disavventura postale.......

macguy
09-11-2007, 18:24
se provi a cliccare su "il mio acquario" è proprio in oprimo piano, ma non si vede molto bene, se questa sera riesco posto entrambe le foto

Si vede poco, ma se è come quella che avevo io, dopo approfondite discussioni, si sarebbe arrivati a definirla Cynotilapia sp. Lion Lutara (o Magunga) Reef. Da dove proviene la tua?

aieye
09-11-2007, 18:31
dopo approfondite discussioni, si sarebbe arrivati a definirla Cynotilapia sp. Lion Lutara (o Magunga) Reef.
Cioè...? non sono cosi esperto.

l'ho presa a "Le Onde" di Offanengo, cosi come i saulosi circa 1 anno fa.

macguy
09-11-2007, 18:41
Cioè...?

Non so se questo ci porta OT, ma quel pesce, che poi è lo stesso del mio avatar, fu oggetto di discussione con Malawi (Enrico - non so se lo conosci :-D ). Io ed un altro utente, Nick Carosone (ma che fine ha fatto???) ne avevamo e non riuscendo a trovare nulla su questa specie, postammo per chiedere delucidazioni.

Quello che ti riporto è solo frutto del "prendere per buono" quello che Enrico asseriva. Non che io l'abbia confutato (non credo sia necessario se lo dice lui).

Ad ogni buon conto, QUI (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119260) trovi le foto delle mie (ex) così verifichi. In buona sostanza, non hai una cyno AFRA, ma una cyno LION. La differenza è che nella seconda c'è il cocco :-D :-D :-D e che non è detto provenga ma Lutara, ma con altrettanta probabilità da Magunga, Reef che dista da Lutara (credo) circa 7 km.

Leonraul
09-11-2007, 19:53
[
per Leonraul
mi sa che i chewere che hai sono fratelli dei miei, me li ha dati Marco.
Se non sbaglio mi ricordo la disavventura postale.......

Si si allora sono fratelli.... cmq anche il mio saulosi stenta a colorarsi... spettiamo ;-)

aieye
09-11-2007, 22:33
ecco le foto, è il massimo che sono riuscito a fare.
il saulosi in questo momento è più sul giallo, a volte
il blu aumenta ma non di molto........... #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_981.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_481.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_972.jpg

macguy
09-11-2007, 22:38
ecco le foto, è il massimo che sono riuscito a fare

Ma è sempre lo stesso? Quello dell'ultima non mi sembra....
Le prime due foto sono come il mio. Hai visto il link che ti ho postato?

zietto
09-11-2007, 23:08
Pensando che erano le foto del saulosi stavo per rispondere che mi sembrava un incrocio con una cyno afra...prima di fare la gaffe ho riletto (saggiamente) il topic :-D
Anche io mi chiedo che pesce è quello dell'ultima foto #24

Leonraul
10-11-2007, 15:13
Porca miseria spero siano 3 pesci differenti.....


Anche io mi chiedo che pesce è quello dell'ultima foto #24

La parte finale sembra un chewere (dorsale e posteriore) ..... sarebbe meglio una foto bella grande :-)

macguy
10-11-2007, 16:04
Non vorrei dire una ******* ('n'artra :-)) ) ma vedo un muso "labido". Non trovate? In ogni caso credo che la foto sia stata messa più per la F di cyno che per l'ignoto...

aieye
10-11-2007, 16:14
calma, calma.........allora.......
le prime due foto sono dello stesso pesce, cyno ecc. ecc.
postate per macguy.
l'ultima è del saulosi(almeno.....venduto per tale) con il muso leggermente blu e il corpo giallo.

macguy
10-11-2007, 17:05
Quel saulosi va visto da vicino...
Delle cyno che mi dici? Sono come le mie? A me pare di si...

Leonraul
10-11-2007, 17:39
Quel saulosi va visto da vicino...

Quoto #36#

aieye
11-11-2007, 12:55
ecco le foto.
la cyno mi sembra proprio uguale anche se la mia femmina non ha la testa gialla ma è tutta blu,
mentre del saulosi che dite???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_662.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_836.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_535.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_680.jpg

zietto
11-11-2007, 13:02
Secondo me è un chailosi ;-)

aieye
11-11-2007, 13:36
ho visto qualche foto in giro di chailosi, ma.....potrebbe essere .......anche se le foto di maschi che ho visto in rete sono ben diverse le une dalle altre da sembrare pesci diversi

Leonraul
11-11-2007, 13:53
Secondo me è un chailosi ;-)

E potresti anche avere ragione lo sai? #24 #24

macguy
11-11-2007, 20:19
Bah... io non sono d'accordo...
non ha l'apparenza di un elongato...

aieye
11-11-2007, 22:10
altre foto, in una si vede anche la femmina.............oggi la corteggiava.......ma non sò se è significativo http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_831.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_396.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_378.jpg

macguy
11-11-2007, 22:41
Boh, io continuo a vederci una cyno #19

zietto
11-11-2007, 23:31
Mmmmm #24
Quel pesce mi sembra proprio un casotto.
Dopo queste foto ritiro l'affermazione che sia un chailosi; quando dico chailosi intendo quello giallo/nero, simile ad un flavus e non quelli che, se cerchi con google, ti tira fuori uguali ai chewere.
E' strano perchè ha il muso con qualche riflesso blu, in alcuni punti molto evidente, mentre sulle pinne, specie la dorsale, per niente.
Mac, i denti non sono quelli delle cyno. ;-)

Leonraul
11-11-2007, 23:59
Con questa foto sembra proprio metà chewere e metà saulosi... #23