Entra

Visualizza la versione completa : tra 1 mese acquisto acquario...quale?


|GIAK|
09-11-2007, 14:27
sto girando già da qualche giorno e sarei orientato ad un acquario non tanto piccolo in quanto sarà la mia prima vasca.... ho già visto un acquario da 240lt lordi (100x40x60) che avrebbe le misure ideali per l'unico posto in cui potrò metterlo....verrebbe a costare 209€ + 70€ di mobile quindi tutto 280€ che non è molto infatti l'acquario non è che sia chissà cosa infatti ha 2x25 w (credo t8) per un rapporto w/l di 0.2 (considerando la portata lorda di 240lt), filtro interno (che momentaneamente preferisco a quello esterno per questioni di spazio) riscaldatore da 200w e pompa da 9w(non ho potuto vedere la portata di lt/h).... sono ben consapevole che non è una vasca tra le migliori ma al momento essendo uno studente non posso permettermi grandi budget, però visto che con il fai da te sono molto allenato potrei migliorarmela da me con il tempo....aumenterei l'illuminazione da me con una spesa pressocchè minima e poi pian pianino sistemerei gran parte delle cose..... avevo pensato a una vaca più piccolina ma dello stesso prezzo solo che sono consapevole del fatto che non potrò permettermi una seconda vasca (per questioni di spazio e litigi con i miei) quindi volevo subito andare a comprare una vasca definitiva magari da perfezionare da me come già detto....

il buon paolo piccinelli mi aveva consigliato un askoll ambiente 120 che è sicuramente una vasca migliore ma che proprio non potrei comperare perchè è troppo lunga e dovrebbe esser messa troppo vicino ad un termosifone (che qui in sicilia usiamo poco, però non è l'ideale) e poi perchè costerebbe un po di più e al momento non posso proprio arrivare a quella cifra considerando poi che non si deve comprare solo la vasca.....

quindi detto ciò ripeto che preferirei una vasca un po più economica come quella che ho descritto sopra che sistemerei con il tempo, anche se potrebbe costarmi di più a conti fatti ma preferisco diluire le spese altrimenti dovrei andare a chiedere l'elemosina!!! #19 #19 #19

alla luce di tutto sto discorso noioso voi che consigliate??

Paolo Piccinelli
09-11-2007, 14:43
Una Askoll ambiente 100... o un Cayman 80 :-D :-D

|GIAK|
09-11-2007, 15:29
Paolo Piccinelli, mmmm per il primo ...siamo li ma oltre al fatto che perdo un po di litri mi costa più di quello considerando che devo prendere il mobile.....(diciamo che mi costa di meno quello con tutto il mobile che solo l'ambiente 100) e poi devo necessariamente avere un filtro interno (altrimanti occupo troppo spazio e mia madre rompe i patti stabiliti) ....cmq l'avevo visto già al negozio.... per quanto riguarda l'illuminazione non recupero molto facendo i calcoli con la capienza lorda quello mi viene 0.24 e l'ambiente 0.30....quindi...dovrei comunque metterci mano secondo i miei piani...quindi.....(ho letto il tuo articolo... e devo dire che avevo pensato di fare il riflettoere come hai fatto tu ossia con le tegliette d'alluminio....)cmq.... ho notato che il coperchio dell'ambiente non sta su da solo giusto? quindi anche questo è un punto in comune....quindi che faccio? uff.......

Paolo Piccinelli
09-11-2007, 16:18
devo necessariamente avere un filtro interno (altrimanti occupo troppo spazio e mia madre rompe i patti stabiliti)

Il filtro sta nell'anta del mobile, nessuno spazio in più.

perdo un po di litri

Col filtro esterno ne guadagni 5-6 e i pesci ne guadagnano in salute... diciamo che questa vasca ti può accompagnare per un bel pò, l'altra è come la canna da pesca con mulinello a 10 euro che si regala ai bambini...

Il rapporto w/litri dovrebbe essere di 0,4 con l'Askoll, inoltre lo puoi agevolmente fare aperto comprando una plafo da 3 tubi il natale prossimo...

Concludendo, l'askoll non è una vasca professionale, ma la puoi far crescere in momenti successivi con poco impegno e fatica... l'altra vasca è e resta una vaschetta da principiante... poi dipende tutto dal tuo target.


tegliette dall'uminio


-05 Eeeeeehhhh?!?!?!? -05

:-D :-D :-D

Miranda
09-11-2007, 16:43
Un Rio 125 Juwel (ha il filtro interno) :-)) , lo trovi anche in offerta a volte

|GIAK|
09-11-2007, 17:01
Paolo Piccinelli, guarda bene che ho scritto giusto sei tu che non sai riportare le scritte! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

|GIAK|
09-11-2007, 17:07
Paolo Piccinelli, cmq la vasca vorrei tenerla chiusa altrimenti chi lasente mia madre? :-D :-D :-D cmq ci penserò un po e continuo a girare per i negozi della città tanto l'acquario dove lo prendo non cambia molto....solo il prezzo....o sbaglio? #24

Miranda
09-11-2007, 17:10
potresti anche fartelo spedire se lo trovi in offerta, magari risparmi ;-)

Paolo Piccinelli
09-11-2007, 17:11
|GIAK|, appena arrivato e già usi questi trucchetti?!? #07 #07

Dal pannello moderatori vediamo tutto... anche quando attacchi le caccole sotto al tavolo!!! :-D :-D

Meglio se la vasca la compri da uno di fiducia... sai, per le garanzie ;-)

|GIAK|
09-11-2007, 17:20
Paolo Piccinelli, dohhh -05 -05 -05 -05 -05 non ci avevo pensato....

cmq le garanzie....mmmm..... e se uno non ha un negozio di fiducia?...cioè io perdo tutti i miei sabati pomeriggio in un negozio che è grandissimo e c'è di tutto (pure i chanda color -04 -04 ) però non direi che si può dar fiducia perchè è tipo un centro commerciale per pesci capisci? non c'è la possibilità di star li a parlare con il negoziante... o robe varie...bho cmq vedi che io le caccole non le attacco sotto il tavolo....le sparo via per aria -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-

Paolo Piccinelli
09-11-2007, 18:36
Caccole a parte, lì ti danno lo scontrino con la data e, per legge, hai 24 mesi di garanzia sulla merce acquistata... se non ti riconoscono la garanzia, prima li sputtani e poi ti pianti lì davanti alla porta finchè non rimediano...

|GIAK|
09-11-2007, 19:02
bhe certo.... questo è normale! per questo vorrei evitare acquisti online.....

|GIAK|
09-11-2007, 20:34
cmq il filtro juwel ho notato che va a spugne senza cannolicchi.... ma naturalmente potrei sostituire parte delle spugne per fargli spazio giusto? oppure non posso o non vale la pena di farlo??

Mr_OiZo
09-11-2007, 21:21
Per quanto riguarda lo spazio credo tu debba preventivare anche un eventuale impianto Co2... inoltre non capisco che problema ti comporterebbe un'eventuale plafoniera autocostruita... e quindi avere la vasca aperta di quei 4/5 cm che possono permetterti d'estate una refrigerazione con le ventole... considera anche questo ;)

|GIAK|
09-11-2007, 21:45
si lo so ed in effetti non lo capisco neanche io...ma sai come sono le mamme....bho cmq poi si vedrà...alla fine a scoprechiare c'è sempre tempo... è il contrario che è un po piu complicato no? :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

BratzRossa
10-11-2007, 14:00
...da quanto letto...deduco che voi sconsigliate gli acquisti on-line?

Mr_OiZo
10-11-2007, 15:33
Dipende dai prezzi in zona sicuramente... uqi da me non sono eccessivamente alti e preferisco pagare una 20ina di € in più rispetto al prezzo su internet ma se l'acquario dovesse aver problemi so con chi prendermela... certo che se la differenza fosse di una 50ina di euro probabilmente lo comprerei anch'io on line... per gli altri prodotti (test e accessori) i prezzi on line cmq sono molto competitivi ;-)

BratzRossa
10-11-2007, 15:57
io mi riferivo più che altro alla qualità, secondo te la qualità on-line è inferiore?
Perchè ad esempio io ho trovato rio125+supporto a 260 euro invece in negozio pagherei 240 solo l'acquario...infatti sono molto combattuta...

Mr_OiZo
10-11-2007, 16:57
on line tutta la vita allora! non c'è nemmeno da chiederlo!!!

Mr_OiZo
10-11-2007, 17:01
Se il prodotto è lo stesso la qualità non cambia!

|GIAK|
10-11-2007, 17:03
ok ora avete finito di rubarmi il topic? lìho aperto io ed è mio e le domande le faccio solo io!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

cmq a parte gli scherzi idioti ...c'è qualcuno che sappia rispondere alla mia domanda sui filtri juwel che ho postato qualche post fa? :-))

Mr_OiZo
10-11-2007, 17:06
è possibile che il filtro sia venduto solo con le spugne ma puoi rimuoverne una parte e far spazio ai cannolicchi... credo che questa sia la soluzione migliore ;-)

BratzRossa
10-11-2007, 17:07
hai ragione Giak scusa, ma pure io sono molto combatutta per l'acquisto di un nuovo acquario, per me è il secondo.
Ora che mi viene in mente, i filtri della Juwell, che qualità hanno?
Perchè come gia detto nell'altro mio post sono indecisa fra il Rio e il Cayman....

Mr_OiZo
10-11-2007, 17:17
Ma prendi un hydor... io mi trovo proprio bene... e non costa nemmeno tanto... ;-)

|GIAK|
10-11-2007, 17:19
ci risiamo? torna nel tuo di topic!!!!!! -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
bho cmq non so che dirti sui filtri juwel non ho esperienza ma mi hanno detto che sono molto efficienti cosi...però io.. preferirei avere una buona dose di cannolicchi..... bho sarà.... ;-) ;-) ;-)

BratzRossa
10-11-2007, 17:19
hydor?scusa la mia ignoranza ma non l'ho mai sentito...

BratzRossa
10-11-2007, 17:23
uff Giak :-( :-(

|GIAK|
10-11-2007, 17:45
BratzRossa, ok dai ti concendo in comodato d'uso il mio topic ma solo perchè hai i miei stessi problemi sia chiaro! mi devi un favore ;-) ;-) ;-) ;-)

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

BratzRossa
10-11-2007, 17:49
anche 2

BratzRossa
10-11-2007, 17:54
ma alla fine su che acquario sei orientato?

|GIAK|
10-11-2007, 18:03
BratzRossa, bho il bello è questo! anche se per ora sarei più propenso per quello da 240lt lordi a 280€ compreso di mobile che poi pian piano andrei io a modificare... anche se tutto ciò che mi ha detto il buon paolo piccinelli è sacrosanta verità....quindi non saprei....ora come ora prenderei il 240lt come detto ma ancora ho un po di tempo e sto cercando di racimolare più quattrini possibile per scegliere meglio....cmq a proposito dei favori non è che avresti 38475908476376022milioni di € da regalarmi? cosi siamo pari e io mi tolgo ogni dubbio! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Asso89
10-11-2007, 18:05
|GIAK|, BratzRossa, io sto acquistando il rio 125 e per il problema dei cannolicchi puoi benissimo togliere l ultimo strato di spugna e aggiungere i cannolicchi, sono stato consigliato sull acquisto del juwel(perke ank io ero indeciso tra cayman 80 e rio 125) da un biologo (anke lui appassionato di acquari) mio amico ke mi ha assicurato l eccellente qualità dei juwel e poi c è da tener in conto ke la juwel fa solo ed esclusivamente acquari nn come la ferplast quindi non è un dettaglio da sottovalutare...
cmq se la tua indecisione è solo per i cannolicchi puoi stare tranquillo, ke i filtri juwel sn eccezionali!!!

BratzRossa
10-11-2007, 18:31
grazie mille...

Mr_OiZo
10-11-2007, 18:36
Giak ma dato che hai intenzione di modificarlo non hai pensato ad una vasca autocostruita? Ti costerebbe anche moooooooooooooooolto ma moooooooooolto meno!

|GIAK|
10-11-2007, 18:50
Mr_OiZo, vorrei una vasca chiusa io.... e dici che una vasca 100x40x60 con mobile coperchio ed illuminazione e filtro interno mi verrebbe a costare meno di 280€? mi sembra difficile....ma può essere.... non ho mai pensato ad un'autocostruita....anche perchè di quelle dimensioni la dovrei far fare interamente da un vetraio perchè non mi fido ad incollarla io.... è troppo grande e non vorrei rischirare.....sai com'è....andrei a metterla in salotto :-D :-D :-D :-D :-D

BratzRossa
10-11-2007, 18:56
gia...io non rischierei :-))

Mr_OiZo
10-11-2007, 19:24
è ovvio che te la fa il vetraio e ti costa sicuramente meno... non vorrei sparare prezzi azzardati ma credo che siamo decisamente sotto i 100€

|GIAK|
11-11-2007, 13:13
mmmmm mettici la costruzione del mobile... acquisto del filtro... spese per l'illuminazione....termoriscaldatore e siamo a 300€ ....quindi ....tanto vale.... e poi se me la devo fare costruire metterei i due lati visibili in extrachiaro a quel punto....e il prezzo si alza..... cmq non lo so andrò a vedere da un paio di vetrai in zona e vediamo che mi dicono.... sinceramente non mi va di acquistare on-line...bho vedremo.... il tempo c'è... e proprio per poter scegliere bene ci sto pensando prima! ;-) ;-) ;-)

Mr_OiZo
11-11-2007, 14:20
Potresti anche prendere il mobile già fatto e l'acquario artigianale, ti ripeto un prime 20 lo trovi a una 60ina di € le plafo puoi trovarle sul mercatino e il riscaldatore non costerà più di 30€... forse spenderai un po' di più ma hai già un'illuminazione notevole e un filtraggio di tutto rispetto...

|GIAK|
11-11-2007, 14:25
mmm.... no plafo...il mio problema è che l'acqurio dovrà essere chiuso... sia perchè al 90% metterò lumache sia perchè mi piace di più chiuso e poi d'estate mi troverei a rabboccare 50 lt al giorno d'osmosi per l'evaporazione....! #19 #19 #23 #23

|GIAK|
12-11-2007, 22:56
mcq mi sto avviando sulla 240lt a 280€ avete circa un mese per obbiettare e farmi cambiare ideaaaa! :-D :-D :-D :-D

BratzRossa
12-11-2007, 23:00
boia 240 lt???sti cavoli...

io mi sa che mi avvio verso il Rio 125!!!

Mr_OiZo
13-11-2007, 00:06
Ma senza plafo puoi potenziare quanto vuoi l'illuminazione di serie... credo che i risultati non riescano ad essere eccellenti e poi c'è il problema del filtro esterno... ma come fate a guardare quel mammone nero dentro l'acquario?

Federico Sibona
13-11-2007, 00:33
Mr_OiZo, ti assicuro che si sopravvive :-D
Poi non è il caso di partire subito con un solarium che si porta dietro CO2, fertilizzazioni complesse, potature a go go, si può benissimo partire con qualcosa di semplice (che ha un significato molto diverso da brutto ;-) ), di costo contenuto e manutenzione ridotta, a tutto vantaggio del tempo a disposizione per osservazione e godimento.

Paolo Piccinelli
13-11-2007, 08:29
a tutto vantaggio del tempo a disposizione per osservazione e godimento.


... e delle vostre tasche!!! ;-)

Mr_OiZo
13-11-2007, 10:30
a tutto vantaggio del tempo a disposizione per osservazione e godimento.


... e delle vostre tasche!!! ;-)
bAUHauAHUahuAHauhAUHauAHUAh :-D :-D e anche voi avete ragione :-D ... è proprio vero!

|GIAK|
13-11-2007, 19:39
proprio per quel che dice il buon federico sibona preferisco comprare questa vasca anche se non proprio accessoriata... come ho già detto pian pianino la milgioro io... anche se so che alla fine potrei spendere di più... ma io ed il fai date siamo molto amici e quindi mi piace l'idea di metterci mano... alla fine non credo che una vasca sia mooolto diversa dall'altra se guardiamo solo i vetri no? sbaglio? forse si però i soldi son questi visto che non guadagno... e preferisco allungare i tempi di spesa per aver il tempo di raccogliere i quattrini.... è da qusta estate che raccolgo e sono arrivato a circa 330€ che meno 280 di vasca ne fanno 50.... e per allestire non bastano mica....figuriamoci se dovessi comprare un acquario più costoso! cmq io continuo a raccogliere consapevole del fatto che poi ci son compleanno e feste natalizie e qualcosina arriva sempre!!! :-D :-D :-D :-D e poi ora metto l'annuncio: accettasi solo regali in busta, i pacchi ricevuti verranno restituiti al mittente in cambio del suo valore complessivo!!!!! #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

|GIAK|
14-11-2007, 15:55
allora...la marca del 240lt lordi è acquapro modello advance 100x40x60 a 280€ compreso di mobile.... le caratteristiche sono quelle del primo post.... mentre l'ambiente 120 verrebbe 310 € compreso di mobile.... e naturalmente sarebbe migliore qualitativamente con 2 x 30w al posto di 2 x 25 w più tutto il resto... quindi ... eliminando il problema soldi... ho un altro problema... la vasca sarà posizionata in un angolo del salotto, precisamente tra un mobile e la parete... sulla parete (perpendicolare al mobile e alla vasca) vi è un termosifone... la distanza tra il termsifone e il mobile (che non posso spostare) è di circa 1 metro e 60 cm... ora... so benissimo che un'acquario non andrebbe messo vicino ad un termosifone infatti volevo contenere un po la lunghezza della vasca.... quindi... se prendo l'acquapro avrei una distanza di circa 60cm tra vasca e termosifone mentre con l'ambiente 120 avrei 40 cm di distanza.... quindi... considerando che da noi a palermo i termosifoni li usiamo pochissimo e considerando che in vasca andranno pesci tropicali 40 cm vanno bene oppure sono troppo pochi e 60 cm sarebbero ok? o sarebbero pochi pure i 60 cm? che mi dite? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
14-11-2007, 16:04
Prendi il 120!!! se accendi il termosifone risparmi corrente col riscaldatore... la parete vicina al calorifero è quella laterale (40x50cm), quindi per me 40 cm sono ok.
La temperatura media per i tropicali è 25 gradi, non penso che in casa la teniate così alta.

Il 120 ha 2x36w... quindi 72 contro 50... poi adesso è uscito il modello nuovo e in giro tira aria di sconti!!! :-))

|GIAK|
14-11-2007, 16:12
Paolo Piccinelli, già... cmq il filtro interno lo metterei nel lato opposto al termosifone perchè già occultato dal mobile mentre il lato dalla parte del termosifone lo lascierei libero per ammirare la vasca da un'altra prospettiva! ;-) cmq a questo punto... sono indeciso .... se il filtro di serie è quello esterno meglio... ma se è un interno? devo tenere quello... per ora... cmq devo vedere bene oggi sono passato al negozio me c'era un po di gente e non ho potuto parlare con nessun commesso .... cmq vedrò anche perchè i lt lordi sono uguali ... quindi... cmq visto che metterò una popolazione sud americana anche se perdo 10 cm in altezza per gli scalari non cambia nulla no? e poi ne recuperano 20 in lunghezza che è meglio .... cmq non penso cambi molto a loro.....
per quanto riguarda l'acqua d'osmosi... visto che ne userò molta.... quanto costa un impiantino poco impegnativo? e come spazio? anche quello come il filtro dentro al mobile? ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
14-11-2007, 16:38
per quanto riguarda l'acqua d'osmosi... visto che ne userò molta.... quanto costa un impiantino poco impegnativo

un centino...

Meglio avere la colonna d'acqua alta 50 che 60... altrimenti con 50W, sul fondo non arriva nulla.

|GIAK|
14-11-2007, 16:43
Paolo Piccinelli, un centino... caspita... mi sa che ne porterò di bidoni osmotica! #23 #23 #23 cmq si per la luce siamo d'accordo ma non mi interessa più di tanto la luce quanto le condizioni dei pesci... cmq credo non ci siano problemi... allora vedo dove arrivo con i soldi e poi decido di conseguenza.....a proposito.. nessun che mi faccia un piccolo prestito a fondo perduto? :-D :-D :-D :-D

BratzRossa
15-11-2007, 09:37
ti deve interessare luce, se vorrai inserire le piante e farle crescere bene

|GIAK|
15-11-2007, 20:33
BratzRossa, si lo so ma per la luce posso sempre metterci mano io e migliorarla da me! e poi a seconda delle piante che si hanno non serve tantissima luce... cmq ripeto preferisco un ambiente migliore per i pesci all'acquisto della vasca... poi a rifinirla ci penso io....pian pianino! ;-) ;-)

|GIAK|
19-11-2007, 19:43
allora... visto che l'acquisto si avvicina... tiriamo un po le somme....
vasca 120x40x60 290lt lordi mooolto lordi :-D .... filtro interno, riscaldatore 200w, illuminazione 2 t8 da 30w al modico prezzo di 310€ compreso il mobile.......

allora... considerando che la mia vasca ospiterà una popolazione sud americana ho intenzione di allestire con fondo fertile, ma quale? metterò ghiaia scura fine, l'ideale sarebbe lapillo lavico...filtro con cannolicchi spugne e lana di perlon....per quanto riguarda le piante... visto il modesto parco luci che mi offre poco più di 0.2 w/lt e l'alta colonna d'acqua come piante metterei solo piante poco esigenti come anubias,ceratophyllum demersum, cryptocoryne e vallisnerie......
il prima possibile aumenterò il parco luci per poter superare meglio la colonna d'acqua... sicuramente servira co2 per abbassare il ph ed userò (almeno all'inizio) co2 gel fatta in casa... dopo di che con il tempo... impianto per acqua di osmosi e impianto co2.... cmq i progetti a lungo termine per ora li lasciamo perdere #23 #23 #23

in conclusione... quale fondo fertile? che ne dite del lapillo lavico molto fine come fondo? ( sicuramente metterò dei corydoras, il lapillo potrebbe causargli danni visto il loro comportamento?) in caso dove lo trovo? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 08:33
Il lapillo da solo non basta, lo dovresti mischiare con un terriccio fertile, magari poco... ma un pò ci vuole.

Poi sopra al lapillo metterei della ghiaia di quarzo da 2-3mm (attento che non si mescoli col lapillo), così i cory non si amputano i baffi ;-)

|GIAK|
20-11-2007, 14:52
Paolo Piccinelli, ecco era proprio per questo... cmq io il lapillo lo volevo usare proprio al posto del ghiaino.. non come fondo fertile.... però visto che stai confermando quello che pensavo lo lascio proprio perdere... invece... ho letto da qualche parte che si può usare il lapillo come materiale filtrante???? può essere??? #24 #24 #24

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 14:59
lapillo come materiale filtrante???? può essere???


Certo, con la giusta granulometria è un valido sostitutivo dei cannolicchi porosi... solo va lavato MOLTO MOLTO bene ;-)

|GIAK|
20-11-2007, 15:23
mmm capito... cmq opterò naturalmente per i cannolicchi... e niente lapillo... oppure è migliore del fondo fertile?e poi quale fondo fertile mi consiglieresti? ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 15:40
Io uso JBL aqua basis plus... buono ed economico... mixato al lapillo è il massimo.

|GIAK|
20-11-2007, 15:51
mmm... capito... ma il lapillo lo trovo al negozio di acquari? o me lo devo andare a recuperare per forza sull'etna! ci avevo pensato ma son 200km solo fino a catania! #23 #23 #23

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 15:55
Vivaio, negozio di giardinaggio, oppure ingrosso di materiali edili... sacco da 35 kg a 6-7 euro circa

|GIAK|
20-11-2007, 16:03
35 kg??? mmm pensavo me ne bastasse un qualche etto in meno #23 #23 #23 :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 18:18
|GIAK|, a quest'ora lo humor inglese proprio no... -28d#

|GIAK|
20-11-2007, 18:36
cmq a parte gli scherzi... visto che sto cercando di fare una sottospecie di piccolo preventivo moooolto orientativo... quanto lapillo e quanto fondo jbl mi servirebbe? io ho fatto i conti con 3 cm di strato che fanno : 120 cm(lung) x 40 cm(larg) x 3cm (prof) fanno...circa 15 lt?che faccio metà jbl e metà lapillo? dai paolo aiutami!! #23 #23 #23 ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 18:53
Fai 3 sacchi da 1,5 kg di JBL e poi 15 litri di lapillo... il terriccio è fine e si mescolerà col lapillo senza aumentare il volume complessivo.

|GIAK|
20-11-2007, 19:42
ok e sopra il ghiaino... faccio 3cm davanti e 7 dietro? quindi con una media di 5cm verrebbe 120x40x5...quindi siamo sui 25lt.... cmq se mi avanza un po di lapillo lo metto nel filtro in mezzo ai cannolicchi? oppure lascio perdere?.... cmq grazie mille... ho provato a fare una ricerca per risolvere sti dubbi da solo ma con questa funzione cerca non ci capisco molto e non sono riuscito a trovare nulla che mi aiuti.... -28d# cmq grazie ancora.... ah! ma hai deciso alla fine cosa metterai nella tua nuova vasca da un trilione di litri? ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 08:29
Il fondo fallo almeno da 5 cm davanti e 8-9 dietro #36# #36#

Il mio vascone?!? Boh?!? #07 #07 #07

|GIAK|
21-11-2007, 12:49
Paolo Piccinelli, :-D :-D :-D :-D :-D :-D ho letto un po del tuo topic e devo dire che sei mooooolto deciso! :-D :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 12:56
Beh, se mi compri il 120 decido in un minuto!!!

Ti faccio la lista:

Vasca + mobile: 300 euro
Filtro + materiali: 230 euro
Impianto CO2 ricaricabile: 170 euro
Fondo ADA: 105 euro
Lampade Arcadia: 60 euro
Piante: 100 euro (per difetto)
Caridine: 120 euro
Phenacogrammus, lumache e altri pinnuti: 150 euro

Totale approssimativo: 1235 euro...

se vendo a 500 sarà Malawi, altrimenti Amazzonia.

Totale:

|GIAK|
21-11-2007, 15:43
eh? -05 -05 aspetta .... io mi faccio mille problemi per risparmiare ogni centesimo e tu mi spari 1235€ di vasca? uff #07 #07 #07 cmq sono andato in giro per vedere il lapillo e mi hanno detto che un sacco da 50kg granulometria 10#13mm me lo passano a meno di 10 €.... ma è troppo grosso vero? #23 #23 #23 #23

ah dimenticavo... mi sono documentato un po su quello che mi hai detto per fare il fondo e ho trovato un paio di topic interessanti... e ho capito anche perchè mi hai consigliato di fare cosi... cmq io la penso come te... la sabbia non mi piace.... #07 #07 cmq il postulato è una cosa incredibile.... :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 17:56
Bello il postulato, vero?!?

Ah, beninteso che i mille e rotti euro sono spalmati su 6 mesi e arrivano anche da regali e "furtarelli" (tipo la bombola della co2 fregata in officina assieme al riduttore) #18 #18 #18

|GIAK|
21-11-2007, 18:15
uffa.... peccato che sei cosi lontano... ti farei vedere io i furtarelli ! #18 #18 #18 #18 e bravo...... #23 #23 #23 #23 cmq è giusto che si vada avanti anche cosi... tanto alla fine l'azienda sei tu se non sbaglio! :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 18:20
;-)

|GIAK|
22-11-2007, 00:03
cmq non hai risposto alla mia domanda..... -28d# -28d# sono andato in giro per vedere il lapillo e mi hanno detto che un sacco da 50kg granulometria 10#13mm me lo passano a meno di 10 €.... ma è troppo grosso vero? allora che mi dici? visto che devo usarlo come fertile in sieme al jbl e, se mi avanza, come filtrante in aggiunta a tutto il resto.... è troppo grosso? ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
22-11-2007, 08:42
Per me va bene... magari i grani più grossi li rompi con un martello o li scarti.

Ricordati di lavare bene tutto

|GIAK|
22-11-2007, 13:52
ok..se non trovo una granulometria più piccola faccio così.... ;-) ;-) staremo a vedere... in un altro vivaio mi hanno detto che arriverà la fornitura a fine mese.. quindi aspetto anche li e mi informo...tanto il tempo c'è.... ;-) ;-) ;-) ;-)

|GIAK|
25-11-2007, 14:17
mmm...problemino... nel negozio dove vado non hanno il fondo fertile della jbl ma solo quello della sera... che faccio cambio negozio? faccio un acquisto su internet ? prendo quello sera??......... cmq sarei tentato per fare un acquisto su internet, cosi acquisterei la ghiaia ed il riscaldatore da 300w e magari pure i test, biocondizionatore e attivatore batterico...non tanto per il risparmio che non sarebbe poi tutta sta gran cosa tanto per poter scegliere tutto ciò che voglio... voi che dite? in tal caso... dove acquisto? acquaingros??? o che altro? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 09:08
abissi, acquaingros, petingros... i prezzi sono milto vicini... forse acquaingros ha più scelta...

|GIAK|
26-11-2007, 19:02
Paolo Piccinelli, k gentilissimo... allora mi consigli di scegliere da me e comprare online anzichè trovarmi costretto a scegliere solo ciò che ha il negoziante? ;-) ;-)

Nalfein
26-11-2007, 19:05
Ah... io la butto lì :-P poi vedi cosa fare :-P

C'è una vetreria... che crea e spedisce acquari in cristallo ultra chiaro a prezzi irrisori... per una vasca 60 X 60 X 60 in cristallo da 12 mm (210 litri circa) mi avevano chiesto 110 euro... una miseria!

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 19:10
Nalfein, prendete il mio in firma... mi restano solo gli occhi per piangere!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 19:12
|GIAK|, prendi tutto quello che puoi online, così risparmi col trasporto (i prezzi sono molto più convenienti che in negozio).

Il vivo e i prodotti di consumo prendili in negozio, così tieni il piede in due scarpe. ;-)

Nalfein
26-11-2007, 19:19
LOOOOOOOL Io ho già due vasconi... uno da 280 e l'altro da 150...

Se ne porto un altro a casa mio padre come minimo mi butta fuori di casa...

Poi... se vuoi un parere...usa ebay! E' perfetto!
Volendo posso anche metterlo in vendita io per te se non sei capace o cose così.

Ti fai pagare con bonifico bancario e metti prezzo di riserva 200 euro... così se non offrono più di 200 euro (improbabile visto l'ottimo stato e la marca della vasca) l'oggetto viene automaticamente rimesso in asta!

P.S. scusate l'OT... tra l'altro suggerisco anche a te Giak di dare un occhiata su ebay! Nel poco tempo in cui cercai gli acquari c'erano ooottime offerte! Mi sembra di ricordare di aver visto un Mirabello 30 aggiudicato per 11 euro + spese di spedizione! (circa 10 euro...)

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 19:35
Poi... se vuoi un parere...usa ebay! E' perfetto!
Volendo posso anche metterlo in vendita io per te se non sei capace o cose così.


se me lo vendi, ti dò la provvigione del 10% ;-)

Con ebay ho un pessimo rapporto, dovuto a trascorsi spiacevoli #07

|GIAK|
26-11-2007, 19:48
Paolo Piccinelli, addirittura! che ti hanno venduto una cassapanca con un morto dentro? #23 #23 #23 #23 #23
cmq allora su internet avevo intensione di prendere sicuramente il riscaldatore jager da 300w e il fondo fertile della jbl, poi sono indeciso se prendere anche i 5 test a reagente, il biocondizionatore, l'attivatore batterico ed il ghiaino (perchè non posso controllare se è calcareo o meno) cannolicchi spugne e lana di perlon... allora che mi consigliate? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 19:51
che ti hanno venduto una cassapanca con un morto dentro?

no, hard disk resettato da un virus di un utente del ca##o -04 -04


allora che mi consigliate?

piglia tutto!!! anche il ghiaino... prendi quello di quarzo e vai sul sicuro. ;-)

|GIAK|
26-11-2007, 20:03
wow... che dici piglio pure l'acquario o quello è meglio di no? #24 #24 #24 aquesto punto! ;-)

Nalfein
26-11-2007, 20:32
Se vuoi posso tenerti d'occhio qualche offerta interessante!

|GIAK|
26-11-2007, 21:08
no grazie... faccio da me ! ;-) ;-) ;-) ;-)

|GIAK|
01-12-2007, 13:50
allora... il giorno si avvicina... e io ocntinuo a pensare... ho preso in considerazione la possibilità di un filtro esterno... per esempio un pratiko 300 basta per un acquario 120x40x53( 255lt lordi) credo di si vero? oppure... un altro filtro che costi meno ma sia cmq affidabile? eheim? .... ;-) ;-)

|GIAK|
01-12-2007, 13:53
Paolo Piccinelli, potrei anche pensare di comprare il tuo se mi fai un prezzo decente.... o non lo vendi separatamente? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
01-12-2007, 16:34
|GIAK|, hai MP... se dici di no, oppure se dici in giro il prezzo che ti ho fatto... ti banno #18 #18 #18

|GIAK|
01-12-2007, 17:08
Paolo Piccinelli, mah non lo so veramente...( #23 ) non sono sicuro( #19 ) pero se rispondi alle mie domande magari ci faccio un pensierino( #24 )

:-D :-D :-D :-D :-D a parte gli scherzi... dammi quelle 4473832929 risposte e vediamo se possiamo concludere.... ;-) ;-) ;-) ;-)

|GIAK|
01-12-2007, 18:45
utilizzando l'ada... come dovrei organizzare il fondo? (ti ricordo che avevamo pensato a lapillo vulcanico e jbl acquabasis e ghiaino scuro fine)..... ;-) ;-) ;-) e poi l'ada è adatto ai neofiti o può creare problemi? :-)) ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 08:37
col fondo ada usi il solito terriccio fertile (spessore 2 cm) e sopra la terra ada al posto della ghiaia.

L'unico problema che dà è il calo del kh nelle prime 4-5 settimane di utilizzo... poi l'assorbimento di sali cessa. Sicuramente è un fondo più difficile del ghiaietto, ma le tue piante ti ringrazieranno!!!

|GIAK|
03-12-2007, 14:59
ok.. tanto il kh devo cmq tenerlo bassino... quindi... mi regolerò più attentamente con i cambi... e poi scusa... non è già usato? potrebbe assorbirne meno oppure non cambia? cmq mi piace... avrei preferito un fondo più scuro ma alla fine non cambia nulla... vien bello uguale.... no? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 15:10
|GIAK|, in effetti essendo usata non assorbirà quasi più... ti ho messo in guardia perche il topic è pubblico...

Il fondo è quanto di meglio esista... chiunque ce l'abbia te lo può confermare. ;-)

|GIAK|
03-12-2007, 15:14
lo so ... per questo non mi sono fatto problemi! ;-) ;-) ;-) e poi... come granulometria come è combinato? (scusa l'ignoranza ma non l'ho mai avuto sotto mano..... #23 #23 )
cmq il tutto per il 14 sarebbe xfetto... ma poi ne riparliamo.... ;-)

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 15:41
la granulometria va da 1 a 4 mm... in pratica è terra seccata in forno.
Una frazione di polvere la perderai lavandola, magari un sacchetto da 3 kg per integrare lo dovrai comprare (anche più avanti, quando sarà assestato per bene il fondo... e il tuo bilancio :-D :-D )

|GIAK|
03-12-2007, 16:01
e il tuo bilancio già...

invece il tuo di bilancio si sta per assesare vero? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 18:08
vendo un 215 litri e mi arriva un 600... solo di vetri fanno 770 euro... che dici?!? #23 #23 #23

|GIAK|
03-12-2007, 18:17
dico che per assestarsi ci vuole un po ma dico anche che sei a buon punto! ;-) ;-) ;-) ;-) cmq il 2028 va bene per un 300lt? un mio amico cerca un filtro esterno...

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 18:21
Eheim lo dà fino a 600 litri... ha portata 1050 litri/ora.

magari continuiamo in MP, altrimenti il Mod. ci cazzia :-D :-D :-D

|GIAK|
03-12-2007, 18:38
xke? io la vasca oramai non la cerco + quindi! :-D :-D :-D cmq non siamo proprio OT perchè stiamo valutando il lato economico dei nostri prossimi acquisti... quindi! quindi... non so pià come fare e quale appiglio trovare per restare IT ah cmq.. come riscaldatore avevo pensato ad uno jager... tu che ne dici? ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 18:43
Prendi un Jager da 200w (normalmente tri consiglierei un 300... ma jager è davvero performante, quindi con un 200 vai di lusso.)

|GIAK|
03-12-2007, 19:41
Paolo Piccinelli, si infatti avevo pensato pure io ad un 200... poi pensando che la vasca non è molto lontana dal termosifone... e che in questo momento abbiamo 18 gradi nel punto preciso in cui andrà la vasca.. direi che basta ed avanza... invece per l'acqua dei cambi ne prendo un altro più piccolino? che dici.... ;-)

|GIAK|
03-12-2007, 20:01
ho notato che questo topic è forse il più lungo e letto nella storia del saper comprare dolce.... ma è normale? #24 #24 #24 o sono io esagerato? #23 #23 #23 #23 #19 #19 #19
:-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
04-12-2007, 08:37
...si, sei un pò fuori di testa... :-D :-D :-D

|GIAK|
04-12-2007, 15:19
Paolo Piccinelli, ah ok allora... tutto normale... e solo che non ho ancora capito il perchè!!!! #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
04-12-2007, 15:22
solo che non ho ancora capito il perchè!!!!


mettiti davanti ad uno specchio e osserva attentamente... capirai!!! -ROTFL-

Paolo Piccinelli
04-12-2007, 15:23
la vasca parte lunedì mattina... sgancia la grana!!! :-D :-D :-D

|GIAK|
04-12-2007, 15:49
pure! che è novità che mi tratti pure male! -20 -20 -20 -20 -20 -20
attento che la vasca la prendo da qualche altra parte! -28d# -28d# -28d# -28d#

Miranda
04-12-2007, 15:53
|GIAK|, a questo punto siamo tutti curiosi di vedere il tuo acquario...io me lo aspetto come minimo magnifico visto l'impegno con cui stai curando ogni dettaglio e visto il tutor che ti sei scelto!
:-)) :-)) :-))

|GIAK|
04-12-2007, 15:57
Miranda, seeeeeeeeee di sicuro sarà una ciofeca! ma almeno spero di non far morire nessuno... la bellezza si raggiunge con il tempo e i consigli... quello che mi interessa è trattare meglio possibile i pesciotti..... ;-) ;-) ;-) ;-)

se il tutor che mi sono scelto.... mi prende pure per il c**o! -04 -04 -04 -04 #07 #07 #07 #07 #07

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Miranda
04-12-2007, 16:05
Non sono d'accordo :-)) , la bellezza si imposta da subito. La salute dei pesci in primis, ovvio, ma visto che stai progettando con tanta cura e da tanto tempo, io mi aspetto un acquario ANCHE bello :-))

Guarda che hai una grande responsabilità! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
04-12-2007, 16:23
|GIAK|, come scrive giustamente Miranda, abbiamo tutti grandi aspettative nei tuoi confronti!!
Vedrai che curando per bene tutte le fasi preparatorie ti troverai una vasca splendida... l'importante è che continui a muoverti come stai facendo ora, progettando con cura ogni passo.

Noi poi siamo sempre qui e cerchiamo di aiutarti per il meglio... le mie battute servono anche ad alleggerire l'atmosfera, non prendertela, mi raccomando!! :-)) :-)) :-))

Dai anche un'occhiata qui, ti servirà sicuramente come traccia per l'avvio... chi bene incomincia è a metà dell'opera: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149160

|GIAK|
04-12-2007, 16:34
non prendertela, mi raccomando!!
certo! non preoccuparti! non sono per nulla permaloso... ;-) ;-) ;-) ;-) anzi... mi piace scherzare come si è già notato.... cmq avevo già letto la guida che mi hai passato... però ora che ci penso... darò una buona rilettura a tutte le guide che trovo in giro così mi rinfresco un po la memoria.... ;-) ;-) ;-) ;-)

come scrive giustamente Miranda, abbiamo tutti grandi aspettative nei tuoi confronti!! uffa! #07 #07 non lavoro bene sotto pressione io! #23 #23 #23 è dai tempi delle elementari che tutti mi dicono: "potrebbe far di +" #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
non aspettatevi granche così non resterete delusi! #06 #06
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
spero solo di non fare errori cretini come spesso accade... quindi giù con i consigli!

Paolo Piccinelli, ah signor moderatore... volevo chiederle quale fosse il limite massimo di grandezza per un topic... visto che questo si è fatto abbastanza grande.... è possibile tenerlo aperto solo fino all'arrivo della vasca? appena ricevero questo pacchettino chiuderemo questo e ne apriremo un altro nella sezione allestimenti e biotopi.....

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli
04-12-2007, 16:41
Gentile utente, il limite massimo è di 9 pagine e 120 interventi... dopodichè il collega The Wizard lo raderà al suolo #18 #18 #18

|GIAK|
05-12-2007, 20:20
mmm... ok allora poi si vedrà... cmq .... prima dell'arrivo del pacco... devo acquistare... fondo fertile jbl acquabasis, lapillo vulcanico, test a reagente (ph, kh ,gh, no2, no3 per ora), riscaldatore jager, attivatore batterico, biocondizionatore...

all'arrivo del pacco prenderò altre piante... (in base a ciò che arriva e come arriva)

diementico nulla?..... ah! il timer per l'accensione dei neon c'è o lo devo prendere io? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
06-12-2007, 08:44
...il timer lo devi prendere tu :-)) :-)) ;-)

|GIAK|
06-12-2007, 20:46
ok xfetto... appena posso lo prenderò... naturalmente ne prendo uno non per l'acquariofilia altrimenti spendo 384884milioni in + :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
07-12-2007, 08:44
ikea, a 4 euro :-))

|GIAK|
07-12-2007, 12:29
Paolo Piccinelli, esatto.... :-D :-D :-D hai capito perfettamente... però di ikea qui a palermo non c'è ne sono.... #24 #24 #24 #24 bho andro all'auchan dietro casa! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

TuKo
07-12-2007, 17:31
Limite raggiunto. ;-)