PDA

Visualizza la versione completa : idee per migliorarlo


elle
09-11-2007, 13:56
La vasca è stata allestita il 28 luglio 2006 e tra alti e bassi, (all'inizio era davvero moolto più bella -20 ) ora è così.
Ho cercato di sostituire le piante che non riuscivo a mantenere bene con piante più "facili" ma come potete vedere è monocromatica.
Del quintale di glosso che avevo comprato mi è rimasto solo il ciuffetto davanti, il resto si è riempito di alghe..anche il muschio che all'inizio era stupendo è stato eliminato perchè diventato un ricettacolo di schifezze #07
Ho affrontato e quasi risolto il problema delle alghe nere, ora ci sono pochi ciuffetti di alga tipo muschio (ma che si confonde meglio :-D ) ma che soffoca le piante a foglia piccola come la glosso appunto. Ho appurato che il miglior sistema di tenerle sotto controllo è la rimozione manuale e due pompe di movimento tra le foglie più compatte, anche se ciò comporta una dispersione di co2.
La vasca di 170 lt ha due filtri esterni (un pratiko 200 e un tetra 1200) che vengono puliti una volta al mese. I cambi sono di 30 lt ogni 20 gg.
L'illuminazione è costituita da 2 due bulbi hqi da 70 w l'uno.
La popolazione è composta da una coppia di discus ( che depone ogni 10 gg senza risultati -04 ) 3 neon (all'inizio erano 15 -28d# ) 2 cory e 2 ancistrus. Poche caridine (penso la maggior parte non abbia sopportato un ph di 6.5).
Ultimamente ho notato miglioramenti con il reintegro dell'acqua evaporata con acqua biocondizionata invece che con acqua d'osmosi, forse troppo povera se non corretta con sali, che prima o poi mi deciderò ad acquistare.
Non fertilizzo se non saltuariamente con pastiglie da fondo.
Vi chiedo se avete consigli e suggerimenti, magari qualche pianta che catturi un po' più l'attenzione (ma sempre di facile gestione). Vorrei riuscire a avere un bel prato al centro (in modo che non si veda tutto quel marrone ;-) ) non necessariamente glosso, visto la mia incapacità nel piantarlo.
Dite che se lego della riccia da qualche parte fà la stessa fine del muschio?

Grazie a tutti

Labeo88
09-11-2007, 14:23
carino l'acquario belli i dischetti. io riporterei i neon a 15 e i cory almeno 5-6

TopolinoNero
09-11-2007, 14:25
Molto bello, complimenti. ANche io aumenterei neon e cory

elle
09-11-2007, 14:46
per l'aumento della popolazione ci penso sicuramente, i 3 neon rimasti sono proprio tristi..per il prato pensavo alla sagittaria, qualcuno ha esperienze in proposito?

quazbox
09-11-2007, 14:58
ciao molto bello il tuo acquario però io non mi fisserei con il pratino infatti hai un fondo decisamente bello e naturale infatti volevo avere qualche info su quest'ultimo.
ciao e complimenti

Paolo.DVT
09-11-2007, 15:45
A me piace non credo sia monocromatico, molto bello!

Miranda
09-11-2007, 17:05
Piace anche a me, il colore lo danno i discus :-))
Potresti creare, invece del pratino, un pò di cespuglietti bassi con delle crypto (alcune varietà restano piccole), e se poi vuoi spezzare un pò il verde mettere sempre qualche cespuglio di crypto brown, è di facilissima coltivazione e non ti darà sicuramente problemi, certo le piante rosse sono un'altra cosa, ma se vuoi piante semplici... ;-)

pesce fuor d'acqua
09-11-2007, 19:13
Leggo che hai due filtri che offrono a mio avviso gia un buon movimento mettere anche due pompe di movimento mi sembra esagerato considerando che i Discus prediligono un acqua un po piu calma.
Consideriamo il fatto che vi sia dispersione di co2 (somministrazione sprecata) automaticamente le piante rallentano la loro fotosintesi, non vi è neanche apporto di fertilizzante liquido, un piu abbiamo delle lampade abbastanza forti 0.82w/L non utilizzate a pieno dalle piante ma che creano alghe.

balocco
09-11-2007, 19:46
Quoto pesce fuor d'acqua troppa luce. Per il resto devi deciderti non puoi avere la "botte piena e la mogle ubriaca", o fertilizzi come si deve o ti accontenti delle piante che hai.
la RO va portata ai giusti valori prima di utilizzarla, non ha senso mettere RO con GH=0 e KH=0.

elle
10-11-2007, 02:01
Quindi, balocco, con una linea di fertilizzazione e con la correzione dell'acqua di osmosi dovrei..presto o tardi, veder regredire le alghe e migliorare le piante? Visto che la tua vasca è uno spettacolo mi illustri a che valori dovrei portare l'acqua d'osmosi e una marca di sali? Per la fertilizzazione pensavo a qualcosa di giornaliero, magari in gocce, insomma visto che ormai hai capito che voglio rendermi la vita facile ;-) magari un unico prodotto che non mi incasini, esiste? #13

Grazie dei consigli :-))

balocco
10-11-2007, 21:17
Grazie per i complimenti, purtroppo una cura certa e precisa io non la conosco. Quello che è certo è che le piante per proliferare hanno bisogno un numero certo di nutrimenti, che solo una linea completa di fertilizzanti può fornire. Quelle più blasonate e universalmente ritenute le miglior si compongono di diversi prodotti che devono essere dosati giornalmente, un unico prodotto non potrà mai essere un buon prodotto.

I valori dell'acqua dipendono da diversi fattori, io tengo kh=5 e gh=7 ma non fa testo, quello che è certo è che "pura" non va bene, ci sono i sali di diverse marche (Elos, Dupla, ecc ecc) oppure pui aggiungere una percentuale di acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore, vedi tu cosa preferisci.

elle
11-11-2007, 03:06
ok, grazie dei suggerimenti, effettivamente da quando, come ti dicevo, taglio l'acqua di osmosi con acqua biocondizionata la situazione è decisamente migliorata e le piante stanno meglio..basta pensare a come in fretta deperiscano le piante annaffiate con acqua di osmosi..e come migliorino e crescano miracolosamente con l'acqua satura di sali che si scarta durante il processo di osmosi.
Farò di nuovo i test e inizierò una fertilizzazione decente..spero di postare presto foto con aggiornamenti e migliorie.. #36#

A presto per il miracolo :-D

koilos
11-11-2007, 19:07
Per il pratino direi che ci starebbe bene un po' di " calli ", per dare un tocco di colore un po' di " cuba", per vedere quest'ultima clicca sulla vasca del mio profilo, cosi' ti puoi fare un'idea...

koilos
11-11-2007, 19:10
Aspetta, ho trovato una foto della cuba: http://www.acquariofilia.biz/allegati/cuba_183.jpg

elle
12-11-2007, 02:08
Fantastica, spettacolare, suggerimenti per la piantumazione? oltre a un vagone di pazienza certosina :-D come per la glosso?

Grazie della foto, ora mi leggo qualcosa #36#

koilos
12-11-2007, 18:09
Il pratino in foto e' glosso -28d#
Quello che intendevo mostrarti era la " cuba " ;-)

elle
13-11-2007, 13:25
Letto #12 . Azz, dalla foto sembra più insalata che glosso, è così rigoglioso. E' vero che quel tocco di rosa starebbe bene in vasca..ho cercato al negozio dove vado sempre di così colorato hanno solo Alternanthera che mi cresce in verticale e la base diventa spellacchiata..continuo la ricerca, e grazie della dritta ;-)

giando75
13-11-2007, 13:36
...Ultimamente ho notato miglioramenti con il reintegro dell'acqua evaporata con acqua biocondizionata invece che con acqua d'osmosi, forse troppo povera se non corretta con sali, che prima o poi mi deciderò ad acquistare...
Ma per il reintegro dell'acqua evaporata bisogna usare solo acqua di osmosi, mentre per i cambi periodici devi usare acqua ro+sali o da rubinetto biocondizionata o ro senza sali+rubinetto biocondizionata.
Ciau

*Pè*
18-11-2007, 14:06
elle, ciao trovo che la tua vasca sia molto carina invece... e poi quoto pienamente chi ha detto che il discus danno colore!!!

elle
19-11-2007, 02:06
Grazie *Pè*, i pesciozzi ringraziano ;-)

markrava
19-11-2007, 23:02
bella vasca complimenti #25

elle
20-11-2007, 00:52
markrava, detto da te non posso che #12 . comunque grazie ai vostri consigli e alla mia pazienza da santa donna :-D alghe sparite..ora rimane da riordinare un po' e da cercare qualche nuova piantina ..possibile che l'unica pianta che getta come una matta è stà cabomba che mi fà #06

Grazie ancora dei complimenti