Visualizza la versione completa : proposta convenzione corriere espresso
gaetanocallista
09-11-2007, 11:36
Dopo due pacchi celere 1 arrivati in ritardo entrambi e uno malmesso mi sono reso conto che per spedizioni di talee forse le poste italiane non sono indicate. Per quello che mi riguarda il nodo di smistamento di Bologna è difficile "da superare" in maniera rapida. Anche vedendo i vari post del mercatino, molti preferiscono non spedire per problemi avuti nel passato.
Vedo tuttavia che "gli scambi" sono numerosi.
Allora chiedo a voi:
non potrebbe essere utile convenzionare un corriere da utilizzare per i nostri scambi, ovviamente valido anche per accessori e quant'altro?
Ad esempio la proposta potrebbe essere quella di fissare una tariffa e di valutare poi, a distanza di tempo (sei mesi, un anno) se il corriere ritiene conveniente continuare la collaborazione oppure recedere.
Sempre ammesso che la ditta sia disponibile a convenzionare a costo zero.
Che ne pensate? #19
gaetanocallista, l'idea è buona, ma manca un soggetto unico di riferimento per il vettore. in poche parole, come fa diciamo bartolini a identificare la tariffa su una spedizione sjoplin->gaetanocallista?
gaetanocallista
09-11-2007, 12:13
quando devi calcolare la tariffa introduci il codice convenzione, ad esempio acquaportal cod. xxxxyyyzz così il mittente ed il destinatario poco importano. Un pò come avviene per la hertz (noleggio auto) che prima di calcolarti la tariffa ti chiede di inserire eventuali codici convenzione.
gaetanocallista, tecnicamente si fa, nella pratica bisogna vedere se te lo fanno. poi dovremmo andare a scomodare acquaportal, comunque vediamo che salta fuori, se si riesce, ben venga. penso di aver già letto qualcosa del genere su un'idea così, ma magari ci rinfreschiamo le idee...
sstella75
09-11-2007, 19:15
gaetanocallista, se può esserti utile contatta un MBE (Mail Boxes etc.) più vicino a te, fanno spedizioni con UPS, porti il pacco entro le 17 oppure richiedi il ritiro presso di te (meglio prima opzione se ti è comodo almeno lo porti il più tardi possibile) e la mattina dopo max primo pomeriggio il pacco arriva a destinazione escluse isole. usato parecchie volte anche perchè ho un amico che ha il negozio e ti assicuro che sono velocissimi e per ora mai avuto problemi.
con pacco celere1 gg spendi 13 euro col corriere ups max 15, fatti fare lo sconto... :-))
sstella75, da quello che mi risulta usano anche altri corrieri... e quindi non sempre garantiscono la consegna il giorno dopo..
Il pacco celere 1 costa 15,30.... aggiornati... :-D :-D
pero' è fino a30 kg...
mentre con MBE è fino a 3 kg se non erro quel prezzo... #24
sstella75
09-11-2007, 20:15
decasei, ecco a me hai spedito con celere 3 mi hai fatto spendere 9 euro e se venivo io a piedi arrivavo prima -04 :-D
ti ricordi cosa mi è arrivato lo scorso anno della tua roba con le poste... #07
Il pacco celere 1 costa 15,30.... aggiornati...
peggio ancora visto che ci mettono 2 giorni... -05
mentre con MBE è fino a 3 kg se non erro quel prezzo...
mi sembra 6 kg o volume e il corriere scegli quello che vuoi tu (meglio ups)... #24
comunque se volete più info andate sul loro sito... oppure contattate creep ma non dite che son stato io!!! #13
io ho appena spedito con celere 1 e uno e' arrivato 2 gg dopo pero' andava a cosenza e l'altro a brindisi ed e' arrivato il giorno dopo (partiva da cremona)
la posta li da' in mano ad sda
avevo chiesto a sda direttamente e volevano 33€ a pacco contro i 15€ delle poste
mail boxes lavora con altri corrieri e non sempre garantisce la consegna in un gg sopratutto s eva' lontano.
pero' i pacchi sono stati maltrattati,inoltre avevo scritto su ogni lato non capovolgere e credete che l'abbiano fatto ? -28d# #07 #07
pero' sono cosi' quasi tutti i corrieri
ciao
zano, sei mai capitato in un centro di smistamento intorno alle 2 o alle 3 di mattino? se ti dovesse succedere ti chiederai come fanno i pacchi ad arrivare ;-)
gaetanocallista
12-11-2007, 10:42
Io pensavo qualcosa tipo TNT che con express 10 garantisce la consegna entro le 10.00 del giorno successivo ;-)
Sono daccordissimo con la proposta proprio oggi mi è arrivato un "PACCO CELERE PLUS 1" così lo definisce la posta solo che è arrivato dopo + di 48h e non abito nel burundi -04 conseguenza: tutto morto grazie poste #07
Il mio ultimo PaccoCelere mi è tornato indietro rotto... no comment.
allora... tanto per passare ai fatti ho chiamato traco. già si son piantati col cap (...) cioè secondo me la tipa non ha capita una mazza del discorso, comunque oggi mi deve richiamare il responsabile della mia zona. la vedo un po' in salita, perchè questi parlano di abbonamenti e se non si riesce a gestire un codice tariffa che possa essere usato per 'n' soggetti, siamo al punto di partenza, tuttavia sono convinto che se riuscissi a parlare con uno un po' lungimirante, magari qualcosa si smuove.
domanda quasi impossibile: nessuno ha idea di quante spedizioni possano saltare fuori al mese? io sparo in alto, male che vada cambio il n° di tel. di casa :-D :-D
quando so qualcosa riferisco.
sarebbe interessante sapere se qualcuno ci ha già provato, tanto per evitare di perdere tempo.....
ho parlato con un commerciale TNT e in poche parole non si può fare.
hanno bisogno di un soggetto unico con P.I. a cui fatturare. non gestiscono codici convenzione e neppure con i tagliandi, come facevano una volta.
ho provato pure a prospettargli l'ipotesi che qualcuno comprasse un carnet di buoni per distribuirceli tra noi, ma ci sono poi problemi legati a superi, tariffe differenti e via dicendo che si risolverebbero solo con una fatturazione extra...quindi.. ciccia.
tra l'altro nicchiano un po' a sentire parlare di animali, anche se non miagolano o abbaiano...
in poche parole siamo nelle mani delle poste #07
daniele1982
17-11-2007, 14:13
In effetti e una bella idea. a me l' ultima spdizione tramite posta mi e' arrivato tutto accartocciato -04
gaetanocallista
17-11-2007, 20:00
Non c'è nessuno che lavora o conosce qualcuno in alto nelle spedizioni? Secondo me se si riesce a far capire chi siamo e di che cosa abbiamo bisogno forse ci ascolteranno! In fondo potremmo essere anche un buon business! Molti non spediscono anche per evitare problemi ;-)
gaetanocallista, secondo me si tratta di trovare quel vettore che gestisca un codice tariffa e che lavori in modo decente. per gli altri sarà dura che cambino il loro modo di lavorare solo per noi. bisognerebbe intanto iniziare a dire quali lavorano bene, ma qui ci vuole qualcuno che compri del vivo da siti di ecommerce specializzati. poi, al limite si contattano. però non fateli fare tutti a me perchè tnt mi ha inchiodato mezz'ora al telefono...
Ragazzi il problema innanzitutto è che materiale vivo i corrieri non lo trasportano (generalmente parlando); dunque iniziereste col piede sbagliato in quanto se succede qualcosa ad un pacco ( apertura, rottura... ) son scocciature.
Il contratto, come mi sembra anticipato da sjoplin, va intestato a quacluno generalmente che abbia una partita iva; su questo ci sono commerciali che però aggirano la cosa e intestano senza problemi a persone fasulle e partite iva fasulle il contratto per far fare spedizioni a privati. La cosa in questo caso se può essere un vantaggio da un altro è allo stesso tempo uno svantaggio in quanto spesso se qualche pacco si perde, o ci sono degli errori, o dei ritiri...insomma a volte capita che il pacco qualche sede possa rigirarlo al mittente ( raramente ed in casi particolari sia chiaro ) ed è indirizzo sconosciuto :)
Inoltre il contratto va intestato a qualcuno, chi si prende la responsabilità per altre persone che cmq personalmente non conosce di intestarsi un contratto con un corriere espresso ?
Inoltre per aprire un contratto ogni corriere chiede una cifra iniziale che di solito mooooolto raramente è inferiore alle 500.00euro; e chi le mette ?
Ogni qual volta si va sotto la cifra stabilita il corriere le inserisce automaticamente dandovelo come fido...quindi ogni volta che si va sotto bisogna andare dal corriere e dare soldini.
Inoltre il contratto viene stipulato con una sede...le sede dei corrieri sono gestite in maniera completamente indipendente l'una dalle altre; sono gestite da società indipendenti.
In alcuni contratto, se non stabilito, non si potrebbero nemmeno effettuare spedizioni presso altre sedi al di fuori di quella di competenza; quando contrattualizzato e dunque possibile, inoltre, la maggior parte alla reception scassano le cosiddette perchè sono degli emeriti cretini se gli vai a dire guarda questa spedizione me la devi caricare sul contratto XX della sede XXX. Inoltre un contratto in questo modo molto difficilmente un commerciale ve lo apre; come detto la sede è gestita da una società privata indi per cui quando si effettuano spedizioni da altre sedi ci deve guadagnare la società che gestisce la sede da dove si sta spedendo il pacco ed allo stesso tempo la società con la quale si ha il contratto !!
Per quali lavorano bene, per esperienza direi tutti e nessuno !! Generalmente il + economico è sempre su per giù Executive sino ad arrivare a TNT che è un pò + cara...ma dipende sempre dalla tipologia di collo spedito e dal numero di spedizioni mensili (xkè il prezzo minore lo si stabilisce generalmente per il collo che si spedisce più frequentemente). Inoltre l'assicurazione un corriere generalmente la fa pagare cara ed amara se si vogliono coprire cifre considerevoli.
Inoltre la comodità di un corriere è avere la gestione delle spedizione via internet così da vedere lo status, se consegnato, se assente il destinatario...quando si spedisce da sedi di competenza da quelle con cui si è aperto il contratto spesso questo servizio non lo si ha.
teratani
18-11-2007, 17:09
Luker hai detto cose giuste ma da un certo punto in poi hai fatto molta confusione.
Allora:
1) I corrieri espresso per contratto non trasportano animali vivi, per contratto, in realtà è legge nazionale. Per trasportare animali vivi si dovrebbero utilizzare appositi spedizionieri. Poi nella realtà tutti usano i corrieri, in quanto questi ultimi non sono tenuti a sapere cosa contiene un pacco. Capite però che in caso di problemi, danni ritardi non risponderà nessuno del danno arreccato, addirittura si potrebbero rifare sul mittente in caso di danni provocati ad esempio della fuoriuscita di acqua dal pacco.
2) I pacchi vengono smistati da centri automatici, scordatevi che vengan trattati coi guanti di velluto, nè che sia rispettato il verso.
3) Una convenzione è impossibile. Per problemi di fatturazione, di responsabilità e di convenienza. Per quanto pensiate che il volume generato dal mercatino sia cospicuo, è in raltà una goccia in un mare, per di + sareste dei clienti scomodissimi da gestire e con merci non in prodotto.
4) Non è vero che le sedi siano sempre indipendenti, come non è vero che nn si possa spedire da altre sedi (questo per la stragrande maggiornaza dei corrieri)
La storia del fido non l'ho mai sentita, eppure lavoro in questo campo.
#36# Per aprire un codice basta codice fiscale.
5) Non esiste un corriere che lavora meglio dappertutto in Italia, alcuni hanno le loro criticità.
Luker hai detto cose giuste ma da un certo punto in poi hai fatto molta confusione.
Ahah scusate se ho scritto un casino di cose e forse sono stato confusionario :)
4) Non è vero che le sedi siano sempre indipendenti, come non è vero che nn si possa spedire da altre sedi (questo per la stragrande maggiornaza dei corrieri)
Sìsì non intendevo sempre, xò sono tante e questo da ancora ulteriori problemi. Per la spedizione da altre sedi forse sono stato confuso anche lì..è generalmente previsto ma sono gli addetti alle reception che spesso fanno confusioni e danno noie ( e questo lo dico per esperienza vissuta :( )
La storia del fido non l'ho mai sentita, eppure lavoro in questo campo.
Forse mi sono spiegato male...tu apri il contratto dai un tot di soldi in mano al corriere dal quale vengono scalati o qualcuno ti da dei carnet; non fai 10spedizioni al mese e poi le vai a pagare a fine mese.
Almeno in tutte le mie esperienze passate è sempre accaduto così.
#36# Per aprire un codice basta codice fiscale.
Nessun corriere me lo ha mai fatto ( l'unico col quale non ho mai avuto contratti credo sia TNT ) ha sempre richiesto partita iva. L'unico è stato un commerciale molto simpatico e disponibile che si inventò una partita iva a nome di un tizio fasullo perchè era un periodo in cui non avevamo possibilità di fatturare.
teratani
18-11-2007, 23:10
ti assicuro che esistanocorrieri a i quali basta il codice fiscale.. ad esempio uno coi camion rossi.
Il fido, ho capito cosa dici, è la TNT che ti vende i carnet prepagati.
ti assicuro che esistanocorrieri a i quali basta il codice fiscale.. ad esempio uno coi camion rossi.
Bartolini è uno dei quali che non mi accettò il contratto quando avevo problemi di p.iva :(
Il fido, ho capito cosa dici, è la TNT che ti vende i carnet prepagati.
Mhm no la TNT non lo sapevo...i carnet li usa anche SDA. Il fido anticipato anche Executive.
Stiamo andando un pò OT :-D
V.Liguori
19-11-2007, 09:49
Beh ragazzi la proposta è lodevole..... per la convenzione ad alcuni corrieri basterebbero 5 spedizioni mensili e credo che il nostro mercatino li soddisfi........ il reale problema è quello di gestire un codice cliente non identificato a livello sia di azienda/persona di riferimento (che per noi non esisterebbe........ in parole povere chi si piglia la responsabilità di firmare un contratto per conto di tutti?) sia di eventuale fatturazione ecc....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |