Visualizza la versione completa : Aiuto il mio 1° acquario
lugimisat
09-11-2007, 11:13
Buon giorno a tutti.
Chiedo aiuto a voi grandi.
questo e il mio primo acquario, ecco una descrizione:
1) il mio acquario e in funzione da 6-7 messi, la sua grandezza e + o - 200 litri, l'acquario e chiuso (Vorrei farlo diventare aperto).
2) durante la messa in modo non ho usato fertilizzante da fondo, ho usato solo la ghiaia e basta altezza media 7 cm.
3) per la illuminazione ho solo 2 neon di 25 w T8.
4) vi posto i nomi delle piante che ho in acquario:
* Limnophila heterophylla
* Egeria densa
* Cabomba Caroliniana
* echinodorus red
* Anubias
* Echinodorus bleheri
* Anubias giletti
* Lilaeopsis brasiliensis
* Micranthemum umbrosum
* Cryptocoryne nevillii
Il Mio acquario vuole prendere come idea il sud America.
i pesci che li popolano sono:
4 scalari di qui 2 de mezza grandezza e 2 piccoli
6 neon
1 pesce combattente
10 molly
ci sono2 tronchi al suo interno.
vi posto anche i valori che o in acqua:
Acquario:
N03 = 100 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 50 mg/l
KH = 100 mg/l
PH = 8
Di solito i cambi di acqua li faccio direttamente con l'acqua da rubinetto, ecco i suoi valori:
NO3 = 25 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 50 mg/l
KH = 250 mg/l
PH 7,2
Chiedo a tutti voi un aiuto primo ho notato dei valori troppo alti dei nitriti, forse sbaglio il metodo di alimentazione?
Ho problemi con le piante non crescono, ansi muoiono in acquario.
Presentano tutti i sintomi di mancanza di tutte le proprietà alimentari.
ieri ho comprato un confessione di KIT DENNERLE PER LA FERTILIZZAZIONE COMPLETA (V30 - E15 – S7)
spero che con questi dati, qualcuno mi possa dare una mano.
Grazie.
1 pesce combattente
il betta splendens è un asiatico, non sudamericano, non credo che sia compatibile con gli scalari, secondo me dovresti toglierlo
altri 10 pesci che adesso non ricordo il nome.
se non ti ricordi il nome, non puoi almeno mettere una foto così li identifichiamo?
I nitriati sono troppo alti, dovrebbero essere al massimo 40. Ogni quanto fai i cambi?
I valori dell'acqua in acquario, inoltre sono troppo "duri" e il ph è alto per i pesci che hai (scalari e neon)
Ogni quanto e in che quantità dai il cibo?
Per le piante: non hai molta luce (0,25w/l) e alcune delle tue piante ne vogliono di più, inoltre se non hai mai fertilizzto è normale che stiano morendo, le tue non sono tutte piante "facili" :-)
PS: hai letto le guide di AP? ti chiariranno molti dubbi
;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/
lugimisat
09-11-2007, 11:46
lo so che il pesce combattente non e compatibile con gli scalari, ma e un pesce che mi piace, e il mio venditore mi ha detto che la mia vasca e abbastanza grande per stare li.
riguardo l'altri pesci ti farò sapere il nome, cqm sono sia gialli che neri.
I cambi acqua li sto a fare ogni settimana ultimamente.
Riguardo il cibo li do da mangiare 3 volte al giorno, forse li davo troppo cibo, nel senso che si andava a depositare infondo alla vasca, cqm adesso ho cambiato metodo di alimentazione più frequenza e meno in quantità.
Riguardo la fertilizzazione delle piante usavo un fertilizzante liquido, ma senza risultati, quindi ieri leggendo un po di documenti ho preferito comprare il kit della dennerle che ti ho postato.
Acquario:
N03 = 100 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 50 mg/l
KH = 100 mg/l
PH = 8
Di solito i cambi di acqua li faccio direttamente con l'acqua da rubinetto, ecco i suoi valori:
NO3 = 25 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 50 mg/l
KH = 250 mg/l
PH 7,2
lugimisat, secondo me ci sono degli errori di misurazione:
il KH e il GH (ovvero la durezza dell'acqua) non si misura in mg/lt ma in gradi tedeschi
Tu scrivi di avere un KH 250... il che dovrebbe voler dire che hai messo 250 gocce di reagente perchè il colore virasse... #24 che tests usi?
quoto Miranda per tutto il resto #36#
lugimisat
09-11-2007, 12:46
Acquario:
N03 = 100 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 50 mg/l
KH = 100 mg/l
PH = 8
Di solito i cambi di acqua li faccio direttamente con l'acqua da rubinetto, ecco i suoi valori:
NO3 = 25 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 50 mg/l
KH = 250 mg/l
PH 7,2
lugimisat, secondo me ci sono degli errori di misurazione:
il KH e il GH (ovvero la durezza dell'acqua) non si misura in mg/lt ma in gradi tedeschi
Tu scrivi di avere un KH 250... il che dovrebbe voler dire che hai messo 250 gocce di reagente perchè il colore virasse... #24 che tests usi?
quoto Miranda per tutto il resto #36#
per misurare ho usato 5in1 quelli in cartocino!
usa i test a reagente chimico...
quelli con le striscette in cartoncino fanno pena...
dovestri aumentare l'illuminazione... altrimenti non le farai mai crescere quelle piante...
dai da mangiare solo una volta al giorno e in quantità ridotte... inutile rinpinzarli di cibo... piuttosto gliene dai un po'...ti accerti che lo mangino tutto senza che cada sul fondo e dopo 5 minuti ne ridai un altro po'...
per misurare ho usato 5in1 quelli in cartocino!
aaaaahhhhhh, mi pareva strano :-D
Accetta un consiglio... buttali e compera quelli a reagente liquido!
Le striscette non sono affatto affidabili, se cerchi nel forum troverai milioni di topic che te lo confermano #36#
Per me i migliori a reagente liquido sono i JBL (anche se costosetti), poi ce ne sono molti altri: Tetra, RedSea etc
lugimisat
09-11-2007, 13:32
per misurare ho usato 5in1 quelli in cartocino!
aaaaahhhhhh, mi pareva strano :-D
Accetta un consiglio... buttali e compera quelli a reagente liquido!
Le striscette non sono affatto affidabili, se cerchi nel forum troverai milioni di topic che te lo confermano #36#
Per me i migliori a reagente liquido sono i JBL (anche se costosetti), poi ce ne sono molti altri: Tetra, RedSea etc
cerchero di comprarli, anche se sono contrario a spendere tanti soldi per un obbi.
questo obbi mi sta diventando troppo costosso.
lugimisat
09-11-2007, 15:26
ecco qualche foto.
cosi vi fate una idea del disastro del mio acquario:
Ciao, come vedi in questa sezione ci sono molti altri utenti in grado di aiutarti.
Adesso vedo che hai corretto il wattaggio dei neon e anch'io ti dico che 2 T8 da 25W su 300 litri sono purtroppo troppo pochi. Quindi se vuoi delle belle piante rigogliose, il primo punto su cui intervenire è proprio la luce. Dicci le dimensioni della tua vasca, in modo tale da poter capire quali neon utilizzare. Se la lunghezza fosse superiore ai 120cm, potresti aggiungere dei T8 da 36W, se invece la vasca fosse lunga "solo" 100 cm, si potrebbe optare per dei 30W. Considera inoltre, a quanto mi risulta, che i neon da 25W sono una taglia un pò fuori stardard, nel senso che si trovano difficilmente lampade di quel wattaggio nei comuni negozi di materiale elettrico, se invece vai su neon da 30 o 36W la scelta è più ampia e anche più economica.
Per il discorso dei test, mi pare di averti avvisato nell'altro post... ti avevo consigliato i test a reagente chimico, quelli a strisce sono inaffidabili. Se guardi nel mercatino del forum li trovi con facilità a prezzi abbordabili.
Piuttosto fatti fare le misurazioni in negozio, portando dei campioni. Ma come appunto ti ho già detto i test sono dei prodotti da avere sempre a portata di mano.
Permettimi una considerazione, è giusto il concetto che un hobby non debba portare via troppe risorse, ma nel caso degli acquari, secondo me, il discorso deve per forza di cose essere un pò più ampio. Con la dovuta preparazione e con la voglia d'imparare, si riesce tranquillamente a limitare ampiamente la spesa. Però devi sempre ricordare che hai a che fare con esseri viventi e quindi su certe cose non si può sorvolare.
Io credo che sei finito nel posto giusto, adesso tocca a te cercare di rimediare a qualche piccolo errore che hai commesso (come tutti del resto) da buon principiante. Se hai bisogno noi siamo qui, ma adesso, per prima cosa, facci avere qualche test più affidabile. :-)
Ciao, Andrea.
Hai aggiunto la foto mentre scrivevo, i pescetti di cui non ti ricordavi il nome dovrebbero essere dei molly e vedo che ti hanno anche fatto i piccoli. Purtroppo ti devo dire che non andrebbero tenuti con scalari e neon perche sono pesci che vivono in acque diverse.
A lungo andare non la vedo una cosa fattibile.
I Molly (poecilidi) vivono in acque dure e basiche (ph superiore a 7), talvolta vivono addirittura in acque salmastre.
Gli scalari e i neon vivono in acque più acide; probabilmente ti si sono riprodotti i molly perchè si sono trovati in acque a loro più favorevoli.
Per le piante, da quello che vedo in foto, non mi sembra che la situazione sia così disperata, magari posta qualche foto più dettagliata, magari degli esemplari in crisi, così tanto per farci un'idea.
Altra cosa importante, dacci qualche informazione sul filtro, di che tipo è, materiali filtranti, portata della pompa ecc..
Ciao, Andrea.
lugimisat
09-11-2007, 15:50
Ti ringrazio.
prima di tutto mi devo correggere anche nella grandezza del mio acquario:
sono 200 litri.
le misure dovrebbero essere:
L.100
P.40
H.52
lugimisat
09-11-2007, 15:58
Hai aggiunto la foto mentre scrivevo, i pescetti di cui non ti ricordavi il nome dovrebbero essere dei molly e vedo che ti hanno anche fatto i piccoli. Purtroppo ti devo dire che non andrebbero tenuti con scalari e neon perche sono pesci che vivono in acque diverse.
A lungo andare non la vedo una cosa fattibile.
I Molly (poecilidi) vivono in acque dure e basiche (ph superiore a 7), talvolta vivono addirittura in acque salmastre.
Gli scalari e i neon vivono in acque più acide; probabilmente ti si sono riprodotti i molly perchè si sono trovati in acque a loro più favorevoli.
Per le piante, da quello che vedo in foto, non mi sembra che la situazione sia così disperata, magari posta qualche foto più dettagliata, magari degli esemplari in crisi, così tanto per farci un'idea.
Altra cosa importante, dacci qualche informazione sul filtro, di che tipo è, materiali filtranti, portata della pompa ecc..
Ciao, Andrea.
un favore.
mi diresti come si fà a postare più foto?
grazie.
o pure dami e-mail cosi li mando a tè.
Per l'illuminazione potresti provare a vedere se riesci ad aggiungere un 30W (è lungo 90 cm). Se, come mi pare di ricordare, vuoi scoperchiare la vasca, potresti pensare ad una plafoniera da aggangiare a bordo vasca. Sono solo idee.... valuta tu...
Per le foto, mi pare che basti ripetere la procedura per aggiungere l'allegato, almeno io ho sempre fatto così.
Ciao, Andrea.
se la vasca è lunga 100 allora ti consiglio una plafoniera con almeno tre neon da 30w
se nn metti a posto la luce difficilemnte riuscirai a coltivare piante...
una volta scelta la plafoniera e buone piante se ti fai un impianto di CO2 in gel (costo 2 euro) tiri su una foresta in pochissimo tempo...
mi raccomando scegli bene che tipo di ambiente vuoi andare a ricreare cosi' eviti di fare un fritto misto!!! non tanto per te.. che magari scegli pesci che ti piacciono esteticamente... ma per i poveri pesciolini che non devono solo sopravvivere... ma vivere al meglio! :-))
lugimisat
09-11-2007, 16:35
se la vasca è lunga 100 allora ti consiglio una plafoniera con almeno tre neon da 30w
se nn metti a posto la luce difficilemnte riuscirai a coltivare piante...
una volta scelta la plafoniera e buone piante se ti fai un impianto di CO2 in gel (costo 2 euro) tiri su una foresta in pochissimo tempo...
mi raccomando scegli bene che tipo di ambiente vuoi andare a ricreare cosi' eviti di fare un fritto misto!!! non tanto per te.. che magari scegli pesci che ti piacciono esteticamente... ma per i poveri pesciolini che non devono solo sopravvivere... ma vivere al meglio! :-))
dimi il costo + o - quanto viene?
lugimisat, per favore riduci le dimensioni dell'immagine a 800 x 600 pixel ;-)
lugimisat
12-11-2007, 12:20
Ciao ragazzi.
oggi o perso un altro scalare, in 7 giorni siamo a due.
quello di oggi lo ho analizzato e non ho visto nessun segno di malattia, nessun segno vicino le vie respiratorie.
cosa può essere?
devo dire che i 2 scalari erano molto piccoli, grandezza media una moneta di 20 cent.
Ieri o monitorato i pesci in vasca, li vedo molto vivaci, quando o messo del mangiare al interno in vasca, gli scalari anno subito attaccato la preda.
Io vedo che respirano, bene senza nessuna fatica.
Aspetto supporto da voi.
Grazie.
#18
lugimisat
13-11-2007, 11:04
Qualcuno mi puo dare un suggrrimento su cosa potrebbe essere?
grazie.
#19 #19
lugimisat
14-11-2007, 10:50
Ciao a tutti.
raga mi ero dimenticato di una cosa molto importante, delle volte uno pensa alle cose più estreme, senza riuscire a trovare il nodo del nocciolo.
cqm ieri rifacendo una analisi della situazione, mi ero dimenticato che la 1° settimana di ottobre sono stato fuori casa, la sfortuna a voluto che io partisse il sabato mattina, e il pomeriggio dello stesso giorno, mi e saltato la corrente, quindi il mio acquario e stato fermo in tutti i sensi per una settimana.
adesso ricollegando questa situazione, ai miei problemi in vasca.
attendo suggerimenti.
stiamo messi male se dici pure cio
gli scalalri muoiono perche troppo piccoli e come ogni piccolo dofficilmente si adatta a valori che non sono quelli in natura
rifai i test e vedi se è cambiato qualcosa
cmq segui questi consigli
prima di tutto:
fai i test all'acqua a trascrivi qua i valori
leva i molly:o li regali o li dai al tuo negoziante nuovamente
Fai cambi d'acqua del 10/ ogni settimane
cerca di abbassare i valori dell'acqua se no gli scalari ti moriranno sempre
metti al massimo 4 scalari piccoli e poi una volta formata una coppia rimani solo questa(magari resistuendo gli altri 2 mettendoti d'accordo con un amico che se li prende oppure con il negoziante)
cambia luce:o aggiungi neon nel coperchio se hai spazio ma almeno arriva prossimo ai 0.5W/l per far vivere una foresta
come CO2 puoi ripiegare su qualcosa fai da te
lugimisat
19-12-2007, 14:49
stiamo messi male se dici pure cio
gli scalalri muoiono perche troppo piccoli e come ogni piccolo dofficilmente si adatta a valori che non sono quelli in natura
rifai i test e vedi se è cambiato qualcosa
cmq segui questi consigli
prima di tutto:
fai i test all'acqua a trascrivi qua i valori
leva i molly:o li regali o li dai al tuo negoziante nuovamente
Fai cambi d'acqua del 10/ ogni settimane
cerca di abbassare i valori dell'acqua se no gli scalari ti moriranno sempre
metti al massimo 4 scalari piccoli e poi una volta formata una coppia rimani solo questa(magari resistuendo gli altri 2 mettendoti d'accordo con un amico che se li prende oppure con il negoziante)
cambia luce:o aggiungi neon nel coperchio se hai spazio ma almeno arriva prossimo ai 0.5W/l per far vivere una foresta
come CO2 puoi ripiegare su qualcosa fai da te
Ciao finalmente o i valori dell'acqua :
Ragazzi riecomi sono di nuovo tornato.
I valori della mia acqua misurati sono:
KH = 5° dKH
PH = 7,5
GH = 9 dGH
NO2 = 0,0 mg/l
con questi valori posso allevare qualche scalare?
devi abbassare il ph che lo devi portare verso un valore minore di 7
per far cio o usi un po di torba che fa bene ai pesci oppure introduci CO2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |