Visualizza la versione completa : Aglio come prevenzione di malattie intestinali e non solo
Ogni quanto bisogna nutrire i propri pesciolini con l'aglio crudo onde evitare malattie intestinali e non solo?
Se non sono proprio puntine d'aglio, non lo mangiano per essere duro pur essendo sbriciolato fra le dita :-( . Però, nel momento che lo mettono in bocca per poi dopo 1" rigettarlo, almeno il succo lo deglutiscono? E dentro l'acquario, dopo un certo periodo di tempo, diventa morbido da poterselo mangiare?
Grazie.
Ciao
Arenile
biociccio
09-11-2007, 10:57
arenile devi estrarre il succo con uno schiaccia aglio, poi ci inumidisci i biscotti e li somministri, una volta a settimana basta :-D
GooseFish
09-11-2007, 10:58
ciao, la cosa migliore (poi dipende dai pesci che hai) è spremere l'aglio e nel succo cosi' ottenuto imbevere (si dice cosi?? bohhh è ancora mattino presto) il normale mangime (meglio il granulato). Anche cosi' non è detto che lo mangino però ... non a tutti piace l'aglio :D
Una volta alla settimana direi che comunque è più che sufficiente a livello di prevenzione.
ciaoo
spongebob
09-11-2007, 14:23
L'altro giorno ai miei ram ho somministrato un po di algae della hikari(per variare la dieta anche un po di verdure)
ho messo in ammollo un pezzo di algae in un bicchiere con acqua di acquario e un po di aglio liofilizzato in polvere..devo dire che hanno gradito alla grande(io un po meno..una puzzaaaa :-D )
che dite puo fare lo stesso cosi? in mancanza del succo di aglio che sicuramente è meglio?
GooseFish
09-11-2007, 14:36
sinceramente non so quanto l'aglio liofilizzato mantenga le proprietà del "succo" d'aglio .. basta prendere uno spicchio e strizzarlo per ottenere il succo ...
p.s. biociccio mi hai preceduto di un minuto ahahah
biociccio
09-11-2007, 16:42
hehehe sull' aglio rispondo sempre :-))
L' aglio liofilizzato non è paragonabile al succo. Anche l'aglio fresco a tocchi è peggiore del succo. Questo perchè l' allicina(principale ma non unico "antibiotico" dell' aglio) non è contenuta nello spicchio integro, ma si forma durante la spremitura dalla reazione di alliina con l' enzima allinasi.
GooseFish
09-11-2007, 16:48
dalla reazione di alliina con l' enzima allinasi.
ciuspola ! :D
Non avendo il mangime granulato, ma quello a scaglie ed il micronizzato, posso fare assorbire il succo in un misto di verdure e legumi in genere ed impastandoli in modo tale da arrivare ad assumerne la forma di palletta da dividere in tante palline di varie dimensioni a seconda dei pesci per cui sono destinati?
Grazie.
Ciao
spongebob
10-11-2007, 00:55
Ok mi procuro un po di aglio fresco e dei guanti :-D
GooseFish
10-11-2007, 01:23
L'aglio va bene, comunque alimentazione varia e sana, valori dell'acqua in regola e adatti ai nostri pesci, tante piante, manutenzione regolare e quarantena dei pesci appena acquistati sono la migliore prevenzione a qualunque malattia.
ciaoo
squaletto72
21-11-2007, 16:30
Interessante l'idea di spremere l'aglio... ma come si fa?
Mica è un arancio, come ottenete succo d'aglio? Forse a forza di schiacciarlo qualche cosa esce fuori?
GooseFish
21-11-2007, 16:35
Interessante l'idea di spremere l'aglio... ma come si fa?
esistono degli appositi aggeggini chiamati appunto spremi aglio o schiacciaaglio
http://www.vetrineinrete.it/ebay/cucina1.jpg
ciaoo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |