Visualizza la versione completa : ultime foto
marcello
08-11-2007, 23:13
Ho scattato qualche foto, come vedete sps crescono, colori ok ma ho qualche problema con le alghe. #09 #09
Scusate per la qualità delle foto ma ho una vecchia macchina che non so usare e riesco anche a sgranare le foto quando le riduco per pubblicarle. -04
Sono all'opera per ridurre le alghe,vi terrò informati.
...si, lo so che i pesci sono tanti!
#25 #25 bravo.......a me piace moltissimo...........
marcello, Se non ci fossero tutte quelle alghe verdi sarebbe perfetto #25
mbenassi
09-11-2007, 01:13
bellissimo il layout.. bella bella !!
#25 #25 #25 #25
ALGRANATI
09-11-2007, 08:56
marcello, fantastiche le talee appese :-D :-D
ma il plygolplites nn pizzica nemmeno un corallo?è adatto ad una vasca con invertebrati anke molli? #24 #24 #24
bellissima vasca complimenti #25
alessandros82
09-11-2007, 14:23
bella vaschetta bravo!! #25
conspy, va a culo con quel pesce..
Dragon79
09-11-2007, 18:07
#22 #25 #25 #22 complimenti per la vasca !
Dragon79
09-11-2007, 18:10
ancora devo iniziare...... ma se arrivassi al tuo livello di vasca , sarebbe già un ottimo risultato ..... bella VASCA !
io le alghe non le vedo #24 !
arriva jack
09-11-2007, 18:13
complimenti ! molto bella !
che skimmer Elos hai ?
marcello
09-11-2007, 20:43
Grazie a tutti per i complimenti!
Fanno sempre piacere. #36#
La vasca è bella se vista da lontano...
Ma non è sicuramente perfetta; il problema principale attualmente è dato dalle alghe.
Valonia, derbesia e cyano -04
Ho aumentato il movimento dell'acqua, ridotto l'alimentazione ( almeno per un po' perché non sopporto i pesci magri ) e rinforzato la squadra degli alghivori con un diadema setosum, un tripneustes gratilla, un granchio mithraculus e un piccolo naso lituratus.
Valori: NO3 1 mg al lt, PO4 0 mg al lt.
Però dato che nitrati e fosfati vengono tenuti bassi anche dalla crescita delle alghe ho aggiunto Chetomorpha nel refugim e ho intenzione di aumentare lo spessore della sabbia fine nel refugium e nella vasca.
Vi farò sapere come procede.
Raga, se avete consigli non teneteveli per voi !! :-)
Per il layout sono abbastanza soddisfatto, volevo evitare la solita rocciata però il vetro posteriore si vede troppo.
Farò qualche modifica.
Per quanto riguarda le talee appese, non sono un grande spettacolo in vasca ma è il modo più economico per gestirle.
Basta un filo sottile da pesca, zero cemento, niente basette e niente luce supplementare.
Inoltre in quella posizione i colori sono sempre al massimo.
Il pygoplites per ora non fà danni, anzi, non tocca niente eccetto le xenie #18 #18 #18
E' splendido, dopo qualche giorno dall'introduzione in vasca ha iniziato ad accettare le scaglie ( -b08 mi aspettavo di dover penare di più per farlo mangiare )e adesso mangia di tutto.
Ciao a tutti.
alessio86
09-11-2007, 21:31
molto,molto bella
andreaross
09-11-2007, 22:19
#25 #25 #25
marcello
10-11-2007, 15:43
Per "Arriva Jack ":
Lo schiumatoio è ELOS NS 1000.
bella mi piace.
x il vetro posteriore pian piano la crescita dei coralli lo coprirà
vasca decisamente meritevole
le alghe le risolvi col tempo... bravo!!
veramente bella, complimenti!!! :-))
piace anche a me..bravo #25
*Tuesen!*
11-11-2007, 20:34
ma la corrente un te li sposta quei coralli ciondoloni li? #24
ma la corrente un te li sposta quei coralli ciondoloni li? #24
grande espressione Toscana #25 ...bravo cosi' si fa ! ! ! :-D :-D
comunque credo che al massimo gnene faccia sbateccolare un pochino e basta... :-))
marcello
13-11-2007, 18:48
Si è vero, le talee ciondoloni "sbateccolano" parecchio ma questo non fà nessun danno.
Anzi, le talee crescono sempre con rami più robusti rispetto ai coralli che sono posizionati più in basso in vasca proprio perché, oltre all'illuminazione intensa, sono esposte anche a un movimento d'acqua maggiore.
La montipora "stellata" verde che di solito ha rami fragilissimi,diventa particolarmente robusta quando cresce appesa.
Dragon79
03-01-2008, 14:16
Si è vero, le talee ciondoloni "sbateccolano" parecchio ma questo non fà nessun danno.
Anzi, le talee crescono sempre con rami più robusti rispetto ai coralli che sono posizionati più in basso in vasca proprio perché, oltre all'illuminazione intensa, sono esposte anche a un movimento d'acqua maggiore.
La montipora "stellata" verde che di solito ha rami fragilissimi,diventa particolarmente robusta quando cresce appesa.
bene a sapersi ! si impara sempre !!!!!! :-))
marcello, Complimenti. #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |