Visualizza la versione completa : 130*40*70 Progetto Sperimentale
Alessandro V.
08-11-2007, 21:13
Ciao,
sto cercando di progettare la mia nuova vasca e sto cercando di farlo al meglio senza tralasciare nulla...
Le dimensioni saranno all'incirca 130 (+ o -) per 40 per 70 (altezza).
Ho già sentito che illuminarlo sarà un problema (a causa dell'altezza...ero partito volendolo fare alto 90....)..
Volendo avere un acquario stile ADA l'illuminazione mi è sembra fondamentale quindi vi progongo le soluzioni che ho appena trovato:
Plafoniera con 8 lampade a risparmio energetico da 30W l'una.
Così avrei una potenza di 240 W in totale (0,65 W/lt).
Potrebbe andare?!
Il fondo sarebbe alto 7/8 cm, di akadama, con sotto qualcos'altro...
Se avete dei consigli particolari a riguardo sono tutto per voi.
Di ciò non sono molto esperto: è la prima volta che faccio un fondo con queste caratteristiche...
Se avete altri consigli al posto dell'akadama sparate pure...
Vorrei mettere delle rocce: ho letto che si possono andare a cercare nei vivai per piante...ma quelle sono calcaree o no?! (per il problema del Kh, dell'akadama che assorbe fino ad essere satura e poi basta ecc...)
Che mi dite?!
Non lo faccio per risparmiare, ma perchè spesso nei negozi non trovo nulla che mi soddisfi...
Per il filtro pensavo ad un filtro esterno chiuso.
Cosa mi consigliate?!(The best senza che costi uno sproposito: 150 € + o - possono andare)
Impianto della CO2 non l'ho mai avuto ma lo voglio mettere al 100%, cosa mi dite?!
Come vi dicevo l'acquario vorrei che fosse il più possibile pieno di piante (moolto stile ADA), però gli ospiti saranno al 200% i Discus.
Ora: ho letto pareri discordanti, chi dice senza quasi piante, chi molte.
Se proprio non fosse una cosa per loro letale... Il vostro parere?!
Grazie mille per l'aiuto...
Appena stendo un layout dell'arredamento lo posto subito...
Grazie ancora!!!
Alessandro
70 cm è l'altezza??? decisamente troppo ... per un acquario di piante meglio non andare oltre i 50cm ... come dici tu per la luce, ma anche per piantumare le piante ... fai conto che devi riuscire ad arrivare con facilità sul fondo, ora non so che braccia hai, ma in 70cm secondo me non riusciresti a piantumare per bene
in una vasca da 70 cm ci vogliono per forza le hqi
l'akadama bhe dipende ... di suo non è fertile perciò devi pensare di metteree qualcosa sotto
la scelta dell'akadama per il fatto che non trovi cose nei negozi mi pare una scelta che lascia il temp oche trova
per le pietre calcaree dipende da come gestirai la vasca, con cambi regolari con acqua d'osmosi potresti tenerle sotto controllo
l'impianto co2 serve assolutamente ... evita il fai da te
acquario di piante non va d'accordo con discus, non otterresti nè piante in forma nè discus perfetti come una vasca così alta
puoi tenere i discu con 4 o 5 piante ma non conviene fare un acquari odi piante, acquari oada come dici tu, con discus
i discus devono stare a minimo 28° le piante già a 27 soffrono il caldo
queste cose già le sai, perchè le hai lette, penso che quasi tutti ti diranno le stesse cose ... se tu sei convinto di fare quello che hai in mente fallo, personalmente non lo farei
secondo me stai partendo col piede sbagliato
se fossi in te sceglierei o discus o piante
Alessandro V.
08-11-2007, 22:08
Scusami, forse non ho scritto bene..
L'akadama la vorrei perchè mi piace, non perchè nei negozi non trovo alternative...
Ma sotto cosa posso metterci (vorrei che il fondo fosse davvero una bomba...)
Il discorso dei negozi era per quanto riguarda le rocce.
Ma volevo sapere: le rocce che si trovano nei vivai sono calcaree o meno?!
Mi hanno detto che le hqi in un dolce fanno venire una prolificazione di alghe incredibile (a parte il costo spropositato delle lampade)...
Ok, grazie mille!
Ora allora ci penso e vi faccio sapere se discus o piante...
Cmq per quanto riguarda il filtro?! La CO2 era sicuro che non acevo il fai da te, volevo sapere che cosa consigliate di prendere...
Grazie ancora..
Ale
non è vero che le lampade hqi costano molto,anzi costano molto meno delle lampade a basso consumo.per quanto riguarda il filtro con 150 non ci compri niente,io il pratico 200 l'ho pagato 100 euro,figuriamoci quello per il litraggio tuo.per quanto riguarda la co2 per me è inutile stare a vedere le marche,perchè tanto esce sempre co2.
sono anche io dell'idea che un acquario pieno di piante faccia un bell'effetto con i discus e non credo che ci siano poi tutti questi problemi.
Alessandro V.
09-11-2007, 00:20
a me sembrava di aver trovato il pratiko askoll (quello che davano per 300 litri e più di acquari) a 150 euro /175 euro su internet (non ricordo di preciso dove, devo andare a rivedere)...
Oggi un negoziante mi ha detto che le hqi costano sugli 80/90 euro!!! solo la lampada!!!!
Non so, ditemi voi...dove posso trovare una plafoniera hqi che monti su un bel po di lampade e le lampade stesse?!
Grazie mille
Alessandro V.
09-11-2007, 00:23
Ho fatto una ricerca su plantfinder...
Di piante che stanno a temperature maggiori di 30 gradi ce n'è un bel po' mi sembra..
Non posso utilizzare quelle?!
A parte il problema della temperatura, ci sono altri problemi per la convivenza discus/piante?!
io la plafoniera da 100 watt con lampade a basso consumo l'ho pagata 95,e ti posso assicurare che è una plafoniera abbastanza economica.per lampada che intendi tutta loa plafoniera o solo la lampadina?se non sbaglio le hqi sono quelle dei proiettori e a castorama quelle da 300 watt le ho viste a 10 euro circa un pacco da 4 o 5,ora non mi ricordo.poi ovviamente devi prendere la plafoniera con i trasformatori e li ti viene a costare un bel po.......
Massimo Suardi
10-11-2007, 01:35
Precisando che se matteo e io ti suggeriamo di non tenere piante oltre il 25#26 gradi un motivo ci sarà...
anche perchè ormai sono quasi 5 anni che coltiviamo di tutto fissandoci come obiettivo le piante...e ti posso garantire che le tabelle servono solo per riempire pagine web...
danno indicazioni di massima con intervalli di confidenza talmente ampi che sn praticamente inutili....
secondo, su una vasca da 300 litri pensi di metterci un pratico 300???auguri....poi passi la giornata a muovere l'acqua tu con le mani...sopratutto se ben piantumata
terzo, non esistono hqi da 300w...i w sono 70-150#250-400 con differenti tipi di attacchi...
potresti cavartela con 2-3 hqi da 70w (per risparmiare cercati le disano 60#70€ cad comprese di lampada 4200k)
per i discus...le piante male non gli fanno...solo che 30gradi...sn 30 gradi...
Alessandro V.
10-11-2007, 01:52
Scusa stardom, non era minimamente mia intenzione mettere in discussione la vostra opinione, dato che sicuramente siete molto più esperti di me: non capisco perchè tutto questo rammarico... #24
Ok per le piante, io avevo fatto una ricerca su plantfinder (sito, tra l'altro, sponsorizzato da Rek) ed avevo trovato quelle....mi chiedevo solo...
Per quanto riguarda il filtro vi avevo chiesto un consiglio, il pratiko 300 l'ho nominato perchè Luca90 mi parlava del modello 200. Tu cosa proporresti dunque?!
Di hqi da 300 W non ne ho mai parlato.
Ma queste plafoniere hqi quanto costano?!
Oggi un altro negoziante mi ha sparato 1000 euro, solo per la plafoniera!!!
Se ne sente di tutto un po'...chi dice che costano poco, chi uno sproposito...
Se cmq, è tutto un problema così grande a causa dell'altezza vorrà dire che lo farò più basso ed amen...
Grazie mille..
Alessandro Vasapolli
Massimo Suardi
10-11-2007, 14:41
non contesto ciò che c'è scritto sul sito di matteo, come nemmeno quello c'è scritto sul sito tropica ecc...solo che poi in pratica le piante crescono in modi diametralmente opposti...
io metterei due filtri...piuttosto du 200...sopratutto se ci metterai discus...
per la plafo io ti ho detto quanto puoi spendere...60#70€ cad per una hqi da 70w...te ne servirebbero 3...
fai conto di mettere in preventivo 800-1000€ da investire per avere una bella vasca...
ad occhio con pari dimensioni Matteo ha usato circa 60kg di onyx sand...8 sacchi...
quindi approssimativamente una spesa di 200#250€
e hai fatto il substrato(un costo analogo per la flourite....) forse qualcosa in più per ADA...
se ci metti delle belle radicei ci vorranno altri 80-100€
un impianto RO 100€
2 filtri 150-200€
impianto co2 100€
e i fertilizzanti liquidi...altri 100€
ho arrotondato e approssimato..
ma questi sono grossomodo i soldi da dedicare...
poi ognuno sceglie...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |