Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia caridinaio


ilpres
08-11-2007, 19:18
Ciao a tutti.
Da gennaio mi diletto ad allevare red cherry.
Man mano che è passato il tempo il caridinaio ha cambiato "forma" il muschio è diventato una bella "nuvoletta" verda ancorata al legno, le anubias sono rimaste piccoline, la lemnia va e viene...Insomma tanti mutamenti nella vaschetta!
Naturalmente mi sono scrupolosamente attenuto alla regola "mai pulire il fondo sifonando"!
La conseguenza è stata veder crescere la amate/odiate planarie (quei mostriciattoli marroncini con testa a rombo!...spero si chiamino cosi) e qualche altro esserino trasparente e saltellante che nn voglio neppure sapere cosa sia, sicuro è grande meno di un millimetro!.
Il problema che mi pongo è...Possibile che debba mettermi a ripulire l'acquario dalle planarie mediante aspirazione con siringa!? Non è che queste belle (ehm...) creaturine siano dannose per le caridine? Sono sicuramente voracissme, specie di cibo tipo Tetramin per piccoli ciclidi che a volte somministro alla caridine al posto della zucchina sbollentata.
Qualcuno dei "maestri" sa darmi consigli e/o accorgimenti su come poter pulire bene il fondo senza nuocere alle caridine?

corradodiroma
09-11-2007, 17:39
Il problema che mi pongo è...Possibile che debba mettermi a ripulire l'acquario dalle planarie mediante aspirazione con siringa!? Non è che queste belle (ehm...) creaturine siano dannose per le caridine?no, non lo sono

Sono sicuramente voracissme, specie di cibo tipo Tetramin per piccoli ciclidi che a volte somministro alla caridine al posto della zucchina sbollentata.
Qualcuno dei "maestri" sa darmi consigli e/o accorgimenti su come poter pulire bene il fondo senza nuocere alle caridine?puoi somministrare meno cibo, puoi sciacquare più spesso il filtro, mi raccomando sciacquare non lavare, alcune planarie non reggono acqua acida quindi puoi provare ad acidificare


ciao

ilpres
09-11-2007, 19:51
Dimorfoteca,
intanto grazie per aver risposto!
Non somministro tanto cibo, anzi...diciamo che somministro cibo solo 4 volte si 7 giorni!
Il problema è che si moltiplicano lo stesso e ,nn avendo pesci in vasca che le mangiano da piccole, si sviluppano fino a riprodursi.
Il ph leggermente acido dici...
Il problema è che lo mantengo attorno a 8. Cambio sempre con acqua di rubinetto decantata che dovrebbe essere a 7, ma in vasca è attorno a quel valore.
Il filtro avendo la bella calza di nylon nel tubo di aspirazione, naturalmente funziona in maniera ridotta.
Insomma sembro in una situazione senza capo nè coda... #24

corradodiroma
09-11-2007, 23:39
Dimorfoteca,
intanto grazie per aver risposto! ;-)

Non somministro tanto cibo, anzi...diciamo che somministro cibo solo 4 volte si 7 giorni!
Il problema è che si moltiplicano lo stesso e ,nn avendo pesci in vasca che le mangiano da piccole, si sviluppano fino a riprodursi. purtroppo sembra che neanche ai pesci piacciano gran che, o almeno credo non a tutti, forse potrebbero piacere a qualche cobite, ma questi possono mangiare anche le larve dei gamberetti quindi come rimedio te lo sconsiglio

Il ph leggermente acido dici...
Il problema è che lo mantengo attorno a 8. Cambio sempre con acqua di rubinetto decantata che dovrebbe essere a 7, ma in vasca è attorno a quel valore.
Il filtro avendo la bella calza di nylon nel tubo di aspirazione, naturalmente funziona in maniera ridotta.
Insomma sembro in una situazione senza capo nè coda... #24a me stanno simpatiche, quindi non ci perdo tempo a toglierle, toglierle può non essere facile, dipende dal ceppo che hai in vasca, comunque portando il ph da 7 a 6 in vasche dove avevo rasbore, sono totalmente sparite


ciao