PDA

Visualizza la versione completa : Discus inappetente


etty
08-11-2007, 17:24
Ho 5 discus in un 200lt, con 3 scalari e alcuni pescetti di fondo, sono piu' o meno tutti li da 5-6 mesi. Ieri mi sono accorto che uno dei discus e' visibilmente smagrito, tanto da mostrare il rigonfio in corrispondenza della "lisca" sui fianchi. Visto che quando ho dato da mangiare non ha minimamente degnato il cibo, l'ho spostato in una vaschetta da 25lt (lui sara' 5-6cm) dove ho delle red cherry, pensando che quelle piu' grandi non le riuscira' a predare, mentre se preda qualche gamberetto di piccole dimensioni .. amen, almeno si rimette in forze! Per scrupolo ho messo qualche goccia di blu di metilene. Risultato, si e' messo in un angolo, muso al vetro e sta quasi sempre fermo li. Ho provato a metterci delle dafnie vive, cosa che di solito gradiscono molto, ma ne ha mangiata qualcuna solo se gli andavano praticamente in bocca. Stamattina ci ho riprovato, con identico risultato, se gli passano ad 1-2 cm dalla bocca, le prende, ma non mi sembra sia molto interessato dalla cosa. Oltre ad essere decisamente magro, ha la livrea molto scura e gli occhi quasi completamente neri, di rosso ne e' rimasto poco, ma a parte quello, non presenta altri sintomi, il respiro e' regolare e non accelerato e le pinne ben aperte. Che posso fare per farlo riprendere, oltre a quanto gia' fatto? Avrei del congelato da dargli, ma se da poco retta al vivo, dubito ne mangi! Un tonico in acqua (tetravital) puo' aiutare? Stasera preparo l'artemia e da domani provero' anche con quella, comunque.
Grazie a chi mi rispondera'!
ah, prima che lo chiedete, i valori sono a posto, ho solo il ph un po alto ... ma quello sta cosi' da sempre, non credo che dopo 5 mesi .. !!

aquariumambience
09-11-2007, 11:32
nella vaschetta da 25 litri metti solo il dischetto alza la temperatura su i 32° dagli molta areazione e mettici dentro una compressa di flagil che puoi trovare in qualsiasi farmacia.
se vuoi puoi cambiare l'acqua della vaschetta ogni giorno per 4-5 giorni mettendo anche ogni giorno una compressa nuova e vedi che succede.
dovrebbe riprendersi se il danno non è in fase terminale.
consiglio per il futuro prima di qualsiasi tentativo chiedi non fare di testa tua ;-)

_Sandro_
09-11-2007, 13:42
quoto aquariumambience..
e poi credo ke in una vasca da 200lt 4discus,3scalari e pesci da fondo sia 1po' troppo poco...
ora ke sono piccoli tti qnt...potrebbero vivere ai minimi termini..ma fra pc la vedo molto dura x te..servirebbe1vasca molto+capiente...tu calcola ke 4discus+qualke cory starebbero bene in un a vasca da circa 220lt...
quindi il mio consiglio..in poke parole..è qllo di levare i scalari.. :-)

Ute1
09-11-2007, 16:15
per essere così smagrito direi che è da un po' che nn lo osservavi . nn ti sei accorta che stava male ??? cmq fai al piu' presto la cura di flagyl e nn somministrare nulla per ora . togli tutto dalla vaschetta , i gamberi nn vanno bene .

etty
10-11-2007, 00:51
Grazie per le risposte, ma intanto ieri sera avevo cominciato la cura col flagyl, ho letto dei parassiti intestinali su un'altro forum,ma evidentemente era gia' in stato troppo avanzato, stamattina il dischetto non dava piu' segni di vita, purtroppo.
Comunque, per tranquillizzarvi, c'e' un 350lt in allestimento dove andra' smistata un po della fauna di quell'acquario, che staranno stretti crescendo era previsto!
Vero che negli ultimi giorni non ho avuto molto tempo, ma sopratutto non mi sono accorto della magrezza del discus, confesso di essere stato distratto da una cucciolata di scalari che stanno per cominciare il nuoto libero (in un'altra vasca), in questi giorni, ed essendo la prima che arriva cosi' a buon punto, ha catalizzato la mia attenzione!

Ute1
10-11-2007, 11:40
Beh almeno hai imparato che nn puoi lasciare al caso .... ma osservare giorno per giorno .

_Sandro_
10-11-2007, 12:53
etty, tranquillo...è tutta esperienza!
anke se in qsto caso ne è costata la vita di un dischetto :-(

aquariumambience
10-11-2007, 20:12
assicurati che gli altri non siano rimasti infettati

etty
12-11-2007, 11:49
Infatti, tutta esperienza ... certo che non sono felice del fatto che sia stata sulla pelle di un dischetto!
Sto osservando anche gli altri e sembrano tutti in buona salute, ma a questo punto mi domandavo se non e' il caso di fare comunque una cura per evitare che la cosa si diffonda. Al dischetto avevo preparato del cibo con il flagyl polverizzato, dafnie liofilizzatee polverizzate e scaglie di artemia, anche loro sbriciolate finemente ed impastando il tutto con un multivitaminico. Lui non ne ha mangiato, era gia troppo tardi, ma potrei darlo a quelli rimasti! Faccio bene?

aquariumambience
12-11-2007, 14:18
in questi casi si sarebbe una cura preventiva che penso sia doveroso fare ;-)

Ute1
13-11-2007, 15:52
#36#