Visualizza la versione completa : Paguro Assassino?
Oggi all'accensione dell'illuminazione sul mio (primo) acquario marino, ho notato che un paguro (zampe rosse) era in un angolo senza conchiglia, osservandolo bene ho visto che si stava sfilando la muta con fatica. Dopo 10 minuti e' accorso un altro paguro (elegans), leggermente piu' piccolo, che gli si e' avventato contro e mentre il primo era mezzo dentro e mezzo fuori, il secondo lo ha attanagliato alle parti molli che fuoriuscivano per prime e lo ha fatto a pezzi.... dopodiche' si e' tranquillamente allontanato ed ha continuato a brucare sulle sue rocce.... tra l'altro di conchiglie i miei 4 (ora 3) paguri ne hanno sparse parecchie a disposizione in un acquario da 110 litri...non pensavo fossero cosi' in competizione o incompatibili tra loro... Ma e' normale o e' un paguro assassino? sono sempre in guerra all'ultimo sangue tra loro i paguri?
Ma e' normale o e' un paguro assassino? sono sempre in guerra all'ultimo sangue tra loro i paguri?
PEr me è un comportamente normalissimo.. ma tanti la pensano diversamente..
Ma e' normale o e' un paguro assassino? sono sempre in guerra all'ultimo sangue tra loro i paguri?
PEr me è un comportamente normalissimo.. ma tanti la pensano diversamente..
Anche per me....fra pochi giorni sul sito AP dovrebbe arrivare un articoletto di Gabriele Andreoni della sezione nanoreef con anche le foto di un combattimento tra un calcinus elegans e una lumaca......era il mio....e ti assicuro che era un vero assassssssino...... l'ho dato in affido perchè ormai mi aveva ucciso nel nanetto tutto quello che poteva :-)) :-)) l'unica sua buona azione è che si portava regolarmente a spasso una stellina che ormai era con lui quasi in simbiosi...per cui non ti preoccupare che anche il tuo è a modo suo normale :-D
Ciao Federica.
è un comportamento normale che ho osservato anche in natura.
una volta, a mare ,ne ho preso uno in mano per osservrlo meglio ma lui impaurito si è buttato a rotta di collo fuori dal guscio andando a finire sul fondale.
risultato: ne sono arrivati 3-4 che lo hanno fatto letteralmente a pezzi senza mangiarlo.
inutile dire che ci sono rimasto malissimo #23
non li tocco più
se poi ci sono differenze di dimensioni è anche peggio. Io ho un elegans e ne avevo introdotti 2 a zampe rosse....spariti nel giro di poche settimane! -28d#
Vic Mackey
09-11-2007, 14:04
vapao, che storia!
Io ho un tricolor e un elegans, convivono in due zone del mio 35 lt diverse, ogni tanto si incrociano ma non si cag...apoena inseriti l'interista a preso a chelate il guscio dell'altro, ma poi non e piu successo, credo, visto che sono animali molto legati alla loro zona territorialeche dipenda forse dal territorio appunto, vedendo un loro simile che entra nella loro zona si incacchiacano, ed essendo paguri sanno che le pati molle sono il punto d'attacco! Pero e solo una mia idea!!
Vic Mackey
09-11-2007, 14:08
I paguri essendo animali che frequentano non solo fondali, ma anche spiaggia, se creassi una zona con sabbia (corallina), tipo una vaschetta, senza acqua, solo sabbia una minibeach diciamo, e li lasciassi scorazzare un po fuori dal nano (a temperatura sempre alta logicamente, che sia dannoso?, giusto per osservarli meglio, magari li piazzo due conchiglie, visto che nel nano non le cag..perche sono sempre impegnati a brucare!
vapao,
ci credo, ankio mi sarei sentita malissimo...o piu che altro in colpa!!!povero disgraziato paguretto eheh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |