Visualizza la versione completa : dubbio discus
andream6819
08-11-2007, 16:36
Salve stò passando da una vasca marina a una di discus..per ora tutto ok..ma a questo punto vi chiedo.
Di discus nè esistono di più resistenti e di meno resistenti o possiamo scegliergli in base al nostro gusto???
Ad esempio nel marino se prendiamo un leucosternon o un flavescens entrambi sono acanturidi..ma il flavescens è particolarmente più resistente di un leucosternon che anche con acque perfette tende ad ammalarsi di parassitosi!!
_Sandro_
08-11-2007, 17:04
x qllo ke so io...t posso dire ke tti i discus hanno all'incirca la stessa "resistenza"..quindi prima d entrare in qsto stupendo mondo,informati bene sui valori,il loro ambiente ideale...ecc...
andream6819
08-11-2007, 17:23
Bhè per i valori non ci sono problemi..quello che chiedo io è un'altra cosa...
*tristano85
08-11-2007, 17:41
Credo ke non esistano discus predisposti o + propensi ad ammalarsi rispetto ad altri ......si tratta solo di creare delle condizioni ideali per il loro allevamento tutto quà ......esistono sicuramente dei ceppi più forti ke vengono oramai riprodotti da anni vedi ad esempio i Rosso Turchesi e tante altre varietà.......... comunque con un buon filtro, cambi d'acqua regolari ed una corretta alimentazione non hai limiti nell'allevare discus ibridi.........perciò mo è una questione di tempo e di $............ :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
andream6819
08-11-2007, 17:47
ho sempre sentito parlare dei sangue di piccione..ma si chiamano proprio così?? e nonostante siano di un rosso così acceso sono resistenti come gli altri??
Per buon filtro cosa intendi??
*tristano85
08-11-2007, 18:02
Intendo che per la tua vasca o monti 2 filtri esterni molto potenti oppure se ti affidi ad un esperto acquariofilo a costruirlo nella tua vasca...........sinceramente non conosco dei filtri adatti per la tua vasca......560lt sono davvero tanti .........pensa solo ke per una vasca dedicata ai discus si opta sempre a sovraddimensionare il filtro in base a quanto dikiarato dalla casa costruttrice del filtro stesso per intenderci nella mia vasca di circa 350 litri monto 1 Hydor 30 (adatto secondo la casa per una vasca da 300litri ) ed un Hydor 20 (per vasche da 200lt)................................devi sapere che per allevare dei discus sani e robusti è necessario nutrirli con vari tipi di cibo alcuni di questi (come il pastone) inquinano parekkio e poi come se nn bastasse i nostri amici con i loro escrementi ed eventuali residui organici tendono a far aumentare i nitrati nocivi per i nostri pesci........per cui un buon filtro e dei cambi regolari ti aiutano a tenere sotto controllo i valori kimici dell'acqua ;-) ;-) ;-) ;-)
andream6819
08-11-2007, 18:54
Senz'altro ma non dovrei avere problemi di filtraggio perchè già nel marino avevo due filtri biologici che la casa dà per 500 litri l'uno quindi teoricamente sovradimensionati in più sono stati caricati con quasi sei litri di sera syporax...e anche nel marino usavo congelato artemia etc etc insomma tutte cose abbastanza inquinanti..
andrea, per la resistenza come gia' detto i turchesi e i piegeon non che sono i piu' resistenti, ma essendo i piu' allevati si sono meglio adattati ai valori delle nostre vasche!Non ho capito se haio gia' fatto la vasca o la stai facendo!E poi il filtro?
andream6819
09-11-2007, 10:13
Stò finendo il passaggio da marino a vasca per discus. I filtri sono due bluwave 09 interni della ferplast ai quali ho sostiuito il materiale filtrante con circa 6 kg di siporax oltre naturalmente alle spugne di diversa granulometria presenti nel blumodular e poi addirittura mi rimane un vano vuoto per l'inserimento di resine varie..cmq se vai sul sito ufficiale ferplast lo vedi.
aquariumambience
09-11-2007, 10:40
il quel vano mettici la torba
andream6819
09-11-2007, 10:41
utilità della torba??
*tristano85
09-11-2007, 14:23
Acidificare l'acqua (abbassamento del PH) ..............ma ha l'unico inconveniente che renda l'acqua un po torbida................se posso darti un cosiglio se devi allevare dei discus non è necessaria tanto gli ibridi di allevamento possono crescere senza problemi a Ph non necessariamente acidi......così risparmi e anke l'effetto estetico ne gioverà.......poi è questione di gusti c'è a ki piace l'acqua ambrata...e a ki no........ ;-) ;-) ;-) ;-)
Si, e poi bisogna vedere il tuo ph!Diciamo che per me ph 7 e' accettabile!Pensando che i negozianti li allevano a 7,5!E poi la torba se non sei preciso con i cambi puo' crearti sbalzi pericolosi!Forse e' meglio un po di co2, con moderazione ti abbassa un ciccinino il ph!quel che basta!
andream6819
09-11-2007, 15:59
bhè il ph credo di poterlo regolare a mio piacimento dal momento che ho un impianto a osmosi da 50 galloni il giorno....e sinceramente a me l'effetto ambrato dell'acqua non piace molto..preferisco di gran lunga l'acqua cristallina..venendo da 5 anni di marino...
ma in una vasca come la mia 570 litri lordi quanti discus diciamo da 10 cm possono starci e quanto impegano ad arrivare diciamo a 15/17 cm???
Un po ti invidio ....... ne potrai mettere 10 massimo 11 ...però aspetta quelli più esperti.... porta due foto quando hai finito di allestirla.. la vorrei vedere....sarà una figata #18
*tristano85
09-11-2007, 16:19
diciamo ke 12#13 ne potresti mettere senza problemi..................beh per la crescita credo ke tutto dipenda da te.......se li alimenti spesso.....con cibo di qualità......e fai dei cambi regolari credo ke la crescita sia molto veloce..........non c'è un criterio ke possa dirti quanto tempo impiegheranno i tuoi discus a raggiungere una determinata misura.............. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
andream6819
09-11-2007, 16:58
ma tornando alla precedente mia domanda ..i sangue di piccione che nome hanno e che di fferenza esiste tra quelli di allevamento italiano e i tedeschi??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |