PDA

Visualizza la versione completa : diffusore co2 askoll


mark72
08-11-2007, 08:43
Finalmente dopo tanto tempo ho preso l'impianto della askoll pro a bombola ricaricabile, ero molto entusiasto x l'acquisto, solo che dopo aver collegato il tutto il diffusore mi ha deluso un po', non ha perdite laterali, le bollicine escono solo dal dischetto in ceramica, solo che alcune bollicine sono veramente piccole mentre altre sono grandicelle, il tutto è molto simile a quando usavo la porosa in ceramica x la co2 a gel. #07

redcherry
08-11-2007, 09:55
suppongo che il diffusore sia nuovo, se non lo fosse puliscilo immergendolo nell'acido e grattando con una spugna x filtri.

scriptors
08-11-2007, 10:33
appena inserito è normale che faccia così (almeno a me per due volte ha fatto lo stesso), non ho capito da cosa possa dipendere #24

dopo 2 o 3 giorni si stabilizza, cerca di metterlo il più orizzontale possibile ;-)

mark72
08-11-2007, 12:50
Il diffusore non è nuovo, però il disco in ceramica era usato da poco, in quanto era stato sostituito perchè si era rotto. In ugni caso proverò a pulirlo, ma si può grattare senza problemi?

Per l'inclinazione sinceramente ci avevo pensato anche io in quanto è leggermente inclinato da una parte.

scriptors
08-11-2007, 13:17
io ho il dubbio che sia l'esatto contrario ... in pratica bisogna aspettare che si sporchi un po il disco

se è troppo pulito la CO2 esce facilmente e le bollicine, uscendo tutte dal punto più alto, si riuniscono formando bolle più grandi che arrivano subito in superfice

ma, ripeto, è solo una mia idea personale (in certi casi non c'è una logica matematica :-D )

#24

mark72
08-11-2007, 14:47
Allora lo riaddrizzerò un po' e aspetterò qualche altro giorno.

zoppe900
10-11-2007, 13:33
i soliti problemi . .
io ho provato anche il Flibber ma poi si sporcava ed era anti estetico . .
La vera soluzione (a perer mio) lo trovata con il turbo diffusore della hydor. . Costerà ache 15 euro me ne vale le pena . .
In superfice non arrivano bollicine ma vengono tutte disciolte il acqua.. #22 #22
Cmq prova a sentere altri pareri su questo articolo

lellino193
01-04-2009, 18:21
...altro che 15 euro ,io il diffusore askoll l'ho pagato 28 euro ,e addirittura con il manometro al massimo,esce una bolla ogni 10 secondi....è normale???

lellino193
01-04-2009, 18:21
...altro che 15 euro ,io il diffusore askoll l'ho pagato 28 euro ,e addirittura con il manometro al massimo,esce una bolla ogni 10 secondi....è normale???

Stefano s
02-04-2009, 01:30
turbo diffusore della hydor

ti stavo per proporre la stessa cosa visto che lo uso e vedo come funziona !!
ci sono passato anche io con la campana askoll... e indovina ora dove si trova ???? al secchio .. stessi problemi ... sbollava.. si intasava.. bla bla bla...

Stefano s
02-04-2009, 01:30
turbo diffusore della hydor

ti stavo per proporre la stessa cosa visto che lo uso e vedo come funziona !!
ci sono passato anche io con la campana askoll... e indovina ora dove si trova ???? al secchio .. stessi problemi ... sbollava.. si intasava.. bla bla bla...

lellino193
02-04-2009, 09:50
no stefano...non fraintendermi...sono incavolato ,perchè per trenta euro pretendo di non avere problemi almeno per 6 mesi......non dico tanto...sei mesi....invece a me ha funzionato 7 giorni.
Pensavo fosse questione di pressione,ho cambiato bombola...ed il risultato è sempre lo stesso!

lellino193
02-04-2009, 09:50
no stefano...non fraintendermi...sono incavolato ,perchè per trenta euro pretendo di non avere problemi almeno per 6 mesi......non dico tanto...sei mesi....invece a me ha funzionato 7 giorni.
Pensavo fosse questione di pressione,ho cambiato bombola...ed il risultato è sempre lo stesso!

Stefano s
02-04-2009, 10:38
cambialo con qualcosa di migliore !!!

Stefano s
02-04-2009, 10:38
cambialo con qualcosa di migliore !!!

thelastvice
02-04-2009, 12:59
Per te qualcosa di migliore cosè o cosa potrebbere essere

thelastvice
02-04-2009, 12:59
Per te qualcosa di migliore cosè o cosa potrebbere essere

Buz
02-04-2009, 14:16
Turbodiffusore della hydor....vero Stefano s, ?? :-))

Buz
02-04-2009, 14:16
Turbodiffusore della hydor....vero Stefano s, ?? :-))

Stefano s
02-04-2009, 14:42
Turbodiffusore della hydor....vero Stefano s, ?? :-))

#36# #36# #36# #36#

o anche un flipper !! ;-)

Stefano s
02-04-2009, 14:42
Turbodiffusore della hydor....vero Stefano s, ?? :-))

#36# #36# #36# #36#

o anche un flipper !! ;-)

reptil83
02-04-2009, 21:51
anche io avevo il diffusore dell'askoll ora mi sono auto costruito un reattore esterno. consumo meno della metà di anidride carbonica e non vedo più bolle!!!!

reptil83
02-04-2009, 21:51
anche io avevo il diffusore dell'askoll ora mi sono auto costruito un reattore esterno. consumo meno della metà di anidride carbonica e non vedo più bolle!!!!